L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 AdA | soggiorni~ ~i meandri de’ fiumi balenare.~ ~Se i nudi cacciatori Forse che sì forse che no Parte
2 1 | ricorrenti per la verdura, e dal balenare delle rondini sul fiso ¶ 3 3 | pallore e sul ¶ silenzio parve balenare un gran baleno.~ ~Egli la Il fuoco Parte
4 1 | verso colui il quale faceva balenare agli occhi inquieti una L'innocente Paragrafo
5 39 | anche al medico non potesse balenare alcun sospetto. Dei diversi La Leda senza cigno Parte, paragrafo
6 3, 143| deriva. Tutta la notte vede balenare, ode tuonare la battaglia Libro ascetico Capitolo, paragrafo
7 14, 3 | schiudono ma rimangono a balenare tra i cigli, che sono più 8 15, 7 | come una nube che sia per balenare. Nessuna fronte si curvi Il piacere Parte, Paragrafo
9 3, 2 | stranamente, gli fece balenare allo spirito folli sospetti. 10 4, 2 | rassegnata. Andrea le faceva balenare ancóra un'illusion di speranza, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
11 2, IV | atto esteriore ma fanno balenare d'innanzi alla volontà oppressa L'urna inesausta Capitolo
12 22 | le parti, la gloria può balenare su la fronte dei due avversarii. 13 46 | come una nube che sia per balenare. Nessuna fronte si curvi
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL