Le faville del maglio
   Parte
1 8 | soffusa d’un umido vapore azzurrognolo, a traverso il cui velo Forse che sì forse che no Parte
2 2 | angolo un poco di ¶ bianco azzurrognolo.~ ~- Gridagli che Tiapa La Leda senza cigno Parte, paragrafo
3 2, 6| bronzo composti d’argento azzurrognolo o di pasta vitrea colati 4 3, 127| come due frantumi di vetro azzurrognolo, senza sguardo, senza cigli. Notturno Parte
5 2 | quando una mescolanza di azzurrognolo, di verdigno, di grigiastro.~ ~ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
6 2, 4 | pelame avevano il colore azzurrognolo e quasi cangiante della Il piacere Parte, Paragrafo
7 2, 4 | mare ha il color biancoazzurrognolo latteo d'un opale, d'un San Pantaleone Capitolo, parte
8 2, IV | pelame ¶ avevano il colore azzurrognolo e quasi cangiante della 9 11 | degenerati, molli, d'un colore azzurrognolo, simili al saccoovale Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
10 4, VI | pareva velata da un fumo azzurrognolo a traverso il quale, ¶ ora 11 4, VII | pareva velata da un ¶ fumo azzurrognolo a traverso il quale, or 12 4, VII | sagrestia dove tra un fumo azzurrognolo si ¶ scorgevano le pareti Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
13 Ded | nera in capo, col robone azzurrognolo, nell’atto di scrivere tenendo
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL