L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 3 | che sono nel bicipite dell’atleta. Il nerbo della frase vi Libro segreto Capitolo
2 3 | snoda: e con un atto di atleta, fiero e incantevole, si La chimera Parte, capitolo, paragrafo
3 8, 7 | sieno e nerborose~ ~come d’atleta al disco esercitato;~ ~e Le faville del maglio Parte
4 12 | statua da lui fonduta per un atleta illustre di nome Psaumide 5 14 | nume cintio,~ ~Glàuchia all’atleta e Teopròpo al toro.~ ~Quello 6 15 | nerbo della frase come l’atleta mostra per gloria il rilievo Il fuoco Parte
7 1 | le energie erculee di un atleta si palesano vibrando nelle Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
8 2, 12, 2 | Chi ridirà la gioia de l’atleta~ ~umano e il grido de la Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
9 Rur | sieno e nerborose~ come d’atleta al disco esercitato;[119]~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
10 1, 1, 0, 15, 5313| atleta al ¶ pancrazio e al pentàtlo.~ ~ ~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
11 2, 6 | agli occhi d’un dio o d’un atleta di bronzo composti d’argento Libro ascetico Capitolo, paragrafo
12 12 | corona nel pugno, come l’atleta latino stringeva nella gara San Pantaleone Capitolo, parte
13 17 | schietti e ¶ nervosi di atleta corridore, terminanti in
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL