L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 7 | E in quel giorno, mentre ascoltavo, apparivami singolare il Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
2 1, 6, 6| fossi, biancheggianti,~ ~ove ascoltavo i grilli ed i ranocchi,~ ~ Contemplazione della morte Capitolo
3 4 | le spalle alla luce, e l’ascoltavo inclinato. Dietro di me Il ferro Atto
4 2 | asservite. E lo guardavo, e lo ascoltavo, quell'altro, quell'estraneo, Forse che sì forse che no Parte
5 3 | pause dell'orribilerombo ascoltavo il tuo respiro. E talvolta Giovanni Episcopo Capitolo
6 Testo | nel parlare, ¶ perché io l'ascoltavo con un'attenzione straordinaria. L'innocente Paragrafo
7 10 | divano, ad ¶ aspettare. Ascoltavo il passo delle donne di 8 35 | repentine paure dell'ignoto. ¶ Ascoltavo nella notte il silenzio 9 41 | vecchio! Come mi fa pena!~ ~Io ascoltavo il respiro di Raimondo. La Leda senza cigno Parte, paragrafo
10 2, 23 | assassino incolume.~ ~Non ascoltavo cose già note? Certo, di 11 3, 102 | Era un orribile peso.~ ~E ascoltavo la voce del lettore: «Tutto Il piacere Parte, Paragrafo
12 2, 4 | viale delle fontane. Io ascoltavo le acque. Non ho visto più ¶ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
13 1, V | musica mi pareva deliziosa. Ascoltavo, ¶ con la testa levata verso
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL