IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] arenosa 10 arenoso 2 arente 1 areopagita 13 areopago 6 ares 2 arethusa 2 | Frequenza [« »] 13 arcipressi 13 ardita 13 ardui 13 areopagita 13 aròmati 13 arredi 13 ascoltavo | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze areopagita |
Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
1 1, 3| ondeggiare de' lombi. ¶ L'Areopagita, parlandole e dicendole 2 1, 3| dilettavano. A un certo punto, l'Areopagita, ripetendo le parole del 3 1, 3| fiato!~ ~Era la voce dell'Areopagita, il quale a sua volta trasse 4 1, 3| invitare Violetta a cena. L'Areopagita, per ¶ mostrare d'essere 5 1, 4| edificanti. La dottrina dell'Areopagita era grandissima. Egli parlava 6 1, 4| applaudivano.~ ~Poi sorgeva l'Areopagita, col flauto. Una malinconia San Pantaleone Capitolo, parte
7 7, III | Indi prese il braccio dell'Areopagita. Ella rideva, ¶ e camminava 8 7, III | ondeggiare de' lombi. L'Areopagita, parlandole ¶ e dicendole 9 7, III | dilettavano. A un certo ¶ punto, l'Areopagita, ripetendo le parole del 10 7, III | fiato!»~ ~Era la voce ¶ dell'Areopagita. Il quale a sua volta trasse 11 7, III | invitare Violetta a cena. L'Areopagita, per mostrare d'essere ¶ 12 7, IV | edificanti. La dottrina dell'Areopagita era grandissima. Egli parlava 13 7, IV | applaudivano.~ ~Poi sorgeva ¶ l'Areopagita, col flauto. Una malinconia