Le faville del maglio
   Parte
1 15 | Dite, con alcuni compagni allegri. Volemmo entrare nell’antro Forse che sì forse che no Parte
2 3 | mi maraviglierei.~ ~Erano allegri, senza dubbii, senza paure. Il fuoco Parte
3 1 | romore. Il mare, i flutti allegri, le risa dei gabbiani, il 4 2 | capelli, con i suoi guizzi allegri. La fronte era bella come Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
5 3, 8, 0, 0, 8| allegri ama ¶ bensì, dolce temperie.~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
6 10, 11 | singhiozzo straziante di Gino Allegri: quel singhiozzo subitaneo Notturno Parte
7 1 | calzari di pelle. Saremmo allegri, agili, fidenti. Giorgio Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
8 | come Casa Pirami o Casa Allegri fra Capo Sile e Cortellazzo.~ ~ 9 | Monferrato. L’udrebbe Gino Allegri che dorme laggiù in braccio 10 | sarebbe ricomposto: Palli, Allegri, Locatelli, Finzi, Massoni, 11 | Antonio Locatelli, Gino Allegri, Aldo Finzi, Piero Massoni: Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
12 1, IV | gioco. Ambedue si sentivano allegri.~ ~- Dov'è Segni? ¶ Dov' L'urna inesausta Capitolo
13 22 | sereni, tanto sicuri, tanto allegri.~ ~Ieri, a un Ardito scuro
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL