L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | alle labbra che ne rimase affannato; e non poté misurare i suoi Libro segreto Capitolo
2 3 | nobile.~ ~Tralascio la penna affannato dal ritrovamento di un’altr’ 3 3 | divorato dalla bramosia, affannato dall’ansia, per vedere una La città morta Atto, Scena
4 3, 3| è tranquillo. È un poco affannato. Ella s'è forse ¶ addormentata Le faville del maglio Parte
5 14 | stringemmo a lui ch’era un poco affannato; e, mentre le maschere schiamazzavano Giovanni Episcopo Capitolo
6 Testo | mi domandò. - Perché sei affannato? Che hai fatto?~ ~- Via, 7 Testo | scrittoio a lavorar ¶ di conti, affannato di stanchezza e di caldo, L'innocente Paragrafo
8 38 | teneva. Il respiro le esciva affannato dalla boccasemiaperta, Libro ascetico Capitolo, paragrafo
9 10, 10 | tua guancia sul mio petto affannato, mettimi l’orecchio contro 10 15, 5 | ripetei la parola davanti all’affannato vigore della giovinezza Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
11 1, 1 | ansioso di dire la cosa e così affannato che da prima ¶ balbettava San Pantaleone Capitolo, parte
12 7, I | ansioso di dire la cosa e così affannato che da prima balbettava Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
13 2, X | rivolse, un poco sconvolto e affannato da quell'azione rapida ch'
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL