Canto novo
   Parte, capitolo, paragrafo
1 Can, 4, 10 | per tutto l’essere~ ~una virtude ignota. I giovini~ ~capelli La chimera Parte, capitolo, paragrafo
2 1, 7 | Xenio, m’odi!~ ~Qual mai virtude per quest’aure nuove~ ~trassemi? Contemplazione della morte Capitolo
3 4 | Francia», vera «conoscenza e virtude d’Occidente». Né gli restava Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
4 Isao | Ed ella a me: — Non ha virtude alcuna~ il fino Amore per L'isotteo Capitolo, paragrafo
5 2, 3 | Ed ella a me: — Non ha virtude alcuna~ ~il fino Amore per Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
6 1, 1, 0, 10, 3069| d'armoniale ¶ virtude~ ~ 7 1, 1, 0, 20, 8047| E l'aspravirtude apuana~ ~ 8 1, 1, 0, 20, 8163| virtuderisorsero quivi~ ~ 9 2, 16, 0, 0, 11| urtofavilla di grande virtude.~ ~ 10 3, 8, 0, 0, 20| Risplende ¶ un'antichissima virtude,~ ~ 11 3, 11, 0, 0, 107| E una duravirtude~ ~ Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
12 1, 26 | annullato suo core era, non avea virtude per uno piccolo garzone».~ ~
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL