L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 11 | vili brache polverose per vestire a guisa di toga illustre Libro segreto Capitolo
2 3 | genio bizzarro preposto a vestire gli scheletri. ma chi ha La figlia di Iorio Parte, Scena
3 Atto1, 1 | Tutta di verde mi ¶ voglio vestire,~ ~ 4 Atto1, 2 | Tutta di verde mi voglio vestire,~ ~ Forse che sì forse che no Parte
5 3 | compreso.~ ~Allora lavare e vestire quel cadavere virgineo non Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
6 1, 2 | loro ¶ incedere, nel loro vestire, e in ogni loro attitudine. Il piacere Parte, Paragrafo
7 1, 2 | ne' gusti, nelle fogge del vestire ella aveva qualche cosa San Pantaleone Capitolo, parte
8 7, II | loro incedere, nel ¶ loro vestire, e in ogni loro attitudine. Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
9 5, VIII | e disse:~ ~- Lo voglio ¶ vestire.~ ~La femminagrifagna, 10 6, II | il gustoraffinato del vestire, l'arte squisita dei colori Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
11 1, 9 | ristabilir l’Impero italico, a vestire della porpora imperiale 12 1, 24 | popolare si vergognarono di vestire arme in pro di tal cialtrone.
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL