L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | carattere misterioso, meglio valesse a fornirgli motivi di belle 2 21 | che in ogni altro sforzo, valesse la legge di iterazione. Libro segreto Capitolo
3 2 | poggiuoli; e come non mi valesse divietoserrame.~ ~Ella 4 2 | e io pensavo come nulla valesse nell’infinito quella pura Contemplazione della morte Capitolo
5 2 | delle parole ch’io dissi poi valesse quelle che andando io diceva 6 3 | poteva esser detta, che valesse in dolcezza una sola di Forse che sì forse che no Parte
7 2 | vita più profonda ¶ non valesse il più fugace dei tuoi piaceri. Il fuoco Parte
8 1 | disse Stelio – se l’arringa valesse a impedire o a precipitare 9 1 | annunziazione. Egli comprese quanto valesse per lui, in quell’inestimabile 10 2 | delle tue belle imagini valesse l’odore del pane nuovo. La Leda senza cigno Parte, paragrafo
11 3, 34| ombra. Pareva che nulla più valesse, nell’ombra, fuorché la Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
12 5, IV | insolito e straordinario - valesse a ¶ interrompere anche per
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL