Le faville del maglio
   Parte
1 13 | resta per alcuni attimi trasognata; poi mi legge.~ ~«Come è Il ferro Atto
2 2 | appare tra le due ¶ cortine trasognata, con la fronte stillante Il fuoco Parte
3 2 | tra i due stipiti e pareva trasognata mangiando un pezzo di pane.~ ~– 4 2 | sollevò per riadagiarsi, trasognata. Tra le parvenze del fondo L'innocente Paragrafo
5 7 | palpebre vi stillasse), trasognata:~ ~- Sei felice?~ ~Io la Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
6 1, 3 | madonna, si lasciava portare trasognata; e i capellisciolti in Il piacere Parte, Paragrafo
7 2, 4 | camminava sotto ¶ gli alberi, trasognata. Sotto quali alberi? Era San Pantaleone Capitolo, parte
8 7, III | madonna, si lasciava portare trasognata; e i capelli sciolti in Solus ad solam Parte
9 26-set | soggiunto, pensosa, un po' trasognata: «Se, quando fu battuto Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
10 2, III| per Giorgio, con un'ariatrasognata.~ ~«Ella ricorda» ¶ pensò 11 4, VI| bianchicci, veniva innanzi trasognata, senza ¶ cantare, senza Le vergini delle rocce Capitolo
12 3 | me? – chiese Massimilla, trasognata.~ ~– Anche per voi. Non
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL