L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 16 | su la ruga scabra, su la sporgenza vertiginosa, senza credere Le faville del maglio Parte
2 14 | che da un lato porta su la sporgenza del dossale le più leggiadre Forse che sì forse che no Parte
3 2 | cappello tessalico a una sporgenza del ¶ masso.~ ~- Che vuoi Il fuoco Parte
4 2 | con quella esattamente la sporgenza.~ ~– Perfetto! Vidi un giorno L'innocente Paragrafo
5 8 | su la mia spalla.~ ~Dalla sporgenza dell'architrave, di sotto La Leda senza cigno Parte, paragrafo
6 3, 133| Ecco Caorle. Sta sopra una sporgenza che ha la forma di una tiara Libro ascetico Capitolo, paragrafo
7 15, 5 | del sopracciglio, nella sporgenza degli ossi, nell’incurvamento Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
8 1, 3 | naso che si curvava su la sporgenza del labbroinferiore poderosamente; Il piacere Parte, Paragrafo
9 1, 1 | semispenti. Più sopra, su la sporgenza del caminetto, da ¶ una 10 1, 3 | ornato d'uno ¶ zaffiro su la sporgenza della molla, un po' curvo 11 1, 4 | appoggiandosi con una mano su la ¶ sporgenza della Chimera e con l'altra San Pantaleone Capitolo, parte
12 7, III | naso che si curvava su la sporgenza del labbro inferiorepoderosamente;
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL