Canto novo
   Parte, capitolo, paragrafo
1 1, 3, 3 | occhio d’aquila~ ~raggiante splendor di topazzo~ ~ne ’l sorriso, Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
2 Isao | il lido fuggitivo~ a lo splendor vermiglio.~ Tu, ridendo, L'isotteo Capitolo, paragrafo
3 7 | il lido fuggitivo~ ~a lo splendor vermiglio.~ ~Tu, ridendo, Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
4 1, 1, 0, 10, 3260| splendor ¶ del meriggio velava.~ ~ 5 3, 30, 0, 0, 99| splendor ¶ del sangue novo, e il 6 4, 3, 0, 0, 53| fremitocorse; ché, splendor d'Iddio,~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
7 1, 3 | mai né quelle note, né lo splendor della stoffa trascinata, 8 1, 4 | aroma indistruttibile. Lo splendor sincero della giovinezza 9 2, 3 | nascondere e neppur velare lo splendor dello spirito entro vivente, 10 3, 4 | fosse raccolto anche ¶ lo splendor celato dalle palpebre e Primo vere Parte, capitolo
11 3, 8 | fanciulla,~ ~e a me questo splendor non dice nulla.~ ~Ma tu 12 5, 43 | tanta beltà?~ ~Porti un divo splendor ne l’occhio nero…~ ~di’,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL