Le faville del maglio
   Parte
1 7 | Dioniso, più molle d’una sonatrice di flauto, non soffrendo 2 12 | capellatura di porpora, la sonatrice:~ ~– Pur le colombe stanotte 3 15 | quel medesimo della giovine sonatrice nell’atto di sonare la Bergamasca 4 15 | consueto. Chi ha contemplato la sonatrice di flauto, nel Museo delle 5 15 | di stile tanto moderna la sonatrice vestita d’argento, con quel 6 15 | disegno melodico puro, la sonatrice allenta l’arco del collo 7 15 | bellezza alle mani della bella sonatrice.~ ~Si sa che io me ne intendo. 8 15 | distingue le mani della sonatrice veneziana. La forma è ridotta 9 15 | Prima d’intraprenderlo, la sonatrice guarda davanti a sé come 10 15 | elevor.~ ~Il viso della sonatrice s’è indurito nella potenza. Notturno Parte
11 2 | afferrerò la pioggia di marzo sonatrice di cròtalo.~ ~Ecco che la Il piacere Parte, Paragrafo
12 3, 3| suoi occhi dalle dita della sonatrice andavano ai ¶ lunghi guanti
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL