Canto novo
   Parte, capitolo, paragrafo
1 1, 4, 11 | iride~ ~una gentile vendetta sfolgora.~ ~Minacci? ed in vano ed Libro segreto Capitolo
2 3 | ode saffica Εἰς ’Ερωμέναν sfolgora alla sommità del mio spirito: 3 3 | il suo grande occhio nero sfolgora per entro due lembi.~ ~O Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
4 2, 23, 0, 0, 118| l'atto sublimesfolgora; divine~ ~ 5 4, 4, 0, 0, 203| s'accendono, ¶ ella sfolgora da ostro~ ~ 6 4, 5, 0, 0, 11| sfolgora. ¶ Ritto sta su l'altra 7 5, 13, 0, 4 | trafitti.~ ~ ~ ~36. Né sfolgora come quando l'angelo rotolò Libro ascetico Capitolo, paragrafo
8 13 | piedi trafitti.~ ~36. Né sfolgora come quando l’angelo rotolò 9 14, 7 | dolore;~ ~l’atto sublime sfolgora; divine~ ~armonie surgon Per la più grande Italia Parte
10 2 | verbo è splendore. La parola sfolgora.~ ~I Mille! Ed ecco, nel Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
11 | fortuna. Quella veste che sfolgora sul monte è la sua veste, « 12 | sfolgorò sul Grappa, che sfolgora per sempre su quel Grappa
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL