| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] guernimento 4 guerniti 1 guernito 1 guerra 571 guerra… 2 guerre 27 guerreggia 3 | Frequenza    [«  »] 576 hanno 573 ben 573 grandi 571 guerra 570 quanto 565 forma 565 stessa | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze guerra | 
                                grassetto = Testo principale
                                grigio = Testo di commentoL'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1   1                        |       dovizia raccolta da secoli di guerra e di traffichi sta per essere
  2   3                        |           le contrade nelle quali è guerra». E sembra questo un episodio
  3   4                        |             i fantasmi eroici della guerra di Chioggia; ed egli crea
  4   8                        |        invitto che nei giorni della guerra il coraggio e la costanza
  5   8                        |      irradia nell’ideale.~ ~Arte di guerra e di vittoria fu la sua;
  6   8                        |           lucro, del giuoco e della guerra si preparano le nuove imagini
  7   8                        |   adattandosi alle armi di un’altra guerra. La Francia è vinta un’altra
  8   8                        |        odono latrare le fauci della guerra. Tutto il mondo si tende
  9   8                        |       continuo nella violenza della guerra e nel giubilo della vittoria.~ ~
 10   9                        |             dure,~ ~latina alla tua guerra e alla tua scola,~ ~dalla
 11  12                        |           terza nostra primavera di guerra, mentre sul sanguigno mondo
 12  12                        |           sorse dalla più vermiglia guerra fraterna, con la sua chiarezza
 13  12                        |             primo canto sacro della guerra da me udito; il quale mi
 14  14                        |        modello veneto della nave da guerra e da mercanzia pendeva su
 15  16                        |          con la mia sottile nave da guerra, col mio guscio armato di
 16  16                        |    primamente nel quarto mese della guerra volai sopra il Trentino?~ ~
 17  16                        |             sforzato – in pace e in guerra – di dare l’esempio, non
 18  16                        |          dimenticare il suo nome in guerra, combattendo come un uomo
 19  18                        |         giusta causa e della grande guerra, testimone e celebratore
 20  18                        |           aver ricevuto la Croce di guerra dalle mani stesse di Alberto
 21  19                        |            Tutti i miei compagni di guerra conoscono la mia sollecitudine
 22  19                        |         ultima avventura. Come alla guerra noi demmo i nostri eroi,
 23  19                        |           l’inosabile? Certo, nella guerra, fummo noi le guardie alate
 24  21                        |         Diaz dimostrando come nella guerra, più che in ogni altro sforzo,
 25  21                        |             atroce ai Volontarii di guerra.~ ~Il 5 ottobre del 1916,
L'armata d'Italia
    Capitolo
 26   2                        |       questa specie di tirannia, la guerra instancabile contro chi
 27   2                        |         romperemo d’improvviso alla guerra, in acque lontane, egli
 28   2                        |             d’affidare, in tempo di guerra, navi a taluni comandanti
 29   2                        |             può essere, in tempo di guerra, il salvatore o il distruggitore
 30   2                        |        volonterosi il cammino.~ ~La guerra – risponderà taluno – toglierà
 31   2                        |   ammirabile quanto più è utile. La guerra moderna chiede che ciascuno,
 32   2                        |        saran condotte alla prossima guerra da ufficiali giovani, coraggiosi
 33   2                        |        preparati alle fortune della guerra, consacrati alla gloria
 34   2                        |         come la Scuola Superiore di Guerra dell’esercito terrestre,
 35   2                        |         ammiragli come la Scuola di Guerra è un vivaio di futuri generali.
 36   2                        |            difficili congegni della guerra moderna. A ben governarle
 37   2                        |          pace. Avremmo, in tempo di guerra, più del doppio. Avremmo (
 38   2                        |             navi moderne.~ ~Oggi la guerra marittima vuole anche pronti
 39   2                        |           che oggi il siluro, nella guerra marittima, sia l’arma suprema
 40   2                        |             sbarco».~ ~Nella futura guerra, dunque, una parte delle
 41   2                        |             a partire in assetto di guerra nel tempo massimo di ventiquattro
 42   2                        |            torpediniere in tempo di guerra – dice uno scrittore del
 43   2                        |         ricordarsi che nella futura guerra l’officio delle torpediniere
 44   3                        |             ieri, le mie imprese di guerra erano contro i cattivi rimatori
 45   4                        |         tipi, su i loro cómpiti, in guerra, sono innumerevoli. Sono
 46   4                        |         nostre navi nel caso di una guerra con le nazioni vicine? E
 47   4                        |      dipendenti dal Ministero della Guerra.~ ~Mentre si va cercando
 48   4                        |           di pace e più in tempo di guerra, un valente uomo di porto
 49   5                        |            due armi decisive, nella guerra moderna.~ ~Dopo le grandi
 50   5                        |       impotenza, sia come valore di guerra che come celerità, contro
 51   5                        |          questo tutti gli uomini di guerra son concordi. Consiste:
 52   5                        |       ipotesi probabili in tempo di guerra, due ipotesi che si ricongiungono
Cabiria
    Parte, Cap.
 53  CAB                       |       INFATICABILE. IL SOFFIO DELLA GUERRA CONVERTE I ¶ POPOLI IN UNA
 54 Note,         5            |           CARTAGINESE COME PREDA DI GUERRA.~ ~ ~ ~«NON TENTO LA ¶ TUA
Canto novo
    Parte, capitolo, paragrafo
 55      Can,   2,    12       |             Perché con un dio tanta guerra?~ ~Egli è de’ Parti alunno.
 56        1,   3,    13       |             Perché con un dio tanta guerra?~ ~Egli è de’ Parti alunno…
Libro segreto
    Capitolo
 57   2                        |             mandorli mutilati.~ ~La guerra – quella da me guerreggiata
 58   2                        |            sì rude e veloce uomo di guerra egli era tutto intento a
 59   2                        |          acre m’era la nausea della guerra che è femmina.~ ~Nel mio
 60   3                        |          prua della mia macchina di guerra, non fossi a grande altitudine,
 61   3                        |            aveva guerriato tutta la guerra, con quella chiara bravura
 62   3                        |      combattuto dal principio della guerra, egli suddito da capestro
 63   3                        |        ripesata nelle bilance della guerra, dava di là dalla cervice
 64   3                        |         Vittorio Emanuele che nella guerra m’incontrò più d’una volta
 65   3                        |      titaniche braccia alzate nella guerra dei Titani ora si tendevano
 66   3                        |     vilipeso, io solo annunziavo la Guerra come una potenza liberatrice
 67   3                        |             né dove, se prima della guerra o dopo la guerra, io abbia
 68   3                        |        prima della guerra o dopo la guerra, io abbia celebrato nella
 69   3                        |            della parola. fu dopo la guerra. ‘or è un anno, sul Piave,
 70   3                        |        battaglioni.’ sì, fu dopo la guerra.~ ~Chi mi rende la vista
 71   3                        |     equestre assente. è andato alla guerra il Gattamelata?~ ~Su la
 72   3                        |        balzare d’impeto al posto di guerra!~ ~Mi ricordo di quel che
 73   3                        |       dunque il modo di liberare la guerra dalla tirannide della meteorologia?
 74   3                        |             un muro bianco.~ ~Nella guerra m’è accaduto più d’una volta,
 75   3                        |        episodii nella mia vita e di guerra e di magnificenza e di generosità
 76   3                        |         solo: di giovinezza, non di guerra. i fatti di guerra noti
 77   3                        |           non di guerra. i fatti di guerra noti e ignoti io non li
 78   3                        |               pensava che la grande guerra non fosse per durare oltre
 79   3                        |             morti.’~ ~Già vasta, la guerra si allarga, supera ogni
 80   3                        |     consultare l’oracolo come nella guerra messenica; ed eleggere alla
 81   3                        |             C’è qualche suono della guerra che si sveglia nella falsa
 82   3                        |            sue palpebre violette la guerra d’Ilio.~ ~Quando conducevo
 83   3                        |             impiccatore prima della guerra.~ ~Si converte anch’egli
 84   3                        |             discesi dai monti della Guerra, è uno spiazzo angusto ove
 85   3                        |          rispondo: ‘ho fumato nella guerra, contro l’odore del prossimo~ ~‘
 86   3                        |      sfinimento, al colmo della mia guerra? le caverne del Carso han
 87   3                        |            papale in occasion della guerra contro Federico II.~ ~Quel
La chimera
    Parte, capitolo, paragrafo
 88        1,   4              |             l pugno, senza alcuna~ ~guerra, le chiome de la mia Fortuna.~ ~
 89        1,   7              |       mansuefatti avrebbe aspidi in guerra.~ ~Or prima, a soggiogar
 90        3,  18              |        anelo,~ ~tendea, spenta ogni guerra.~ ~E parea che la terra~ ~
 91        5,   2              |             me, ché questa è mortal guerra! —~ ~Odi tu, sfavillando
La città morta
    Atto, Scena
 92    2,         1            |         egli scelse fra le prede di guerra!~ ~ ~ ~Egli ¶ va di nuovo
 93    3,         3            |         sorteggiata ¶ come preda di guerra,~ ~ma libera, ma ¶ vivente,
Contemplazione della morte
    Capitolo
 94   2                        |          bisogna ancóra andare alla guerra.» Ahimè, era egli in pace?
Elegie romane
    Parte, capitolo, paragrafo
 95        3,   6              |           nube.~ ~Tal, dopo sì gran guerra, dopo tanta notte funesta,~ ~
Le faville del maglio
    Parte
 96        2                   |            sanno i miei compagni di guerra. Ma questa sorta di audacia
 97        2                   |         seppi l’iddio cruento della guerra e penetrare la più segreta
 98        7                   |              Canta il gallo: a qual guerra, a qual fatica?~ ~Per fender
 99        9                   |             limitare della tenda di guerra, quando il sole si corica
100       13                   |          dalle torri mozze di Guido Guerra e di Guido Pace, in una
101       13                   |             Incerasati, tre modi di guerra io so: l’oste la gualdana
102       13                   |      stratagemmi; ché un’astuzia di guerra appunto mi induce a guidare
103       14                   |             d’Oliviero Cromwell, la guerra di Vandea, lo sgoverno del
104       14                   |            far sua guerra…~ ~La mia guerra non era finita, era anzi
105       14                   |            Nell’assiduità della mia guerra, nella rapidità dei mutamenti,
106       14                   |         prodezza, eroe cui l’arte è guerra.~ ~Del samio vaso e del
107       15                   |           questa terza primavera di guerra, ch’io lo inspiri lo assista
108       15                   |          costruttori in due anni di guerra, bisogna rappresentarsi
109       15                   |             più rovente cuore della guerra.~ ~Ed ecco che intraprendere
110       15                   |           questa terza primavera di guerra, mentre sul sanguigno mondo
111       15                   |           che sorse dalla vermiglia guerra fraterna, con la sua chiarezza
112       15                   |             primo canto sacro della guerra da me udito; il quale mi
113       15                   |     angoscia, e si dimentica.~ ~«La guerra divina scrosciava sopra
114       15                   |            per entro al rombo della guerra e non fece tremare nessuna
115       15                   |            A me il premio della mia guerra non era se non il compimento
116       15                   |      ammirano quasi una compagna di guerra in quella piccola creatura
117       15                   |           nostra virtù nella nostra guerra. Elata laeva.~ ~E come la
118       15                   |     pompeana tuba.~ ~Il tuono della guerra echeggia in questi versi
Il ferro
    Atto
119    2                       |           Io ho combattuto la buona guerra, senza fiacchezza, ¶ senza
La figlia di Iorio
    Parte, Scena
120   Atto1,   3               |         Portami pace e non portarmi guerra.~ ~ ~ ~
Forse che sì forse che no
    Parte
121   1                        |             era come a una dieta di guerra. Il luogo aveva l'aspetto ¶
122   1                        |           sul ponte d'una nave da ¶ guerra, nei primi anni del servizio,
123   1                        |           per lui la bellezza della guerra. Egli non doveva più ¶ vedere
124   1                        |             e composto sul letto di guerra, né quando ¶ per tutta la
125   2                        |         dell'alta età e della lunga guerra facevano venerando l'albero
126   2                        |          come sotto una trabacca di guerra, ¶ simile a una moglie di
127   2                        |         fatta la bellezza della sua guerra. Gli pareva ¶ di riudirla
Il fuoco
    Parte
128        1                   |           su la poppa d’una nave da guerra ancorata dinanzi ai Giardini.
129        1                   |            negli antichi bottini di guerra, Stelio Èffrena attendeva
130        2                   |           acuta per l’ebrietà della guerra. Maledizione! Maledizione!~ ~
131        2                   |       eletta per compagna nell’alta guerra, di continuo adoranti e
132        2                   |         crudeltà del fato umano, la guerra eternamente combattuta per
133        2                   |            la corazza della nave da guerra, proferito per la prima
134        2                   |            tanto orgoglio, di tanta guerra e di tanta vittoria. Avrebbe
135        2                   |         ricordate di quella nave da guerra ancorata dinanzi ai Giardini?
136        2                   |           protese ferocemente nella guerra dei lucri. Ed ella rivide
137        2                   |         tenerezza e di crudeltà, di guerra e di tregua, di speranza
L'innocente
    Paragrafo
138     4                      |            pochi giorni innanzi: La Guerra ¶ e la Pace. Tutto in lei,
139     4                      |            non conosceva neppure La Guerra e la Pace, il gran ¶ libro,
Intermezzo
    Parte, capitolo, paragrafo
140        2,   2              |       Silvani~ ~in tondo? O vuoi la guerra dei Titani~ ~pur fragorosa
141        2,  13,     2       |      deterso, al letto suo preda di guerra~ ~trarre, o dio Sole, l’
142        2,  15,     1       |         tolsero un dardo, poi che a guerra~ ~facile andavano.~ ~Ora
143        2,  15,     2       |            Fu questo~ ~de la decima guerra l’inizio.~ ~E come fulva~ ~
144        2,  15,     3       |          Splendevano i colori de la guerra, gli atroci~ ~simboli, su
145        2,  15,     3       |       poveri figli ebri d’odio e di guerra, —~ ~disse il Nume; e porgeano
146        2,  15,     3       |           Ed or ne’ rivii colori di guerra~ ~lavate da la fronte. E
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
    Parte
147 Rond                       |         anélo,~ tendea, spenta ogni guerra.~ E parea che la terra~
148 Fran                       |       mansuefatti avrebbe aspidi in guerra.~ Or prima, a soggiogar
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
149   0,    2,   0,     0,  147|                                la ¶ guerra delle stirpi, la pazienza
150   1,    1,   0,     1,   29|                  s'ebbe ¶ nella tua guerra?~ ~
151   1,    1,   0,     9, 2360|                di ¶ belle parole ma guerra~ ~
152   1,    1,   0,     9, 2500|                         Atto ¶ alla guerra e alla pace,~ ~
153   1,    1,   0,    14, 4770|            d'Ircania ¶ portato alla guerra~ ~
154   1,    1,   0,    15, 5064|                                  in guerra ¶ o in pace, miei doni~ ~
155   1,    1,   0,    15, 5345|                    della ¶ preda di guerra.~ ~
156   1,    1,   0,    15, 5366|             il canto ¶ amebèo della guerra.~ ~
157   1,    1,   0,    17, 6085|                    ruggente ¶ della guerra,~ ~
158   1,    1,   0,    17, 6405|            traendoli ¶ all'alta sua guerra.~ ~ ~ ~
159   1,    1,   0,    20, 8119|                      nei campi ¶ di guerra fenduti~ ~
160   2,    1,   0,     0,   35|      angoscia; e rugge d'intorno la guerra~ ~
161   2,    4,   0,     0,  148|              venga anche all'ultima guerra!~ ~
162   2,    5,   0,     0,  141|                      i figli ¶ alla guerra lontana.~ ~
163   2,    6,   0,     0,  170|          dei popoli ¶ in pace ed in guerra,~ ~
164   2,    8,   0,     2,   34|                 i suoi ¶ cavalli di guerra il Dittatore,~ ~
165   2,    8,   0,     5,   99|               liberati i cavalli di guerra~ ~
166   2,    8,   0,    19,  811|                         dell'alta ¶ guerra, il Mare, l'accanito~ ~
167   2,    8,   0,    21,  899|        Durano ¶ affé i buoni usi di guerra,~ ~
168   2,   10,   0,     0,   15|               armate per ¶ l'eterna guerra,~ ~
169   2,   11,   0,     0,   41|           gli ¶ spirti per la santa guerra,~ ~
170   2,   12,   0,     0,  216|          prossimi. Usciamo all'alta guerra!».~ ~ ~
171   2,   14,   0,     0,  120|               guerreggiar la vostra guerra,~ ~
172   2,   14,   0,     0,  129|                             fu la ¶ guerra, la mia pace~ ~
173   2,   14,   0,     0,  163|             per questo ¶ ebbi tanta guerra~ ~
174   2,   14,   0,     0,  241|                    ebro della ¶ sua guerra,~ ~
175   2,   14,   0,     0,  325|                  s'ebbe ¶ nella tua guerra~ ~
176   2,   14,   0,     0,  438|                        dopo tanta ¶ guerra,~ ~
177   2,   15,   0,     0,   79|                          sopra la ¶ guerra,~ ~
178   2,   15,   0,     0,  216|              la ¶ pace seguire alla guerra,~ ~
179   2,   21,   3,     3,   37|             nel pugno il fólgore di guerra,~ ~
180   2,   22,   1,     0,    5|        flagel ¶ della peste e della guerra~ ~
181   2,   24,   0,     0,   65|                di strage ¶ alla tua guerra~ ~
182   3,   11,   0,     0,   60|                         dalla tua ¶ guerra!~ ~ ~ ~
183   3,   11,   0,     0,  109|                     e murò per ¶ la guerra civile~ ~
184   3,   24,   0,     0,   84|               onde si ¶ sprigiona a guerra~ ~
185   3,   27,   0,     0,   86|                           con più ¶ guerra, ahi, l'anima audace~ ~
186   3,   60,   0,     2,  105|               me fu breve e immensa guerra,~ ~
187   4,    0,   0,     0,    2|                di ¶ strage alla tua guerra~ ~
188   4,    1,   0,     0,  157|              e in mare tieni la tua guerra.~ ~ ~ ~
189   4,    2,   0,     0,   44|        stettero ¶ tre mesi in su la guerra~ ~
190   4,    3,   0,     0,   67|          era il ¶ grido della santa guerra.~ ~
191   4,    3,   0,     0,  109|            Ismisurata ¶ macchina di guerra,~ ~
192   4,    4,   0,     0,   58|               dalla tempesta per la guerra,~ ~
193   4,    4,   0,     0,   90|                                     Guerra! È ¶ il croscio dell'Aquila
194   4,    4,   0,     0,   91|                                     Guerra! ¶ Una gente balza dalla
195   4,    4,   0,     0,   94|            più si ¶ volge indietro. Guerra! Sia~ ~
196   4,    5,   0,     0,   94|             Tripoli ¶ infida cui la guerra schioma~ ~
197   4,    5,   0,     0,  219|           con ¶ fegato buono a mala guerra.~ ~ ~ ~
198   4,    7,   0,     0,  125|            nelle ¶ fosse tennero la guerra~ ~
199   4,    7,   0,     0,  180|                   Quasi pace ¶ è la guerra, quando langue».~ ~ ~ ~
200   4,    7,   0,     0,  182|        penosi, ¶ udiste l'ordine di guerra?~ ~
201   4,    7,   0,     0,  200|           Barbari che andavano alla guerra~ ~
202   4,    8,   0,     0,  155|                              e di ¶ guerra, di vóto e di riscossa,~ ~
203   4,    9,   0,     0,   33|                                  di guerra, ¶ offrisse alla divina
204   4,    9,   0,     0,   93|            àlacri ¶ sinfoneti della guerra!~ ~ ~ ~
205   4,    9,   0,     0,  173|         Solo, per ¶ simulacro della guerra~ ~
206   4,   10,   0,     0,  125|                      È la muta ¶ di guerra? A paio a paio~ ~
207   4,   10,   0,     0,  131|                           Muta di ¶ guerra, trovami la pesta~ ~
208   4,   10,   0,     0,  199|                 Non n'ebbe ¶ la tua guerra di più grande.~ ~ ~ ~
209 not,    3                  |       tirrena formata a muovere una guerra religiosa che fu ¶ il preludio
210 not,    3                  |             una grossa indennità di guerra e l'esenzione delle ¶ imposte
211 not,    3                  |       avevano essi ¶ ancor fatta la guerra balearica, ma più volte
212 not,    4                  |           ed Egli omai ¶ sacro alla guerra~ ~futura, a una strage più
213 not,    7                  |         albero maestro la fiamma di guerra. Il Mar Piccolo sembra un
214 not,    7                  |         armatori e conduttori della guerra tutte le spese rilasciando
215 not,    7                  |        Cantò in versi ¶ italiani la guerra del 1431 contro Venezia.
216 not,    7                  |             sua Istoria dell'ultima guerra fra i Veneziani e i ¶ Turchi.
217   5                        |          LIBRO QUINTO - CANTI DELLA GUERRA LATINA~ ~ ~ ~
218   5,    3,   0,     1      |            sudore e col ¶ sangue la Guerra, rimenata ti avea come pasta
219   5,    3,   0,     1      |          sostanza de' tuoi figli la Guerra; ricacciati i tuoi figli
220   5,    3,   0,     2      |               nella prim'alba della guerra preso come i leoni abbrancano
221   5,    5,   1,     0,    2|           combattenti ¶ nella sacra guerra,~ ~
222   5,    5,   2,     0,   28|              appreso a prolungar la guerra?~ ~ ~ ~
223   5,    5,   2,     0,   45|              Avete ¶ appreso che la guerra è bassa~ ~
224   5,    5,   2,     0,  155|             ciascuno, giusta la sua guerra,~ ~
225   5,    5,   4,     0,   22|          nevichi al monte, è grassa guerra.~ ~
226   5,    7,   0,     3,   98|                                     guerra ¶ sepolta fu come carogna~ ~
227   5,    7,   0,     3,  142|                    a te che ¶ su la guerra seppellita~ ~
228   5,   10,   0,     0,   12|             in te si compie anno di guerra~ ~
229   5,   12,   0,     2      |          del ¶ Tempo. Incomincia la guerra.~ ~ ~ ~40. Se questa è l'
230   5,   12,   0,     3      |          del ¶ Tempo. Incomincia la guerra.~ ~ ~ ~58. Se questa è l'
231   5,   14,   0,     0,   11|         agli Eroi, meco armata alla guerra~ ~
232   5,   14,   0,     0,  129|              venga anche all'ultima guerra!~ ~
233   5,   14,   0,     0,  132|            ch'io ¶ venga all'ultima guerra!»~ ~ ~ ~
234 not                        |                 NOTE AI CANTI DELLA GUERRA LATINA~ ~ ~ ~Sur une ¶ image
235 not,    1                  |         terribile degli aiduchi. La guerra egli amava ¶ per la guerra,
236 not,    1                  |          guerra egli amava ¶ per la guerra, sicché sempre pregava Dio
237 not,    1                  |            anni ¶ di giustizia e di guerra, la Vila gli annunziò la
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
238        1                   |               99. Il riflesso della guerra lontana~ ~100. Il corridoio
239        2,    16            |           dalle torri della nave da guerra esplorano in giro lo spazio
240        3,     1            |       Vallese pareva affacciarsi la Guerra e soffiare la sua afa di
241        3,     4            |             innanzi, parlando della guerra, s’era a noi presentata
242        3,     7            |           invisibili soffieranno la guerra; e nessuno vorrà dormire
243        3,     8            |           su noi instaurata dopo la guerra delle armi; ché uccidere
244        3,    15            |            una strage, penso che la guerra prepara gli spazii mistici
245        3,    16            |        comprendo come la terra e la guerra sieno entrambe d’essenza
246        3,    22            |         abbattuti su la terra dalla guerra, inspirato dalla Morte che
247        3,    30            |            I garzoni, in assetto di guerra, motteggiavano spezzando
248        3,    36            |            immortalità.~ ~Sempre la guerra nei secoli ricondusse le
249        3,    36            |             e le ariste». Ma questa guerra suprema sembra interamente
250        3,    47            |              nei primi giorni della guerra, s’era già accommiatato
251        3,    50            |         erano anch’essi andati alla guerra e s’erano assuefatti a ben
252        3,    53            |     febbraio? Gli uomini, finita la guerra, riprendevano i giuochi
253        3,    55            |        nella intenebrata Venezia di guerra, nella Venezia delle altane
254        3,    58            |             quasi un riflesso della guerra lontana.~ ~«Il bollettino
255        3,    66            |          Quand’anche questa immensa guerra non altro facesse che ricondurre
256        3,    67            |             disse: «Era venuto alla guerra, come tanti, senza aver
257        3,    67            |            si tornasse proprio alla guerra di trincea, nel Carso, come
258        3,    71            |             belli erano venuti alla guerra dopo aver fatto la pace
259        3,    84            |            mano per entro. Dov’è la guerra? Dov’è tutta quella carne
260        3,    86            |    campanile venerando. E l’immensa guerra che riempie i continenti
261        3,    93            |         all’alba. Gridano: «Viva la guerra!», gridano: «Viva l’Italia!».
262        3,   116            |    cannonieri dal capo raso, che la guerra ha tolti da un’orchestra
263        3,   133            |         nubi. Le Alpi dentate della guerra mordono l’Adriatico come
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
264   2                        |             giovani fertili, che la guerra spietata e poi la pace fraudolenta
265   6                        |             Consoli dichiararono la guerra.~ ~. ~ ~Or ecco, impressa
266   6                        |       memoria, la figura d’un’altra guerra, d’una bassa guerra, muta
267   6                        |           altra guerra, d’una bassa guerra, muta d’ogni luce come il
268   8                        |       continuo nella violenza della guerra e nel giubilo della vittoria.~ ~
269  10,     2                 |             a quella gente alata di guerra e di lontananza: «Che abbiamo
270  10,     4                 |           che nel più lungo volo di guerra, con eroici fratelli qui
271  10,     9                 |        grida la medesima cosa.~ ~In guerra, quando m’avveniva di passare
272  10,    10                 |            prima notte della nostra guerra, nella prima ora del primo
273  10,    10                 |             un compagno della santa guerra, che mi fu vicino e non
274  10,    10                 |           allineati nei cimiteri di guerra. Credi tu che sieno supini
275  10,    10                 |         ardua creazione di tutta la guerra. Il Carso è la trasfigurazione
276  10,    10                 |           la virtù d’idealizzare la guerra carsica; ha avuto la pazienza
277  10,    10                 |     sublimissimo di tutta la grande guerra.~ ~Ma non è da elevare una
278  10,    11                 |          insigne sopraccòmito della Guerra di Chioggia.~ ~Entrambi
279  10,    11                 |   Lavoratori su i monti della Santa Guerra.~ ~Lavoratori d’Italia,
280  10,    11                 |             sua espressione: la sua guerra.~ ~La sua guerra non è se
281  10,    11                 |             la sua guerra.~ ~La sua guerra non è se non uno sforzo
282  10,    11                 |           sento tutti i cimiteri di guerra, nell’altura e nella pianura,
283  10,    11                 |           L’Italia ha creato la sua guerra. L’Italia s’è espressa nella
284  10,    11                 |       Italia s’è espressa nella sua guerra. L’Italia ha raggiunto il
285  10,    11                 |           alto calvario di tutta la guerra terrena. L’Italia ha attinto
286  10,    11                 |          Rievocavo l’atrocità della guerra, rievocavo la cerchia orrenda,
287  10,    11                 |           ricordava alcuna mensa di guerra. E, non so perché, mentre
288  10,    11                 |   aegritudinis Patriae.~ ~Là, nella guerra, una sera, alla vigilia
289  10,    11                 |          durare, la pace seguire la guerra,~ ~il sogno condurre il
290  10,    12                 |            campi e per le vie della guerra, come un nomade insonne,
291  11                        |             che diede il nerbo alla guerra e inarcò tutta la sua potenza
292  11                        |      vociare contro la nostra santa guerra e contro me malvagio istigatore
293  12                        |           in voi. Laggiù, nella mia guerra, c’erano garibaldini che
294  12                        |      entriamo noi oggi nella nostra guerra di religione?~ ~Estraneo
295  12                        |        acciaio? In non so più quale guerra di religione, un cavaliere
296  12                        |             sacre che spettano alla guerra, alla vittoria, ai comandamenti
297  12                        |           improvviso: non essere la guerra se non un evento lirico,
298  12                        |    commemorato la santità della mia guerra: «Sarebbe biasimevole operazione
299  12                        |          rudi, per la fame e per la guerra, darà ancóra...»~ ~Questo
300  12                        |             di me già presentivo la guerra, già respiravo la guerra,
301  12                        |            guerra, già respiravo la guerra, già mi tempravo alla mia
302  12                        |            già mi tempravo alla mia guerra. E c’è di quel tempo un
303  12                        |           gioventù «Ebe», quando la guerra era una invenzione energica
304  12                        |     decidemmo le sorti della grande guerra, salvammo l’Europa che noi
305  12                        |           baionette il mio salmo di guerra tornato in gloria? «Giovani,
306  12                        |           in faccia al sole, tra la Guerra e la Vittoria. Sono un Italiano
307  12                        |            si ingrandisce della sua Guerra e della sua Vittoria. Sono
308  12                        |             su la santità della sua Guerra e su l’integrità della sua
309  12                        |           Patria, testimonio per la Guerra d’Italia, testimonio per
310  12                        |            Quando nel lungo volo di guerra tentai di conciliare la
311  12                        |           tutte le chiese che nella guerra più s’accrebbero d’anima
312  12                        |             della nostra entrata in guerra io denunziassi non senza
313  12                        |            una figura, ecco che una guerra scorcia la storia, ecco
314  12                        |             che sfruttarono ieri la guerra per sfruttare oggi la pace,
315  12                        |             del mondo era turpe. La guerra aveva tutto scoperchiato,
316  12                        |            Fiume fra le bandiere di guerra quella rossa della Mezzaluna
317  13                        |           Chiesa Madre della nostra Guerra santa.~ ~Fate ch’ella oda,
318  14,     1                 |        erano i lutti cenciosi della guerra, seduti nelle vecchie sedie
319  14,     1                 |             primo canto sacro della guerra da me udito; il quale mi
320  14,     3                 |        dallo sforzo del ritegno. La guerra aveva riscolpito le maschere
321  14,     4                 |            del Tribunale supremo di Guerra e Marina in Fiume d’Italia.~ ~
322  14,     5                 |           le essenze mistiche della guerra parevano raccendersi al
323  14,     5                 |            ogni volta avevamo nella guerra partendo per non più tornare,
324  14,     5                 |         miei cari? Dopo tre anni di guerra atroce, dopo un anno di
325  14,     5                 |             dell’Atlantico; anni di guerra negli ignudi gironi carsici;
326  14,     6                 |             mia madre.~ ~Sospesa la guerra, avrei potuto considerare
327  14,     6                 |            è duro portarlo oggi! La guerra mi ha insegnato le più belle
328  15,     1                 |          per cui il primo giorno di guerra fu il primo della gloria
329  15,     3                 |             comando di tutta la mia guerra, rinnovato attraverso gli
330  15,     4                 |                Prima di andare alla guerra, or è più che sett’anni,
331  15,     4                 |           quello strazio, quando la guerra m’ebbe rovesciato nel buio
332  15,     5                 |           della vita.~ ~Anche nella guerra, o compagni, avemmo i nostri
333  15,     5                 |           ospedaletto dei ciechi di guerra. L’occhio m’andò al ferito
334  15,     5                 |             Ci furono, nella nostra guerra santa, subitanee comunioni
335  15,     5                 |             come nella non conclusa guerra di stirpi? E non si attende
336  15,     6                 |           Credi tu che nella nostra guerra avessero le ali soltanto
337  15,     7                 |            un’ala consanguinea alla guerra celeste? Il cuore non ci
338  15,     7                 |            conforto alle mie ali di guerra: ristetti nel ricovero,
339  15,     7                 |                Sempre, nel rombo di guerra, chinandomi dalla prua sottile,
340  15,     7                 |            gettati dal suo carro di guerra; e il rogo ardeva su la
Notturno
    Parte
341        1                   |        ancóra compagni giurati alla guerra.~ ~26 decembre 1915~ ~–
342        1                   |         della città sparente che la guerra sembrava aver vuotata perfino
343        1                   |          grande bandiera di nave da guerra.~ ~Una bandiera è stesa
344        1                   |              Nei primi giorni della guerra, solo, con un apparecchiuccio
345        1                   |        fitta nel cuore. Lo stile di guerra comandava di sostituire
346        1                   |          Porta seco il soffio della guerra, l’odore verde del basso
347        2                   |        fiore e dànno un figlio alla guerra.~ ~Il lembo d’una bandiera
348        2                   |          urlo immenso lo supera. La guerra! La guerra!~ ~Suona dal
349        2                   |            lo supera. La guerra! La guerra!~ ~Suona dal fondo dei secoli
350        2                   |             decumano.~ ~Bandisce la guerra la campana del popolo. Non
351        2                   |            la Patria, e balza!~ ~La guerra! La guerra! Lo splendore
352        2                   |            e balza!~ ~La guerra! La guerra! Lo splendore del vespro
353        2                   |      cómpito. Ero messo fuori della guerra, allontanato dal fuoco,
354        2                   |        viatico del cammino verso la guerra ebbi un commiato più straziante
355        2                   |      prendere da lei il commiato di guerra, il cuore non cessò mai
356        2                   |      coraggio; e non soltanto nella guerra ma – se considero le grandi
357        2                   |        visita il poeta ma l’uomo di guerra, non l’encomiaste ma il
358        2                   |          come questo brusco uomo di guerra. Penso al mio modo di trattare
359        2                   |          quando lo vede: ricordo di guerra, ricordo di vittoria, scorcio
360        2                   |         Musiche incomparabili della guerra divina!~ ~L’eroismo, il
361        2                   |            che porta il mio viso di guerra. «A me tutta la selva e
362        2                   |            che porta il mio viso di guerra.~ ~Il fuoco abbatterà il
363        3                   |            mi mandano, nel gergo di guerra, quelle parole di fraternità
364        3                   |            ieri il mio quintetto di guerra sonava le vecchie e nuove
365        3                   |            Un mio amaro compagno di guerra mi disse un giorno dello
366        3                   |          nel primo ferragosto della guerra di Francia.~ ~Stanno legati
367        3                   |            Riconosco una canzone di guerra.~ ~Ora tutto il canale echeggia.
368        3                   |          morranno nella giustissima guerra, tutti patiranno combatteranno
369        3                   |        Resurressi.~ ~Un compagno di guerra m’ha mandato in dono una
370        3                   |          potrai già ricominciare la guerra?»~ ~«Non ancóra. Ma comanderò
371        3                   |            fiume. Il suo paese è in guerra. Il suo paese è invaso.
372      Ann                   |           come più le notizie della guerra mi giungevano frequenti
373      Ann                   |            Le debbo, nella più dura guerra, altissime ore di perfetta
374      Ann                   |         nostro compagno della prima guerra, io sollevai il lembo della
Le novelle della Pescara
    Capitolo, Paragrafo
375   1,      1                |    rappresentante il teatro della ¶ guerra franco-prussiana. Don Settimio
376   2,      9                |            parrocchiali, scoppiò la guerra; e ne fu causa un contrasto
377   2,      9                |             chiesa parrocchiale. La guerra attrasse e avviluppò tutti
Per la più grande Italia
    Parte
378      Cop                   |          prossimi. Usciamo all’alta guerra!»~ ~delle laudi, libro ii~ ~ ~
379      Cop                   |           io venga anche all’ultima guerra!~ ~Legatemi sul mio cavallo.~ ~
380        2                   |             della toga la pace e la guerra, da scegliere, non v’è più
381        2                   |            dico che tanto la nostra guerra è giusta, da non potersene
382        2                   |            armato!~ ~Viva la giusta guerra!~ ~Viva la più grande Italia!~ ~ ~
383        3                   |           sente soldato prima della guerra, io ho accolto l’invito
384        3                   |         gridiamo:~ ~«Viva la nostra guerra!»~ ~«Viva Roma! Viva l’Italia!»~ ~«
385        3                   |             dal tramonto. Il grido «Guerra! Guerra!»~ ~supera ogni
386        3                   |         tramonto. Il grido «Guerra! Guerra!»~ ~supera ogni altro clamore.~ ~
387        3                   |           delibera e si bandisce la guerra. Sonate la Campana!~ ~Il
388        3                   |          sotto il rombo, acclama la guerra.~ ~
389        3                   |       infettatori. Liberatrice è la guerra, in ogni senso. È da ripetere
390        3                   |       parola del vostro Tacito: «La guerra taglierà i loro enfiati,
391        3                   |                 La dichiarazione di guerra~ ~Ecco il testo della comunicazione
392        3                   |           si considera in istato di guerra con l’Austria-Ungheria da
393        4                   |             si guerreggia la nostra guerra, il sangue sgorga dalle
394        4                   |            In questa prima notte di guerra, sotto un cielo tumultuante
395        4                   |     Stanotte, nella prima ora della guerra, il popolo di Roma non ha
396        4                   |       esempio.~ ~O compagni, questa guerra, che sembra opera di distruzione
397        4                   |     stanotte, nella prima ora della guerra, Roma è apparsa armata di
398        4                   |            a gran voce domandava la guerra, è pieno di vene, è pieno
399        5                   |            rompere.~ ~Ma la nave da guerra, che l’osservatore aereo
400        5                   |           sono il sale della nostra guerra. Sono quelli che sempre
401        5                   |     primamente inscritto l’alalà di guerra la notte che primi partimmo
402        5                   |            masticare il suo pane di guerra.~ ~Sento che i miei piedi
403        5                   |           che mai, da che faccio la guerra, il sogno abbia tanto perfettamente
404        5                   |            s’accerta che la nave da guerra non c’è. Le masse di quattro
405        6                   |           d’istruzione e ai casi di guerra guerreggiata o di pericolo
406        6                   |           d’istruzione e in caso di guerra, il cittadino non perde
407        6                   |             il diritto di indire la guerra, di pigliare una impresa,
408        6                   |          intraprendere un’azione di guerra, il Consiglio militare cessa
409        6                   |                Durante l’impresa di guerra, il Corpo direttivo séguita
410        6                   |          intraprendere un’azione di guerra, l’Ufficio di operazioni
411        6                   |             35] Durante l’azione di guerra, l’Ufficio di collegamento
412        6                   |         esatta.~ ~37] Intrapresa la guerra, l’Ispettore delle Artiglierie
413        6                   |           Campo, quando l’azione di guerra sia intrapresa.~ ~
414        6                   |            romana dice l’Arte della guerra che «dalla elezione è appellata,
415        6                   |             La Legione sul suolo di guerra è una vera e propria unità
416        6                   |         della Legione in assetto di guerra:~ ~il Comando e la Fanfara;~ ~
417        6                   |               Nella pace come nella guerra domina e trionfa la sentenza
418        6                   |           che nel tempo della santa guerra ogni varietà di naviglio
Il piacere
    Parte, Paragrafo
419   2,      1                |             piovve ¶ spegnendo ogni guerra e il mare sembrò un'immensa
420   2,      3                |             da disgusti in continua guerra, ¶ eternamente, irrimediabilmente
421   2,      4                |           imperversa una ¶ perpetua guerra di ombre, simili alle nuvole
Poema paradisiaco
    Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
422 pro,   4,      0,    3     |                              questa guerra atroce~ ~
423   3                        |      HORTULUS ANIMAE~ ~ ~ ~E questa guerra mai non è finita.~ ~DOMENICO
424   3,  16,      0,    5     |                            l'ontosa guerra da l'Amor nemico;~ ~
Primo vere
    Parte, capitolo
425        7,   3              |             eserciti~ ~di mostri in guerra, e salgono ratte ne ’l limpido
426        7,   3              |          lungi con ampia canzone di guerra~ ~ad Austro l’invincibile~ ~
427        8,  14              |           di Scizia tremino,~ ~qual guerra atterrisca Tridate~ ~in
San Pantaleone
    Capitolo, parte
428   1,   III                 |           le gole, come un grido di guerra. I più ardenti gittavano ¶
429   2,    IX                 |            parrocchiali, scoppiò la guerra; e ne fu causa un contrasto
430   2,    IX                 |             chiesa parrocchiale. La guerra attrasse e avviluppò tutti
431   7,     I                 |      rappresentante il teatro della guerra franco-prussiana. ¶ Don
432  14                        |                                LA ¶ GUERRA DEL PONTE~ CAPITOLO DI ¶
433  14                        |            cronaca del cholèra è la Guerra del ¶ Ponte.~ ~Un'antica ¶
Il sudore di sangue
    Capitolo, paragrafo
434                            |           molto operato.~ ~Volli la guerra, e la guerra feci senza
435                            |               Volli la guerra, e la guerra feci senza respiro. Avendo
436                            |      indifferenza, mentre la nostra guerra non soltanto non è finita
437                            |           più lorda. Se prima della guerra la mia pelle era dura, oggi
438                            |            7 di maggio, prima della guerra, due giorni dopo la Sagra
439                            |         avevamo giurato il patto di guerra.~ ~E io feci e con me i
440                            |      spirito di vittoria. Faceva la guerra per vincere tutta la guerra.
441                            |         guerra per vincere tutta la guerra. Spingeva le mète sempre
442                            |         leonessa.~ ~Un asceta della guerra, che porta il mio nome,
443                            |         larghe stragi, penso che la guerra prepara gli spazii mistici
444                            |       continuo nella violenza della guerra e nel giubilo della vittoria.»~ ~
445                            |             armi e come mutilato di guerra, oso rivolgere all’insigne
446                            |            nel gran Maggio bandì la guerra e oggi rivendica la vittoria,
447                            |         alleate, potendo evitare la guerra e rimanere spettatrice inerte,
448                            |             agli ultimi morti della guerra d’Italia.~ ~Assisteva alla
449                            |             il tradimento. Bandì la guerra, sostenne la guerra, la
450                            |        Bandì la guerra, sostenne la guerra, la vinse. Meglio la vinse
451                            |              come fu inevitabile la guerra, come fu inevitabile la
452                            |           Era l’uomo compiuto della guerra nuova: l’audacia riscolpita
453                            |           essenziale dello stile di guerra: «gettare il cuore di là
454                            |        maggio, della prima notte di guerra, quando Roma tacque – dopo
455                            |            In quella prima notte di guerra, sotto un cielo tumultuante
456                            |      cangiarla o a macchiarla?~ ~La guerra fu bandita dal popolo generoso,
457                            |         Libia, e il contrabbando di guerra praticato ai nostri danni,
458                            |         intera vittoria di tutta la guerra, alla sola vittoria piena
459                            |             attività non utile alla guerra fu soppressa, ogni comodità
460                            |     decidemmo le sorti della grande guerra non tre volte ma cinque.~ ~
461                            |               Tutti in piedi!~ ~«La guerra contro l’Austria-Ungheria
462                            |      pizzico.~ ~Come hanno vinto la guerra questi vincitori? Su la
463                            |           Come abbiamo noi vinto la guerra? Soli, sempre soli, d’anno
464                            |      considerandolo come bottino di guerra da ripartirsi fra tutti,
465                            |         spirito italiano facemmo la guerra. Con spirito italiano sapremo
466                            |         bene.~ ~«Perché facciamo la guerra?» chiesi una sera a un mucchio
467                            |     italiano nel primo maggio della guerra giusta.~ ~«Basta!» è il
468                            |            non abbiamo noi fatto la guerra per giungere a questa? La
469                            |        giungere a questa? La nostra guerra non l’abbiamo noi guerreggiata
470                            |     miracolo.~ ~Come nel bandire la guerra il popolo precorse lo Stato,
471                            |          Italiani, oggi, dopo tanta guerra, dopo tanta vittoria, dopo
472                            |           forte e pura della nostra guerra, della nostra passione.~ ~
473                            |           maggio a me volontario di guerra, mutilato di guerra, designato
474                            |   volontario di guerra, mutilato di guerra, designato dal popolo, fu
475                            |          più solitario.~ ~La grande guerra aveva sprigionato dall’uomo
476                            |          nelle vicende della nostra guerra senza tregua. Fummo sempre
477                            |     sottoposti a una ordinazione di guerra e costretti a spogliarsi
478                            |           sublimazione della nostra guerra guerreggiata e vinta.~ ~
479                            |             I soldati in assetto di guerra proteggevano il grasso cuoco
480                            |      immondezza che all’epoca della guerra fermentavano nel trivio
481                            |          chiamare «la santità della guerra» una buona pietra alfine,
482                            |            Tale fu nel maggio della guerra contro quegli altri uomini
483                            |             corpi umani che potò la guerra, e la potatura atroce li
484                            |        bandiera~ ~dei volontarii di guerra~ ~[iv luglio mcmxix]~ ~Non
485                            |         tuttavia come volontario di guerra sostenuto da quello spirito
486                            |           smorzare le visioni della guerra, io mi sforzo di arroventarle;
487                            |             Come in tutta la nostra guerra – fin da quando i nostri
488                            |            allora sotto il cielo di guerra. Un soffio eroico rompe
489                            |        sazii. Noi non usciamo dalla guerra sazii. Fra tutti i combattenti
490                            |         ultima avventura. Come alla guerra noi demmo i nostri eroi,
491                            |            mezzi avete voi fatto la guerra? Col solo vostro istinto
492                            |         Guarneri.~ ~Già, durante la guerra, affermammo il nostro primato
493                            |           ossidionale e il motto di guerra: Senza cozzar dirocco.~ ~
494                            |           gli operai aguzzati dalla guerra, poi fiaccati e dispersi
495                            |            una figura, ecco che una guerra scorcia la storia, ecco
496                            |            allora sotto il cielo di guerra.~ ~I divieti sono aboliti,
497                            |        nemico.~ ~Ed ecco, finita la guerra, eravamo condannati a marcire
498                            |           meno possibile. Finita la guerra, rimaneva sospeso su i nostri
499                            |      migliore delle mie orazioni di guerra e di pace.~ ~«Ascoltatemi.
500                            |          nel suo museo domestico di guerra.~ ~Furit ardor edendi. La
501                            |              durante gli anni della guerra disperata.~ ~Pativano la
502                            |         cinquecentomila morti della guerra nostra, i cinquecentomila
503                            |  cinquecentomila morti della nostra guerra santa, i cinquecentomila
504     1,     1               | volontariamente a varie missioni di guerra compiute nel territorio
505     4,     4               |            PROMOZIONI~PER MERITO DI GUERRA~ ~La prima per l’azione
506     5,     5               |                        TRE CROCI DI GUERRA~ ~distintivo d’onore per
507     5,     5               |             i mutilati nell’attuale guerra~ ~Autorizzazione del Ministro
508     5,     5               |   Autorizzazione del Ministro della Guerra in data 28 dicembre 1916.~ ~«
509     6,     6               |        reparti dipendenti~ ~Zona di guerra, 5 febbraio 1919.~ ~Sua
510     6,     6               |            Volontario e mutilato di guerra, durante tre anni di aspra
511     6,     6               |             del sacrificio».~ ~Zona Guerra: maggio 1915 – novembre
512     6,     6               |        tutta la multiforme opera di guerra del valoroso ufficiale,
513     6,     6               |          fede, intento all’opera di guerra. Raggiante sempre di entusiasmo,
514     6,     6               |            trascorse la sua vita di guerra tra un inno e una battaglia,
515     6,     6               |         nelle ansiose vigilie della guerra redentrice, oggi altare
516     7,     7               |        tutta la poesia della nostra guerra.~ ~I soldati lo conobbero,
517     7,     7               |           glorioso che nell’anno di guerra egli ha saputo acquistarsi.~ ~
518     9,     9               |       gabriele d’annunzio~ ~Zona di guerra, 15 settembre 1917.~ ~Si
519                            |      volontario allo scoppiar della guerra, per tornare alla vita di
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
520      2,     I              |         dissenso, di ostilità, di ¶ guerra, che pesava su la sua casa,
521      2,    II              |         disperato di sottrarsi alla guerra senza tregua.~ ~La volontà
L'urna inesausta
    Capitolo
522   2                        |             io ferito e mutilato di guerra credo interpretare l’ansia
523   4                        |           primo giorno della nostra guerra fino a questa impresa che
524   8                        |            Impedisco che le navi da guerra abbandonino il porto della
525  10                        |            grido di allegrezza e di guerra, gridate tre volte «alalà».~ ~
526  13                        |           eroico fante, mutilato di guerra, che con tanta sapienza
527  16                        |             più frutto.~ ~La nostra guerra si compie qui, si corona
528  21                        |           per andare a predicare la guerra nel maggio del 1915, quegli
529  24                        |          epa il terrore della nuova guerra. Voi sapete che da due notti
530  24                        |            Arditissimo l’insegna di guerra: la corta daga cinta di
531  25                        |         suolo di Fiume dal cielo di guerra, in un agosto lontano, e
532  29                        |             la santità della nostra guerra, parve che vi ristampasse
533  29                        |             fin dal principio della guerra, si mostrò coraggiosissimamente
534  29                        |         impero. Aveva dichiarato la guerra al Tedesco e non all’Austriaco.
535  29                        |         aver portato il giogo della guerra, porta penosissimamente
536  29                        |          Essa ha conseguito, con la guerra, il dominio del mondo.~ ~
537  29                        |            ma in ispirito?~ ~Per la guerra, la sua massa enorme e ottusa
538  29                        |       privazioni come se per lei la guerra durasse o come se fosse
539  29                        |        diritta volontà della vostra guerra, quel che fu il pegno dichiarato,
540  29                        |            minaccia? li minaccia la guerra civile?~ ~Riconoscere un
541  30                        |            un perfetto strumento di guerra, al quale non si può paragonare
542  31                        |   riguardano.~ ~«Perché facciamo la guerra?» chiesi una sera a una
543  31                        |        visto più d’una volta, nella guerra, un braccio o una gamba
544  31                        |             che sfruttarono ieri la guerra per sfruttare oggi la pace,
545  33                        |        fraterno e senza pericolo di guerra civile propagata in tutta
546  34                        |           degli altri suoi morti in guerra, gloria accanto alla gloria.~ ~
547  37                        |         quella che diede alla santa guerra diecimila morti, vi offra
548  43                        |          donne di Fiume, durante la guerra, si tolsero di bocca il
549  44                        |              quella medesima che la guerra aveva a voi ravvicinata
550  45                        |             contro i nostri atti la guerra cotidiana delle deformazioni
551  45                        |             provocatori d’una nuova guerra e come traditori della Patria.~ ~
552  46                        |             nelle nostre litanie di guerra la città che al suo patrono
553  46                        |            sul ponte di una nave da guerra non si può non restare in
554  53                        |       rimaneva dopo quattro anni di guerra, getto ai vostri piedi anche
Le vergini delle rocce
    Capitolo
555   3                        |           mi ridavano le imagini di guerra evocate dal vecchio venerabile. «
Vita di Cola di Rienzo
    Capitolo, paragrafo
556 Ded                        |            pensare al cartone della guerra di Pisa condotto di mano
557 Ded                        |         qual non pregiava se non la guerra lo studio e la voluttà.
558   1,     2                 |         antichi. Un’orrida città di guerra cresceva, irta di offese,
559   1,     7                 |         quell’implacabile furore di guerra che insanguinava il tufo
560   1,    11                 |       incolti e deserti, deprecò la guerra e le spade, celebrò la pace
561   1,    11                 |             nerbo al mestiero della guerra, partecipanti della balestra
562   1,    17                 |          ròcche e incominciarono la guerra.~ ~
563   1,    24                 |         ancóra aperte, rinnovava la guerra minuta portando il guasto
564   1,    25                 |           la nomina del capitano di guerra. Il popolo, mal disposto
565   1,    27                 |              lasciando dietro sé la guerra civile la Compagnia del
566   1,    31                 |             di Perugia, rinforzò la guerra contro il prefetto di Vico
567   1,    35                 |          nobili. Nominò capitani di guerra i due merlotti, Arimbaldo
568   1,    36                 |      silenzio. Ma il buon mastro di guerra Stefanello co’ suoi lesti
569   1,    36                 |        avevano appresa l’arte della guerra dai giureconsulti dello
570   1,    36                 |            la frode che condurre la guerra, e la cassa piena del malvagio
571   1,    38                 |            Anibaldi, buon mastro di guerra, poi a mezzo della ben condotta