IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] forieri 1 foriero 3 forlì 1 forma 565 formabile 1 formae 1 formaggi 1 | Frequenza [« »] 573 grandi 571 guerra 570 quanto 565 forma 565 stessa 561 capelli 560 gioia | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze forma |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | ellenico donde sorse la forma ideale d’Ermafrodito. Egli
2 3 | all’esterno la sua propria forma interna e comprenda il linguaggio
3 3 | Vasta è la palude e in forma d’un cerchio e nebulosa,
4 4 | del mondo perdono la loro forma mutevole e caduca apparendovi
5 4 | e le visioni cui egli dà forma nelle opere. Nelle prime
6 4 | come armonia di colore e di forma. Il contemporaneo Pisanello
7 4 | riuscirono ad esprimere nella forma più alta e più pura tutti
8 4 | voluto ripetere sotto una forma inattesa la vecchia esortazione:
9 4 | e le visioni cui egli dà forma nelle opere.»~ ~Siamo dunque
10 4 | darci il ricordo di qualche forma che i nostri occhi mortali
11 4 | ha la potenza di dar la forma e la vita all’ideale sognato;
12 4 | ideale non è se non «una forma superiore» del reale. Per
13 4 | predicava il culto della forma, egli non riesciva a rendersi
14 4 | Giovine che volle dare una forma immortale al sonno diurno
15 4 | dalla nuca al tallone la forma della sua schiena e dei
16 5 | sue dita prorompeva «una forma sostanziale».~ ~In vero,
17 5 | dentro le precise linee della forma l’infinito delle sensazioni
18 5 | carattere» a quella data forma, a quel dato aspetto del
19 6 | esse nascondono. Sotto la forma che fa l’ornamento del mondo
20 7 | non è quella del Petrarca; forma volgare e goffa, che offende
21 7 | costante aspirazione verso una forma di essere più vasta e più
22 10 | più limiti. Il corteo si forma. La vergine Alète sale nella
23 14 | Tacita e immota era la divina forma di «quell’astro d’aria nell’
24 19 | gli artigli un rubino in forma di vermiglio cuore; e incise
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
25 Can, 2, 11 | numeri;~ ~e la tua classica forma ne l’agile~ ~sua strofe
26 Can, 4, 11 | adorare ogni fuggevole~ ~forma, ogni segno vago, ogni imagine~ ~
27 1, 3, 12 | numeri,~ ~e la tua classica forma ne l’agile~ ~sua strofe
Libro segreto
Capitolo
28 2 | angoscia. e divinavo una forma prostrata a’ miei piedi:
29 2 | imaginazioni prendevano sostanza e forma; così che la mia ossatura
30 2 | aria ha le sue sirene di forma dissimile a quella nettunia,
31 2 | origine di pensiero mi si forma nella prima vertebra della
32 3 | m’inspira, il gusto della forma e del colore mi conduce
33 3 | Aphrodita dalla ricca schiena.~ ~Forma che così pura t’arrotondi,~ ~
34 3 | della voluttà nella sua forma sculta da colui che animoque
35 3 | di Orfeo, tanto puro di forma, tanto novo di soffio –
36 3 | convieni perché nessun’altra forma è fatta, come la tua, per
37 3 | travaglia il vespero quando la forma è di continuo variabile
38 3 | scrittura terrestra?~ ~Si forma quella congiunzione del
39 3 | rapidità del mio istinto?~ ~Si forma quella congiunzione del
40 3 | stagno dell’ombra?~ ~Come si forma senza sentore di vento quell’
41 3 | loro giochi.~ ~Non so che forma vivente nasca da noi simile
42 3 | s’insinua. tre stimmi, in forma di petali, d’un color violetto
43 3 | quel che nell’Euleo era la forma impudica dell’onda e quasi
44 3 | vertigine. intravedo la forma di Timbra lungo la siepe
45 3 | ha preso la mia stessa forma, s’è scolpito a mia simiglianza.
46 3 | compimento. la stessa mia forma è compiuta secondo il cànone
47 3 | nelle punte delle dita. una forma bestiale, una sorta di mostruosa
48 3 | imbiancano. un tepore tardo si forma dalla preghiera, sopra le
49 3 | i cranii hanno preso una forma non somigliante ad alcun’
50 3 | berretti hanno assunto la forma dei cranii, ma con un che
51 3 | manovella.~ ~La dolina ha la forma di un anfiteatro, simile
52 3 | la conservazione di una forma fragile, d’una labilità
53 3 | senso che la bestia è una forma del divino, anzi il più
54 3 | prende a quando a quando una forma circolare: una ruota sonora
55 3 | vita, la vera vita in una forma di poesia che è la vita
56 3 | servitore che mi porti la forma onde fu tagliata la fetta
57 3 | vive e tutto perisce per la forma.~ ~Il problema dello stile
58 3 | razza umana nel senso della forma fisica.~ ~La Giulia di Gargnano
59 3 | cretese?~ ~noctivagvm melos.~ ~Forma perfetta, necessaria gioia,~ ~
60 3 | soffio fa del vetro una forma leggera ed espressiva come
61 3 | l’opera di creazione e dà forma al mistero estraendolo dalla
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
62 1, 5 | in cielo prendean tutte~ ~forma d’alberi. Viole~ ~d’improvviso
63 1, 7 | spoglie~ ~dei colùbri la sua forma ideale.~ ~Per lei tramano
64 1, 7 | lune.~ ~Il cenacolo avea forma di lira.~ ~Quattro colombe
65 1, 8 | tutta quanta~ ~l’ignuda forma strano piacere.~ ~Salgono
66 2, 3 | ne ’l glauco vel la sua forma rotonda~ ~appare qual meraviglioso
67 2, 6 | attoniti~ ~in conspetto di tal forma, su’ margini~ ~non han li
68 4, 5 | agili in arco~ ~e prendon forma di lunata lira.~ ~Si tendono
69 6 | le forme~ ~compongono una forma unica immensa.~ ~Composta
70 7, 2 | Prendeano singolare~ ~forma ne ’l dubbio lume~ ~alti
71 8, 7 | maschia~ ~venustà della forma e la lunghezza~ ~quasi fluente,
72 8, 9 | un uomo giovine, quella forma senile;~ ~però che l’uomo
73 11, 4 | stabilito.~ ~La più elementare forma di poesia giapponese è la
La città morta
Atto, Scena
74 1 | gradini di pietra disposti in forma di piramide tronca, come ¶
75 1, 1 | nuvola d'oro, che ha la forma d'un'ala. Tutti i ¶ giorni
76 1, 5 | migliaia di piastre lavorate in forma di fiori, di foglie, ¶ d'
77 2 | due tavole inclinate in forma di bare sono disposte le
78 2, 1 | occhi, creare ¶ novamente la forma intera. Certo, Leonardo
79 2, 2 | poteva essere nel silenzio la forma delle sue labbra dolorose? ¶
80 3, 1 | pacificò e le ridiede la ¶ forma umana. Ed ella gli partorì
Contemplazione della morte
Capitolo
81 2 | come la sua poesia quella forma sovrana era sola tra ruderi
82 2 | quivi esprimono con la loro forma la lor destinazione e quasi
83 3 | da cui avevo raccolta una forma d’arte caduta in dissuetudine
84 5 | adunata sembrava assumere una forma atta a ricevere l’ignoto,
85 5 | banco mediano, simile nella forma sottile a un ramo secco
86 5 | bocca molle modellata su la forma del capezzolo; e la lingua
87 5 | pupille scoprissero l’immobile forma, nel mio amore e nella mia
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
88 1, 5 | ombra mute sorgendo in lor forma divina,~ ~vigili meditanti
89 4, 4 | armoniosa al giorno~ ~quale una forma escita di mano d’artefice
Le faville del maglio
Parte
90 2 | sforzo di cercare quella mia «forma pura» a cui il mio fervore
91 2 | creatura compiuta: materia e forma.~ ~Questa compiutezza non
92 2 | identità assoluta con la forma a lei dallo scrittore impressa.~ ~
93 7 | splende per entro quella forma imperitura foggiata dall’
94 9 | pagina:~ ~Non attender la forma del martìre!~ ~Ciò vuol
95 9 | rinasce dalle ceneri non muta forma né colore ma somiglia la
96 9 | estranea ma non è, poiché la forma il colore la disposizione
97 11 | conoscerne il numero, la forma, la situazione, le relazioni.
98 11 | ancóra un cofanetto in forma di chiesa cubica sormontata
99 12 | lino, simile a respirante forma di inespugnabile pensiero.
100 12 | materia, modifica la mia forma. Forse indovino come si
101 12 | allietavano il cuore. La loro forma era così armoniosa che pareva
102 12 | piacevasi di rimirar la forma pura delle colonne che l’
103 13 | sapienza da Elena, fatto a forma della mammella ledèa. E
104 13 | questa macìa non involge la forma con una rivestitura di sassi
105 13 | sopra l’acque se non in forma di eminenza dirupata, in
106 13 | dimostrarmi come veramente la forma della mia poesia si manifesti
107 13 | vasa furono fatte, né la forma né lo colore né l’altro
108 13 | accordo insolito fra la mia forma mentale e la forma universa,
109 13 | la mia forma mentale e la forma universa, per esprimerlo
110 13 | nutriti d’avanzi serpentili in forma di polpette bionde? e la
111 13 | prendere una sempre nova forma.~ ~E ora, ecco, era sopra
112 13 | questa fu la preghiera, in forma di ornata intimazione, da
113 13 | allora non era se non una forma della mia energia), balzai
114 13 | rappresentarle in quella forma di pittura circolare che
115 13 | non somigliava alla mia forma di ieri.~ ~Veramente sentivo
116 13 | irresistibilmente a prendere una forma d’arte.~ ~terzo encomio
117 14 | di tratto in tratto alla forma che nasce sotto i tocchi
118 14 | imbestiato che veniva innanzi a forma di cuneo. Una specie di
119 14 | proporzioni del mio corpo in forma di non so che gioia musicale;
120 14 | spilli» disse ella ridendo «a forma di cuoricino.»~ ~Andammo
121 14 | appariva un tremolìo dorato in forma di cerchio, un tenue miracolo
122 14 | Collegio gesuitico disposto in forma del πῖ greco maiuscolo.
123 14 | rive natali. Quelli, in forma di mezza sfera, avevano
124 14 | quando il numero prendeva la forma di un albero, assottigliandosi
125 14 | colore dei miei occhi, la forma delle mie mani. Mi pare
126 14 | bellezza dell’una e dell’altra forma distinte. E dalla coda alla
127 14 | sentir quasi palpabile la forma consecutiva della terra
128 14 | al pascolo, ecco che si forma la figura arcaica del centauro
129 14 | che anc’oggi serbano la forma dei cimbali pulsati dai
130 14 | fornace all’entrata della forma, gli operai mettono carboni
131 14 | di terra che involge la forma. Lo vediamo ritto, dalla
132 14 | Poggiato le piante su la forma che si riempie, inarcato
133 14 | anch’esso è raggiunto. La forma è piena.~ ~La leva s’abbassa,
134 14 | bronzo che fluisce,~ ~la tua forma che s’empie, lode a Cristo!~ ~
135 15 | la Musica viene a me in forma di gentile donna, senza
136 15 | una grazia stabile della forma. La bocca ha una vita ambigua,
137 15 | ella manifesta nella sua forma la sua destinazione. Un
138 15 | sonatrice veneziana. La forma è ridotta all’essenziale
139 15 | di questo essere che si forma. Oggi lascia a me tutta
140 15 | adattò il buon torcoliere la forma dei caratteri sul torchio
141 15 | e il guizzante delfino, forma più carica di fecondità
142 15 | il mento perché abbia la forma ferrea del conio che penetra
143 15 | sviluppa e si consolida in forma vivente così che un sol
144 15 | destinato a scomparire. Quale forma semplice e complessa nascerà
Il ferro
Atto
145 1 | fontana senz'acqua, ¶ in forma di navicella, arieggiante
146 1 | che t'ho fatta. Dove si forma? Più giù del cuore, lo so:
147 1 | d'un alloro tagliato in forma di ¶ palla, e guarda a quando
148 2 | rannicchiata, quasi senza forma, come una cosa a nulla, ¶
149 3 | sola, con un che della nuda forma dorica.~ ~Si ¶ vede pel
150 3 | creduta una follia, una forma di delirio. E poi ho cominciato
Forse che sì forse che no
Parte
151 1 | conosciuto la sua ¶ propria forma come in quel punto, non
152 1 | palpebre afferrò netta la ¶ forma degli strati legnosi nel
153 1 | la sua spalla secondo la forma del braccio ¶ maschile.~ ~-
154 1 | creature del suo sangue. La forma della sua fronte su l'arco
155 1 | aula cinta ¶ di nicchie in forma di conche, verdastra come
156 1 | diffondeva il senso del moto in forma di ritmo, simile alla vibrazione
157 1 | quell'apparato precario, forma di perfetta ¶ bellezza sopra
158 1 | ali, tra due serbatoi a forma di obice, ¶ dietro l'elica
159 1 | insolito di sé, in una forma imaginaria di esistenza.
160 1 | invisibili, prendevano la forma dell'urna; e un'ansa nasceva
161 1 | dell'aria, di adeguarsi alla forma del fuso e del dardo. E
162 1 | del cielo era sgombro, in forma di orbe, come veduto dall'
163 1 | al letto occupato dalla forma ¶ bianca e immobile. L'amore
164 1 | Travide nell'oscurità una ¶ forma feminea. Il cuore gli si
165 1 | nel fondo e non prendeva forma; e ¶ pareva a lui che, se
166 2 | canne di Pan disposte in forma d'ala d'uccello. Guardala:
167 2 | loro, coi suoi cippi in forma di pigne, ¶ con le sue urne
168 2 | modo che ¶ aderivano alla forma del piccolo capo. E uno
169 2 | tempo fra le due corna in forma ¶ di piccola lira. E porta
170 2 | tutta occupata da tumuli in forma di quelli ch'ella aveva ¶
171 2 | di cavallo se non hanno forma? Sembrano buchi.~ ~- Diciamo:
172 2 | nel fondo e non prendeva forma; e pareva a lui che, se
173 3 | olio versato che assume la forma della lampada ove ¶ si acquieta
174 3 | Prendi me, me e non la forma del tuo delirio. Che almeno
175 3 | palpitò e s'illuminò. Una forma possente s'ergeva dinanzi
176 3 | fornace e l'entrata della forma per asciugar la terra fresca.
177 3 | purificazione. Quando la forma fu piena ¶ e la leva s'abbassò
178 3 | poi ¶ l'offerse. Aveva la forma di una mano.~ ~Era notte
179 3 | ricomporsi ¶ come quelle. La sua forma espressiva sembrava una
180 3 | tentare un ¶ ricatto? in quale forma?~ ~L'uomo seguitò ad accumulare
181 3 | era ¶ compiuto.~ ~Vide la forma traboccare, la leva abbassarsi,
182 3 | gli parevano anch'esse una forma della vita ideale; ed egli
183 3 | dell'aria, di adeguarsi alla forma del fuso e del dardo. ¶
Il fuoco
Parte
184 1 | Giorgio Maggiore appariva in forma d’una vasta galea rosea
185 1 | adoperata a creare una pura forma di bellezza che il libro
186 1 | ellenico donde sorse la forma ideale d’Ermafrodito. Egli
187 1 | rivelava a un tratto in forma d’un messaggio inaudito.
188 1 | tracio aveva dato vita a una forma sublime dell’Arte. La corona
189 1 | misteri primitivi. Quella forma dell’Arte, a cui tendeva
190 1 | fatta sensibile sotto una forma vivente. Il drama è un rito.~ ~–
191 1 | ritmo si accelerava in una forma respirante e palpitante,
192 1 | cose sotto il sole. Una forma straordinariamente bella
193 1 | vedeva più dinanzi a sé una forma corporea, una carne opaca
194 1 | marinaio alzando la bella forma tonda e bionda – apena cavà
195 2 | esistenza vittoriosa come a una forma ideale nata dalla purificazione
196 2 | silenzio, e la silenziosa forma che aderiva a lui come la
197 2 | non voglio risuscitare una forma antica; voglio inventare
198 2 | antica; voglio inventare una forma nuova, obbedendo soltanto
199 2 | le cose del tempo senza forma e senza nome commemorava
200 2 | nelle costole disposte in forma d’una bella carena e in
201 2 | Là!~ ~Egli additava una forma tra grigia e rossiccia a
202 2 | od esangui, sorgeva una forma viva di volontà e di desiderio
203 2 | tagliavano i càrpini in forma di archi. Lasciava cadere
204 2 | pagine dei sovrani poeti. La forma augusta del Libro parve
205 2 | con una voce che creò la forma tangibile:~ ~– Com’è grande
206 2 | Moira rivisse per lui in forma visibile, quale dovette
207 2 | con le cesoie dànno una forma artificiale alle piante
208 2 | seguono. In pochi attimi si forma una nube nera e bianca di
Giovanni Episcopo
Capitolo
209 Dedica | esterno e la riducono a una forma e a una ¶ vita superiori.
210 Testo | che hanno conservata la ¶ forma dei suoi piedi. Io non saprò
211 Testo | aveva più né colore né forma. Poi riabbassò gli occhiali;
L'innocente
Paragrafo
212 Intro | corrispondendo perfettamente a una forma delle mie idealità.~ ~Bastava
213 7 | a stringere la piccola ¶ forma che conoscevano. Vidi negli
214 11 | estrema distinguevano quella forma infantile in cui io sentivo
215 14 | precipizio mio fratello: una forma nobile di vita, un Uomo.
216 14 | spiazzi i grandi mucchi, in forma di coni tronchi o ¶ di piramidi
217 20 | vedevo Raimondo: non più in forma del fanciullo perverso e
218 20 | dagli ¶ occhi grigi ma in forma d'un corpicciuolo rossiccio
219 31 | fiaschi, alcuni tubi di forma speciale. Il ¶ dottore aveva
220 33 | preludii di orazioni, nella forma ¶ cristiana. Talvolta l'
221 44 | esplorare. Non vidi nessuna forma sospetta, non ¶ udii se
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
222 0, 8 | il Sogno mio;~ ~ambigua forma, tolta a un semidio,~ ~al
223 0, 13 | la torbida palude),~ ~una forma di donna lentamente~ ~da
224 0, 13 | d’infranger quella muta~ ~forma, quella funesta erma d’amore~ ~
225 2, 12, 5 | ignuda a me tutta, la pura~ ~forma dei lombi e de le reni impressa~ ~
226 2, 14, 1 | fiorito~ ~tremolare una forma viva. Sopra le zolle~ ~a
227 2, 14, 3 | era il Tipo umano, era la forma pura~ ~che la grande Arte
228 0, 1, 8 | melmosità de la palude,~ ~una forma di donna lentamente~ ~da
229 0, 1, 8 | d’infranger quella muta~ ~forma, quella pietosa erma d’amore~ ~
230 0, 6, 5 | diede a me tutta, la pura~ ~forma de i lombi e de le reni
231 0, Bel | non sogna: eternamente,~ ~forma perfetta sta in perfetta
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
232 Isao | la mia donna; e la sua forma ninfale~ tra le diffuse
233 Isao | statue a torno quella pura~ forma e tessuta ad arte in su
234 Fate | agili in arco~ e prendon forma di lunata lira.~ ~Si tendono
235 Ebe | Prendeano ¶ singolare~ forma ne ’l dubbio lume~ alti
236 Rur | maschia~ venustà della forma e la lunghezza~ quasi fluente,
237 Booz | un uomo giovine, quella forma senile;~ però che l’uomo
238 Idil | ne ’l glauco vel la sua forma rotonda~ appare qual meraviglioso
239 Idil | attoniti~ in conspetto di tal forma, su’ margini~ non han li
240 Gorg | cielo ¶ prendean tutte~ forma d’alberi. Viole~ d’improvviso
241 Fran | spoglie,~ dei colùbri la sua forma ideale.~ ~Per lei tramano
242 Fran | lune.~ ~Il cenacolo avea ¶ forma di lira.~ Quattro colombe
243 Clar | tutta quanta~ l’ignuda forma strano piacere.~ ~Salgono
244 Note | stabilito.~ ~La più elementar forma di poesía giapponese è la
L'isotteo
Capitolo, paragrafo
245 2, 1 | la mia donna; e la sua forma ninfale~ ~tra le diffuse
246 2, 1 | statue a torno quella pura~ ~forma e tessuta ad arte in su
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
247 0, 1, 0, 0, 9| che ¶ ha la tortile forma del Tritone.~ ~ ~ ~
248 0, 2, 0, 0, 87| tramandati ¶ dai padri nella forma immortale,~ ~
249 1, 1, 0, 3, 570| espressa, ¶ una forma~ ~
250 1, 1, 0, 4, 878| che ¶ ha forma d'ubero pieno.~ ~
251 1, 1, 0, 5, 1244| di ¶ sua forma l'ebra ciurmaglia~ ~
252 1, 1, 0, 5, 1375| secondo ¶ la forma del labbro~ ~
253 1, 1, 0, 5, 1394| che ¶ dava la forma alle coppe~ ~
254 1, 1, 0, 7, 1735| avea ¶ la forma del plettro.~ ~
255 1, 1, 0, 9, 2295| andrògina ¶ forma venusta,~ ~
256 1, 1, 0, 9, 2323| Ei ¶ giovine assunto alla forma~ ~
257 1, 1, 0, 9, 2532| si ¶ giace in duplice forma,~ ~
258 1, 1, 0, 12, 4276| Ceo, che imita in sua forma~ ~
259 1, 1, 0, 14, 4819| forma di ¶ man chiusa. Ed allora~ ~
260 1, 1, 0, 18, 7259| in forma ¶ di vafro macaco~ ~
261 1, 1, 0, 20, 8044| Ha forma ¶ d'aulòpide, cara~ ~
262 2, 6, 0, 0, 184| assumere ¶ forma ed effigie,~ ~
263 2, 12, 0, 0, 35| in una ¶ sola forma di bellezza~ ~
264 2, 15, 0, 0, 199| e i ¶ gèrmini senza forma e senza nome,~ ~
265 2, 24, 0, 0, 56| aveva la ¶ forma del vomere.~ ~
266 3, 2, 0, 6, 216| Or ¶ tuttavia nella sua forma ei sente~ ~
267 3, 33, 0, 0, 8| vestigia ch'ei lascia hanno la forma,~ ~
268 3, 33, 0, 0, 10| Ei di tal ¶ forma stampa il terren grasso;~ ~
269 3, 40, 0, 0, 155| Venerava ¶ il Nubìgena la forma~ ~
270 3, 54, 0, 0, 106| Sorgea la ¶ forma esatta~ ~
271 3, 62, 7, 0, 17| quelle tue ¶ ciocche in forma di corimbi.~ ~
272 4, 2, 0, 0, 101| quel ¶ dèmone vindice che forma~ ~
273 4, 7, 0, 0, 164| senza ¶ forma, sgorgando le ventraie~ ~
274 4, 10, 0, 0, 23| che più ¶ non muta forma né s'arrende,~ ~
275 5, 3, 0, 1 | mi splendette la tua ¶ forma, mi ricorse il tuo numero.~ ~ ~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
276 2, 2 | orecchi il berretto di lana in forma di fungo, costui passava
277 2, 3 | disseccato.~ ~Un carrozzino a forma di cesta intanto mi veniva
278 2, 6 | nuova.~ ~La linea di quella forma obbediva alla legge delle
279 2, 6 | conveniva come a una determinata forma musicale, come l’«a tre
280 2, 8 | penzolava sul dorso serbando la forma delle dita vive. Notai lungo
281 2, 10 | elastica che esagerava la forma delle parole e la modulazione
282 2, 10 | spazzasse verso l’uscio. Ogni forma d’umanità pareva abbassata
283 2, 17 | pannocchie di corimbi?~ ~La forma e la metamorfosi m’eran
284 2, 21 | accade, non era se non una forma della mia energia.~ ~La
285 2, 21 | la tua amante? Conosci la forma delle sue ginocchia? La
286 2, 24 | mitologia eran diversi da quella forma intenta abitata da uno spirito
287 2, 24 | poesia. Anche una volta la forma mi diveniva una fede veggente;
288 2, 26 | sentimento ch’era come una forma di dolore immensa ch’io
289 2, 28 | Vedevo da una parte quella forma stupenda, trattata con una
290 2, 31 | avanzarsi verso di lei quella forma ineguale dell’Amore, simile
291 2, 36 | cresta del flutto quando forma la voluta o impennandosi
292 3, 2 | attica. Ma tanta severità di forma non era destinata se non
293 3, 9 | disciogliermi. Ma già la ricevo in forma di annunciazione.~ ~Dal
294 3, 14 | posseduta da me se non in forma di divinazione.~ ~«Chi inciderà
295 3, 22 | massello a riempiere la forma cava. Se il pontefice fosse
296 3, 26 | stanca o inconsapevole, si forma una sola anima pura.~ ~Ed
297 3, 36 | tempio sul suolo patrio, di forma quadrata, non esistente
298 3, 40 | pronti a essere scolpiti in forma di severi sepolcri.~ ~E
299 3, 43 | sembra pieghe intorno a una forma, sì raggi intorno a una
300 3, 78 | imbiancano. Un tepore lento si forma dalla preghiera, sopra le
301 3, 78 | quel fiume caldo che vi si forma sotto il sasso.~ ~Non odo
302 3, 95 | del suo nome, tanto la sua forma è favolosa. I soldati intonano
303 3, 97 | levrieri. Gli invogli erano di forma quadrilunga come volumetti
304 3, 102 | medio mi sembra di vedere la forma della sillaba che incido.
305 3, 106 | imita l’amato e di lui si forma.~ ~Or ecco come una sera
306 3, 114 | indistinta e non portare la forma delle labbra note. Vi sono
307 3, 118 | sue labbra serbavano la forma della modulazione. Mi pareva
308 3, 133 | una sporgenza che ha la forma di una tiara aguzza.~ ~Guardo
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
309 1 | stupenda allusione a una forma spiritualizzata del lavoro
310 3 | che la forza superba della forma – quella vis superba formae
311 6 | la tua gran coltella in forma di falce, la tua arpe, o
312 7 | di veder manifestata in forma sostanziale l’ideal figura
313 7 | processione delle Panatenaiche. La forma espressiva escita dalle
314 7 | necessità di perpetuare in una forma sostanziale l’apparizione
315 10, 2 | nuova materia che attende la forma e l’anima dai creatori della
316 10, 4 | tenda a quella unità che è forma d’ogni bellezza, secondo
317 10, 6 | colui che rinasce? Sono una forma del pensiero o sono una
318 10, 10 | quella nazionale?~ ~Come si forma? come si approfondisce?
319 10, 10 | soffio. M’apparivate una forma del volere sovrumano, un
320 10, 10 | Maiella che sporge laggiù in forma di mamma...~ ~Non temete,
321 10, 11 | bagliore sanguigno che aveva forma di cuore immortale e pure
322 12 | secondo santo Agostino, è forma d’ogni bellezza: nell’unità
323 14, 1 | sono morti per salvare una forma di vita spirituale che i
324 14, 1 | scherniscono. Ma quella forma è distrutta? ma quella fede
325 14, 3 | deserto dell’aria prende la forma d’un mondo nascente... Lo
326 14, 3 | scinde e sovverte. Ma ora la forma del vomere si trasmutava
327 15, 1 | a congiungere in unità «forma d’ogni bellezza» le cose
328 15, 1 | parola e del silenzio, della forma e del colore, del simulacro
329 15, 1 | delicatamente; che conserva la sua forma e il suo colore, sebbene
330 15, 1 | era d’origine sacra, e in forma umana era detto Latino.
331 15, 5 | sia per aggiungersi alla forma e al vigore della Patria.
332 15, 5 | bisogno d’irrobustire la sua forma e di moltiplicare il suo
333 15, 7 | sue finestre alla luce in forma d’archi trionfali;~ ~la
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
334 1, 3 | macchia di ¶ fumo prendeva una forma atroce. Così infondevano
335 1, 4 | fosforo, che emanavano da una forma ¶ misteriosa e silenziosa
336 3, 4 | voleva ¶ comprimere. Nessuna forma di felicità è forse più
Notturno
Parte
337 1 | medio mi sembra di vedere la forma della sillaba che incido.~ ~
338 1 | riva, con un corpo senza forma, con un gaudio che sembra
339 1 | prossimità del suo rifugio, la forma stupida e oscena di un pallone
340 1 | lati del cadavere: sento la forma dei suoi fianchi, delle
341 1 | coltre nera, immutata. La forma del cadavere, immutata.~ ~
342 1 | Forme senza bellezza.~ ~La forma pura della corona è pervertita.~ ~
343 2 | arditamente perché coli nella forma il metallo liquefatto.~ ~
344 2 | incandescente. Tutte le bocche della forma sono aperte. Una statua
345 2 | di tratto in tratto, si forma l’anello fluttuante che
346 2 | misurarlo, riconoscerne la forma, la durezza, il calore.~ ~
347 2 | dolcezza, che non ha più forma umana, che non ha più suono
348 2 | mi appare se non come la forma della mia perfezione.~ ~
349 2 | che di nuovo io prendo una forma appropriata all’ignoto e
350 2 | cominciò a impallidire.~ ~Una forma indistinta e tacita, simile
351 2 | Trieste laggiù come una forma di luce, come mi apparve
352 3 | foglie natanti che hanno la forma d’un’orecchia intenta.~ ~
353 3 | all’ombra degli olmi, in forma di battelli neri. Un odore
354 3 | nell’occhio una bolla di forma ovale, come un altro occhio
355 3 | appariscono contorni della forma sconosciuti e modi del colore
356 3 | invisibile l’onnipotente forma di rilievo e cancella, figura
357 3 | toglie il cappello che ha la forma tessalica, ornato di due
358 3 | sentivo il mio corpo se non in forma di cadenza.~ ~Non mormoravo,
359 3 | e ineffabile.~ ~Non v’è forma d’infanzia che l’agguagli.~ ~
360 3 | Maiella che sporge laggiù in forma di mamma.~ ~Sono sfinito
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
361 1, 1 | gran bacino di ¶ zinco in forma di chitarra; e dentro il
362 1, 3 | di carta, ¶ che hanno la forma d'una testa umana. I mascherati
363 1, 5 | cenni della fuggitiva. La forma di lei gli appariva chiara, ¶
364 2, 5 | limite andavano crescendo in forma di trombe i vapori. Anna ¶
365 2, 7 | Imparò che la terra è di forma ¶ rotonda, che Romolo e
366 2, 13 | all'apparizione di una forma soprannaturale. Poi, rianimata
367 2, 15 | La ¶ vecchia vide quella forma muoversi e a poco a poco
368 2, 15 | si chiarì nel ¶ sole la forma di un giumento che portava
369 3, 1 | escrescenze dure e scure in forma ¶ di castagne.~ ~Rimase
370 3, 1 | dal vento, crescevano in forma di trombe. Di tratto in
371 3, 6 | fino all'ultimo la loro forma, così da farle apparire ¶
372 4, 3 | macchia di fumo prendeva una forma atroce. Così infondevano
373 4, 4 | fosforo, che emanavano da una forma ¶ misteriosa e silenziosa
374 5, 1 | chiaramente il paese, la forma di certi alberi che ¶ stavano
375 5, 2 | delle sue forme ogni altra forma fantastica che tentasse
376 6 | ritmo del seno e la visibile forma dei ginocchi sotto ¶ la
Per la più grande Italia
Parte
377 2 | nella fornace ruggente e la forma da riempiere si taceva nell’
378 2 | avvenire. L’unità sublime si forma. E Roma, ecco, riprende
379 3 | la furberia, basta ogni forma di viltà, ogni forma di
380 3 | ogni forma di viltà, ogni forma di vergogna. Basta, in fine,
381 5 | piccola baia lontana che ha la forma di un’ocarina non d’argilla
382 5 | omai assunto la mia stessa forma, s’è scolpito a mia simiglianza.
383 5 | Vedevo omai l’evento in forma solida tra le mascelle di
384 5 | un attimo la coesione si forma. Tra equipaggio e capo c’
385 5 | sono comparabili a questa forma di spiritualità vigilante.
386 5 | erravo imaginandomela in forma di un’ocarina d’argento,
387 6 | stupenda allusione a una forma spiritualizzata del lavoro
388 6 | o da una qualunque altra forma di violenza e d’insidia,~ ~
389 6 | dell’uomo libero.~ ~Qui si forma l’uomo libero.~ ~E qui si
390 6 | diffondere tra i Legionarii, con forma schietta e semplice, le
Il piacere
Parte, Paragrafo
391 1, 1 | Borghese. Nessuna altra ¶ forma di coppa eguaglia in eleganza
392 1, 1 | eguaglia in eleganza tal forma: i fiori entro quella prigione ¶
393 1, 1 | contro il ¶ suo braccio la forma del braccio di lei. Ambedue
394 1, 1 | effetto di grazia o ¶ di forma. Egli sapeva, nell'esercizio
395 1, 1 | sua ¶ memoria, ciascuna forma, ciascun colore armonizzava
396 1, 1 | Pareva ¶ all'amante che ogni forma, che ogni colore, che ogni
397 1, 1 | ogni attitudine, ogni forma dalle vicende esterne, come
398 1, 1 | periglioso. L'uno assunse una forma di cortesia esteriore quasi
399 1, 2 | qualche cosa che prendeva ¶ forma seguendo il ritmo di quel
400 1, 2 | da quella bocca. Pura di forma, accesa di colore, ¶ gonfia
401 1, 2 | nell'appiccatura e nella forma che richiamavano la similitudine ¶
402 1, 2 | anzi, ¶ lo veggo, dalla forma delle vostre mani.~ ~- Oh,
403 1, 3 | spirito, più sottile d'una forma, ove la passione si ¶ raccoglie
404 1, 3 | movimento degli occhi, la forma d'un divano sul quale ¶
405 1, 3 | cristalli opachi de' lumi, in forma ¶ di gigli, versavano un
406 1, 4 | nuvole del tramonto, la forma del ¶ Tritone cupa in un
407 1, 4 | sentiva contro una guancia la forma del ginocchio di lei. Lo
408 1, 4 | un semidio, stende la sua forma ambigua tra il rifulgere
409 1, 4 | congiunzion ¶ perfetta, che l'una forma sembrava il natural complemento
410 1, 4 | accesa natura? Che può ¶ la forma dell'arte intorno a te,
411 1, 4 | sotto i segni celesti. La ¶ forma muliebre appariva secondata
412 1, 4 | era di trecento libbre. La forma tutta quanta era ¶ armoniosa.~ ~
413 1, 5 | assimilarsi a una superior forma dominatrice, l'anima ¶ sua,
414 1, 5 | Elena e di ¶ servirsi della forma reale come d'un appoggio
415 1, 5 | appoggio sul qual godere la forma ideale. ¶ Nutriva l'imagine
416 2, 1 | d'essere entrato in una forma più elementare. Il passato ¶
417 2, 1 | cose apparivano nella lor forma vera, nel lor ¶ vero colore,
418 2, 1 | erompere dalle ¶ dita una forma sostanziale? Come, infine,
419 2, 1 | alte corone,~ ~di pura forma; o voi, snelli canestri~ ~
420 2, 1 | spontaneamente al suo spirito la forma metrica in cui egli doveva
421 2, 1 | elevati nel secondo. La forma del ¶ sonetto, pur essendo
422 2, 2 | Egli intendeva trovare una forma di Poema moderno, questo
423 2, 2 | M'ha tutta l'aria d'una forma fittizia, d'una stola senza
424 2, 2 | sofferenza e di stanchezza, che forma l'umano ¶ incanto delle
425 2, 2 | avevan la densità e la forma di quelle che coprono a
426 2, 2 | visibile, un'impressione di forma e di colore, una figura, ¶
427 2, 3 | nella loggia, nel sole, la forma di lei, ¶ indistinta. Ella,
428 2, 3 | vestibolo, ¶ apparisse una forma feminile. - Era forse quello
429 2, 3 | Persia, unico gioiello, in forma d'uno scarabeo, ¶ incisa
430 2, 3 | come più poteva; e la sua forma gracile, elegante e viva
431 2, 3 | faceva ¶ contrasto con la forma rigida, quadrata e solenne
432 2, 3 | sottostanti che avean forma di sarcofaghi posti l'uno
433 2, 4 | e come visibile, l'ideal forma dell'Androgine si delinea ¶
434 2, 4 | del mio spirito prendono forma d'interrogazioni, di enigmi. ¶
435 2, 4 | locuste, ¶ pendevano in forma di piccole urne etrusche,
436 2, 4 | svolgeva a poco a poco in forma di ¶ globi, come un fumo
437 2, 4 | mia anima tende a quella forma di supplizio; è sedotta ¶
438 3, 1 | fantastica ¶ di quella rara forma ch'egli ha toccata e quindi
439 3, 1 | la cosa di cui ritrae la forma, comunicando all'uditor
440 3, 3 | sua giacca incrociata in forma di scialle, era d'un panno
441 3, 3 | gli parvero di squisita forma ed ¶ anche le braccia, sebbene
442 3, 3 | una parvenza della loro forma, una spoglia profumata dal ¶
443 4, 1 | talvolta addensandosi prendeva forma d'un sospetto. E il ¶ sospetto
444 4, 2 | trovavasi innanzi alla forma reale immediata dell'altra.~ ~
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
445 0, 1, 0, 34 | una forma d'amore angelicata,~ ~
446 1, 4, 2, 29 | che in ciel l'innaturale forma~ ~
447 1, 4, 2, 32 | tuoi capelli in una sola forma,~ ~ ~ ~
448 1, 8, 0, 29 | e fu per me ciascuna forma un segno~ ~
449 2, 2, 0, 15 | urne d'antica forma, ove le rose~ ~
450 2, 9, 0, 8 | forma, ove dura un qualche antico
451 2, 14, 0, 11 | forma de l'Arte. Questo m'è ne'
452 epi, 3, 0, 14 | quale forma prostrata sollevasti?~ ~ ~ ~
Primo vere
Parte, capitolo
453 2, 8 | clamide tumideggia~ ~l’eterea forma e palpita.~ ~Vanno per l’
San Pantaleone
Capitolo, parte
454 2, V | andavano ¶ crescendo in forma di trombe i vapori. Anna
455 2, VII | Imparò che la terra è di forma rotonda, che Romolo e Remo ¶
456 2, XIII | all'apparizione di ¶ una forma soprannaturale. Poi, rianimata
457 2, XV | per lunghi intervalli una forma completa d'imbecillità inerte.
458 2, XV | La vecchia vide ¶ quella forma muoversi e a poco a poco
459 2, XV | si chiarì nel sole la ¶ forma di un giumento che portava
460 3 | ritmo del seno e la visibile forma dei ginocchi sotto la ¶
461 4, I | chiaramente il paese, la forma di certi alberi che stavano
462 4, II | delle sue ¶ forme ogni altra forma fantastica che tentasse
463 6 | contro il suo braccio la ¶ forma del braccio di lei. Ambedue
464 7, I | gran bacino di zinco in forma di ¶ chitarra; e dentro
465 7, III | di carta, che hanno ¶ la forma d'una testa umana. I mascherati
466 7, V | cenni della fuggitiva. La forma di lei gli appariva chiara,
467 10 | d'una certa mollezza di forma, ¶ avevano sempre alli angoli
468 12, II | vetri, scorsero subito la forma vaga del porco in su 'l
469 12, III | simili ¶ alle altre per la forma, se non che confettate prima
470 13 | colline, dietro, avevano forma ¶ di donne adagiate. In
471 13 | aveva assunta una ¶ nuova forma ed un colore più cupo che
472 13 | torno, senza fine. Nuvole in forma di trombe sorgevano ¶ dall'
473 15 | sanguinolenta ¶ che non aveva più forma.~ ~«Va a la casa, ¶ mo!
474 16 | all'ebrietà obliosa, la ¶ forma di Barbarà moribondo gli
475 16 | gli ricomparve dinanzi, la forma del camello che ¶ giaceva
476 17 | teneramente luminoso, in una ¶ forma tra di essere umano candidissima
477 17 | si ¶ palesavano sotto la forma nascente del torace; il
478 17 | suolo una larga pietra ¶ in forma di testuggine: e alla sommità,
479 17 | quattro tubi di bronzo in forma di serpi. Scale di porfido
Solus ad solam
Parte
480 25-set | astuccio di cuoio che aveva la forma del berretto dogale.~ ~Renovata
481 25-set | di marrocchino rosso, in forma di corno dogale, foderato
482 25-set | l'imagine di Amaranta si forma nel divano profondo, su
483 25-set | lamento dell'assiòlo, si forma nel vano della finestra.
484 04-ott | tenace i gesti materni, la forma delle bottiglie, delle scodelle,
485 05-ott | ogni modo, scrivo.~ ~E la forma cerimoniosa mi sembra così
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
486 | rappresentativo bugiardo a una forma di rappresentanza sincera
487 | nei secoli formò e oggi forma i veri uomini liberi.~ ~
488 | piccolo corpo e secondo la forma esatta del suo piccolo corpo.~ ~
489 | gli sia sempre apparsa «in forma di un piccolo stivale pieno
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
490 1, I | fantasma del corpo morto: una forma indecisa di giovane, con
491 1, I | Vide sé stesso in ¶ quella forma, spento. Alcuni pensieri,
492 1, VI | di una capacità e di una forma non mai vedute; il vassoio
493 2, II | uno sa considerarli in ¶ forma ideale, portano in fondo
494 2, II | ripassavano nello spirito, in forma d'un sentimento vago, afflizioni
495 2, III | oscura, quasi ¶ nera, in forma del ferro d'una picca. Dalla
496 2, V | dove le ¶ suppellettili di forma antiquata erano disposte
497 2, V | ginocchia ingrossate avevano la forma di due nodi; il ventre un ¶
498 2, VI | comunicare in una sola immensa forma confusa e respirante d'un
499 2, VII | da vasi di terracotta in forma di busti raffiguranti re
500 3, II | scoprendo una pianta di forma a lei ¶ ignota, un fiore
501 3, VI | stato della conscienza la ¶ forma d'una follia temporanea
502 3, VII | della sua amata. Ciascuna forma, vista a ¶ traverso la fiamma
503 3, IX | attitudine composta. La sua forma era snella ¶ e lunga, d'
504 3, IX | piccola rotondità di squisita forma e di squisito colore, ove
505 4, II | non aveva più né colore né forma, si chinò a ¶ terra; e pianamente,
506 4, II | Tutte vedevano luccicare una forma vaga nell'ombra.~ ~Allora
507 4, III | con certi suoi ¶ brevi in forma di triangolo bandiva dai
508 4, III | se non le alte mazze in forma di ¶ croci. Gli uomini camminavano
509 4, III | immenso ceppo originale, in forma d'una mammella, ricoperta
510 4, III | quella sublimazione della forma sprigionando da lei la vera ¶
511 4, III | singhiozzante. Poi apparve ¶ una forma oscura che Candia sùbito
512 4, IV | animalità ¶ interiore che forma il fondo dell'essere feminino,
513 4, V | fuori ¶ un foglio piegato in forma d'un breve, lo spiegò e
514 4, VI | lunghe filze di ¶ cacio in forma di piccoli cavalli o di
515 4, VII | ricercar le cause della forma, della dimensione, della
516 4, VII | intimo. «L'imagine che si ¶ forma nel mio cervello m'è forse
517 5, I | agli occhi miei! La sua forma è disegnata dal mio desiderio;
518 5, II | se le particolarità della forma dovessero rivelargli un
519 5, II | toglieva ogni valore ¶ alla forma palpabile, per la stessa
520 5, II | a eguali intervalli, in forma di coni, dense e ¶ splendide
521 5, II | ascendente» prendevano forma nelle parole del ¶ discepolo
522 5, II | sopraumano, ¶ il Superuomo? La forma ideale, a cui tendeva la
523 5, II | davano imagine d'una immensa forma animata che ¶ traesse profondi
524 5, IV | lunante e musicale quella forma irta e ¶ insidiosa, in agguato
525 5, IV | di quercia ¶ scolpito in forma d'una testa bovina, con
526 5, VII | canne insieme congiunte in ¶ forma d'un sistro, che giacevano
527 5, VIII | lenzuolo bianco sollevato dalla forma rigida del ¶ cadavere, la
528 6, II | al piacere in ¶ qualunque forma, a traverso qualunque degradazione.
L'urna inesausta
Capitolo
529 31 | sé una fronte salda, ma forma un baluardo ben proteso
530 45 | esercitata, sotto alcuna forma.~ ~«Lo Stato Serbo-Croato-Sloveno
531 45 | con lo Stato Jugoslavo, la forma e il funzionamento del governo.
532 51 | sia interrogato sotto la forma del plebiscito.~ ~Soltanto
Le vergini delle rocce
Capitolo
533 1 | ciascuna veduto apparire la forma giovenile e ardente dello
534 1 | palpebre sono lievi.~ ~Nella forma delle mie labbra è la figura
535 1 | con gli aspetti della mia forma, e per un’arte nascosta
536 2 | delirio, come una speciosa forma creata da un prestigio;~ ~
537 2 | quella sentenza che nella sua forma esatta e rigida i popoli
538 2 | visibile che quasi parevami una forma creata; e ardentemente io
539 2 | imagini in una concreta forma oratoria o lirica, quasi
540 2 | diedi dunque al demònico la forma di questo genio familiare;
541 2 | quasi tutta d’argento in forma d’un teschio di cavallo.~ ~
542 3 | un’eminenza che aveva la forma lunga e nobile di un’onda.~ ~–
543 3 | espressione musicale della forma onde esciva:~ ~– Siate il
544 3 | allungata, ma robusta nella sua forma pura, atta a raccogliere
545 3 | amore umano? Voi siete la forma triplice che finse il mio
546 3 | manifestato per mezzo di tal forma umana una sua idea di perfezione
547 3 | luce. Io vidi nella sua forma corporea l’impronta del
548 3 | dominio legittimo, la divina forma dei lidi, l’aura voluttuosa,
549 3 | singolare incanto che non si forma se non dalla novità delle
550 3 | sette fontane sporgevano in forma di tempietti: composta ciascuna
551 3 | industre aveva composta in forma dell’ala d’una colomba con
552 3 | enigma di linee sia ogni forma feminina e quanto sia difficile
553 3 | di ciò che sembravami una forma inverisimile sul punto di
554 4 | riparo fatto di pali in forma d’un parallelogrammo.~ ~
555 4 | potermi rappresentar in forma precisa i granelli d’oro
556 4 | m’attraeva come una pura forma di giovinezza che si volgesse
557 4 | quieta, a cui alcuni tassi in forma di piramidi davano quasi
558 4 | mia imaginazione in una forma cristallina e fluida, in
559 4 | animata ricchezza, una viva forma carica d’un pregio inestimabile,
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
560 Ded | incalcolabile entro una forma precisa che comprende a
561 Ded | con l’ansia di prendere la forma dell’arte. Ma le facevo
562 Ded | divenisse pel metro una forma compiuta e duratura ma mi
563 Ded | mezzo; e due altri, d’altra forma, erano addossati a una parete,
564 Ded | è se non il mondo della Forma misurata.~ ~Or dov’è, or
565 2 | e Deputati, riveduta a forma della Legge prescritta dalla