| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] capella 1 capellatura 60 capellature 17 capelli 561 capelliera 3 capelli… 2 capello 17 | Frequenza    [«  »] 570 quanto 565 forma 565 stessa 561 capelli 560 gioia 558 passo 558 soltanto | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze capelli | 
L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1   1                        |             silvani, e con diffusi i capelli sul collo arduo come un
  2   1                        |         repentine serpi sibilare nei capelli di costei…~ ~Ah, se io sapessi
  3   2                        |           volubile dei vènti. I suoi capelli di su le tempie si rivolgono
  4   5                        |            grida. Qui la vergine dai capelli rossi che le cingono la
  5  10                        |           occhi, del colore de’ suoi capelli, de’ suoi piedi nudi.~ ~«
  6  10                        |           ride chinando il capo, e i capelli sconvolti la nascondono.~ ~
Canto novo
    Parte, capitolo, paragrafo
  7      Can,   2,     3       |             edera~ ~ella, de’ lunghi capelli avvinsemi;~ ~tremando la
  8      Can,   2,     7       |            venire,~ ~chiusa ne’ suoi capelli l’agile corpo ignudo?~ ~
  9      Can,   2,    10       |        alfine; le mani entro i fulvi capelli~ ~póngole. — Vittoria! —
 10      Can,   4,     2       |         fremere~ ~vivi a te i liberi capelli e odòrino~ ~i boschi ove
 11      Can,   4,    10       |              sentìami~ ~per entro a’ capelli né dolce~ ~io pe ’l supino
 12      Can,   4,    10       |          virtude ignota. I giovini~ ~capelli pareanmi nel sonno~ ~come
 13        1,   3,     3       |             edera~ ~ella, de’ lunghi capelli avvinsemi;~ ~tremando la
 14        1,   3,     9       |               e le brillan~ ~su’ nei capelli, bacianle il mento ovale;~ ~
 15        1,   4,     2       |         fremere~ ~vivi a te i liberi capelli e odórino~ ~le macchie ove
 16        1,   4,     9       |              sentiami~ ~per entro a’ capelli, né dolce~ ~io su pe ’l
 17        1,   4,     9       |              ne ’l sonno i giovini~ ~capelli fiorivanmi come~ ~un cespuglietto
 18        1,   4,    13       |           emana~ ~da’ tuoi disciolti capelli aspiro,~ ~avidamente bevo,
 19        1,   5,     3       |          fanciullo da’ neri selvaggi capelli,~ ~da’ grandi occhi sognanti,
 20        1,   5,     7       |           petto esuberante,~ ~data i capelli a ’l largo maestrale.~ ~
Libro segreto
    Capitolo
 21   2                        |              a saetta rasente i miei capelli. mi giungeva di fra il clamore
 22   2                        |   scapigliarla; perché una ciocca di capelli fulvi le sfuggiva dalla
 23   2                        |           sentendosi afferrare per i capelli, stramazzando al suolo su
 24   3                        |           orecchi con le ciocche de’ capelli: ‘accrochecœur’ trasposti,
 25   3                        |           mussolo che avea salvato i capelli dagli sprazzi; e s’indugiavano
 26   3                        |            schiacciata, tenuta per i capelli, patì alfine dai manigoldi
 27   3                        |              si slega. il fascio de’ capelli si sparge contro il collo
 28   3                        |              la marezzatura de’ suoi capelli biondi all’apice della fronte
 29   3                        |        azzurra con la croce rossa, i capelli nascosti da una benda bianca.~ ~
 30   3                        |         pettinatrice le maneggiava i capelli con una levità quasi carezzevole.~ ~
 31   3                        |        stupenda appiccatura de’ suoi capelli è stupendamente incisa dalla
 32   3                        |          cancellasse, nell’ombra dei capelli e dell’ala nera. e chi mai
 33   3                        |            crespa dell’Estense. ha i capelli rasi fino alla cotenna,
 34   3                        |              dal Cairo, ella porta i capelli tagliati in tondo, come
 35   3                        |            costei ha corti e lisci i capelli su la fronte, visibili di
 36   3                        |             gàlea sovrasta~ ~a’ tuoi capelli.~ ~Tratto questo tuo spirito
 37   3                        |            ah inauditi suoni. i suoi capelli irti, i suoi occhi stravolti,
 38   3                        |             il suo viso bianco tra i capelli neri, i suoi occhi dove
La chimera
    Parte, capitolo, paragrafo
 39        1,   4              |             fiori parvero nascer da’ capelli,~ ~come ne la divina Allegoria~ ~
 40        1,   5              |           esalava ne ’l respiro.~ ~I capelli aridi in onde~ ~s’accoglieano
 41        1,   5              |            la vita~ ~mia fluire ed i capelli~ ~divenir gelidi, quasi~ ~
 42        1,   7              |            argento siderale~ ~i suoi capelli accoglie,~ ~e luminose fasciano
 43        1,   7              |          blandimenti, solcare i miei capelli?~ ~Francesca, o amica mia,
 44        2,   5              |           suoi brillan verdi in tra’ capelli.~ ~Sale dubbio vapor su
 45        3,  19              |            fiume,~ ~dati all’acqua i capelli,~ ~tra i gridi delli uccelli.~ ~
 46        3,  19              |          stendi, o signora.~ ~I tuoi capelli~ ~sciolti hanno il fresco
 47        8,   3              |              la vivente~ ~ubertà de’ capelli a ’l fulvo ardore~ ~de le
La città morta
    Atto, Scena
 48    1,         1            |             delle rughe; sentivo i ¶ capelli cadermi dal capo a grandi
 49    1,         2            |             che ha messo le dita nei capelli di lei.~ ~ ~ ~Nessuno.~ ~ ~ ~
 50    1,         3            |             vagamente sul viso, su i capelli.~ ~ ~ ~Come tu ami il ¶
 51    1,         3            |             Ella ¶ mette le mani sui capelli della reclinata, accarezzandoli;
 52    1,         3            |             le affonda.~ ~ ~ ~Quanti capelli! ¶ Quanti capelli! Sono
 53    1,         3            |             Quanti capelli! ¶ Quanti capelli! Sono dolci alle dita come
 54    1,         3            |              si sciolgono!~ ~ ~ ~I ¶ capelli disciolti si spargono lungo
 55    1,         4            |           Ella è vergognosa dei suoi capelli, Alessandro. Ella m'era
 56    1,         4            |              l'atto di raccogliere i capelli e di ¶ torcerli su la nuca
 57    1,         4            |              raccolti in ¶ confuso i capelli, e si discopre il viso su
 58    1,         4            |                 Ascoltate!~ ~ ~ ~I ¶ capelli le cadono dalla nuca novamente
 59    1,         4            |          spinge verso Alessandro i ¶ capelli di Bianca Maria.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~
 60    1,         4            |    improvviso, sentendosi tirare i ¶ capelli, Bianca Maria getta un ¶
 61    1,         4            |            tenta ancora di frenare i capelli.~ ~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~
 62    1,         4            |                     Sono morbidi i ¶ capelli di Bianca Maria! Hai tu
 63    1,         4            |                cerca di districare i capelli rimasti dal castone.~ ~ ~ ~
 64    1,         5            |              supplicandolo, mentre i capelli le si disfanno e cadono
 65    1,         5            |            quasi lo copre con i suoi capelli abbandonata contro il petto
 66    1,         5            |          ella gli asciuga con i suoi capelli la fronte, gli occhi, ¶
 67    1,         5            |             coprendolo quasi con i ¶ capelli, teneramente. Egli è smorto
 68    2,         1            |         tenta di ¶ fermarle nei suoi capelli, curiosamente. S'ode, di
 69    2,         1            |                    Che avete tra i ¶ capelli?~ ~ ~ ~Si ¶ avvicina a lei.~ ~ ~ ~
 70    2,         1            |            ancóra un poco nei vostri capelli!~ ~ ~ ~Cercando ¶ di impedire
 71    2,         1            |             ritorno! Voi portate nei capelli gli ¶ ornamenti della schiava
 72    2,         1            |        spingeva verso di me i vostri capelli, la mia anima in pochi attimi
 73    2,         1            |           nel sole, tutti i vostri ¶ capelli impazienti respiravano la
 74    2,         1            |              vostre vene, nei vostri capelli, salire salire; lo veggo
 75    2,         4            |         sudore, e la radice dei miei capelli diveniva sensibile come
 76    3,         2            |            viso ¶ batteva tra i suoi capelli come un polso violento.
 77    5,         1            |             aderiscono al corpo; ¶ i capelli pregni d'acqua le fasciano
 78    5,         1            |              vita ¶ tremava nei suoi capelli, sotto la mia mano....~ ~ ~
 79    5,         1            |          ancora dai sussulti, i suoi capelli.... i suoi capelli intorno
 80    5,         1            |              suoi capelli.... i suoi capelli intorno alla sua testa ¶
 81    5,         1            |            viso batteva tra i ¶ suoi capelli come un polso violento" -
 82    5,         1            |             tra le ¶ umide fasce dei capelli. Non potendo più resistere
 83    5,         1            |            finchè giunge al viso, ai capelli ancora impregnati dell'acqua ¶
Contemplazione della morte
    Capitolo
 84   5                        |       incontrò con una fanciulla dai capelli sciolti, si mise l’indice
 85   5                        |       moltitudini, ma le ritrose dei capelli le davano un che di selvaggio
 86   5                        |              sangue. Un’orecchia e i capelli intorno erano ingrommati;
 87   5                        |        ciocche folte e nere de’ suoi capelli. Lo sentii tremare mentre
Elegie romane
    Parte, capitolo, paragrafo
 88        2,   3,     6       |          poteva? Al meno sfiorarle i capelli una volta~ ~io non poteva?
Le faville del maglio
    Parte
 89        7                   | mellificarono le api trascolorando i capelli nel colore del primo miele.
 90        8                   |           disse: «Non mi cale. Senza capelli, danzerà con men di grazia
 91        8                   |         occhi cerchiati d’azzurro, i capelli violetti, quell’aria di
 92        8                   |         lacrimava «a traverso i suoi capelli».~ ~Illuminata mormora i
 93        9                   |      trasformata in corpo femineo! I capelli neri somigliano un casco
 94       11                   |             artiere. È bionda, con i capelli rilevati su la fronte, rigettati
 95       12                   |               Ero annodato da cinque capelli; e incominciavo a soffrire
 96       12                   |            soffrire come se i cinque capelli fossero cinque catene.~ ~
 97       12                   |         folle rombo del mio cuore. I capelli si spezzano, ma i nodi rimangono
 98       12                   |        aumentata.~ ~«Pàrvadi, i tuoi capelli non rabbrividiscono d’un
 99       12                   |           nutrice di colombe. I suoi capelli erano così biondi che Carmi
100       12                   |         invitta, ineffabile, da’ bei capelli, dalle palpebre curve, aulente,
101       12                   |            della sposa, per entro ai capelli, simile a un pezzo di melagrana?~ ~
102       12                   |        aquilino, dal capo lungo, dai capelli neri, dal corpo svelto?
103       12                   |          dilatarono e palpitarono. I capelli sono come un pietoso origliere.
104       13                   |              racimoli del graspo ne’ capelli e negli orecchi e ne’ pendenti.
105       13                   |            crespe. S’incanutiscono i capelli folti, spartiti nel mezzo
106       13                   |            custode. Ha di Lucrezia i capelli troppo chiari e troppo fini,
107       13                   |              chiari e troppo fini, i capelli canapini di Lucrezia: i
108       13                   |              canapini di Lucrezia: i capelli d’una pargoletta albina;
109       13                   |              sia per involarsi, ha i capelli canapini di Lucrezia Borgia
110       13                   |          atti sentiva le ciocche de’ capelli, sentiva le vene cerulee
111       13                   |               Margherita si recise i capelli, prese vesta virile, mutò
112       13                   |        senile. E il vellicamento dei capelli bianchi pareva non essersi
113       13                   |             mia sorella maggiore dai capelli crespi di ruta bruna e dalle
114       13                   |               Sorrisi, ravviandole i capelli su le tempie. Ella si levò;
115       13                   |             districò dal viluppo de’ capelli il ricordo del Bel Morire.~ ~
116       13                   |              della Mirabella?~ ~Ha i capelli di quel bruno rosseggiante
117       13                   |         ammattonato.~ ~Amaranta ha i capelli di quel bruno rosseggiante
118       14                   |          mento robusto, gote scarne, capelli fini e lisci sopra un’alta
119       14                   |         fibre, vedo di sotto ai suoi capelli fini e radi l’orecchio arrossato
120       14                   |          passione. «Vedi: non ho più capelli; i denti mi si logorano;
121       14                   |        grandi. Mi ricordo. E avevi i capelli così scuri che non mi sarei
122       14                   |         nuovo, una piccola ciocca di capelli biondicci, quasi biancastri
123       14                   |         biancastri come la canape: i capelli del Re di Roma.~ ~Gli otto
124       14                   |             linfa stagnante. Aveva i capelli deboli e mal piantati sopra
125       14                   |          bianca appariva di sotto ai capelli restii. Sempre la vista
126       14                   |            col gelo nella radice dei capelli, non sapendo di dove potesse
127       14                   |           capo accostato vedo i suoi capelli intristiti come una peluria
128       14                   |              per avanzare il capo. I capelli m’eran tanto zuppi che per
129       14                   |         Similmente l’appiccatura dei capelli, folta su le tempie fin
130       14                   |       ricorda vagamente le masse dei capelli che fasciano le tempie di
131       15                   |     ghirlande di pino, si compone di capelli neri, di capelli fulvi e
132       15                   |          compone di capelli neri, di capelli fulvi e di capelli canuti
133       15                   |          neri, di capelli fulvi e di capelli canuti commisti in matasse
134       15                   |   incantatrice rimane nell’ombra dei capelli e della tristezza. E sembra
135       15                   |           alle tempie le ciocche dei capelli violetti. Nel vento della
136       15                   |            grazia. L’infermiera ha i capelli rossi, il viso rosso di
137       15                   |        trasparente affondata entro i capelli che il sudore dello spasimo
Il ferro
    Atto
138    1                       |             mettere le dita nei tuoi capelli, per trovare il tuo male.~ ~ ~ ~
139    1                       |               Ti si sono scuriti i ¶ capelli. Non li portavi così allora.
140    1                       |          tempo era fino al mento nei capelli lisci, appena ¶ una mandorla
141    1                       |              selvaggiamente dei suoi capelli zeppi di foglie, di ¶ paglie
142    1                       |                     Giana.~ ~ ~ ~I ¶ capelli?~ ~ ~ ~Gherardo Ismera.~ ~ ~ ~
143    2                       |       ricordo, canterellava dentro i capelli, come in una gabbia di vinco ¶
144    2                       |             vivi son di certo i suoi capelli come se si rammentassero
La figlia di Iorio
    Parte, Scena
145   Atto3,   3               |                              È tutta capelli: non ha~ ~
Forse che sì forse che no
    Parte
146   1                        |             rossobruno, per i miei ¶ capelli. Ah, se tu potessi mai cavare
147   1                        |              tizianesco.~ ~- Avevo i capelli che ho, castagni?~ ~- Castagni
148   1                        |            sì; ne avevi fin sopra ai capelli, affogavi.~ ~- Federico!~ ~-
149   1                        |      nericcio, fumido, oleoso, coi ¶ capelli strinati, con le vesti incarbonite,
150   1                        |              indietro non soltanto i capelli di su la fronte ma dal mento
151   1                        |         toccò appena con le labbra i capelli addormentati. Si ritrasse.~ ~-
152   1                        |            dei suoi mali. ¶ Quando i capelli sciolti la copersero contendendole
153   2                        |            Egli le si chinò fin su i capelli, abbassò ancor più la voce.~ ~-
154   2                        |              vedeva il collo nudo, i capelli ¶ partiti su la nuca in
155   2                        |              indietro non soltanto i capelli di su la fronte ma dal ¶
156   2                        |            soltanto ¶ dall'ombra dei capelli. Ma ella aveva sparso il
157   2                        |     Forbicicchia?~ ~- Ahi, mi tiri i capelli, mi fai piangere un'altra
158   2                        |            in carpento. Portava su i capelli lisci il ¶ grigio feltro
159   2                        |                Egli le accarezzava i capelli le gote il mento con le
160   2                        |             favola confusa. I ¶ suoi capelli scorrevano scorrevano come
161   2                        |         pettine nella massa dei suoi capelli era come un incantesimo
162   2                        |         singhiozzava, e mi bagnava i capelli, la ¶ faccia...~ ~L'affanno
163   2                        |            dal grembiule rigato, dai capelli rossicci ¶ e lisci, dal
164   2                        |           attivo. Entrambe avevano i capelli sciolti, una semplice ¶
165   2                        |             mano ricacciò indietro i capelli che le ingombravano la faccia.~ ~-
166   2                        |           ch'ella invidiava pe' suoi capelli, con quelle chiazze giallastre ¶
167   2                        |            stillanti e accarezzato i capelli spartiti, toccavano l'estremità
168   3                        |             dei ¶ miei occhi, come i capelli son fitti intorno alla mia
169   3                        |      Qualcuno ¶ m'ha afferrata per i capelli, e mi ha sbattuta, e mi
170   3                        |           forcina poteva caderle dai capelli, come una cosa ¶ da nulla.
171   3                        |            le ritenevano il peso dei capelli alle tempie. Intagliava
172   3                        |            l'odore e il tepore ¶ dei capelli, il respiro quieto, tutta
173   3                        |              col capo su que' suoi ¶ capelli tanto fieri che sembravano
174   3                        |            bianca della sorella, coi capelli ¶ sciolti come in quella
175   3                        |             capezzale la femmina dai capelli ¶ rossicci e lisci, dal
Il fuoco
    Parte
176        1                   |            sentirlo nelle radici dei capelli come un brivido della carne
177        1                   |             silvani, e con diffusi i capelli sul collo arduo come un
178        1                   |         repentine serpi sibilare nei capelli di costei…~ ~«Ah se io sapessi
179        1                   |              bronzo nelle radici dei capelli, quasi un brivido della
180        1                   |          assiderava dalle radici dei capelli all’estremità delle dita.
181        1                   |          assiderava dalle radici dei capelli all’estremità delle dita,
182        2                   |        ferita, su la fronte di lui i capelli sconvolti. Sentì che di
183        2                   |           levò una mano, le sfiorò i capelli, la gota, il mento.~ ~Come
184        2                   |         fronte rimase scoperta tra i capelli e i fiori meravigliosamente
185        2                   |              donna accarezzandogli i capelli su la tempia con un gesto
186        2                   |            le rischiarava il viso, i capelli, con i suoi guizzi allegri.
187        2                   |           Guardavo la piega dei tuoi capelli, qui, strana, che non è
188        2                   |          tutte le tue vene, nei tuoi capelli salire salire; lo veggo
189        2                   |           tre persone vicine: i loro capelli erano straordinariamente
190        2                   |           commozione inesprimibile i capelli bianchi che il vento crudo
191        2                   |            appenavano guardando quei capelli bianchi, quella debole cosa
192        2                   |               Le raffiche movevano i capelli radi e sottilissimi su la
193        2                   |             contro le sue gengive, i capelli posticci su la sua testa,
194        2                   |           raccolto nel suo pettine i capelli morti, ha sentito vacillare
195        2                   |               la forza rude dei suoi capelli piegati dalla tempesta,
196        2                   |         correre alla radice dei suoi capelli un gelo sottile, e i suoi
197        2                   |           forte e selvaggia dei suoi capelli simulò l’impazienza dei
198        2                   |           gelo nelle radici dei suoi capelli. La sua anima vibrava ai
199        2                   |    scolorarle le labbra, diradarle i capelli; ogni giorno omai era al
200        2                   |              dispregio. Poi rivide i capelli bianchi, che il vento crudo
201        2                   |              riebbe nelle radici dei capelli il gelo, come se di nuovo
202        2                   |              non resisto più. I miei capelli si ricordano che son nati
203        2                   |          affabile, con una corona di capelli ancor quasi tutti neri intorno
204        2                   |            sentirlo nelle radici dei capelli come un brivido della carne
Giovanni Episcopo
    Capitolo
205  Testo                     |               giunture; ho sentito i capelli su la fronte come aghi,
206  Testo                     |              diritti. Non ho tutti i capelli bianchi? Dite: non sono
207  Testo                     |            brivido nella schiena e i capelli ¶ cominciavano a diventarmi
208  Testo                     |             mano per accarezzargli i capelli. Ma Ciro diede un guizzo,
209  Testo                     |             mi facevano drizzare i ¶ capelli; e le immobilità cadaveriche
210  Testo                     |              mammà; l'ha presa per i capelli... Ah che vile, che ¶ vile!~ ~
211  Testo                     |           Che vile! L'ha presa per i capelli, l'ha tirata verso la finestra...
212  Testo                     |             chinò, raccolse alcuni ¶ capelli, molto lunghi, e me li mostrò.~ ~-
213  Testo                     |       sostanza, faceva vivere i miei capelli dalle ¶ radici alle cime.~ ~
L'innocente
    Paragrafo
214 Intro                      |            faccia dall'abondanza dei capelli castagni un poco ¶ rilasciati
215 Intro                      |            rilucere tra il folto de' capelli castagni alcuni fili d'oro
216 Intro                      |             mano su la fronte e su i capelli perché io alzassi la faccia. -
217 Intro                      |       aspirarono il profumo dei suoi capelli, i miei occhi ¶ rividero
218 Intro                      |            guardavo la riga dei suoi capelli, ¶ i suoi cigli lunghi e
219     1                      |            la sua mano benedetta i ¶ capelli di Giuliana. Una volta la
220     1                      |              davanzale, riluceva nei capelli grigi di mia ¶ madre, svegliava
221     1                      |         altra testa; in modo che i ¶ capelli dell'una e dell'altra mi
222     3                      |             ancóra pettinati, i suoi capelli erano mal trattenuti ¶ dalle
223     3                      |             cavo degli ¶ occhi; ma i capelli, ricevendo in sommo la luce,
224     3                      |            mie dita tremanti di su i capelli ¶ sfiorarono l'orecchio,
225     4                      |              madre, ¶ accarezzando i capelli di Giuliana, aveva per me
226     4                      |      qualcuna che rimaneva presa nei capelli delle tempie.~ ~- Ah, se
227     8                      |        pallore del viso la massa dei capelli rilasciata sembrava ¶ che
228     8                      |            occhi, su la fronte, su i capelli, con baci rapidi e leggeri.
229    10                      |       sentirà bene. Accarezzandole i capelli, forse riescirò ad ¶ addormentarla.
230    11                      |        guanciale la macchia cupa dei capelli, non la faccia: ¶ vidi il
231    28                      |               d'un'altra poltrona, i capelli di Giuliana. Entrai.~ ~Stavano
232    30                      |           che fare, accarezzandole i capelli su le tempie con un gesto
233    30                      |           delle mie ¶ dita su i suoi capelli, dalla desolata tenerezza
234    32                      |             su un guanciale basso. I capelli castagni ¶ un poco rilasciati
235    32                      |            bellissimo! Guarda quanti capelli!~ ~Ed ella sollevò con le
236    32                      |            stavano appiccicati pochi capelli bruni.~ ~- Lasciami toccare,
237    33                      |            accarezzavo piano piano i capelli, per ¶ addormentarla. Quando
238    33                      |              mia madre ravviandomi i capelli ¶ con uno dei suoi gesti
239    39                      |           denti ¶ fitti ed eguali. I capelli, così neri che davano riflessi
240    43                      |                di zibellino, con su' capelli il tòcco della stessa pelliccia,
Intermezzo
    Parte, capitolo, paragrafo
241        1,   9              |              collo nel laccio, tra i capelli~ ~neri sta, livida, Isabella
242        2,   9              |             la sua nuca al nimbo de’ capelli.~ ~Ma, mentre io le susurro
243        2,  11,     2       |        fianco. Una ciocca~ ~de’ suoi capelli, a tratti, mi sfiorava la
244        0,   3,     2       |        fianco. Una ciocca~ ~de’ suoi capelli a tratti mi sfiorava la
245        0,   5,     6       |              sua nuca a ’l limbo de’ capelli.~ ~E mentre io le susurro
246        0,   6,     2       |      vibravano; su ’l dorso~ ~i suoi capelli ribellati a ’l morso~ ~de ’
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
    Parte
247 Isao                       |              arboscelli,~ come verdi capelli~ ondeggiando ne l’aria ad
248 Isao                       |          atto de ’l piegare,~ i suoi capelli, in copia d’or profonda.~
249  Rur                       |               la vivente~ ubertà de’ capelli a ’l fulvo ardore~ de le
250 Idil                       |           suoi brillan verdi in tra’ capelli.[143]~ ~Sale dubbio vapor
251 Rond                       |             fiume,~ date all’acqua i capelli,~ tra i gridi delli uccelli.[
252 Rond                       |          stendi, o signora.~ ~I tuoi capelli~ sciolti hanno il fresco
253  Don                       |             fiori parvero nascer da’ capelli,~ come ne la divina Allegoria~
254 Gorg                       |          esalava ne ’l ¶ respiro.~ I capelli aridi in onde~ s’accoglieano
255 Gorg                       |             vita~ ~mia fluire ed i ¶ capelli~ divenir gelidi, quasi~
256 Fran                       |           argento ¶ siderale~ i suoi capelli accoglie,~ e luminose fasciano
257 Fran                       |          blandimenti, solcare i miei capelli?~ ~Francesca, o amica ¶
L'isotteo
    Capitolo, paragrafo
258   4,     2                 |             arboscelli,~ ~come verdi capelli~ ~ondeggiando nell’aria
259   5                        |              de ’l piegare,~ ~i suoi capelli, in copia d’or profonda.~ ~
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
260   0,    2,   0,     0,  118|      Tremarono ¶ le mie vene, i miei capelli, e le selve,~ ~
261   1,    1,   0,    11, 3662|                 di ¶ gioia coi lordi capelli~ ~
262   1,    1,   0,    12, 4022|                ne' ¶ tuoi nerazzurri capelli~ ~
263   1,    1,   0,    15, 5149|                   ma i suoi ¶ biondi capelli~ ~
264   1,    1,   0,    19, 7868|                           de' tuoi ¶ capelli che piega~ ~
265   3,    8,   0,     0,   47|             luce ¶ nella barba e ne' capelli~ ~
266   3,   31,   0,     2,   99|        furommi i ¶ raggi, pettini ai capelli,~ ~
267   3,   31,   0,     3,  299|                          Se i miei ¶ capelli, che m'avvinsero, ami,~ ~
268   3,   31,   0,     3,  300|                           de' miei ¶ capelli corda all'arco fa!~ ~
269   3,   31,   0,     5,  452|                           ne' tuoi ¶ capelli il dolce tuo nemico!~ ~
270   3,   31,   0,     5,  453|                    Non sono i ¶ tuoi capelli sì profondi~ ~
271   3,   62,   7,     0,   14|                      lustra ¶ come i capelli tuoi castagni~ ~
272   5,    4,   0,     5,  101|                       squassando ¶ i capelli suoi neri.~ ~
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
273        2,     8            |             orecchio che coprivano i capelli ma col labbro gonfiato,
274        2,    20            |           nella seta manosa di certi capelli o nelle gronde di certe
275        2,    21            |              dei suoi abiti e i suoi capelli precocemente grigi sopra
276        2,    21            |            sbornia, incorniciato dai capelli lunghi e dalla cravatta
277        2,    35            |             la tempia il metallo dei capelli.~ ~– Addio – disse ancóra
278        2,    36            |           piccolo pettine caduto dai capelli di Leda!~ ~Lo sentivo umidiccio
279        3,     3            |             e le si moltiplicava nei capelli ornati. Il bel capo genovese
280        3,    63            |             fatto di crini ma di bei capelli tesi. Come la nostra malinconia
281        3,    88            |               lo guardo bene.~ ~Ha i capelli rasi fino alla cotenna,
282        3,   128            |        chiaro, il biondo puerile dei capelli lisci, le labbra esigue
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
283   7                        |         pensiero, cui le ciocche dei capelli salde e ricurve sono come
Il libro delle vergini
    Capitolo, Paragrafo
284   1,      1                |             la testa quasi nuda di ¶ capelli, la faccia d'un colore quasi
285   1,      2                |           guanciali. ¶ Quasi tutti i capelli le erano caduti nella malattia;
286   1,      3                |              dita le tempia dove i ¶ capelli rigerminavano tenui, e un
287   1,      6                |            erano ricresciuti tutti i capelli, crespi e castanei, come
288   1,      6                |             li occhi castanei come i capelli, ma più tendenti al giallo.
289   1,      6                |      ricadevano, si mescolavano ai ¶ capelli di Giuliana, le sfioravano
290   1,      6                |       accanto lo specchio, con ¶ ne' capelli le spie.~ ~- Oh, Signore
291   1,      9                |             ai fianchi, si sentì ne' capelli quel fiato virile ¶ che
292   1,     13                |              brividi alla radice dei capelli, alla nuca. Ella non ¶ poteva
293   1,     13                |  abbandonando in dietro la testa dai capelli crespi e corti, quella sua
294   1,     13                |            sentiva ¶ dei brividi nei capelli al pensiero che l'amante
295   1,     16                |           sentì ¶ freddo in mezzo ai capelli: un terrore improvviso l'
296   1,     19                |            un otre, con la melma ne' capelli, nel cavo delli occhi, nella
297   1,     20                |        singhiozzare e a strapparsi i capelli.~ ~- Che volete, donna santa?
298   1,     20                |             fichi meridionali, con i capelli rossi ¶ e lisci su le tempia,
299   2,      2                |        figure di animali giravano; i capelli di Galatea sciolti ricadevano
300   2,      2                |        sorrise ancora, annodandosi i capelli: la guancia destra era ¶
301   2,      3                |            Galatea, sconvolgendole i capelli su la fronte, ¶ tormentandola
302   2,      5                |             Vinca accarezzandole i ¶ capelli, insinuandole fra le ciocche
303   3,      1                |          ginocchia della madre con i capelli di sotto a ¶ cui usciva
304   3,      1                |            vedesse la bocca. Erano i capelli una ¶ morbida massa palpitante.~ ~-
305   3,      3                |              del corpo ¶ vivo, con i capelli dalla nuca tirati sù, e
306   3,      4                |          nera, ¶ avendo le masse dei capelli castanei raccolta sotto
307   3,      4                |       sonante. Quando ¶ un riccio di capelli le irritava gli occhi, ella
308   3,      5                |          petto quella dolce massa di capelli, di appoggiarvi la gota
309   3,      6                |    respingerlo ¶ affondò la mano nei capelli di lui, gli sollevò il capo.
310   3,      6                |           ella seria, riavviandosi i capelli su la ¶ nuca. - Siate savio.~ ~
311   3,      7                |             vecchia, e si sentì su i capelli, su 'l collo, su le gote
312   4,      1                |           una nebbia meravigliosa di capelli: il resto del collo era
313   4,      1                |          delle perle: il resto dei ¶ capelli era fermato in un gran nodo
314   4,      2                |            essi portavan lucido ai ¶ capelli. Giungemmo nel mezzo; dove
315   4,      2                |        rimanesse qualche ciocca di ¶ capelli grigi e qualche avanzo di
Notturno
    Parte
316        1                   |     travagliato, penoso, con baffi e capelli brizzolati. Stanno curvi,
317        2                   |             di cuoio e una ciocca di capelli attraverso la cuffia dura.~ ~
318        2                   |             sotto le masse dense dei capelli scuri. I sopraccigli sono
319        2                   |              suo ciuffo selvatico di capelli su la fronte carica di sapienza
320        2                   |           Slegatemi i piedi.~ ~Per i capelli, per i lunghi lunghi capelli
321        2                   |         capelli, per i lunghi lunghi capelli afferrerò la pioggia di
322        2                   |              vescovo violetto, con i capelli tagliati in tondo nello
323        2                   |           occhi allungati fin dove i capelli s’appiccano alle tempie.~ ~
324        2                   |           braccia~ ~per sciogliere i capelli.~ ~È sotto le mie braccia~ ~
325        3                   |            d’oro.~ ~Distinguo i suoi capelli tagliati su la fronte chiara.~ ~
326        3                   |         perduto.~ ~Vedo i suoi dolci capelli biondi rilucere là dove
327        3                   |             trovano il nodo dei suoi capelli e lo sciolgono, con infinita
328        3                   |              fino alla cima dei suoi capelli sensitivi, che si spandono
329        3                   |          traversava le onde de’ suoi capelli e ne divideva in due le
330        3                   |          allora, conosco dove i suoi capelli qua e là si rischiarano;
331        3                   |           volto a destra posato su i capelli, i piedi sono l’uno su l’
332      Ann                   |              viso malaticcio sotto i capelli lisci e quei suoi pallidi
Le novelle della Pescara
    Capitolo, Paragrafo
333   1,      1                |       femmina piuttosto magra, con i capelli rossastri, con la ¶ pelle
334   1,      1                |          girava una corona di lunghi capelli arricciati, che parevano
335   1,      2                |             larghe e ¶ respiranti. I capelli, neri, abbondavano. Ed ella
336   1,      2                |          stoffa rosea, tutte con ¶ i capelli stretti in treccia giù per
337   1,      3                |         picciolezza ¶ delle gambe. I capelli, lucidi di olii cosmetici,
338   1,      3                |              portare trasognata; e i capelli ¶ sciolti in anella le fluttuavano
339   1,      3                |         Amalia Solofra, la rossa dai capelli quasi ¶ fiammeggianti, vestita
340   1,      3                |        liberata dal cappuccio, con i capelli ¶ un po' in ribellione per
341   1,      5                |           annerite dalla tintura dei capelli mista al sudore, con la
342   1,      5                |              calvo; gli ¶ ravviava i capelli untuosi.~ ~ ~ ~
343   2,      2                |             gaudio che le irrigò i ¶ capelli con la dolcezza d'un bagno
344   2,      3                |             la bocca stragrande, e i capelli castanei pieganti indietro
345   2,      4                |        quando trasaliva sentendo su' capelli qualche stilla ¶ benedetta
346   2,     13                |           spedito, l'aspetto gaio: i capelli, già quasi tutti canuti,
347   2,     14                |          vermigli e serpiginosi, i ¶ capelli canuti, il ventre obeso.
348   2,     15                |       mancanza dei denti; e i suoi ¶ capelli cadevano, i suoi occhi erano
349   2,     15                |             inginocchiarono; e con i capelli disciolti, lacrimose, si
350   3,      1                |          sparsa di lentiggini, pochi capelli rossi ¶ su le tempie, e
351   3,      2                |             nuca alcune ¶ ciocche di capelli attaccate insieme dal sangue
352   3,      2                |              duca mise le dita fra i capelli delicatamente, per iscoprir
353   3,      2                |             d'una lanugine bionda; i capelli alquanto ¶ lunghi, bellissima
354   3,      6                | irriconoscibile; non aveva quasi più capelli, ne ¶ barba. Ma camminava
355   4,      1                |             la testa quasi nuda di ¶ capelli, la faccia d'un colore quasi
356   4,      2                |             guanciali. Quasi tutti i capelli le erano ¶ caduti nella
357   4,      3                |              dita le tempie dove i ¶ capelli rigerminavano tenui, e un
358   4,      6                |            erano ricresciuti tutti i capelli, crespi e castanei, come
359   4,      6                |            gli occhi castanei come i capelli, ma più tendenti al giallo.
360   4,      6                |      ricadevano, si mescolavano ai ¶ capelli di Orsola, le sfioravano
361   4,      6                |       accanto lo specchio, con ¶ ne' capelli le spie.~ ~- Oh, Signore
362   4,      9                |             ai fianchi, si sentì ne' capelli quel fiato virile che sapeva
363   4,     13                |              brividi alla radice dei capelli, alla nuca. Ella non poteva
364   4,     13                |             in ¶ dietro la testa dai capelli crespi e corti, quella sua
365   4,     16                |           sentì freddo in mezzo ai ¶ capelli: un terrore improvviso l'
366   4,     19                |            un otre, con la melma ne' capelli, nel cavo degli occhi, nella
367   4,     20                |        singhiozzare e a strapparsi i capelli.~ ~- Che volete, donna santa?
368   4,     20                |         violetto come un fico, con i capelli rossi e lisci su le tempie,
369   5,      1                |        fresca, piena di benignità. I capelli canuti le si piegavano su
370   5,      1                |              piuttosto pingue, con i capelli grigi. ¶ Aveva gli occhi
371   5,      3                |        intorno splendeva come i suoi capelli bianchi sotto il sole feroce.~ ~
372   6                        |    Possedendo ¶ in grande abbondanza capelli, ella quasi sempre aveva
373   6                        |           tartaruga le scivolò dai ¶ capelli che d'un tratto le si diffusero
374   6                        |            appoggiata alla parete: i capelli le empivano tutto il collo,
375   6                        |           alito ¶ caldo e l'odor dei capelli.~ ~Un nuovo soffio, carico
376   6                        |             lentamente si raccolse i capelli su la nuca; e stette là,
Per la più grande Italia
    Parte
377        5                   |              la marezzatura dei suoi capelli biondi su la fronte sfrontata,
Il piacere
    Parte, Paragrafo
378   1,      1                |             la ¶ bocca, la fronte, i capelli, gli occhi, la gola, avidamente,
379   1,      1                |              penetrava la radice dei capelli.~ ~- Addio - ripeté Elena.~ ~
380   1,      1                |          tempie, all'attaccatura dei capelli, ¶ dove Elena allora soleva
381   1,      1                |         contatto della ¶ carne e de' capelli di lei. Poi chiese:~ ~-
382   1,      1                |         silenzio. Ella gli ¶ toccò i capelli, col gesto un tempo familiare.~ ~-
383   1,      2                |             con un'attitudine; con i capelli in parte sciolti sul collo
384   1,      2                |             il collo; e dalla nuca i capelli, come ¶ ravvolti in una
385   1,      2                |          sulle spalle; portava tra i capelli, d'un biondo cinereo, una
386   1,      4                |           po' ¶ intorpidita sfiorò i capelli d'Andrea.~ ~In quella carezza
387   1,      4                |             sempre accarezzandogli i capelli; e con una voce ¶ morente
388   1,      4                |              l'allacciava con i suoi capelli, lo teneva, tutto palpitante, ¶
389   1,      4                |              schiena, a ¶ traverso i capelli disciolti; lo Scorpione
390   1,      4                |         della proda del letto, con i capelli pioventi fino a ¶ terra,
391   1,      5                |               Prediligeva disporre i capelli con abbondanza su le tempie,
392   1,      5                |          gentiluomini scioglievano i capelli ¶ delle amasie con mani
393   1,      5                |              biondo, elegante, con i capelli molto radi, con l'occhio
394   2,      2                |          pallida pallida ¶ con tanti capelli, con due occhi smisurati.
395   2,      2                |                disse, accarezzando i capelli della bimba che guardava
396   2,      2                |              degli ¶ angeli bruni. I capelli le ingombravano la fronte
397   2,      2                |            fossi rimasta sospesa pe' capelli un'ora. Non posso stare ¶
398   2,      2                |       volubile e divisibile massa di capelli neri!~ ~Non erano, veramente,
399   2,      2                |              nella lor compattezza i capelli rimanevan distaccati ¶ l'
400   2,      2                |             prendeva le radici de' ¶ capelli; ombre rapide e spesse gli
401   2,      2                |          baciando teneramente su i ¶ capelli la cantatrice quando tacque.~ ~
402   2,      3                |           sole per farsi asciugare i capelli umidi che ¶ l'ammantavano
403   2,      3                |           attraversava correndo. I ¶ capelli disciolti le ondeggiavano
404   2,      3                |       impigliava nella ribellion de' capelli.~ ~- Oh mamma, vieni, vieni
405   2,      4                |      Francesca, a proposito de' miei capelli, ricordava oggi le passioni
406   2,      4                |          obliato o vista in sogno. I capelli non son caduti, ma son cadute
407   2,      4                |           altre cose più vive. Tanti capelli nel mio capo, tante spighe
408   2,      4                |           altro ¶ lineamento; e quei capelli rossi come il rame, fulvi
409   2,      4                |        sprofonda nell'abbondanza de' capelli oscuri. Pare che il fino
410   2,      4                |           bella fronte incoronata di capelli bianchi, illuminata di santità,
411   2,      4                |          questa fine trista. « Tanti capelli nel mio capo, tante spighe
412   3,      1                |              diritto, coronato dai ¶ capelli biondi, divisi su la fronte
413   3,      1                |            bocca troppo rossa, con i capelli corti, lanosi, un ¶ po'
414   3,      3                |           dalla profonda massa ¶ de' capelli, come da un divino castigo.
415   3,      3                |        divenuto omai rarissimo. Su i capelli copiosi, disposti ¶ in quella
416   3,      3                |              nell'ermellino; porta i capelli constretti e nascosti in
417   3,      3                |              discinta si effondono i capelli come un gran ¶ flutto oscuro,
418   4,      1                |    mettendogli le ¶ dita tremule ne' capelli, smarritamente, singhiozzando:~ ~-
419   4,      1                |              gli accarezzava piano i capelli, le ¶ tempie, la fronte
420   4,      1                |         guance, su la fronte, su i ¶ capelli, sul collo, su la bocca
421   4,      2                |           dita di lui le toccavano i capelli, i meravigliosi ¶ capelli
422   4,      2                |            capelli, i meravigliosi ¶ capelli che, quando erano sparsi,
423   4,      2                |               Le ciocche ¶ dense de' capelli aderivano alle tempie, come
424   4,      2                |             nel seno, nel collo, ne' capelli di lei, ne' ¶ guanciali.~ ~
Poema paradisiaco
    Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
425   0,   1,      0,   14     |                        incoronata di capelli bianchi,~ ~
426   1,   2,      0,   60     |             de la vostra bocca e dei capelli~ ~ ~ ~
427   1,   2,      0,   61     |           vostri, dei grandi medusèi capelli~ ~
428   1,   4,      2,   32     |                               i tuoi capelli in una sola forma,~ ~ ~ ~
429   1,   9,      0,   41     |                                      capelli in fronte battevan come
430   2,   3,      0,   32     |                            bianchi i capelli su la tempia; sono~ ~
431   2,   5,      0,   24     |                            baciata i capelli son bianchi?»~ ~ ~ ~
432   2,   5,      0,   25     |                         Guardai que' capelli,~ ~
433   2,   8,      0,   29     |                  Anelando morire ne' capelli~ ~
434   2,  16,      0,   45     |                       E non mai tra' capelli d'un amante.~ ~ ~ ~
435   2,  17,      0,   35     |                              gesti i capelli al giovine pensoso~ ~
436 epi,   3,      0,    5     |         guardò, mi sorrise. E i suoi capelli~ ~
Primo vere
    Parte, capitolo
437        1,   1              |             e terra e mare,~ ~e fra’ capelli un zefiro gentile~ ~mi sento
438        1,   7              |            fremeano~ ~ne’ miei folti capelli;~ ~ed io pensavo a tante
439        1,   9              |         florido~ ~petto e fra i tuoi capelli; io voglio suggerti~ ~il
440        3,  10              |             biondi e ricciuti i suoi capelli~ ~di sotto a ’l cappellin
441        3,  12              |               ne’ tuoi lunghissimi~ ~capelli d’ôr!~ ~Co’ labbri ambrosii~ ~
442        5,  43              |             una ignota Urì.~ ~I tuoi capelli effusi a’ vènti audaci~ ~
443        5,  43              |           Giardini d’Allah?~ ~I tuoi capelli sotto il casco giallo~ ~
444        7,   4              |            Nemesi bianca, da’ neri~ ~capelli, da’ nerissimi~ ~occhi,
San Pantaleone
    Capitolo, parte
445   1,     I                 |            alla nuca di certi lunghi capelli rossicci. I suoi piccoli
446   2,    II                 |            di gaudio che le irrigò i capelli con la dolcezza ¶ d'un bagno
447   2,   III                 |             la bocca stragrande, e i capelli castanei pieganti in dietro
448   2,    IV                 |              trasaliva, sentendo su' capelli qualche stilla benedetta
449   2,  XIII                 |         spedito, ¶ l'aspetto gaio: i capelli, già quasi tutti canuti,
450   2,   XIV                 |            vermigli e serpiginosi, i capelli canuti, il ventre ¶ obeso.
451   2,    XV                 |         mancanza dei denti; e i suoi capelli cadevano, i ¶ suoi occhi
452   2,    XV                 |             inginocchiarono; e con i capelli disciolti, lacrimose, si
453   3                        |    Possedendo in grande abbondanza ¶ capelli, ella quasi sempre aveva
454   3                        |             tartaruga le scivolò dai capelli ¶ che d'un tratto le si
455   3                        |          appoggiata alla ¶ parete: i capelli le empivano tutto il collo,
456   3                        |             alito caldo e l'odor dei capelli.~ ~Allora senza più ¶ pensare,
457   3                        |           lentamente ¶ si raccolse i capelli su la nuca; e stette là,
458   4,     I                 |                piena di benignità. I capelli, tutti bianchi, le si piegavano
459   4,     I                 |              piuttosto pingue, con i capelli grigi. Aveva li occhi ¶
460   5                        |        fronte ¶ una larga frangia di capelli rossi.~ ~L'infermo a ¶ tratti
461   5                        |           tra una nera ribellione di capelli; e ¶ aveva nella persona,
462   6                        |             la bocca, la ¶ fronte, i capelli, li occhi, la gola, avidamente,
463   6                        |            penetrava ¶ la radice dei capelli.~ ~«Addio,» ripetè ¶ Elena.~ ~
464   7,     I                 |       femmina piuttosto magra, con i capelli rossastri, con la pelle
465   7,     I                 |        girava una ¶ corona di lunghi capelli arricciati, che parevano
466   7,    II                 |        narici larghe e respiranti, I capelli, neri, abbondavano su ¶
467   7,    II                 |            stoffa rosea, tutte con i capelli stretti in treccia giù per
468   7,   III                 |           picciolezza delle gambe. I capelli, ¶ lucidi di olii cosmetici,
469   7,   III                 |              portare trasognata; e i capelli sciolti in anella ¶ le fluttuavano
470   7,   III                 |         Amalia Solofra, la rossa dai capelli quasi ¶ fiammeggianti, vestita
471   7,   III                 |        liberata dal cappuccio, con i capelli un po' in ¶ ribellione per
472   7,     V                 |           annerite dalla tintura dei capelli mista al sudore, con la
473   7,     V                 |         cranio calvo; gli ravviava i capelli untuosi.~ ~Così Rosa Catana ¶
474   9,     I                 |   abbandonato su 'l davanti; aveva i capelli ¶ tendenti al rosso, la
475  10                        |             la cera, gli ¶ copriva i capelli bene curati, di cui una
476  10                        |           superiore e le ¶ guance; i capelli corti, crespi e duri le
477  11                        |          denti, senza cigli, senza ¶ capelli; fanciulli verdognoli come
478  11                        |            arguto. Un gran ciuffo di capelli ¶ crespi gli sporgeva su
479  12,     I                 |            alto e ¶ segaligno, con i capelli biondastri, la pelle del
480  14                        |        austerità nella fronte, con i capelli tutti tesi in su 'l cranio ¶
481  14                        |              un frutto succulento. I capelli, di quel ¶ color castaneo
482  17                        |               mani verso l'altare, i capelli disciolti le inondavano
483  17                        |              fioriva di porpora, e i capelli le cadevano giù per il collo
484  17                        |             tingevano di ¶ cinabro i capelli, parlavano una lingua dolce
485  17                        |           per l'uso ¶ delli aromi, i capelli intrecciati di piume, e
486  17                        |            coprivano le nudità con i capelli, poichè un'improvvisa vergogna
487  17                        |             alle caviglie sottili. I capelli di lui bianchi ¶ cadevano;
Solus ad solam
    Parte
488   08-set                   |            se fossero simili ai tuoi capelli, alle tue braccia, al tuo
489   08-set                   |            cuscini e ponevi nei tuoi capelli: bianca come te, ma forse
490 17-set-n                   |             levate per raccogliere i capelli. Le lacrime, serbate nel
491   21-set                   |           sempre una rosa bianca nei capelli; e una sera – te ne ricordi? –
492   25-set                   |             dolci occhi cerulei, coi capelli ricciuti e corti come quelli
493   27-set                   |            trasparente affondata nei capelli biondi che il sudore dello
Il sudore di sangue
    Capitolo, paragrafo
494                            |        ornati di peli veri e di veri capelli, vestiti di panni nuovi,
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
495      1,     I              |              sopra non vedevano.~ ~- Capelli.~ ~- Di che colore?~ ~-
496      1,   III              |                sommità della testa i capelli attorti come in una voluta,
497      1,    IV              |             dita. ¶ Ella gli solcò i capelli. Disse:~ ~- Anche tu hai ¶
498      1,     V              |             sul capo, mettendomi nei capelli qualche piuma. E il flauto
499      1,    VI              |            tra le dita la ciocca dei capelli ¶ strappati...»~ ~E più
500      2,    II              |              Silveria, bianca e di ¶ capelli quasi bionda e d'occhi oscura;
501      2,    II              |             lacrime, gli accarezzò i capelli. Con la voce interrotta
502      2,   III              |              accorse che i baffi e i capelli ¶ portavano tracce di tintura.
503      2,   III              |       portava una barbetta aguzza, i capelli spartiti ¶ da una scriminatura
504      2,   III              |               Era alta e smilza, con capelli d'un bel ¶ castagno chiaro,
505      2,   III              |              una ciocca bianca tra i capelli oscuri, che gli si ¶ partiva
506      2,   III              |            fili di seta azzurrina. I capelli ¶ erano così biondi che
507      2,    VI              |              come qui su le tempie i capelli sono ¶ canuti. E non posso
508      2,    VI              |              una ciocca bianca tra i capelli oscuri, che gli si partiva
509      2,   VII              |          fresco, e quei baffi e quei capelli a cui la ¶ tintura dava
510      2,     X              |              una ciocca bianca tra i capelli oscuri, che gli si ¶ partiva
511      2,     X              |             lungo e pallido, con i ¶ capelli rigettati indietro, con
512      2,     X              |               Si passò una mano su i capelli, alla tempia, sopra ¶ l'
513      2,     X              |          accorse che la radice de' ¶ capelli gli era divenuta sensibile.~ ~
514      2,     X              |           gli risorse; la radice dei capelli gli ridivenne sensibile.
515      3,   VII              |    esercitato dalle canzoni. Aveva i capelli crespi, le ¶ sopracciglia
516      3,  VIII              |             bella testa bruna, che i capelli semplici coprivano a guisa ¶
517      3,  VIII              |           provando alla radice ¶ dei capelli un freddo acuto che gli
518      3,    IX              |             le ¶ aveva composto su i capelli alcune rose. Ma così infiorata,
519      3,    IX              |       colorite e calde, portando nei capelli un ¶ odor tenace di tabacco,
520      4,   III              |            un manto azzurro, ¶ con i capelli lunghi su le spalle e con
521      4,   III              |          quel frumento augurale su i capelli dell'avventurata. ¶ A piè
522      4,   III              |              cacciandosi le mani nei capelli con atti di ¶ atroce disperazione.~ ~-
523      4,    IV              |              una ciocca bianca tra i capelli oscuri, che gli si ¶ partiva
524      4,    IV              |            diamante, rilucevano su i capelli lievi delle tempie, su le
525      4,    VI              |          denti, senza cigli, senza ¶ capelli; non dormivano, non mangiavano;
526      4,    VI              |              vergini, con gli scarsi capelli ¶ sciolti e impregnati d'
527      4,    VI              |           gonfio di arterie, ¶ con i capelli sconvolti, violaceo come
528      4,   VII              |            tra le dita la ciocca dei capelli strappati...»~ ~- Andiamo
529      4,   VII              |           polverose, cranii ¶ calvi, capelli bianchi. Erano quasi tutti
530      4,   VII              |        singhiozzando, strappandosi i capelli, ¶ percotendosi le anche,
531      4,   VII              |   sopraccigli folti e congiunti, dai capelli ¶ neri ondulati e lucidi,
532      4,   VII              |             le dita «la ¶ ciocca dei capelli strappati...» Appariva e
533      4,   VII              |         scoperte fuor della gonna. I capelli bianchi le scendevano lungo
534      5,     I              |            Cipro. Ella portava tra i capelli un garofano, acceso come ¶
535      5,     I              |              fermava il garofano nei capelli, e se lo pose tra le labbra.
536      5,     I              |        soggiunse; e se l'appuntò ne' capelli, con un gesto leggero.~ ~
537      5,     I              |               grave, mentre ne' suoi capelli la farfalla notturna batteva
538      5,     I              |          luminoso che incoronavano i capelli più cupi e più profondi ¶
539      5,    II              |             aveva ¶ disciolti i suoi capelli perché si asciugassero;
540      5,    II              |                pallido e la riga de' capelli ogni giorno più larga e
541      5,    II              |       intorno ¶ al volto avvampato i capelli ancóra umidi di salsedine,
542      5,     V              |              una ciocca bianca tra i capelli oscuri, che gli si ¶ partiva
543      5,    VI              |           dita s'insinuavano ¶ tra i capelli, vellicavano lievissimamente
544      5,    IX              |              una ciocca bianca tra i capelli oscuri, che gli si ¶ partiva
545      6,    II              |               su cui si rialzavano i capelli grigi aridi e spessi; quegli
546      6,    II              |            te, gli s'insinuavano nei capelli, gli vellicavano la ¶ nuca.
547      6,    II              |         vinto. Ella disciolse i suoi capelli, discinse le sue vesti,
548      6,    II              |          capo per mandare indietro i capelli che ancóra erano sciolti.
549      6,    II              |              non ¶ posso ravviarmi i capelli.~ ~- Lasciali così, ¶ sciolti.
550      6,    II              |          accorse ¶ che la radice dei capelli gli era divenuta sensibile. -
551      6,    II              |           sentendosi afferrare per i capelli, stramazzando al suolo su
L'urna inesausta
    Capitolo
552  22                        |    sconvolgere il sottil lavorio dei capelli fissati dal cerotto su la
Le vergini delle rocce
    Capitolo
553   1                        |             pesare la massa dei miei capelli, ho creduto di portare una
554   1                        |              omai tutti i sogni, e i capelli mi pesano più di cento corone.
555   2                        |           accarezzò e gli premette i capelli sul collo, avendo già consuetudine
556   3                        |              suoi pensieri; e i suoi capelli, costretti su la nuca in
557   3                        |             dei getti, e aveva già i capelli sparsi d’un pulviscolo lucente.
558   3                        |             dita la benda liscia dei capelli che le scendeva su la tempia. –
559   3                        |              maschera di neve, con i capelli rialzati su la fronte in
560   4                        |   scompigliandole le bende lisce dei capelli su cui pendevano le forbici
Vita di Cola di Rienzo
    Capitolo, paragrafo
561 Ded                        |           palpebra che li restringe, capelli di rossor leonino. È nero