IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] passïoni 1 passivi 1 passivo 1 passo 558 passò 169 passolina 3 passomezo 1 | Frequenza [« »] 565 stessa 561 capelli 560 gioia 558 passo 558 soltanto 554 agli 548 troppo | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze passo |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | contro la terra per udire il passo che sembra avvicinarsi e
2 3 | ingombro. Ovunque, sotto il passo doloroso, scaturivano sorgenti
3 3 | sorte materna!» E con un sol passo giunge alla pira, strappa
4 4 | L’arte vi ha qui ad ogni passo le sue laudi come la suprema
5 6 | nella Revolt of Islam un passo che il Dostoiewsky avrebbe
6 6 | rivelata. Soltanto dal tuo passo può il suo riposo essere
7 10 | falciatrici cercano d’impedirle il passo, di chiuderle la via. Ella
L'armata d'Italia
Capitolo
8 2 | senza aver fatto un solo passo innanzi!~ ~Perché il Ministro
9 2 | necessarii, per fare un passo innanzi, serii requisiti
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
10 Can, 2, 7 | vedrò la ninfa con pavido passo venire,~ ~chiusa ne’ suoi
11 1, 3, 10 | ramaglia in fiore!~ ~io passo correndo, alenando, sì come
12 1, 3, 10 | la jungla in caccia;~ ~io passo. M’arrestano i rovi, le
13 1, 5, 12 | folli stornellatrici!~ ~Io passo vogando ne ’l fiume: d’intorno
Libro segreto
Capitolo
14 2 | non turbare, tanto il suo passo si facea leggero, tanto
15 3 | s’udiva alcuna voce, non passo alcuno. la sorella di Italo
16 3 | porta, facevano ala. con un passo violento come lo scatto
17 3 | Allora mi sembra muovere un passo novo in un elemento novo
18 3 | rappreso.~ ~È il solstizio.~ ~Passo attraverso il borgo di Settignano.
19 3 | hanno riconosciuto il mio passo. tutta la muta latra al
20 3 | che imprime al suolo il passo d’una folla irruente, il
21 3 | elemento.~ ~Non soltanto a ogni passo ma a ogni più lieve moto
22 3 | si allontana di qualche passo, lenta, col muso all’aria,
23 3 | atrio, non portato dal mio passo ma lanciato dal sussulto
24 3 | cullato dal ritmo del mio passo.~ ~Una donna mi parlò d’
25 3 | alla porta del Santo con un passo di gente furtiva. la chiesa
26 3 | d’un sorso di Oliena.~ ~Passo il resto della sera con
27 3 | si allontana. affretta il passo; si avvolge nel mantello.~ ~
28 3 | graffiti. nei ritorni al passo, a briglia lenta, la mia
29 3 | guardie, alla barra notturna. passo oltre, scavalcandola. l’
30 3 | morte del Bonaparte, nel passo ov’egli desidera essere
31 3 | all’agilità muscolare, al passo, al gesto.~ ~Questo ritmo
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
32 1, 5 | ondeggiava alta ne ’l passo,~ ~con un ritmo affascinante.~ ~
33 5, 2 | Aiuta, — preghi — il passo altri mi serra! —~ ~ ~
La città morta
Atto, Scena
34 1, 1 | seguiva senz'alcun rumore, col passo d'un ¶ fantasma. Vedendolo
35 1, 1 | pareva d'aver ¶ udito il passo del cavallo. Sarà egli ancora
36 1, 3 | Sono stata attenta al tuo passo, ¶ qualche volta. Tu ti
37 1, 3 | viso, poichè ella ode un passo rapido su per la scala.~ ~ ~ ~
38 1, 5 | ricordi, Alessandro, ¶ di quel passo d'Omero? "E giacevano, tra
39 1, 6 | rimasta sola, fa qualche passo incerto, oppressa da un'
40 1, 6 | Fa ¶ ancora qualche passo.~ ~ ~ ~Nutrice! ¶ Nutrice!~ ~ ~ ~
41 2, 1 | Alessandro, dando un passo per entrare.~ ~ ~ ~Voi siete ¶
42 2, 4 | allontana, dà ¶ qualche passo nella stanza dove comincia
43 2, 4 | Egli ¶ dà qualche passo per la stanza, smarritamente;
44 2, 4 | della ¶ febbre. Fa qualche passo verso il balcone; poi torna
45 2, 4 | Ella veniva a me con un passo che certo era il ¶ suo passo
46 2, 4 | passo che certo era il ¶ suo passo consueto ma che mi sembrava
47 2, 4 | Egli ¶ dà qualche passo nell'ombra, vacillando;
48 3, 1 | sapevano ancora dare il passo, e ora con la stessa pazienza
49 3, 2 | non debbo fare se non un passo, un piccolo passo, per ¶
50 3, 2 | non un passo, un piccolo passo, per ¶ scomparire.... oh
51 3, 2 | scomparire.... oh un ben piccolo passo! Io so, io so tutto quel
52 3, 2 | Leonardo.~ ~ ~ ~Leonardo fa un passo verso di lei, vacillando;
53 3, 2 | in ascolto, dando qualche passo verso il rumore della fuga.~ ~ ~ ~
54 3, 3 | intollerabile. ¶ Fa qualche passo verso la loggia. Ai piedi
55 4, 1 | S'allontana, dà qualche passo irresoluto, guarda le porte,
56 4, 2 | risoluta....~ ~ ~Ella ¶ ode il passo della Nutrice su per ¶ le
57 4, 2 | per mano.... E il loro passo era sicuro?~ ~ ~ ~La nutrice.~ ~ ~ ~
58 4, 2 | ascolta ansiosamente se il passo di Alessandro risuoni su
59 4, 3 | uno degli stipiti, fa un passo verso le scale; ¶ scompare
60 5, 1 | tratto in piedi.~ ~ ~ ~Un passo! M'è ¶ sembrato di udire
61 5, 1 | è ¶ sembrato di udire un passo, là, sul sentiero.... Ascolta!~ ~ ~ ~
62 5, 1 | qualcuno s'avvicina.... Un passo! Ho udito un passo!... Ah,
63 5, 1 | Un passo! Ho udito un passo!... Ah, se fosse....Bisogna ¶
Contemplazione della morte
Capitolo
64 2 | già dubbioso era il suo passo. Cadeva su noi una di quelle
65 3 | Entrò nella stanza con un passo alacre e lieve, ché la grande
66 3 | Non v’era divario tra il passo del vecchio e il mio, perché
67 3 | il mio, perché il nostro passo non era delle nostre ossa,
68 5 | campanella della porta, il passo di quella che andava ad
69 5 | senza arrestarmi. A ogni passo, mi pareva di perdere qualcosa
70 5 | livido. M’appressai con un passo più rapido, con gli occhi
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
71 1, 2 | incedon su ’l mare con lento~ ~passo e guardando all’alto cantano
72 1, 5 | candida l’ecatombe venne con passo grave;~ ~ed il Penèo sonoro
73 1, 5 | salìan di sotto il breve suo passo gli effluvi;~ ~molli pioveano
74 2, 1 | nemico seguivano il nostro~ ~passo; vincean d’un freddo fascino
75 2, 3, 4 | abbattuto~ ~attraversava il passo. Muti, sedemmo quivi.~ ~
76 3, 3 | morte.~ ~L’ora si perde. Un passo va lontanando: tace.~ ~Ma
77 4, 4 | salìan di sotto il breve suo passo gli effluvi:~ ~molli pioveano
Le faville del maglio
Parte
78 7 | calamistro. Apollo guarda se il passo della vegnente sia regolato
79 12 | infinito? Tuttavia nel suo passo triste io udivo frusciare
80 12 | rimetto in cammino con un passo incerto, con una spalla
81 12 | sconquassato che si lagna. Passo di soglia in soglia temendo
82 12 | cresce. Non io conduco il mio passo, ma il passo mi conduce
83 12 | conduco il mio passo, ma il passo mi conduce col ronzo sordo
84 12 | Antioco Epifane le tracce del passo misurato di Pallade Atena
85 12 | luogo è solitario. Odo il passo leggero, e mi volgo. Gesù
86 12 | ombre dei palmizii. E il mio passo è nella sua ombra e non
87 12 | moltitudine seguitante. E il mio passo era simile al passo di colei
88 12 | mio passo era simile al passo di colei che non disgiunge
89 12 | vesti leggiere, commosse dal passo, simulavano un remeggio
90 12 | innanzi, poiché il loro passo era più agile: Maheleth,
91 12 | predatrici in coro, movendo il passo verso il cipresseto. E Thamar
92 12 | aprici.~ ~E udirono il passo che di dentro s’approssimava;
93 12 | conosco.~ ~Ed elle udirono il passo che di dentro s’allontanava;
94 12 | Trentacoste il suo nuovo Cristo, passo qualche ora all’aria aperta,
95 13 | angoscia oscura. Odo il passo discreto che s’allontana.
96 13 | diecimila! Ma, nell’andare, passo davanti alla casa d’un’altra
97 13 | vermiglie in campi d’oro. E passo.~ ~Questo è il teatro delle
98 13 | inviluppo nella stoppa.~ ~Passo un altro limitare. E quest’
99 13 | senza.»~ ~Dubito. Esito. Passo. Le arcate minaccian di
100 13 | custodia di angeli sdorati; passo piccoli giardini della morte,
101 13 | ormeggiarmi; ché più non sapevo il passo, non più sapevo di quanto
102 13 | come un urto ingiusto. Il passo del lampionaio mi sbigottì.
103 13 | sue risa dure sotto il mio passo così che non sapevo bene
104 13 | spintria, m’avea mostrato un passo della Vita di Benvenuto. «
105 13 | rapisce ogni volta quando passo. Certo il cappellano del
106 13 | Lucrezia Buti; ché, quando passo, ogni ogni volta m’è nova
107 13 | carmelitano. Ora c’è nel Vasari un passo che t’illumina, là dove
108 13 | aritmetica testimonianza di quel passo della sua Storia fiorentina: «
109 13 | m’ondeggiava innanzi, di passo in passo, Livia Vernazza
110 13 | ondeggiava innanzi, di passo in passo, Livia Vernazza la Genovese
111 13 | Cerco nella mia memoria un passo de’ Fioretti, ove si dice
112 13 | il suono lievissimo d’un passo lieve. Il cuore mi balza.
113 13 | snella,~ ~se sia più lieve il passo della bella~ ~donna o quel
114 13 | spiavamo nel ciel d’ottobre il passo~ ~finché lo sfalco, alzatosi
115 14 | nostra carcere, udivamo il passo misurato dei compagni risonar
116 14 | verso di me, affrettare il passo, alzare le mani nascoste
117 14 | cannelle, là nel lavabo; e il passo del bidello nel corridoio;
118 14 | scarlatto. Carlo entra con passo fermo; ha il cappello in
119 14 | comentato in carne se non un passo a proposito? «La paura è
120 14 | rialzarmi in piedi; ma il passo era difficilissimo su per
121 14 | il mio dubbio brivido. Il passo pieghevole s’approssima.
122 15 | vedo avanzarsi con quel suo passo di montanaro che sa dove
123 15 | per mano, mi condusse con passo fermo nella sua biblioteca,
124 15 | occhi miei.~ ~A ciascun passo nasce un pensier novo~ ~
125 15 | devota. E chi mai dà un passo tanto leggero alla donna
Il ferro
Atto
126 1 | si alza facendo qualche passo ¶ verso di lei in atto di
127 1 | in piedi, senza fare ¶ un passo, contenendo la commozione
128 1 | a guardarlo, fa qualche passo verso il portico. D'improvviso ¶
129 2 | non ti chiamo.~ ~ ~ ~Fa un passo verso l'uscio dominandosi~ ~ ~ ~
130 2 | mentre ella ¶ esce col suo passo ondeggiante. La sorella
131 3 | lei la mano, fa qualche passo curva, come strisciando
132 3 | attitudine, ¶ quando s'ode un passo alla soglia della porta
133 3 | Egli si muove, fa qualche passo ¶ vacillante, mette il piede
La figlia di Iorio
Parte, Scena
134 Atto1 | traverso, a impedimento del passo, e alla banda saranno poggiati
135 Atto1, 4 | pugno a ¶ precludere il passo.~ ~ ~ ~
136 Atto1, 5 | Soltanto Ornella farà un passo verso la sconosciuta).~ ~ ~ ~
137 Atto1, 5 | Ornella farà un altro passo verso la dolente. Favetta
138 Atto1, 5 | io bacerò sotto il tuo passo.~ ~
139 Atto2, 1 | e passo passo ei se lo porterà.~ ~ ~ ~
140 Atto2, 1 | e passo passo ei se lo porterà.~ ~ ~ ~
141 Atto2, 3 | verso il limitare, udrà un passo, ¶ scorgerà un'ombra. Si
142 Atto2, 5 | straccia...~ ~(S'udrà un passo e apparirà l'ombra d'un
143 Atto3, 2 | Candia farà qualche passo).~ ~ ~ ~
144 Atto3, 2 | Madre, andiamo. Fa questo passo. Vòlgiti.~ ~
145 Atto3, 3 | penitente ¶ velato farà un passo verso la madre; poi cadrà
146 Atto3, 3 | al fiume e non passo. Io vado~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
147 1 | in cui era il segreto del passo talare; le piccole mammelle ¶
148 1 | polvere ¶ nascondeva il passo della morte. E un repentino
149 1 | ali morte, simulaste nel passo i movimenti della voluttà.~ ~-
150 1 | propagò nell'ignoto. S'udì un passo, un borbottio, uno ¶ scrocco
151 1 | soffermò ella; poi fece qualche passo verso la prima sala. Il
152 1 | viene Aldo.~ ~S'udiva il passo del fratello nella stanza
153 1 | dava tanta pieghevolezza al passo della giovine signora e, ¶
154 1 | cortile ¶ erboso; fece qualche passo furtivo verso la porta che
155 1 | e non s'udì alcun altro passo fuorché quello cauto del ¶
156 1 | riconosciuto di lontano il passo ondeggiante d'Isabella ¶
157 1 | seguì l'emulo per qualche passo; lo salutò ancora una volta.~ ~
158 1 | volo ma parte con rapido ¶ passo, corre accompagnando la
159 1 | che tu debba fare questo passo.~ ~- Che gli importa di
160 1 | accostò al letto col suo passo lieve. Sentì ella il profumo ¶
161 1 | riconoscere di lontano ¶ il passo ondeggiante della tentatrice;
162 1 | mani sopra lui!~ ~E fece un passo verso la cortina soffusa
163 1 | da presso. Fece ¶ qualche passo, tese il fascio dei fiori,
164 2 | viluppo enorme di mostri sul passo elastico ¶ dei suoi piedi
165 2 | tutto.~ ~Faceva qualche passo; andava verso la Deposizione
166 2 | ascolto se mai udisse un passo leggero ¶ avvicinarsi; qualcuno
167 2 | Volo sul bacino di Dover. Passo fra due corazzate, entro
168 2 | la ¶ testa alta, con un passo franco e spedito, lungo
169 2 | seguiva pel chiostro il passo della larva, molle come
170 2 | seguitava a camminare col suo passo vacillante ma ostinato,
171 2 | Contenne ¶ l'ansito, fece un passo. Vide il lettino bianco,
172 2 | Qualcosa di simile a un passo vi s'iterava, qualcosa di
173 2 | per decomporsi, e che quel passo continuo fosse già, un fantasma ¶
174 2 | il capo fra le palme. Il passo diveniva più forte: ¶ era
175 2 | superiore era quella di Vana. Il passo era il passo di Vana. Era ¶
176 2 | di Vana. Il passo era il passo di Vana. Era ¶ Vana, lassù,
177 2 | uno sguardo un gesto ¶ un passo generavano. Tutt'e quattro
178 2 | difficile, conducendo al passo i cavalli, che di ¶ tratto
179 2 | istanté se udissero il passo dei cavalli per gli ulivi
180 2 | chino. Ella udì il suono del passo sul suolo ¶ molliccio. Attese
181 2 | Involontariamente Paolo affrettava il passo, avanzando la guida che
182 2 | fumido ¶ attraversava il passo: era tinto dallo scolo d'
183 3 | giù per la stanza con quel passo ondeggiante, ¶ con quel
184 3 | alla scala. Ella aveva il passo fermo, un rigore quasi ¶
185 3 | cara madre.»~ ~Ella fece un passo di là dai lembi della tenda.
186 3 | assorta, ella fece qualche passo verso il divano: vi si ¶
187 3 | tratto le parve di riudire il passo della notte di Volterra,
188 3 | notte di Volterra, quel passo continuo ¶ e indistinto
189 3 | fuliggine ¶ rischiarava il passo tra gli ingombri con un
190 3 | senti?~ ~- Oh, sempre quel passo.~ ~- Quale passo? Che dici?~ ~-
191 3 | sempre quel passo.~ ~- Quale passo? Che dici?~ ~- Non so, non
192 3 | alla via. Ma, dopo qualche passo, ¶ Paolo riconobbe l'inutilità
193 3 | sotto il suo cranio, un passo concitato che suona dietro ¶
194 3 | nell'attesa di riudire il passo. Se parla, si arresta per
195 3 | interrompe ¶ anche il suono del passo che le cammina sopra. Stamani
196 3 | le reni spezzate.~ ~E sul passo della mendicante, mentre
Il fuoco
Parte
197 1 | cessò mentre egli saliva con passo fermo e leggero i gradini
198 1 | contro la terra per udire il passo che sembrava avvicinarsi
199 1 | il suono lieve del suo passo; e poi il rumore del cembalo
200 2 | quasi stringendosi a lei nel passo, mettendo il suo braccio
201 2 | avevano volontà di muovere un passo. L’inerzia delle cose li
202 2 | quell’uomo dimenticherà il passo che la Lussuria mosse verso
203 2 | creare l’arte nuova.~ ~Di passo in passo egli s’infervorava
204 2 | arte nuova.~ ~Di passo in passo egli s’infervorava nel discorso,
205 2 | ondulazione a imagine di quel passo dagli antichi Veneziani
206 2 | cardini malfermi; poi diede un passo varcando il limitare.~ ~–
207 2 | ed eguale. Udì alfine un passo così da presso che credette
208 2 | donna taceva affrettando il passo involontariamente, egli
209 2 | importuno attraversò il passo offrendosi di condurli alla
210 2 | maestro vetraio fece un passo verso di lei e s’inchinò
211 2 | estrema leggerezza del suo passo e in sé qualche cosa di
212 2 | volta e i lineamenti il passo la voce le vesti di lei
213 2 | sorreggerla. Ma ella affrettava il passo, non potendo rispondere,
214 2 | ingombro. Ovunque, sotto il passo doloroso, scaturivano sorgenti
215 2 | muovere se non un breve passo per scomparire? – Più d’
216 2 | entrare nella stanza col suo passo silenzioso, col volto composto
217 2 | Egli si volse, fece qualche passo verso di lei, e la guardò
218 2 | voce. Guarda anche il suo passo.~ ~Una banda di sole e una
Giovanni Episcopo
Capitolo
219 Testo | tesi per accorgermi del suo passo. ¶ Continuamente, da che
220 Testo | quei due davanti, ad ogni ¶ passo, pareva che mi calpestassero
221 Testo | dire di più. Affrettava il passo, mi trascinava.~ ~- L'ho
222 Testo | seguitò ad affrettare il passo, a trascinarmi, sotto quel ¶
223 Testo | la porta, riconobbi il ¶ passo di Wanzer.~ ~Costui chiamò:~ ~-
L'innocente
Paragrafo
224 Intro | conosciuti, dove ogni nostro passo risveglierebbe una ¶ memoria.
225 Intro | sei tu?~ ~Allora feci un passo. Ella gridò, vedendomi:~ ~-
226 Intro | avanzò il piede, fece un passo, pianamente. Aveva nel viso
227 Intro | A rivederci.~ ~E con un passo leggero varcò la soglia.~ ~
228 Intro | Ella andava, col suo passo leggero, sul marciapiede
229 Intro | camminando come spettri con un passo lento e solenne. Spesso
230 1 | andarsene; diede qualche passo incerto, vacillante; poi
231 2 | camminava per quella con un passo infallibile; ¶ ed egli anche
232 3 | sentendosi seguire, diede qualche passo come di ¶ fuga, perdutamente.~ ~-
233 4 | aumentava ¶ l'orgasmo. Il passo trascritto era indicato
234 7 | internarsi pel viale, con un passo più celere.~ ~Portava un
235 7 | poco, Giuliana rallentò il passo. Io le camminavo al fianco,
236 7 | appoggiarsi a me, sollecitando il passo. - Guarda, guarda com'è
237 10 | aspettare. Ascoltavo il passo delle donne di casa affaccendate;
238 12 | Ed uscì con quel suo passo alacre e franco, poiché
239 13 | potendo dirigere il mio passo verso il luogo temuto, ¶
240 14 | l'uno dietro l'altro, al passo. Poi volgemmo per ¶ un sentiero
241 16 | suo abito, e poi il suo passo leggero «sul marciapiede ¶
242 24 | modo ¶ dell'affronto. Il passo d'ogni nuovo venuto mi rimescolava
243 31 | esterrefatto.~ ~Non potevo dare un passo. Alcuni minuti trascorsero;
244 38 | diressi verso il coretto, a passo veloce, ¶ con un'ansia che
245 41 | riuscivo a dominarmi. Feci ¶ un passo avanti, e mi chinai su la
246 44 | Vado, mamma.~ ~Dopo qualche passo la richiamai.~ ~- Federico
247 44 | riconobbi nell'andito il passo greve della nutrice, le
248 50 | tacere». Feci qualche ¶ passo; andai a mettermi a piè
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
249 2, 14, 2 | sorse~ ~de la cuna ed il passo rivolse al limitare,~ ~squillaron
250 0, 6, 3 | riguardandomi, lungi a passo lento~ ~perdevasi ne l’ombre.
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
251 Gorg | ondeggiava alta ne ¶ ’l passo,~ con un ritmo affascinante.~
L'isotteo
Capitolo, paragrafo
252 6 | ruscello.~ ~Vien con sicuro passo~ ~il banditor per li orti:~ ~
253 11 | orti novelli,~ ~con un bel passo di dia.~ ~Vanno i piè candidi
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
254 1, 1, 0, 2, 318| al ¶ passo, al profumo. Il suono~ ~
255 1, 1, 0, 2, 319| d'un ¶ passo sconosciuto~ ~
256 1, 1, 0, 3, 564| e ¶ il passo del lidio coturno,~ ~
257 1, 1, 0, 6, 1591| nel ¶ gesto nel passo nel verbo~ ~
258 1, 1, 0, 9, 2847| alla ¶ levità del tuo passo.~ ~
259 1, 1, 0, 9, 2958| ma ¶ ad ogni passo silente~ ~
260 1, 1, 0, 12, 4055| passo ¶ nell'adito occulto~ ~
261 1, 1, 0, 14, 4571| passo una ¶ nube di aromi~ ~
262 1, 1, 0, 15, 5237| per ciò ¶ mutavi il tuo passo~ ~
263 1, 1, 0, 15, 5267| col tuo ¶ passo certo e leggero~ ~
264 1, 1, 0, 16, 5578| dall'ignobile ¶ passo~ ~
265 1, 1, 0, 16, 5590| col passo ¶ degli sciacalli~ ~
266 1, 1, 0, 16, 5770| con nel ¶ passo malfermo~ ~
267 1, 1, 0, 16, 5832| passo ¶ degli artefici dèsti~ ~
268 2, 5, 0, 0, 137| s'ode il ¶ passo per l'erta che s'oscura.~ ~
269 2, 8, 0, 11, 256| sosta della falange, al Passo~ ~
270 2, 23, 0, 0, 48| quell'erba assorda il passo raro,~ ~
271 3, 2, 0, 6, 169| che ¶ conduce il tuo passo armonioso~ ~
272 3, 32, 0, 0, 169| Lascia il ¶ cavallo al passo. È dolce l'ansia,~ ~
273 3, 35, 0, 0, 80| dal passo ¶ leggero~ ~
274 3, 60, 0, 2, 88| riva al fiume, arrestò il passo.~ ~ ~ ~
275 3, 62, 6, 0, 37| il lavoro, ei torna al passo~ ~
276 3, 63, 0, 0, 116| ad ogni ¶ passo~ ~
277 3, 64, 0, 0, 88| a passo a ¶ passo.~ ~ ~ ~
278 3, 64, 0, 0, 88| a passo a ¶ passo.~ ~ ~ ~
279 4, 7, 0, 0, 205| al ¶ libero Doge dava il passo~ ~
280 4, 10, 0, 0, 111| Talvolta ¶ il passo nelle sabbie smosse~ ~ ~ ~
281 not, 4 | battaglia. Secondo un passo delle memorie di Onorato
282 not, 6 | sia rispondenza ¶ tra quel passo e il momento lirico della
283 5, 3, 0, 2 | forteti squarciati, al passo di Voraia, su la cresta
284 5, 4, 0, 15, 306| al passo ¶ d'Isvòre i tuoi fanti,~ ~
285 5, 5, 5, 0, 55| la ¶ vetta, Voraia e il passo; scava~ ~
286 5, 8, 0, 2, 20| città di cenere ove il passo~ ~
287 5, 12, 0, 3 | anima ignuda.~ ~ ~ ~52. Qual passo è da forzare? qual porto
288 not, 1 | Nessuno osa contrastargli il passo. Compie egli il suo ¶ disegno
289 not, 1 | torna!». Gli è libero il passo. ¶ Egli rientra in Negòtino
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
290 1 | Felicia Orsina~ ~97. Il passo bene accordato~ ~98. La
291 2, 14 | la Landa. Affrettavo il passo. Due volte m’avvenne di
292 2, 17 | quando la febbre decade. Il passo nella sabbia mi divenne
293 2, 25 | Bacino era in tempesta e il passo dell’Oceano diveniva impraticabile.
294 2, 31 | chimera labile. Ma a ogni passo noi ci separavamo più nettamente.
295 2, 31 | digiuno, aumentarsi ad ogni passo come se il contatto del
296 2, 37 | di gelo.~ ~Al suono d’un passo mi volsi. Qualcuno entrava
297 3, 5 | città canicolare,~ ~col passo degli sciacalli~ ~famelici,
298 3, 17 | tronchi per abbarrare il passo. Dietro la porta, nella
299 3, 22 | deserte e sonore sotto il mio passo, ove in giorni inquieti
300 3, 50 | pane caldo.~ ~Andavano al passo, di mala voglia, tristi
301 3, 53 | sbirciata ai rivali, il passo ondoleggiante delle coppie
302 3, 56 | passeggiate d’allenamento.~ ~Il passo bene accordato è uno tra
303 3, 57 | Un muro mi precludeva il passo nella fondamenta sonora,
304 3, 57 | andiamo?»~ ~Non era più un passo di nottambuli oziosi il
305 3, 63 | Nontivolio camminò col suo passo «alla levriera» sopra un
306 3, 71 | stetti in ascolto. Il suo passo tranquillo risonava nella
307 3, 73 | pietra ferma. Avemmo il passo cauto, come dopo una vertigine.
308 3, 81 | la fuga d’una nuvola. Il passo misurato risona, come una
309 3, 91 | guardie, alla barra notturna. Passo oltre, scavalcandola. L’
310 3, 93 | città addormentata e spenta. Passo vivace. Allegria schietta.
311 3, 95 | Camminiamo in silenzio, col passo dei soldati. Ora siamo fuori
312 3, 95 | agli spedati. Misuriamo il passo su la cadenza, e ci sembra
313 3, 99 | al mio capezzale col suo passo cauto e mi portò il primo
314 3, 111 | l’erba. I tralci a ogni passo c’impastoiavano; i pampani
315 3, 125 | 166. Passo tra due cipressi e due magnolie.
316 3, 125 | si smuovono sotto il mio passo. Discendo qualche gradino
317 3, 134 | evento.~ ~Cammina col suo passo di marinaio, provato sul
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
318 5 | e dalle bacche quando io passo nel sentiere. E più d’una
319 5 | siete contenti quando io passo dinanzi al vostro lavoro.
320 5 | ritmicamente sostenevano il suo passo ineguale.~ ~Uditemi, o uomini.~ ~
321 10, 7 | tronco, che primo simulò il passo e primo simulò il gesto
322 10, 10 | marcia di sotterra, c’è un passo di sotterra; c’è una volontà
323 10, 10 | granata coprì il suono del mio passo. Le schegge di metallo e
324 10, 11 | arditi conoscono il mio passo. Veloci erano prima di aver
325 10, 11 | disciplina alemanna il mio passo di combattente e di assalitore,
326 10, 11 | fende l’aria. È simile al passo che precede lo spiccare
327 10, 11 | bisogno di provare il mio passo. Uomo non posso andare verso
328 10, 11 | Andai a piedi. Il mio passo era quello che precede lo
329 10, 11 | non c’era più celerità di passo; non c’era divieto; non
330 12 | Spiavate dianzi il mio passo; guardavate i miei piedi
331 12 | chiatte da carico e quelle da passo e quelle di salvamento;
332 12 | piedi, sotto la valanga, nel passo di Rolle. Mi son chino su
333 12 | Voglio ritrovare il mio passo. E voglio che voi mi parliate
334 12 | in sé o fuor di sé; e il passo s’inaspra.~ ~Andiamo sotto
335 13 | siete vivi e che avete il passo veloce come il volo. Fra
336 13 | il riacquisto. Il vostro passo è come il volo. Tale pur
337 14, 6 | singolare è quest’altro passo: «Avendo sentito, dopo la
338 14, 7 | e quell’erba assorda il passo raro,~ ~dati all’opra dei
339 15, 3 | Giordano; e sotto il suo passo l’acqua del fiume si divise
340 15, 3 | conduceva per mano, e a ogni passo ella aumentava la mia vita
341 15, 5 | ringiovanire, che vuol ridonarmi il passo e il volo. Che diceva l’
342 15, 5 | scolastici non serbavo se non il «passo di Maratona», quello che
343 15, 5 | mio stinco sbucciato è il «passo di Maratona». L’ho nell’
344 15, 5 | piedi in terra. Il buon passo fa la buona via. Il nuovo
345 15, 5 | fa la buona via. Il nuovo passo fa la via nuova. Se tu vieni
346 15, 5 | pietoso amore d’Italia ha il «passo di Maratona», come se venisse
347 15, 5 | verso la Quota 18, col «passo di Maratona». Di sopra i
348 15, 5 | intervallo indefinito, un nuovo passo d’uomo sul margine dell’
349 15, 5 | spesso nel pensiero quel passo della vecchia cronica di
350 15, 5 | Vi ricordate di quel passo della Genesi? Io mi ricordo
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
351 1, 3 | saldato. Tentò di ¶ muovere un passo, avanzò il piede, timidamente:
352 1, 9 | d'olivo, contrastare il passo da un ginocchio, spingere
353 1, 10 | inginocchiata, attendeva, fin ché un passo leggero dietro di ¶ lei
354 1, 13 | sente più in torno al suo passo l'impedimento ¶ abituale
355 1, 15 | su un gomito; rapidamente passo le mani su le vesti ¶ sconvolte;
356 1, 15 | seguitando aveva preso il passo di Giuliana. Camilla veniva ¶
357 1, 19 | vergogna la persuadeva al passo, in fondo a lei una ¶ sorda
358 1, 20 | nervosa le animava il ¶ passo. Ella si sentiva battere
359 1, 20 | a lei con 'l fruscio del passo di un animale su l'erba;
360 3, 4 | favolosi. ¶ Entrarono al passo, lasciando perdere le briglie
361 3, 7 | Entrava allora Eva, con un passo leggero, portando un fascio
Notturno
Parte
362 1 | al mio capezzale col suo passo cauto e mi porta il primo
363 1 | volta al rumore del mio passo.~ ~Si volta ancóra, si allontana,
364 1 | di terrore. Rallento il passo. Lo vedo dinanzi a me.~ ~
365 1 | alla voltata, e rallento il passo. Riesco a tenere due o tre
366 1 | non si volge mai.~ ~Il suo passo è così tacito e così strano
367 1 | ombra.~ ~Allora affretto il passo per non perderlo.~ ~Sotto
368 1 | Proseguo per via XXII Marzo. Passo davanti alla casa di Beppino,
369 1 | Comandante in capo. Entra con passo energico. Domina la commozione.
370 1 | col suo andare spedito.~ ~Passo per la Riva degli Schiavoni,
371 1 | Piazzetta, per la Piazza.~ ~Passo davanti alla sua casa. Entro
372 1 | deserti. Il suono del mio passo quasi spaventoso.~ ~Mi scocca
373 1 | stanza vuota. Affretto il passo.~ ~La nausea dei fiori e
374 1 | umido, freddo.~ ~Quando passo la soglia della Cappella,
375 1 | parola. Ho i denti serrati. Passo davanti a uno stuolo di
376 1 | attimo in attimo.~ ~Faccio un passo innanzi; poi mi volgo al
377 2 | nell’ombra il tonfo del mio passo sul legno. La casa è deserta.
378 2 | temente di toccarla. Ogni passo m’accostava alla mia felicità
379 2 | nostre vecchie coperte. E il passo dell’uomo e l’incesso del
380 2 | SKRJABIN s’attarda nel passo discorde.~ ~E la danzatrice~ ~
381 2 | presenza è leggera. Il suo passo è leggero, i suoi gesti
382 3 | livello del pianto.~ ~Un passo leggero esita su la soglia
383 3 | i versi degli uccelli di passo e con l’osso con la canna
384 3 | come la sclera.~ ~Odo un passo salire per la scala. Odo
385 3 | soccorso. Ci rimorchiò pel passo di Malamocco.»~ ~Nel mio
386 3 | verso la soglia, con un passo ancor più cauto e più lieve.~ ~
387 3 | compiuto. Quando per gioco, al passo o da fermo, io gli frugacchiavo
388 3 | straordinaria allegrezza.~ ~Passo il ponte di Qasr-en-Nil,
389 3 | riconoscendo il mio piccolo passo, nitriva leggero come per
390 3 | argentina di vétrici.~ ~Ogni passo era un aumento di gioia
391 3 | stanza all’altro.~ ~Il mio passo è tacito. Ho i calzari di
392 3 | più vasta, col medesimo passo cauto e pieghevole.~ ~Da
393 3 | non respiravo, ma il mio passo imitava la cantilena, ma
394 3 | Seguitai a camminare col mio passo tacito, portando la vita
395 Ann | Rientro nella mia casa; passo di stanza in stanza; salgo
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
396 1, 1 | mo.~ ~E Rosa fece qualche passo nel pianerottolo, verso
397 1, 2 | seduzioni del gesto e del passo; salì con la voce a ¶ supreme
398 2, 8 | una mola gigantesca, con passo regolare; e i coloni, ¶
399 2, 8 | Anna camminò innanzi, con passo celere, rasente i tronchi.
400 2, 13 | aveva in principio ¶ il passo spedito, l'aspetto gaio:
401 3, 2 | largo nella stanza, con un passo pesante. Staccò da una panoplia
402 3, 5 | occhi fuori dell'orbita ogni passo, ogni gesto, ogni moto del
403 4, 3 | saldato. Tentò di ¶ muovere un passo, avanzò il piede, timidamente;
404 4, 9 | d'olivo, ¶ contrastare il passo da un ginocchio, spingere
405 4, 10 | inginocchiata, attendeva, fin che un passo leggero dietro di lei ¶
406 4, 13 | sente più in torno al suo passo l'impedimento ¶ abituale
407 4, 15 | seguitando aveva preso il passo di Orsola. Camilla veniva
408 4, 19 | vergogna la persuadeva al passo, in fondo a lei una sorda ¶
409 4, 20 | nervosa le animava il ¶ passo. Ella si sentiva battere
410 5, 1 | persone. Ella affrettava il passo, fuggiva. Gli splendori
411 5, 2 | paonazzo e rugoso che ad ogni passo ¶ ondeggiava come una giogaia.
412 5, 3 | come fango o arena, ad ogni passo. Tutte le cose intorno turbinavano ¶
Per la più grande Italia
Parte
413 2 | suo corpo mortale, col suo passo di uomo su la terra. Tale
414 6 | celerità prescritta del suo passo.~ ~Sieno instituite gare
Il piacere
Parte, Paragrafo
415 1, 1 | Casteldelfino. Si udiva il suo passo un poco ondeggiante risonare
416 1, 1 | egli udì su per le scale un passo, un fruscìo di vesti, un ¶
417 1, 1 | un respiro più lungo, il passo sul pianerottolo, su la
418 1, 1 | lucevano. Affrettò il ¶ passo, salì nella vettura, si
419 1, 2 | entrava con un piccolo passo incerto, vestita all'europea,
420 1, 3 | tre dame, sola, con ¶ un passo ritmico e leggero. Dava
421 1, 3 | alla sua persona e al suo ¶ passo il lungo strascico bianco,
422 1, 4 | soffermandosi. Rallentava il passo, per ¶ prolungare l'incertezza
423 1, 4 | ricci ¶ biondicci. Aveva il passo e il gesto lievissimi, quasi
424 1, 4 | vapor d'ebrezza; ma ad ogni passo qualche cosa d'intimo gli
425 1, 4 | I cavalli scendevano, al passo, ¶ l'uno a fianco dell'altro,
426 1, 5 | camminava l'altro, con un ¶ passo disinvolto e sicuro. La
427 1, 5 | balzò in piedi, fece un passo, e levò contro Giannetto
428 1, 5 | parò e rispose, facendo un passo indietro. Il Rùtolo ¶ incalzava,
429 2, 3 | ad ¶ ogni moto, ad ogni passo, ad ogni attitudine di lei
430 2, 3 | trepidazione come se il ¶ moto, il passo, l'attitudine avessero un
431 2, 3 | ritmi sempre interrotti del passo sul pendio ineguale, tra
432 2, 4 | superiore. E molti passano con passo incurante, d'innanzi a quel
433 2, 4 | quell'ora?~ ~Andavamo al passo, nel silenzio. I rari gridi
434 2, 4 | carrozza entrava nel borgo, al passo.~ ~- Che sarà quella campana? -
435 3, 2 | sigaretta. Affrettiamo il passo, ché fa freddo.~ ~Percorsero
436 3, 2 | interiore gli cresceva ad ogni ¶ passo. Come fantasmagorie mobili
437 3, 3 | in una fascia; il suo ¶ passo è più leggero della sua
438 4, 1 | stanza contigua. Il suo passo era un po' ¶ saltellante
439 4, 1 | Sciampagna. Affrettò il passo, ¶ uscì nella strada: aveva
440 4, 1 | Zuccari.~ ~Egli affrettò il passo per raggiungerla. Quando
441 4, 1 | borghesiano. Aveva su i tappeti un passo di straordinaria leggerezza;
442 4, 2 | la seguiva. Ella aveva il passo ¶ un poco stanco; si soffermava
443 4, 2 | angoscia, ¶ sentendosi ad ogni passo mancare il suolo, credendo
444 4, 3 | egli udiva risonare il suo passo, distintamente, come se
445 4, 3 | po' di vertigine. Con ¶ un passo malsicuro, si mise in cerca
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
446 1, 2, 0, 17 | Il vostro passo diventò più lento.~ ~
447 1, 2, 0, 19 | più la ritmo di quel passo o a quell'ansare,~ ~
448 2, 2, 0, 22 | biancheggia? S'ode un passo nel viale.~ ~
449 2, 2, 0, 28 | la donna che ha sì lieve passo incerto?~ ~ ~ ~
450 2, 2, 0, 38 | passo, e la cipria vola da la
Primo vere
Parte, capitolo
451 2, 3 | fulgori de ’l vespero! —~ ~E passo e il vigile Licisca a guardia~ ~
San Pantaleone
Capitolo, parte
452 1, II | scricchiolando su la ghiaia, al passo di una pesante cavalla grigia
453 2, VIII | una mola gigantesca, con passo regolare; e i coloni, ¶
454 2, VIII | Anna camminò ¶ innanzi, con passo celere, rasente i tronchi.
455 2, XIII | aveva su 'l principio il passo spedito, ¶ l'aspetto gaio:
456 4, I | persone. ¶ Ella affrettava il passo, fuggiva. Li splendori vari
457 4, II | paonazzo e rugoso che ad ogni passo ondeggiava ¶ come una giogaia.
458 4, III | fango ¶ o arena, ad ogni passo. Tutte le cose in torno
459 7, I | E Rosa fece ¶ qualche passo nel pianerottolo, verso
460 7, II | seduzioni del gesto e del passo; salì con la voce a supreme ¶
461 8 | riguardare, con quel suo passo ¶ affaticato e claudicante.~ ~
462 8 | averne visti taluni fare un passo di danza portando il lungo
463 11 | diapente, veniva ultimo con un passo di danza e e di baldanza,
464 12, I | attitudini, i movimenti, il passo dondolante di quei lunghi
465 12, II | scorsero, sollecitarono il passo verso di lui. E ¶ il prete,
466 12, III | incamminarono verso Pescara, di buon passo, pe 'l sentiero delli alberi, ¶
467 14 | uscirono dalla sala, con un passo pieno di dignità, in silenzio.~ ~
468 14 | una turba che ad ¶ ogni passo accrescevasi e diveniva
469 15 | altra ¶ mano si apriva il passo.~ ~Disse ¶ semplicemente:~ ~«
470 15 | gravemente, misurando il passo al ritmo delle ¶ musiche,
471 16 | Jamo; ca mo ¶ fanne lu passo,» rispose, levando la mano
Solus ad solam
Parte
472 08-set | sorte. Ahimè, ahimè, udii il passo del cavallo, il rumore della
473 08-set | nella via deserta, ove il passo di qualche uomo mi schiacciava
474 11-set | nella via camminare con un passo pesante (dov'era il suo
475 11-set | pesante (dov'era il suo passo impetuoso e volante come
476 13-set | Il cuore mi batte quando passo per Rovezzano e per Compiobbi.
477 13-set | Mirabella, innumerevoli.~ ~Passo più d'un'ora a coglierli.
478 15-set | Viareggio, per la via di Lucca. Passo a traverso la città di Prato,
479 17-set-n | Esco. La notte è serena. Passo dinanzi alle tue finestre
480 20-set | aperte per impedirgli il passo.~ ~Com'ero stanco, nelle
481 25-set | sfiorano il viso, mentre passo lungo i poderi murati.~ ~
482 26-set | Ritorno per le colline. Passo dinanzi all'Arcolaio, alla
483 27-set | sirena? O vuol camminare a passo lento e fermo, osservando
484 27-set | lontano, ma pure il romore del passo, la voce, il riso, l'imagine
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
485 | sue fanfare, accelera il passo per sopravvanzare i più
486 | Vi ricordate di quel passo? «E i discepoli, udito ciò,
487 | buona lega popolare!~ ~Al passo o al galoppo, arriverai.~ ~
488 | giudicano l’animo dal suono del passo.~ ~E poi vengano i morti
489 | Oslavia, al Pal Piccolo, al Passo del Cavallo, al Monte Nero.
490 | il respiro, smorzando il passo, soffocando il cuore, profittando
491 8, 8 | viene in trincea, e muove il passo verso la vittoria.»~ ~Più
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
492 1, I | Ippolita accelerava il suo passo ¶ verso il gruppo dei curiosi.~ ~
493 1, I | uscire, essi affrettarono il passo. Ma ¶ ostinate le voci,
494 1, I | affrettando ancóra il ¶ passo.~ ~La campana della ¶ Trinità
495 1, VI | primizia; ed uscì, con ¶ un passo alacre e saltellante. Egli
496 1, VI | terre? Oltre quali mari?... Passo le ore nell'inerzia, ¶ pensando.
497 1, VI | verso di me, quasi con un passo ¶ e con un fiato di persona
498 2, II | atroce; ma risparmiami questo passo, non mi spingere a questo ¶
499 2, II | mortuarii misurarono il ¶ passo sul ritmo della musica.
500 2, II | fatica, un po' curvi, con un passo ineguale, con gli occhi
501 2, II | fatica, un po' curvi, con un passo ineguale, con gli occhi
502 2, III | alberi; e mosse qualche passo malcerto, sorretta dal ¶
503 2, IV | mia madre.~ ~E mosse un passo ¶ contro il fratello con
504 2, IV | comprese. E si udì il suo passo pesante allontanarsi per
505 2, V | dal letto; diede qualche passo per la stanza, ¶ smarrito,
506 2, V | contenere quell'ansia. E il suo passo risonava ¶ nel suo cervello.~ ~«
507 2, VII | padre alterava anche il passo per ¶ affettare la stanchezza;
508 2, X | la vecchia; fece qualche passo più ¶ rapido, credendo d'
509 2, X | mai.»~ ~Fece qualche ¶ passo, pianamente. Il silenzio
510 3, II | Ed ella ¶ rientrò, con un passo lieto, nella porta d'onde
511 4, I | si ¶ trascinò per qualche passo fino a una larga sedia di
512 4, II | innanzi affrettando il passo, a traverso un campo in
513 4, II | provavano una pena di passo in passo più acuta, come
514 4, II | provavano una pena di passo in passo più acuta, come più quel
515 4, III | innanzi, non le precluse il passo.~ ~- Che è, ¶ Giuseppe?
516 4, IV | ed ella gli contendeva il passo con ardire correndo sicura ¶
517 4, VI | senza posa, accelerando il passo, elevando la voce, eccitandosi
518 4, VII | soffermarsi, accelerando il passo, elevando la voce, resi ¶
519 4, VII | accorrevano, Ippolita affrettò il passo, Giorgio chiamò con i ¶
520 5, I | la rivedeva accelerare il passo verso il gruppo dei curiosi
521 5, II | cricchiare ¶ la ghiaia sotto il passo che si allontanava. Il gran
522 5, II | mansuetudine, e ad ogni passo le ¶ ondeggiava la giogaia
523 5, II | tranquilla. Dopo qualche passo, intonò la canzone ¶ con
524 5, IV | più largo, accelerò il ¶ passo, preoccupandosi pur sempre
525 5, V | veli sotto ¶ il mio ultimo passo! Questo soltanto imploro
526 6, I | solennità accompagnava il passo dell'eroe verso la soglia ¶
527 6, II | Giorgio rallentò ¶ il passo. Dominato da un solo pensiero,
528 6, II | Mi pare di ¶ sentire un passo come d'un uomo scalzo -
529 6, II | Giorgio fece ¶ qualche passo. Provava un grande sollievo
L'urna inesausta
Capitolo
530 8 | molliccio. Abbiamo sotto il passo spedito la via diritta e
Le vergini delle rocce
Capitolo
531 3 | seguente, cavalcando noi al passo verso il giardino chiuso. «
532 3 | tenevo il mio cavallo al passo indugiandomi nella via,
533 3 | ella su ciascuno faceva un passo e si soffermava un istante
534 3 | di lei misurando il suo passo incerto su la cadenza di
535 3 | incerto su la cadenza di quel passo sicuro.~ ~– Di quale fra
536 3 | nel silenzio il suono d’un passo leggero che s’avvicinava
537 3 | gli ultimi gradi, col suo passo lieve, recando sul volto
538 3 | Ella s’avanzava con un passo audace, nella grazia libera
539 3 | rimanevano indietro di qualche passo, taciturni. E io credevo
540 3 | dei pini. – D’estate, io passo qui tutte le ore del giorno,
541 3 | fianchi ondeggiavano ad ogni passo come i rosarii appesi alle
542 4 | febrile; e diede qualche passo verso l’uscio. Ma Antonello,
543 4 | che camminava con sì fermo passo e con sì dolce sorriso nella
544 4 | presagi che si levavano a ogni passo; i primi segni del male
545 4 | del padre, il lievissimo passo di Anatolia che usciva dalla
546 4 | Così difficile era quivi il passo e così periglioso che io
547 4 | riconoscere la mia voce e il mio passo. Ed ella è smaniosa, mi
548 4 | dal macigno, diede qualche passo incerto; si soffermò come
549 4 | da presso il rumore d’un passo veloce su le pietre, un
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
550 Ded | non veniva mai a questo passo, di tanta costanza d’animo,
551 Ded | guinzaglio e co’ cavalli al passo, che fumigavano come la
552 Ded | come fui giunto a questo passo, non potei seguitare, tanto
553 Ded | insolitamente arzillo nel passo e nei modi, come se venisse
554 Ded | fatica, quando riconobbi il passo del cruscaio claudicante
555 1, 12 | Paràclito. Misurando il suo passo su quello del vescovo tardo,
556 1, 17 | cruccio leonino e risonare nel passo agitato le sue calcagna
557 1, 24 | guerreggiatori chiudevano il passo alle vettovaglie. Rubbio
558 1, 37 | acquetò allora; camminò con passo fermissimo al supplizio,