L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
1 3 | Italia» che, come il gran padre Allighieri, il poeta della 2 3 | luce dell’età sua il gran padre Allighieri e di vederlo 3 5 | par veramente il divino padre intellettuale di chi nel 4 7 | tempo, fratello più che padre, poiché la sua anima era 5 7 | per me spiritualmente il padre e il fratello esemplari, 6 22 | nove anni quando il mio padre all’improvviso mi gettava Cabiria Parte, Cap.
7 Note, 2 | NELLE TUE FAUCI DI FIAMMA, O PADRE E MADRE, O TU DIO E ¶ DEA!~ ~ ~ ~ 8 Note, 2 | DEA!~ ~ ~ ~IL CORO~ ~ ~ ~O PADRE E MADRE, ¶ O TU PADRE E 9 Note, 2 | O PADRE E MADRE, ¶ O TU PADRE E FIGLIO O TU DIO E DEA! Libro segreto Capitolo
10 1 | Beethoven, le carte del Padre Coronelli cosmografo della 11 2 | primogenita germana del mio padre. ella aveva appunto le sue 12 2 | sopraggiunse allora il mio padre, il violento, l’irrefrenabile. 13 2 | a quello sguardo il mio padre vacillò, piombò in ginocchio, 14 2 | natività. il pianto del mio padre e della mia madre mi lavavano 15 2 | sollevato dalle braccia del mio padre lievemente, portato alla 16 2 | vespro d’ottobre, col mio padre entrai nella chiesa di Santa 17 2 | orrore unico entrambe. il mio padre mi riconduceva alla prigione, 18 2 | maledizione.~ ~‘Dov’è il mio padre? dov’è ora il mio padre? 19 2 | padre? dov’è ora il mio padre? bisogna ch’io mi rifugi 20 2 | nella chiesa; cercai mio padre che si sbigottì rivedendomi 21 2 | Tanto mi serravo al mio padre, ch’egli di tratto in tratto 22 2 | riccioli. ‘non ti dar pena. padre, padre mio. sii benedetto, 23 2 | non ti dar pena. padre, padre mio. sii benedetto, sii 24 2 | Peccantem me quotidie.~ ~‘O padre, mio padre, tu non sai. 25 2 | quotidie.~ ~‘O padre, mio padre, tu non sai. ma saprai.’~ ~ 26 2 | più volte le mani del mio padre. solo gli ripeteva il mio 27 3 | collegio della Cicogna il mio padre: ‘Journal par le comte de 28 3 | fare quasi nulla. scrivo al padre di Maurizio Pagliano. ora 29 3 | egli ancor vivo per il suo padre. lo illudo. poi lo compenserò 30 3 | Vanzo mi avverte che il Padre Semeria parlerà alla Brigata 31 3 | Sul campo m’incontro col Padre Semeria tanto gioviale e 32 3 | la santa messa perché il Padre Semeria concioni. ei sale 33 3 | capitano James Cook. mio padre m’aveva donato i volumi, 34 3 | Un vecchio amico di mio padre, un patriarca di Fara de’ 35 3 | e contadiname impuro. il padre, mutilato, inadatto ad altri 36 3 | dopo il trapasso del mio padre, le nostre terre e le ville – 37 3 | figlia di Cheope messa dal padre per avarizia a bordello 38 3 | alla mia madre, al mio padre, per accertarmi che in ogni La chimera Parte, capitolo, paragrafo
39 2, 1 | immensa letizia~ ~muove da ’l padre Sole: arde propizia~ ~la 40 2, 2 | d’avventura.~ ~Troppo il padre ha regnato, ei pensa. E, 41 7, 2 | quindi, nutrite~ ~da ’l padre fiume, vive~ ~selve lungo Contemplazione della morte Capitolo
42 3 | inatteso; e mi disse: «Mio padre vuole vedervi. Non ha che 43 4 | letto udì nella camera del padre un gran ridere. Attonita 44 5 | figli mi scriveva come il padre gli avesse raccomandato 45 5 | a proferire il nome del Padre nell’orazione.~ ~«Amici, Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
46 3, 1 | pace al mare.~ ~Guardano il padre fiume le querci immote, Le faville del maglio Parte
47 2 | piacque: «Al nome di Dio Padre Figliuolo e Spirito Santo 48 8 | implorazione. L’anima del Padre Serafico si diffonde per 49 9 | insieme, come direbbe il Padre Segneri, io nego a me medesimo. « 50 12 | ombra e dell’ora. E il tuo padre e la tua madre sopraggiunsero 51 12 | di datteri, chiese al tuo padre che ne cogliesse. E questi 52 12 | giorno di sabato. E il tuo padre si mise a riprender te. 53 12 | fratelli, non sorelle, non padre, non madre, non figliuoli, 54 12 | Tutti sono soli.~ ~«Il mio padre non trarrà i miei piedi 55 12 | il termine de’ suoi . «Padre, contendi con quelli che 56 12 | Non è vero ch’egli dica: «Padre, perdona loro.» Non è vero 57 12 | entrambi nella casa del padre, levandosi la lor giovinezza 58 12 | il maggiore a fianco del padre noverava le sacca del grano, 59 12 | mentre quegli a fianco del padre noverava le mine prodotte 60 12 | Venivano i debitori del padre portando bati d’olio, cori 61 12 | giardini mentre io servo il padre. Io ho vigilato i lavoratori 62 12 | per anni nella casa del padre. Udendo contro la sua gota 63 12 | e venne al cospetto del padre, e disse:~ ~– Padre, dammi 64 12 | del padre, e disse:~ ~– Padre, dammi la parte dei beni 65 12 | beni che mi tocca.~ ~E il padre, ch’era saggio, non si stupì, 66 12 | tua compagnia. Io servo il padre.~ ~Disse Carmi:~ ~– Bene 67 12 | che alcun comandamento del padre non ti sia grave. Io ti 68 12 | qualche dono singolare.~ ~E il padre spartì i beni.~ ~E, pochi 69 12 | tenne perduto; e ripensò il padre, il fratello, la prosperità 70 12 | Quanti mercenarii di mio padre hanno pane largamente, e 71 12 | leverò, e me ne andrò a mio padre, e gli dirò: Padre, io ho 72 12 | a mio padre, e gli dirò: Padre, io ho peccato contro al 73 12 | fiume. Ed ecco scorse il padre assiso presso la soglia 74 12 | mostrarsi a lui. Ma lo vide il padre, e n’ebbe pietà; e corse, 75 12 | figliuolo gli disse:~ ~– Padre, io ho peccato contro al 76 12 | chiamato tuo figliuolo.~ ~Ma il padre disse ai suoi servitori:~ ~– 77 12 | fratello è venuto. Il tuo padre ha ucciso il vitello ingrassato, 78 12 | entrare. Uscì allora il padre; e lo pregava perché entrasse.~ ~ 79 12 | Elihu rispondendo disse al padre:~ ~– Ecco, già tanti anni 80 12 | vitello ingrassato.~ ~E il padre disse:~ ~– Figliuolo, tu 81 12 | quella che oggi avesti dal padre, tutt’oro.~ ~Disse Carmi:~ ~– 82 12 | perché la vecchiaia del padre ne sia consolata.~ ~Disse 83 12 | egli, gridando, disse:~ ~– Padre Abrahamo, abbi pietà di 84 12 | Ti prego adunque, o padre, che tu lo mandi alla mia 85 12 | Ed egli disse:~ ~– No, padre Abrahamo; ma se alcun dei 86 12 | beni. Ti prego adunque, o padre, che tu mi mandi a loro.~ ~ 87 12 | egli dichiara: «Io e il Padre siamo una medesima cosa.» 88 12 | egli confonde sé stesso col Padre, quando egli afferma d’esser 89 12 | afferma d’esser uno col Padre, quando dice: «Se io non 90 12 | Se io non fo l’opere del Padre mio, non crediatemi; ma 91 12 | conosciate, e crediate che il Padre è in me, e ch’io sono in 92 13 | per me imita quello del Padre nostro: un occhio di luce 93 13 | mi raccontava come il suo padre, presso Romena, giù dalle 94 13 | Icaro nella caverna dove il padre gli foggiava l’ali con troppa 95 13 | petto di Pan.~ ~Non avevo padre, non avevo più padre. Parlavo 96 13 | avevo padre, non avevo più padre. Parlavo a me stesso; gridavo 97 13 | nido e madia, stavo con mio padre ai campi. Abitavamo soli 98 13 | levano li figliuoli contro lo padre e la madre, e combattono 99 13 | percotendoli nel volto, tantoché lo padre, e la madre gli uccide; 100 13 | madre gli uccide; e poi lo padre sta sopra li figliuoli, 101 13 | per nesto, in dispetto del Padre spirituale mio persecutore 102 13 | Eracle e anche quello del Padre Segneri e riducendo i due 103 13 | dopo il latin salmistico: «Padre a me più che agli altri 104 13 | svinatura, stando con mio padre in villa rura paterna bobus 105 13 | marcidus. Tuttavia m’insegue, Padre, a me più che agli altri 106 13 | dura sopra il tetto? E mio padre, alla fine del bimestre, 107 13 | sopra la prima Ficata del padre Siceo. «Li atti d’un pedante 108 13 | socchiusa di stallatico. «Mio padre è tornato da Chieti, con 109 13 | porta della méscita. «Mio padre ha spillato la botte che 110 13 | scolastica.~ ~«Reverendissimo padre e maestro colendissimo, 111 13 | il nostro reverendissimo Padre la difficile prova di tradurre 112 13 | nome di Federigo: Questo Padre de’ Padri, lo quale si chiama 113 13 | bizzoca, la sorella di mio padre, la penitente domestica 114 13 | vespro d’ottobre, con mio padre entrai nella chiesa di Santa 115 13 | per la musica sacra. Mio padre sedette su una panca, e 116 13 | nella chiesa; cercai mio padre, che si sbigottì rivedendomi 117 13 | non li novero. Sono il padre della fata Morgana. Faccio 118 13 | soprannominato Basettino, il padre del violinista Lapo Nuti 119 13 | fu accecato da Enopione padre di Merope da Chio, e abbandonato 120 14 | scuola di Brienne.~ ~Suo padre esercitava non so che officio 121 14 | santa. Me l’aveva data mio padre, alla fine delle vacanze, 122 14 | mano grassa e bianca di mio padre.~ ~Mio padre è corpulento 123 14 | bianca di mio padre.~ ~Mio padre è corpulento e sanguigno, 124 14 | Ti ricordi, quando mio padre venne in collegio, e chiese 125 14 | Udivamo la voce di mio padre che mi chiamava, come nella 126 14 | mio nome chiamato da mio padre sorgeva dal fuoco del mio 127 14 | mio cuore!~ ~Quando mio padre sopraggiunse, ci liberammo 128 14 | omero contro l’omero; e mio padre stava in piedi dietro di 129 14 | angolo delle palpebre. E mio padre non poté vedere quel sorriso; 130 14 | sfugge dalle dita e cade. Mio padre è seduto su la seggiola 131 14 | mi furono donati da mio padre; chino la faccia, aguzzo 132 14 | fare staserachiese mio padre, che sapeva esser dolce. 133 14 | Dammi anche gli altri!» Mio padre mi diede il più pesante. 134 14 | Dario, sono otto!» Mio padre rideva. Il mio compagno 135 14 | Sì, certo.» E guardò mio padre. Non so perché, io già sapevo 136 14 | Questo sapeva anche mio padre. Egli non mi lodava, non 137 14 | supplicai, prendendo mio padre per le mani e traendolo. « 138 14 | udire il respiro di mio padre farsi più grave. Alzai gli 139 14 | mostrai con lo sguardo mio padre addormentato. E rimanemmo 140 14 | Raccomandato a lui da mio padre, non soltanto ricevevo ogni 141 14 | perché la providenza di mio padre mi vietava la barbara terra 142 14 | rarissima Grammatica del Padre Salvadore Corticelli: Regole 143 14 | fratello, Dario. Pensa che mio padre sia e ci riunisca mettendo 144 14 | accompagnato da mia madre e da mio padre, qui feci la mia prima sosta 145 14 | Magno.~ ~O Lisippo, ferace padre, assiso~ ~presso l’urna 146 15 | Farinata drizzarsi, il padre di Guido ricader supino, 147 15 | Quel che voi domanderete al Padre nel nome mio, vi sarà datoIl ferro Atto
148 1 | nascesti, dove t'è morto il tuo padre, e di rivivere qui tutti 149 1 | Tu ¶ sai che mio padre è sepolto , sotto la cantoria.~ ~ ~ ~ 150 1 | altrove, dopo la morte di mio padre, dopo la rovina, dopo l' 151 1 | l'amico prediletto di tuo padre?~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~Tanto ¶ 152 1 | Non ve n'andrete più. Mio padre sarà seppellito una seconda 153 1 | suo volto convulso.~ ~ ~ ~Padre ¶ d'anima, stasera troverete 154 2 | Rondine.~ ~ ~ ~Sempre ¶ il padre?~ ~ ~ ~La Salvestra.~ ~ ~ ~ 155 2 | quello stesso che curò il padre?~ ~ ~ ~La Salvestra.~ ~ ~ ~ 156 2 | te. Ho riveduto il nostro padre. Mi sono ¶ assopita per 157 2 | Ghibellino, che ¶ nostro padre aveva tanto in pregio.~ ~ ~ ~ 158 2 | Bene, ¶ molto bene, padre d'anima. Ringrazio la vita. 159 2 | Sì, ¶ l'amico vostro: mio padre. Non era il vostro compagno 160 3 | ripetuta la parola santa: «Padre mio, se è possibile, ¶ passi 161 3 | che fu fatto contro il suo padre, sarà fatto contro di lui. 162 3 | è la resurrezione. Il padre e ¶ il figlio sono laggiù, La figlia di Iorio Parte, Scena
163 Dedica | MIO FRATELLO ESULE AL MIO PADRE SEPOLTO~ ~A TUTTI I MIEI 164 Atto1, 1 | SPLENDORE: Il tuo padre è a mietitura,~ ~ 165 Atto1, 2 | Padre, Figliuolo e Spirito Santo!~ ~ ~ ~( 166 Atto1, 2 | ALIGI: E il mio padre dov'è, che non lo veggo?~ ~ ~ ~ 167 Atto1, 3 | SPLENDORE: Ahi mercé, padre, per le braccia tue~ ~ 168 Atto1, 5 | Il mio padre è Lazaro di Roio.~ ~ 169 Atto1, 5 | E di te morì anco il tuo padre,~ ~ 170 Atto1, 5 | Io so che il suo padre, per farle~ ~ 171 Atto1, 5 | Il suo padre non fu seppellito~ ~ 172 Atto1, 5 | ALIGI: Padre, padre, che hai? Perché 173 Atto1, 5 | ALIGI: Padre, padre, che hai? Perché bendato~ ~ 174 Atto1, 5 | sei? Tu sanguini, padre. Su, parlate,~ ~ 175 Atto1, 5 | Padre, aspetta. La croce è su 176 Atto2, 2 | una mula. Andrò dal Santo Padre~ ~ 177 Atto2, 3 | suo nome e il nome del suo padre?~ ~ ~ ~ 178 Atto2, 3 | Guarda il comandamento di tuo padre.~ ~ 179 Atto2, 4 | Ma non piange il mio padre: il suo fiele~ ~ 180 Atto2, 7 | sul limitare. Scorgendo il padre, perderà ogni colore di ¶ 181 Atto2, 7 | arresterà per volgersi a lui. Il padre e il figlio si ¶ guarderanno 182 Atto2, 7 | ALIGI: Padre, come siete venuto?~ ~ ~ ~ 183 Atto2, 7 | ALIGI: Padre, che volete voi fare?~ ~ ~ ~ 184 Atto2, 7 | ALIGI: Padre, non farete voi questo.~ ~ ~ ~ 185 Atto2, 7 | ALIGI: Padre, tolga il Signore da me~ ~ 186 Atto2, 7 | padre, io vi direi che di questo~ ~ 187 Atto2, 7 | obliqui e si frapporrà fra il padre e la donna, ¶ coprendo lei 188 Atto2, 7 | Il Signore sia giudice, padre;~ ~ 189 Atto2, 7 | ALIGI: Voi siete il mio padre a me caro.~ ~ ~ ~ 190 Atto2, 7 | LAZARO: Io sono il tuo padre; e di te~ ~ 191 Atto2, 7 | perché io son padre e tu figlio,~ ~ 192 Atto2, 7 | E come io fui del mio padre,~ ~ 193 Atto2, 7 | ALIGI: Ecco, padre mio, m'inginocchio~ ~ 194 Atto2, 7 | vi prego, vi prego, mio padre:~ ~ 195 Atto2, 7 | la corda e togliendola al padre con una stratta improvvisa).~ ~ ~ ~ 196 Atto2, 7 | non faccia questo al mio padre!~ ~ ~ ~(Furente, Lazaro 197 Atto2, 7 | per certo. Minaccia il suo padre!~ ~ ~ ~(Accorreranno due 198 Atto2, 8 | Si precipiterà contro il padre. Scorgerà nel cepporilucere 199 Atto2, 8 | vita tua!~ ~ ~ ~(Colpirà il padre a morte. Ornella, sopravvenuta, 200 Atto3, 1 | Padre e figlio l'Inimico~ ~ 201 Atto3, 3 | ALIGI: Padre, padre, padre mio Lazaro~ ~ 202 Atto3, 3 | ALIGI: Padre, padre, padre mio Lazaro~ ~ 203 Atto3, 3 | ALIGI: Padre, padre, padre mio Lazaro~ ~ 204 Atto3, 3 | Padre, padre, padre mio Lazaro,~ ~ 205 Atto3, 3 | Padre, padre, padre mio Lazaro,~ ~ 206 Atto3, 3 | Padre, padre, padre mio Lazaro,~ ~ 207 Atto3, 3 | Padre mio, fra poco son teco.~ ~ ~ ~( 208 Atto3, 4 | parricidio. Ma sì, il suo padre~ ~ 209 Atto3, 4 | Le sorti del padre e del figlio~ ~ 210 Atto3, 4 | maligno. Imbestiato il suo padre~ ~ Forse che sì forse che no Parte
211 2 | madre, dopo che il loro padre Curzio Lunati era passato ¶ 212 2 | ricovero nella casa odiosa del padre e ¶ della matrigna, forse 213 3 | disse Bianca Nerli. - Mio padre ci fu ¶ quando cacciava 214 3 | cattiverie che mi fa mio padre sono ¶ aizzate da lei.~ ~ 215 3 | rispose:~ ~- Lo Sciacallo! Mio padre e lo Sciacallo!~ ~Poi si 216 3 | su la soglia la vista del padre ignominioso e della matrigna 217 3 | qui... Lo Sciacallo! Mio padre e lo Sciacallo!» Poteva 218 3 | sospetto: «Lo Sciacallo! Mio padre e lo Sciacallo!»~ ~Risolse 219 3 | povera creatura sa che il padre e la matrigna ¶ si sono 220 3 | resistenzapericolosa. Il padre e lo Sciacallo, che a vicenda 221 3 | difendo ¶ così anche contro il padre, e contro quell'altra.~ ~ 222 3 | condizioni. Deve tutto temere dal padre e dallo Sciacallo. La più 223 3 | confidare. Inoltre so che ¶ il padre non si oppone a questo trasporto. 224 3 | come nei due versi del padre Ennio sono raccolti i dodici Il fuoco Parte
225 Cop | eschilo d’eleusi~ ~Il tempo è padre dei prodigi.~ ~hariri di 226 1 | troppo tempo lontana dal padre. Voi forse ignorate ancóra…~ ~– 227 1 | speranza per la salvezza del padre e ch’ella si doleva di non 228 1 | Ifigenia, Mirra dinanzi al padre, Polissena e Alceste dinanzi 229 1 | grande artefice colpito, il padre di Donatella Arvale. «L’ 230 2 | casa solitaria, presso il padre demente? Temprava la sua 231 2 | villa solitaria, presso il padre demente, e che si lagna 232 2 | grave e ferma accanto al padre, consolatrice dell’alto 233 2 | esigue abbandonavano il padre, si distaccavano da lui 234 2 | appassionato viso.~ ~– Ah, padre, – disse ella con un’aria 235 2 | questo ramo schiantato?~ ~Il padre sorrise con arguta indulgenza.~ ~– Giovanni Episcopo Capitolo
236 Dedica | altro. E quella corsa del padre e ¶ del figlio, sotto il 237 Dedica | nell'ore che seguirono, il padre solo con quei due cadaveri... 238 Testo | saprò dirvelo mai, nessun padre ve lo saprà mai ¶ dire; 239 Testo | voleva ¶ bene, fuori che il padre?~ ~Ora, tutte le sere, io 240 Testo | nulla. Pensai:~ ~- Non è il padre.~ ~Egli bevve ancóra; ordinò 241 Testo | Io sapevo ch'egli non era padre; sapevo che i figli di sua 242 Testo | argento, un ricordo di mio padre morto. Mi stavo lavando, 243 Testo | perché era un ricordo di mio padre morto.~ ~Notai in lui un 244 Testo | stessa vergogna.~ ~Non era il padre di Ginevra, no; non aveva 245 Testo | inquieta e inappagabile, al padrevero, allo sconosciuto, 246 Testo | aristocratico. Chi era ¶ dunque il padre? Forse un vecchio osceno 247 Testo | comprendere. Anche se foste padre, non potreste comprendere ¶ 248 Testo | di carità, a fianco del padre!~ ~Accendevo un pezzo di L'innocente Paragrafo
249 Intro | ella, dopo la morte di mio padre, ¶ passava la maggior parte 250 17 | mascolino, il nome di mio ¶ padre: Raimondo.~ ~Il piccolo 251 20 | lontanissimiricordi di mio padre morto. Io e Giuliana le 252 25 | scrutare la grande ombra. Il padre eramortalmente colpito. 253 27 | legittimi coniugi: - Tutto suo padre! - E la somiglianza era ¶ 254 27 | talvolta non somiglia né al padre né alla madre, ¶ ma somiglia 255 28 | pendeva il ritratto di mio padre, che somigliava ¶ molto 256 36 | possibile ch'ella dimentichi il padre di Raimondo. ¶ Forse ella 257 37 | Raimondo.~ ~- Come tuo padre, di felice memoria. Quello Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
258 2, 15, 1 | gioconda~ ~oggi ne manda il padre Fiume, contro a i nemici~ ~ 259 2, 15, 1 | trascinate a la riva; e te, o padre Fiume,~ ~deprecaron, se 260 2, 15, 1 | bianchi~ ~cavalli, o Fiume padre, immolato a ’l tuo nume.~ ~ 261 2, 15, 1 | lottando.~ ~— A te, o padre Fiume, il buon sangue verso~ ~ 262 2, 15, 3 | intento —~ ~oggi vi parla il Padre, quei che a la vostra terra~ ~ 263 2, 15, 3 | tutti figli~ ~del Gran Padre, obliate le vendette! Non 264 2, 15, 3 | sorrideva a i guerrieri, come il padre ai suoi figli.~ ~Poi, dinanzi 265 2, 15, 4 | e su la terra, dove il Padre la mano~ ~avea steso, fumavano Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
266 Isao | grappoli rubenti~ che il padre Autunno infranse nel bicchiere.~ ~ 267 Ebe | quindi, ¶ nutrite~ da ’l padre fiume, vive~ selve lungo 268 Idil | immensa letizia~ muove da ’l padre Sole: arde propizia~ la 269 Idil | avventura.[137]~ ~Troppo il padre ha regnato, ei pensa. ¶ L'isotteo Capitolo, paragrafo
270 2, 2 | grappoli rubenti~ ~che il padre Autunno infranse ne ’l bicchiere.~ ~ 271 8, 3 | Laudate!~ ~Ritorna a ’l Padre la divina prole. —~ ~E cantando 272 8, 3 | sua traccia.~ ~Raggiava il padre Sol, di meraviglia,~ ~guardando Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
273 0, 2, 0, 0, 72| O ¶ padre fecondatore dei piani, re 274 1, 1, 0, 4, 880| chiomante ¶ di pini, ove il padre~ ~ 275 1, 1, 0, 7, 1849| O ¶ Zeus, padre del Giorno~ ~ 276 1, 1, 0, 8, 2192| E ¶ il tuo padre in segreto ha fame~ ~ 277 1, 1, 0, 9, 2794| Padre ¶ d'Ermafrodito,~ ~ 278 1, 1, 0, 14, 4590| Padremiserabile Edìpo,~ ~ 279 1, 1, 0, 14, 4732| venerande. ¶ Padre di templi~ ~ 280 1, 1, 0, 20, 8042| più del ¶ Teumesso, o mio padre;~ ~ 281 1, 1, 0, 20, 8086| E io ¶ dissi: «Padre, il tuo grande~ ~ 282 1, 1, 0, 20, 8105| O padre, ¶ qui son le tue cune~ ~ 283 1, 1, 0, 20, 8212| O padre, ¶ verrà quel gran giorno~ ~ 284 2, 3, 0, 0, 8| avvolgi il ¶ tuo padre esangue,~ ~ 285 2, 3, 0, 0, 16| Avvolgi il ¶ tuo padre~ ~ 286 2, 3, 0, 0, 28| accompagna ¶ il tuo padre clemente,~ ~ 287 2, 3, 0, 0, 31| Accompagna ¶ il padre~ ~ 288 2, 3, 0, 0, 177| Ricòrdati ¶ d'un altro padre~ ~ 289 2, 15, 0, 0, 143| E non ¶ eravi per lui padrefiglio,~ ~ 290 3, 23, 0, 0, 21| o padreDante,~ ~ 291 3, 31, 0, 3, 220| chiamando ¶ il padre suo dall'erma sponda.~ ~ 292 3, 31, 0, 3, 230| O padre, ¶ o padre» grida «tu mi 293 3, 31, 0, 3, 230| O padre, ¶ o padre» grida «tu mi scampa!»~ ~ 294 3, 31, 0, 3, 231| Chiama ¶ ella il padre suo con grida vane.~ ~ 295 3, 31, 0, 3, 232| Padre, un ¶ veloce fuoco mi ghermisce!»~ ~ 296 3, 31, 0, 3, 235| O granpadre Penèo, perduta sono,~ ~ 297 3, 31, 0, 3, 250| ghermita, e più non chiama il padre.~ ~ 298 3, 31, 0, 3, 259| ultimo risuona, e l'ode il padre.~ ~ 299 3, 48, 0, 0, 13| presso il ¶ padre di Pericle, e pugnavi~ ~ 300 3, 54, 0, 0, 63| diniegato ¶ al gran Padre enosigèo».~ ~ ~ ~ 301 3, 54, 0, 0, 89| del ¶ Labirinto ove il mio padre aveva~ ~ 302 3, 54, 0, 0, 278| perché le ¶ veda entrambe il padre mio~ ~ 303 3, 54, 0, 0, 335| operaintento era il mio padre, quivi~ ~ 304 3, 54, 0, 0, 491| E il mio ¶ padre destai dal sonno. Dissi:~ ~ 305 3, 54, 0, 0, 492| Padre, è ¶ l'ora». Non altro dissi. 306 3, 54, 0, 0, 544| il mio ¶ padre lontano. «Icaro! Icaro!»~ ~ 307 3, 60, 0, 3, 145| E il numepadre a lui mi diede; ed io~ ~ 308 5, 4, 0, 13, 262| che scannò ¶ il suo padre con sacra~ ~ 309 5, 5, 4, 0, 11| Il vecchiopadre, il candido guerriero,~ ~ 310 5, 11, 0, 0, 105| PadreDante, e con la scia~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
311 2, 23 | giumenta bollivano insieme. Suo padre, grande amatore di cavalli, 312 2, 23 | esposta alle persecuzioni del padre che voleva foggiarne un 313 3, 26 | una parola risuona:~ ~– Padre celeste che sei Iddio, abbi 314 3, 115 | si mosse. Tornò egli al padre, e disse: Padre, v’è laggiù 315 3, 115 | egli al padre, e disse: Padre, v’è laggiù uno che dorme. 316 3, 115 | uno che dorme. Allora il padre gli fece: Va, e sveglialo, Libro ascetico Capitolo, paragrafo
317 7 | scorrere la santità del fiume padre.~ ~Nel giovinetto campàno 318 7 | nell’ombra, il fecondo padre? Non trattenne il grido 319 12 | delle solitudini. Quando mio padre, dopo avermi ammaestrato, 320 12 | inglese abbattuti il suo padre e i suoi fratelli maggiori 321 14, 3 | e il centesimo, come il padre, come il marito, come il 322 14, 5 | andavamo, come il primo padre e la sua gente, «per trovare 323 15, 1 | eroico.~ ~L’antichissimo padre di nostra gente era d’origine 324 15, 6 | incarnandosi: «Io sono minore del Padre.»~ ~E riposai la mia guancia, 325 15, 6 | detto un asceta. E Dante, il padre Dante, nel cielo secondo 326 15, 7 | nella medesima speranza! Il padre, la madre, il figliuolo; Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
327 1, 12 | ereditando ¶ l'istinto nomade del padre e la natural cupidigia di 328 1, 17 | sacro legame che unisci il Padre e il figlio, ¶ Spirito onnipotente, 329 1, 20 | angolo della stanza Muà, il padre, un mostro di vecchiaia 330 2, 1 | me; è vero? - chiedeva al padre, ¶ sollevando li occhi umidi, 331 2, 6 | vide la testa calva del padre curva su di lei in un muto ¶ 332 3, 2 | levriere bianco ereditato dal padre. Aveva lo spiritoincolto, 333 3, 7 | singhiozzare lacerante il nome del padre, ella sbigottita tentava Notturno Parte
334 1 | destino come quelle regali del padre di Cordelia.~ ~La sua mano 335 1 | funerali. Mi dice che il padre, vecchio e malato, non verrà. 336 2 | C’è il ritratto di mio padre fanciullo col cardellino 337 2 | raccolte dalla sorella di mio padre santamente morta; e ci sono 338 2 | venisse dai roghi del fiume padre e non gli potesse offendere 339 3 | agonizzava su la paglia. Mio padre era inginocchiato accanto 340 3 | l’impronta.~ ~Allora mio padre s’alzò, ripassò la soglia, Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
341 2, 1 | uomini nativi del luogo. Il Padre la condusse nella casa di ¶ 342 2, 1 | Anna vide una volta il padre baciare la donna ospite 343 2, 6 | spettacolo; ed ella, pensando al padre, fu invasa da una gran tenerezza.~ ~ 344 2, 6 | portogalli Luca Minella, il padre. - Non l'aveva veduto? Non 345 3, 2 | soffocarlo.~ ~- Non temete, padre; ci sono io - rispose il 346 3, 2 | esaminò attentamente. Il padre seguiva ogni atto ¶ di lui 347 3, 3 | Mettetevi nella sedia, padre. Sarà meglio.~ ~Ci fu tra 348 4, 12 | ereditando ¶ l'istinto nomade del padre e la naturale avarizia della 349 4, 17 | sacro legame che unisci il Padre e il Figlio, ¶ Spirito onnipotente, 350 4, 20 | angolo della stanza Muà, il padre, un mostro di vecchiaia Per la più grande Italia Parte
351 3 | Viva il popolo di Roma, padre della Patria!~ ~ 352 5 | siam signori in signoria.~ ~Padre Dante, e con la scia~ ~facciam « Il piacere Parte, Paragrafo
353 1, 2 | viaggi in compagnia del padre e poté ¶ compiere la sua 354 1, 2 | constrizioni di pedagoghi. Dal padre appunto ebbe il gusto delle ¶ 355 1, 2 | avidità del piacere.~ ~Questo padre, cresciuto in mezzo agli 356 1, 2 | della forza morale che il padre stesso non aveva ritegno 357 1, 2 | sebben con ¶ lentezza.~ ~Il padre gli aveva dato, tra le altre, 358 1, 2 | tutta qui. »~ ~Anche, il padre ammoniva: « Bisogna conservare 359 1, 2 | Dopo la morte immatura del padre, egli si trovò solo, a ventun 360 1, 5 | perigliose, ereditata dal padre ¶ byroneggiante, gli faceva 361 2, 1 | debole nelle braccia d'un padre onnipossente. E ne riceveva ¶ 362 2, 1 | sue figliuole a cui egli padre avesse tolta la verginità 363 3, 2 | Sperelli; aveva servito il padre di Andrea per ¶ molti anni; 364 3, 2 | suscitato il pensiero del padre, la memoria del ¶ caro estinto, 365 3, 2 | paterna. Che avrebbe detto il padre se avesse veduto il figliuoloPrimo vere Parte, capitolo
366 7, 4 | la festa selvaggia de ’l padre Lieo~ ~con un amplesso, 367 8, 7 | che cademmo~ ~dove il buon padre Enea, dove l’aureo Tullo, San Pantaleone Capitolo, parte
368 2, I | uomini nativi ¶ del luogo. Il padre la condusse nella casa di 369 2, I | Anna vide una volta il padrebaciare la donna ospite 370 2, VI | spettacolo; ed ella, pensando al padre, fu ¶ invasa da un gran 371 2, VI | portogalli Luca Minella, il padre. - Non l'aveva veduto? Non 372 5 | della sorte ereditava ¶ dal padre il pio naso borbonico e 373 13 | gesto solenne, nominava il padre, la ¶ madre, la moglie, 374 17 | benigno co' i sudditi, come un padre co' i figliuoli; prossimo Solus ad solam Parte
375 08-set | donnicciuole ha telegrafato al padre e al fratello. Del marito 376 08-set | per la sera l'arrivo del padre.~ ~Con una trafittura indicibile, 377 09-set | proteggeremo, ti salveremo.~ ~Il padre è arrivato. Il dottore ha 378 09-set | un minuto di tregua.~ ~Il padre sembra non consideri se 379 09-set | oscurità.~ ~Certo, per il padre è questo il mezzo più semplice 380 09-set | lasciassero le mani libere, se il padre partisse, credo che la salveremmo. –~ ~ 381 09-set | Ho scritto e mandato al padre questa lettera:~ ~«Io Le 382 10-set | stamani era così grave che il padre ha mostrato al dottor Nesti 383 10-set | le sue dichiarazioni al padre; ed ha anche promesso di 384 10-set | parte, come persuadere il padre arcigno e avverso a lasciar 385 11-set | intero, son sicuro che il padre non m'avrebbe permesso di 386 11-set | sradicato. Penso che il padre e la vecchia donna di casa 387 11-set | una vecchia idiota, da un padre medievale e da un fratello 388 11-set | riconosciuto la voce roca del padre, quella voce che in un giorno 389 11-set | Ho ancóra notizie.~ ~Il padre ha cercato qualche luogo 390 13-set | per andare in quella del padre, ha voluto scegliere da 391 14-set | dottore, l'ha accompagnata il padre.~ ~Non ha dato segni di 392 16-set | doveri meschinissimi.~ ~Il padre non considera la follìa 393 16-set | facile, e utile ai fini del padre, stampare la suggestione. 394 17-set | ancóra su la rovina del padre, imaginaria.~ ~Come il dottore 395 17-set | A due fini tende il tuo padre: o a riconciliarti con tuo 396 18-set | il mio abbattimento.~ ~Il padre della malata è partito. 397 18-set | riconciliazione col marito. Certo il padre è partito per fare le pratiche 398 22-set | lettera del 9 mi parla di tuo padre, dell'uomo che doveva distruggere 399 22-set | ch'era vivo.~ ~«Amo mio padre e nel tempo medesimo lo 400 27-set | Quel che voi domanderete al Padre eterno nel mio nome, sarà 401 28-set | vengano a mancare.~ ~Il padre da più di dodici giorni 402 28-set | sprovvista di tutto. Il padre ha ordinato di fare acquisti 403 30-set | è esausto.~ ~Intanto il padre prolunga la sua assenza. 404 01-ott | Povera creatura folle!~ ~Il padre, i fratelli, le donnicciuole 405 03-ott | . Nulla è mutato.~ ~Il padre è ancóra assente; sono assenti 406 04-ott | odio ostinato d'oblio. Il padre è sempre lontano, ma già 407 05-ott | dalla buona voce di Suo padre, che ringrazio di tanta Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
408 | Sardegna, diciottenne. Suo padre era caduto nella battaglia 409 | ragazzo fiumano, che suo padre m’aveva condotto, l’ho udito Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
410 1, I | il minor fratello di suo padre, il consanguineo suicida: - 411 2, I | pieni di lacrime:~ ~- Tuo padre è un ¶ infame!~ ~Ed ella 412 2, I | Ella era la ¶ sorella del padre, la maggiore, sessantenne. 413 2, I | come me. Un calcio di tuo padre...~ ~Egli ripensò la ¶ tortora 414 2, II | figliuolo le vergogne ¶ del padre. Questo padre aveva una 415 2, II | vergogne ¶ del padre. Questo padre aveva una concubina: una 416 2, II | così coperto di vergogna il padre, nel ¶ vedere un abisso 417 2, II | pensiero di dover affrontare il padre, al pensiero di dover ¶ 418 2, III | intorno alla mensa ¶ il padre, la madre, il fratello Diego 419 2, III | Giorgio sedeva ¶ tra il padre e la madre.~ ~Il marito 420 2, III | sua attenzione andarono al padre, con un passaggio spontaneo. 421 2, III | uomo!»~ ~Egli guardò il ¶ padre. Notò che all'angolo di 422 2, III | profondo. L'invase, anche pel ¶ padre, una immensa pietà. «Biasimarlo? 423 2, III | spirito ¶ l'imagine del padre agonizzante: stramazzava 424 2, III | come me. Un calcio di tuo padre...»~ ~Mentre egli la ¶ guardava, 425 2, III | gli altri la seguivano, il padre e Don BartolomeoCelaia 426 2, III | Demetrio era stato il suo vero padre; era ¶ il suo vero unico 427 2, III | Egli aveva ¶ pensato al padre, al castigo, con terrore, 428 2, IV | Secondo ¶ l'umore di mio padre e secondo la progressione 429 2, IV | ingiurie. Nel secondo caso, mio padre riuscirà facilmente a dimostrarmi430 2, IV | diventa indistruttibile. E mio padre è nell'età in cui né ¶ vizii 431 2, IV | insomma, mia madre e mio padre potrebbero riconciliarsi? ¶ 432 2, IV | che fin dalla mattina il padre era tornato alla casa di 433 2, IV | tu, ¶ d'accordo con tuo padre... Tu hai tenuto mano a 434 2, IV | Tu hai tenuto mano a tuo padre... Ah, che infamia! ¶ Anche 435 2, IV | tu che, se potesse, tuo padre non ci ridurrebbe su ¶ la 436 2, IV | Diego s'era accordato col ¶ padre. Tutt'e due, eludendo ogni 437 2, IV | vergogni di metterti con tuo padre contro di me? ¶ Contro di 438 2, IV | Vattene di qui, vattene da tuo padre. Non ti voglio più ¶ sentire, 439 2, VI | vigilare la ¶ condotta di mio padre e di mio fratello, a tutelare 440 2, VI | pensiero. ¶ L'imagine del padre, sola, gli occupò la conscienza 441 2, VI | della sua anima verso il padre nei ¶ diversi periodi della 442 2, VI | diretti con ¶ la persona del padre.~ ~«Forse non l'ho ¶ mai 443 2, VI | Demetrio era stato il suo vero padre; era il suo vero unico parente.~ ~ 444 2, VII | affacciarsi fra le cortine il padre o quella femmina odiosa ¶ 445 2, VII | medesimo, dalla finestra il ¶ padre diceva:~ ~- Giorgio, sei ¶ 446 2, VII | Sentì ¶ che già tra lui e il padre s'era stabilita quell'artificiale 447 2, VII | inattesa.~ ~Gli diceva il ¶ padre dalla finestra:~ ~- E non 448 2, VII | delle grandi terrazze. Il padre gli ¶ venne incontro. Si 449 2, VII | baciarono. Era palese nel padre una ostentazione di maniere450 2, VII | starmene qui - rispose il padre, con nella voce una certa 451 2, VII | E ora guardavabene il padre nel volto credendo di scoprire 452 2, VII | da quando? - rispose il padre che davanti a quel turbamento 453 2, VII | seguire. - Certamente il padre, avendo indovinato il motivo 454 2, VII | Vuoi entrare? - disse il padre.~ ~- Come vuoi.~ ~- Entriamo. 455 2, VII | mostrare certe carte...~ ~Il padre andava ¶ innanzi dirigendosi 456 2, VII | intorno. S'accorse che il padre alterava anche il passo 457 2, VII | giornata, oggi! - mormorò il padre mostrando d'essere tormentato 458 2, VII | domandò, come per incuorare il padre a proseguire, come per affrettare 459 2, VII | fissi su le carte che il padre sfogliava con quella sua 460 2, VII | della fanciullezza: - il padre seduto accanto a una finestra, 461 2, VII | sentire? - gli domandò il padre vedendolo così trasognato.~ ~- 462 2, VII | sì; ¶ t'ascolto.~ ~Ma il padre si ¶ aspettava forse, in 463 2, VII | senza soggiungere altro, il padre si mise a ¶ supplicarlo, 464 2, VII | Anche tu! - proruppe il padre, mal frenando sotto un'apparenza 465 2, VII | finestra; tornò verso il padre. Lo vide che ¶ cercava qualche 466 2, VII | solo. Ma quando guardò il padre ¶ che prendeva la cambiale, 467 2, VII | sì, ma sì - -rispose il padre mostrandosi ora quasi insofferente 468 2, VIII | gesti, riudì la ¶ voce del padre; riudì la sua propria voce, 469 3, II | nu pàtre: eh, signore, un padre campa ¶ cento figli, e cento 470 3, II | cento figli non càmpano un padre.~ ~La Cibelesettuagenaria 471 3, II | di Cinzio; ma, come mio padre era soprannominato Sciampagna, 472 3, VI | organismo i germi ereditati dal padre. Egli, essere d'intelligenza 473 4, I | Ed egli aveva orrore del padre! Ma ¶ che faceva egli, in 474 4, III | cosa non hanno fatto quel padre e quella ¶ madre per salvarlo!~ ~ 475 4, III | del figliuolo morente. Il padre aveva fatto le sette notti: 476 4, III | ora, senza rimedio. E il padre disperato in ¶ fine aveva 477 4, III | dei consanguinei: del padre, del fratello, della povera 478 4, III | Il Messia?~ ~- Oh padre! - gridò Candia verso la 479 4, III | inspirazione dell'Eterno Padre, aveva preso il grannome 480 4, III | al vittorioso mentre il padre in ¶ lacrime apriva le braccia 481 4, IV | fronte.~ ~Era il suo veropadre. Sembrava, per una singolare 482 4, IV | edificato in un'isola del fiume padre, antichissima sede di potenza 483 5, II | aveva udito nella casa del padre ¶ in quel pomeriggio remoto. 484 5, II | il ¶ campo nel nome del Padre, del Figliuolo e dello Spirito 485 5, IV | Nulla! - mormorò il padre vedendo il fondo vacuo della 486 5, VIII | l'hanno carcerato!~ ~- O padre, - esclamò Candia, - non 487 6, I | fanciullo la morte del padre. Nell'alba cinerea, sempre 488 6, I | della madre. Quando mio padre mi ¶ generò e morì, quando 489 6, I | Con le agitazioni di mio ¶ padre, con gli spasimi di mia 490 6, II | differenza ¶ tra mia madre e mio padre! Mio padre è stato sempre 491 6, II | mia madre e mio padre! Mio padre è stato sempre buono, dolce 492 6, II | silenzio. Quando tornò mio padre, vedendomi fasciata mi chiese L'urna inesausta Capitolo
493 28 | misurata e la bontà maschia, il padre pensoso e il fratello sorridente.~ ~ Le vergini delle rocce Capitolo
494 2 | tirannico spirito: «O venerando padre di nostro eloquio, tu avevi 495 2 | loro mani, a cui il vostro padre Dante darebbe l’epiteto 496 2 | glorificar la fortuna del padre conquistatore del ducato 497 2 | ereditarie, prediletta già da mio padre come da me: rifugio favorevole 498 2 | l’altera tristezza di mio padre dopo la caduta del suo Re 499 3 | farmi la terra amata da mio padre? Qual più gentile spettacolo 500 3 | fedeltà si trasmettevano di padre in figlio come caratteri 501 3 | formato vaporando. – Nostro padre ha molto desiderio di rivedervi.~ ~ 502 3 | rimpianti.~ ~– Come rammenti tuo padre! – soggiunse con la voce 503 3 | imbalsamare il cadavere del padre coperto di mille piaghe 504 3 | ricordi sempre – le disse il padre, posando su lei gli occhi 505 3 | sollecitò Anatolia traendo il padre ch’ella teneva ancóra al 506 3 | sono una Clarissa.~ ~Il padre l’accarezzò malinconicamente 507 3 | ridendo – tu puoi congedare il padre spirituale. Ecco che hai 508 4 | di Scozia donatomi da mio padre. Era una bestia magnifica, 509 4 | conducente per mano il vecchio padre cieco o prostrata a ricoprire 510 4 | ansante, nella camera del padre infermo, ad annunziargli 511 4 | Sùbito dopo la morte del padre, non scrisse egli di suo 512 4 | miei maggiori. Ah, caro padre (lasciate che io vi dia 513 4 | Voi vedete, mio caro padre, – io ripresi a dire, senza 514 4 | disciplinarla. Ebbene, caro padre, io penso che questi Eroi, 515 4 | suo nome al conspetto del padre? – Un nuovo turbamento m’ 516 4 | ceppo, al conspetto del padre. Imagino che il sangue irruppe 517 4 | riparo del nemico! Ah, caro padre, ho conosciuto anch’io qualcuna 518 4 | la vera vita. Ah, caro padre, se voi aveste veduto una 519 4 | seguace; e, in verità, caro padre, chi resiste alla prova 520 4 | il diritto di chiamarvi padre come vi chiamo…~ ~E, vinto 521 4 | il respiro affannoso del padre, il lievissimo passo di 522 4 | testimone del mio colloquio col padre. – Pur dianzi, nella cappella 523 4 | in quella sera, quando il padre mi baciava la fronte per 524 4 | un fratello, dove nostro padre vi ha accolto come un figliuolo, 525 4 | la vita sia sospesa: il padre e il figlio sono chiusi 526 4 | nella vostra casa il mio padre, le mie sorelle, i miei Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
527 Ded | despoto irresistibile e «terzo padre» di Roma! L’impresa borgiana 528 1, 13 | messo al fianco del suo padre Giovanni tratto in Campidoglio 529 1, 18 | breve termine. Il Santo Padre rimproverava al notaro della 530 1, 20 | a me, Colonna!»~ ~Il suo padre dinanzi alla porta domandava 531 1, 22 | quivi, tra il virtuosissimo padre e il pusillanime congiunto, 532 1, 29 | principio regnò sul mondo il Padre e dopo gli succedette il 533 1, 29 | udito quell’uomo separare il Padre e il Figliuolo dallo Spirito 534 2 | Offizio, di Commissione del Padre Reverendissimo Inquisitore, 535 2 | Firenze~ ~Reverendissimo Padre Inquisitore. In ubbidienza
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL