IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] tessute 11 tessuti 28 tessuto 55 testa 529 testaccio 1 testacei 1 testadimoro 1 | Frequenza [« »] 535 padre 535 ricordo 534 luogo 529 testa 526 volto 524 bianco 523 ne' | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze testa |
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
1 1, 5, 4 | turchino.~ ~Curva ha la grossa testa, gli pendono~ ~i magri stinchi
2 1, 5, 5 | indi reclina~ ~la grossa testa, si fa bianco bianco;~ ~
Libro segreto
Capitolo
3 2 | rondinella.~ ~Crollai la testa; mi allontanai di corsa.
4 2 | svolazzanti le facevano alata la testa; i lembi del manto impigliati
5 3 | piccola madonna lo stemma a testa d’aquila con la sigla gotica
6 3 | che è di sotto: quel dalla testa d’aquila e dalle tre lettere
7 3 | centrale della facciata la testa d’aquila e la sigla dan.~ ~
8 3 | nella serraglia lo scudo a testa d’aquila con la sigla dan.~ ~‘
9 3 | gelido diamante che serra la testa del trapassato, un’ora o
10 3 | districarsi, a passare la testa dalla scollatura. rimane
11 3 | forse impietrato da quella testa sublime, innanzi la profanazione
12 3 | sinistra d’avanti. batto la testa dura contro il pettorale,
13 3 | O grazia sovrana! la testa è piccola. la bocca è di
14 3 | verde ma il cruore della testa recisa fra le mani lascive.~ ~
15 3 | Sistina, tre delle Sibille, la testa dell’Aurora, la testa del
16 3 | la testa dell’Aurora, la testa del Pensieroso, l’intera
17 3 | appoggia alla ripa come una testa a una spalla familiarmente.~ ~
18 3 | corpo è come alleviato. la testa è sonora. i fuochi nell’
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
19 1, 4 | vive rose~ ~reclinando la testa agile e bionda,~ ~avidamente,
20 1, 7 | piegate voi su ’l sen la testa,~ ~pallida udendo il tuon
21 1, 8 | dilettosamente:~ ~la sua testa d’Ermète adolescente~ ~e
La città morta
Atto, Scena
22 1, 1 | salienti alla loggia, con la testa poggiata al ¶ fusto d'una
23 1, 3 | ricordo: la sua ¶ piccola testa si disegnava nella curva
24 1, 5 | divinità con ¶ le braccia e la testa cariche di colombe; tempietti
25 5, 1 | capelli intorno alla sua testa ¶ prona.... Ah, chi, chi
Contemplazione della morte
Capitolo
26 2 | estremo Omeride se non la testa dell’Athena Lemnia? Sembra
27 3 | dalla mia tavola la sua testa d’antico Donatore inginocchiato
28 5 | Stava bocconi, con la testa pendente in un cavo della
29 5 | appena, essendo rigido; e la testa pendeva giù come nel cavo,
30 5 | Faro illuminò la sua bella testa falba dalle larghe orecchie
Le faville del maglio
Parte
31 7 | una cameretta cupa, una testa di donna pensosa s’inclina
32 9 | riconosco: non è quella della testa arcaica d’Apollo, nella
33 9 | creatura che porta sul collo la testa del dio come se la colonna
34 12 | m’appare Alessandro dalla testa inclinata su l’òmero sinistro,
35 12 | bisogno di contemplare la testa per commuovermi. L’òmero
36 12 | quanto è patetica questa testa di giovine eroe portata
37 13 | guelfi. Indovino e palpo la testa dell’arcangelo, la sua zazzera,
38 13 | respiro. Mi rifaccio della testa di Gabriele. Ora mi sembra
39 13 | volta quando aspergo la testa del messaggero, quando la
40 13 | lo superavo di tutta la testa e gli potevo mettere i ginocchi
41 13 | ferita. Scesi dal bastione, a testa alta, opponendo non so che
42 13 | scrollò quella sua gran testa spessa, capace di ospitare
43 13 | nastro a spina, per una bella testa assente e innocente.~ ~«
44 13 | dvsa.~ ~Nel dritto pongo la testa serpentosa della Fòrcide,
45 13 | imaginazione plastica vedevo la sua testa coronata di tentoni irti
46 13 | Mi ripercoteva nella testa a beffa l’accento mio selvatico
47 13 | cappuccio e dal mazzocchio in testa, tenendo con la sinistra
48 13 | sopravveniva a tentennare la testa messer Prosone e, col tono
49 13 | svolazzanti le facevano alata la testa; i lembi del manto impigliati
50 13 | pacato e spietato verso la testa mozza, o sei quella dalla
51 13 | che presenta nel piatto la testa di Giovanni e quella che
52 13 | fresco, in campo d’oro la testa di Lucrezia. In una pagina
53 13 | consigliandomi la copia della testa d’Erodiade.~ ~Ora tutte
54 13 | treccia di paglia e con in testa la sua calotta rossa fabbricata
55 13 | suoi piedi vermigli, con la testa riversa quasi in contemplazione
56 13 | bella donna, la gioca a testa e croce col suo capitano;
57 13 | come se io m’avessi una testa intagliata nel cristallo
58 13 | ritrar sé stesso con la testa rasa a piè de’ santi, e
59 13 | come se io m’avessi una testa intagliata nel cristallo
60 13 | monti e d’acque presso la testa della dama verde di Sebastiano
61 14 | interrogazioni gli gonfiavano la testa che già era deforme, cosicché
62 14 | su le corte cosce, con la testa china, col dosso curvo,
63 14 | lotta.~ ~Bisognava tener testa alla reazione. La biblioteca
64 14 | il gran partigiano dalla testa di gatto selvatico, gran
65 14 | braccio al collo e con la testa avvolta in una pezzuola,
66 14 | cadavere del Re, gli toccava la testa per accertarsi ch’ella fosse
67 14 | fermo; ha il cappello in testa, la mazza in mano. Sopra
68 14 | sospesa; scorgevo qualche testa bruna sul guanciale, tenuta
69 14 | rintuzzare, di cozzare, di tener testa a una canizza invisibile.
70 14 | via il cavallo forte dalla testa montonina. Ricordate quello
71 14 | difficilissimo getto della testa ramosa e della groppa equina
72 14 | poco,~ ~trovar prima la testa di Medusa.~ ~
73 15 | per errore il gruppo di testa deviato verso Rovigno, nel
74 15 | Bergamasca o la Frescobalda.~ ~La testa campeggia in una selva di
75 15 | sepolcro erano sfondo alla sua testa ancóra possente. Una tinta
Il ferro
Atto
76 1 | acquetta perugina. Dietro la testa di lei si vede ¶ riflesso
77 1 | Ella è là diritta, con la ¶ testa alzata, coi pugni chiusi,
78 2 | Mortella.~ ~ ~ ~Alzo ¶ la testa, bisogna che io alzi bene
79 2 | bisogna che io alzi bene la testa per non curvarmi a un tratto
80 2 | per qualche minuto, con la testa su le sue ginocchia. Quanto
81 2 | un sussulto gli getta la testa indietro, e un altro, e
La figlia di Iorio
Parte, Scena
82 Atto3, 2 | ma, se la testa un poco puoi chinare,~ ~
83 Atto3, 4 | gli tenderà i polsi. La ¶ testa le coprirà col velo nero.
Forse che sì forse che no
Parte
84 1 | Addossata allo stipo, con la testa appoggiata alle tarsie,
85 1 | fai una piccola piccola testa che mi piace assai più.~ ~-
86 1 | Visnù, un indovino ¶ dalla testa rasa masticando le foglie
87 1 | senza sorridere prese la testa di lei ¶ fra le sue mani,
88 1 | offerte e l'indovino dalla testa rasa che masticava le foglie ¶
89 1 | superstite confondeva la testa rasa del pellegrino con
90 2 | qualche attimo, chinò la testa. Scontenta e attonita ¶
91 2 | sono Ornìtio. Quando la testa di Dardi Seguso cadde sotto
92 2 | ginocchia e le ¶ rovesciò la testa folta. Ma una tenerezza
93 2 | inaschia. Camminava con la ¶ testa alta, con un passo franco
94 2 | tunica color di grumo. E la testa mozza di San Giusto, la ¶
95 2 | mozza di San Giusto, la ¶ testa quadra e barbata, lebbrosa
96 2 | improvviso.~ ~Camminava con la testa bassa.~ ~- Torna?~ ~- Ha
97 3 | stipo della estense, con la testa appoggiata alle ¶ tarsie,
98 3 | e là giallastro, con la testa bassa tra due gran ¶ paraocchi,
99 3 | insinuava ¶ agilmente per la testa, s'aprivano a guisa di ventagli
100 3 | somigliava al Buonarroti, con una testa camusa di Sileno barbato
101 3 | Non so, non so. Ho la testa così debole! La testa mi
102 3 | la testa così debole! La testa mi va via... E poi viene ¶
Il fuoco
Parte
103 1 | a una percossa e la sua testa riempirsi del rombo terribile.
104 2 | freddo.~ ~– Stenditi, posa la testa qui…~ ~Egli la fece distendere,
105 2 | distendere, le fece posare la testa, le coprì i piedi con un
106 2 | cuscino dov’ella posava la testa.~ ~– Così?~ ~Ella mosse
107 2 | intero dinanzi a te come una testa umana? Io sì, mille volte.
108 2 | che recise d’un colpo la testa di Medusa, e tenerla sospesa
109 2 | capelli posticci su la sua testa, tutta la ruina del suo
110 2 | prese fra le sue mani la testa serpentina dell’uccisor
111 2 | preso tra le sue mani la testa di Ali-Nour, ma ella sentiva
112 2 | tempo reggeva su la sua testa un canestro di frutti. Ma
113 2 | il lor rumore sordo su la testa umana, l’ostinato rialzarsi,
114 2 | entra Sillace portando la testa di Crasso e, adorato il
115 2 | Penteo ed egli, abbrancata la testa di Crasso, tutto pieno del
116 2 | sentì più volte vacillare la testa sul collo – seguitò Stelio
117 2 | una casa in calle de la Testa a San Zanepolo, dove lo
118 2 | scarlatto, ed è preciso. La testa cade; è scagliata su l’acqua
119 2 | Ornitio raccoglie la testa sanguinante su l’acqua e
120 2 | triste e lieto…~ ~– E la testa di Dardi?~ ~– Dove sia nessun
Giovanni Episcopo
Capitolo
121 Testo | audace dal vino, gli teneva ¶ testa. Io rimanevo quasi immobile,
122 Testo | mio carnefice mi prese la testa fra le mani per guardare ¶
123 Testo | da dire, signore. Ho la testa ¶ leggera leggera, come
124 Testo | sino in ¶ fondo. Entrai a testa alta. Mi pareva di avere
125 Testo | balbuziente quando s'impunta, a ¶ testa bassa, nascondendosi tutto
126 Testo | volta io, benché tenessi la testa china, scorsi con la coda ¶
127 Testo | gambe umane e una piccola testa scarna, ¶ rossiccia, ributtante.
128 Testo | camera, io gli sollevai la testa con l'atto più ¶ dolce che
129 Testo | le ¶ coperte, affondò la testa nel guanciale. E, dopo un
L'innocente
Paragrafo
130 Intro | scottano.~ ~E si strinse la testa fra le palme, per sentire
131 Intro | accertarsi, mi afferrò la testa e me l'arrovesciò, con ¶
132 Intro | come ella arrovesciava la testa verso mia madre per guardarla,
133 Intro | perché ella vi appoggiasse la testa. Anche, ¶ per metterle un
134 Intro | arcuate verso la sommità della testa, per ¶ fermare il velo;
135 Intro | di un'arteria ¶ nella mia testa. Per lunghe ore mi teneva
136 1 | davanzale tenendo la mia testa tra l'una e l'altra testa;
137 1 | testa tra l'una e l'altra testa; in modo che i ¶ capelli
138 3 | acuto questo odore. Dà alla testa. Non lo senti?~ ~E andò
139 3 | pel vano, dietro quella ¶ testa.~ ~Allora fu che, d'improvviso,
140 4 | davanzale, mi presi la testa fra le palme; guardando
141 7 | le mie braccia, misi la testa nel suo grembo, provai per ¶
142 7 | Ella disse reclinando la testa su la mia spalla:~ ~- Ah,
143 9 | tutta vuota, di avere la ¶ testa vuota, le vene vuote, il
144 11 | guardare ¶ più da vicino la testa di Giuliana, quasi celata
145 11 | dovuto sopportare la mia testa sul grembo ¶ fecondato dal
146 11 | sul fianco, ¶ tenendo la testa abbandonata indietro così
147 13 | tristezza. Giungendole la testa di ¶ Natalia a fiore del
148 15 | tavolo; e mi presi la ¶ testa fra le palme, aspettando
149 17 | taciturno, con una grossa testa pesante inchinata sul petto;
150 22 | di un'arteria nella mia testa.~ ~Poi sopravvenivano le
151 23 | seduta e aveva poggiata la testa al ferro della ringhiera.
152 28 | anche dormiva, ma con la testa abbandonata alla spalliera,
153 29 | disse scotendo la bella testa canuta.~ ~- Non li toccare,
154 32 | Ella giaceva supina, con la testa su un guanciale basso. I
155 32 | nelle fasce ed aveva la testa coperta d'una cuffia ornata ¶
156 33 | voleva che io posassi la testa sul suo guanciale.~ ~- Dormiamo
157 33 | piedi morti. Reclinai la testa, e restai là addormentato ¶
158 35 | sapeva ridere.~ ~La cara testa grigia, che s'era già reclinata
159 36 | rispose, scotendo ¶ la bella testa canuta. - La trovo debole,
160 46 | voltò sul fianco, affondò la testa nel guanciale, ¶ si ritrasse,
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
161 0, 2 | l collo inclini la tua testa bionda).~ ~Tristezza immensa
162 2, 11, 5 | quell’ora, pendea su me…~ ~La testa~ ~in dietro a l’improvviso
163 2, 12, 2 | inconsapevolezza; e la sua testa~ ~era così fulvidamente
164 2, 12, 2 | l’amore pugnace erge la testa~ ~se oda il maschio bramir
165 2, 14, 3 | statuario.~ ~E su ’l collo una testa di Apollo Musagete~ ~sorgea,
166 0, 6, 2 | l’amore fiutando erge la testa~ ~se oda il maschio passar
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
167 Isao | guardare tenea china la testa,~ bella come la bella Blanzesmano~
168 Isao | fievole de ’l sole~ ancor la testa le facea più bionda.~ Era,
169 Isao | Tutta rosea volgea da me la testa,~ bella come la bella Blanzesmano~
170 Don | vive rose~ reclinando la testa agile e bionda,~ avidamente,
171 Fran | piegate voi su ’l sen la testa,~ pallida udendo il tuon
172 Clar | dilettosamente:~ la sua testa d’Ermète adolescente~ e
L'isotteo
Capitolo, paragrafo
173 2, 3 | guardare tenea china la testa,~ ~bella come la bella Blanzesmano~ ~
174 2, 3 | fievole de ’l sole~ ~ancor la testa le facea più bionda.~ ~Era,
175 2, 4 | Tutta rosea volgea da me la testa,~ ~bella come la bella Blanzesmano~ ~
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
176 1, 1, 0, 9, 2895| dalla ¶ testa di cane, dal becco~ ~
177 1, 1, 0, 14, 4814| rilucenti ¶ come la testa~ ~
178 1, 1, 0, 21, 8332| col ¶ braccio sotto la testa,~ ~
179 2, 3, 0, 0, 9| coprigli ¶ la bianca testa,~ ~
180 2, 8, 0, 12, 357| vile, ¶ crollò la testa di leone.~ ~
181 2, 14, 0, 0, 149| O cielo su ¶ la mia testa~ ~
182 2, 15, 0, 0, 104| risplendea dietro la sua testa?~ ~
183 2, 19, 2, 5, 70| testa ¶ bicorne di capron barbato.~ ~ ~ ~
184 3, 2, 0, 7, 255| sol ¶ volta almen volgi la testa,~ ~
185 3, 28, 0, 0, 12| la testa ¶ tronca,~ ~ ~ ~
186 3, 28, 0, 0, 13| la testa ¶ esangue del treicio Orfeo~ ~
187 3, 28, 0, 0, 26| non su la ¶ lira la divina testa,~ ~
188 3, 54, 0, 0, 239| A gloria la ¶ mia testa~ ~
189 3, 60, 0, 2, 90| nimico. Gli troncò la testa~ ~
190 3, 60, 0, 2, 91| falce; e quella mozza testa~ ~
191 3, 60, 0, 2, 107| parvemi serrar la tronca testa~ ~
192 4, 4, 0, 0, 164| gronda, il lungo sforzo a testa bassa,~ ~
193 4, 5, 0, 0, 198| Sceglie, ¶ tira, non falla. È testa sarda.~ ~ ~ ~
194 4, 5, 0, 0, 205| È a testa ¶ nuda, testa quadra. A
195 4, 5, 0, 0, 205| È a testa ¶ nuda, testa quadra. A un gancio~ ~
196 4, 7, 0, 0, 130| Stefano ¶ Testa, l'òmero tuo forte~ ~
197 4, 8, 0, 0, 156| face scotea su la tua testa.~ ~ ~ ~
198 not, 6 | con un elmo d'oro in ¶ testa, con in pugno una spada
199 not, 7 | abbrucciò: ma cadendogli su la testa l'asta dello stendardo del ¶
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
200 2, 10 | fortemente connessi come in una testa di Re pastore intagliata
201 2, 16 | godevano sono intatte. La testa è fenduta, come la mia…
202 2, 22 | suo piede scalzo ove una testa di vipera pareva incastrata
203 2, 24 | costui?~ ~– Imagina una testa a piramide tronca, una vera
204 2, 24 | piramide tronca, una vera testa di pitone, precisa come
205 2, 37 | abituate all’ombra vedevano la testa fissa del pitone come nella
206 2, 39 | fortemente connessi come in una testa di Re pastore intagliata
207 3, 67 | in su, c’è l’aria della testa: il coraggio che non sopporta
208 3, 71 | sovrana giovinezza, qualche testa costrutta come quelle delle
209 3, 92 | fame, perché sento che la testa mi si vuota. A quest’ora
210 3, 102 | fortemente connessi come in una testa di Re pastore intagliata
211 3, 115 | rimasero.»~ ~Allora levai la testa, e guardai. E vidi venire
212 3, 118 | la sua.~ ~Ella teneva la testa alta, come lo spettro bigio.
213 3, 118 | gorgheggio e poi inclinava la testa nella pausa, come l’usignuolo
214 3, 150 | come una larga medusa. È la testa di una torpedine. Siamo
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
215 6 | sua fronte, prima che alla testa di Perseo e a quella della
216 7 | contadino, coronato da una testa imperiosa, gli apparve come
217 10, 9 | fuoco non abbassavo mai la testa.~ ~Ma i moschetti imprecisi
218 10, 10 | compagni trasparenti, con una testa di cristallo di rocca, come
219 12 | osso incrinato della mia testa italiana. Siatene certi.»
220 14, 5 | partire «coi loro morti in testa».~ ~Era il ritornello d’
221 14, 5 | armati – coi nostri morti in testa!» La canzone era tuttora
222 14, 6 | il Cervino, i Gemelli, la Testa del Leone e le altre cime
223 14, 6 | gloria»; bisogna alzargli la testa e allargargli il respiro,
224 14, 6 | pontefice moscovita». Scotevo la testa, minacciavo con la mano.
225 15, 2 | ho rinvenuto una piccola testa giovenile, lavorata di rilievo
226 15, 4 | se ne ricorda.~ ~La mia «testa di ferro», che doveva poi
227 15, 4 | avviticchiata intorno alla testa.~ ~Egli era disceso fino
228 15, 4 | gomenetta legata a poppa. La testa mi pendeva giù, col naso
229 15, 5 | trascinava un fante ferito alla testa da un colpo folle che gli
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
230 1, 1 | del guanciale posava la testa quasi nuda di ¶ capelli,
231 1, 1 | di ghiaccio cadde dalla testa su 'l lenzuolo.~ ~- Misereatur...~ ~
232 1, 6 | quasi in ¶ rilievo, e nella testa piccola e lunga qualche
233 1, 12 | statura, magro, con una testa enorme e quasi calva, ¶
234 1, 13 | nervi guizzavano. La sua testa non era bella, non aveva ¶
235 1, 13 | abbandonando in dietro la testa dai capelli crespi e corti,
236 1, 13 | crespi e corti, quella sua testa ¶ di efèbo. Lentamente,
237 1, 16 | delle voci infrante. La testa di lei, ¶ scarna, affilata,
238 1, 17 | di colore scuro; qualche testa di Apostolo, qualche ¶ braccio
239 1, 17 | pilastri; in una vetrata la testa di San Luca evangelista ¶
240 1, 19 | invaderla; ed ella si strinse la testa grave tra le palme, ¶ socchiuse
241 1, 20 | moto le affluiva alla ¶ testa; la volontà era tutta occupata
242 1, 20 | in sé. A un tratto la testa si arrovesciò in dietro
243 2, 6 | letargo fluttuava vide la testa calva del padre curva su
244 2, 6 | gridò ancora affacciando la testa allo ¶ sportello della carrozza,
245 3, 1 | lontano. Eva piegava la testa nella ¶ gravezza del sonno,
246 3, 3 | nodo su 'l sommo ¶ della testa come in certi ritratti settecentisti,
247 3, 3 | sensi, un tepore grave dalla testa ai piedi s'impossessava
248 3, 4 | rumorosamente scuotendo la testa o appressavano le froge
249 3, 5 | nella adorazione di quella testa infantile.~ ~Eva poi se
250 3, 6 | La bimba aveva chinata la testa su la tavola, su la tovaglia
251 3, 6 | innanzi, Gustavo dietro. La testa della bimba pendeva da una
252 3, 7 | quando si sentì prendere la testa dalle mani umidicce e brucianti
253 4, 1 | e bianche stavano con la testa alta, con li orecchi rosei
254 4, 2 | mucchio di cenci usciva una testa umana, come dal guscio di
255 4, 2 | una ¶ testuggine sbuca la testa verdastra tentennando. Era
Notturno
Parte
256 1 | fiera in gabbia.~ ~Una gran testa chiomata e barbata di profeta
257 1 | disteso il cadavere.~ ~La testa fasciata.~ ~La bocca serrata.~ ~
258 1 | Angelo Belloni è là. Testa triangolare, fronte ampia,
259 1 | sono più dalla parte della testa ma dei piedi. La stanza
260 1 | piedi fasciati vacillare, la testa tendersi al peso inerte,
261 1 | lezzo di sepolcro.~ ~Ho la testa vanita. Trasogno. Dimentico
262 2 | corpo ripiomba a destra. La testa penzola. La celata si riempie
263 2 | di ghiaccio che serra la testa del cadavere nella prima
264 2 | ascolta il suo mito.~ ~La testa gloriosa aveva due fóri.
265 2 | spinge e mi piega?~ ~La mia testa s’abbatte si sporge penzola.
266 2 | alla benda. Sorridevo, a testa alta, come nel camminamento
267 2 | le sue ginocchia la mia testa che tanto è grave, e m’aveva
268 2 | fuorché del terrore. Alzo la testa spasimando come se mi si
269 2 | vertebra nel collo. Alzo la testa e guardo.~ ~Guardo quel
270 2 | miniature asiatiche.~ ~Una testa bianca o piuttosto come
271 2 | dove potesse riposare la testa altiera e addormentarsi
272 2 | giaggiuoli foschi dietro la sua testa.~ ~Sembra che il suo gonfio
273 2 | respiro sento che ha la testa china.~ ~Aspetta che uno
274 2 | collare che deve sostenere la testa nell’agonia del naufragio.~ ~
275 2 | enormi torpedini, dalla testa carica di distruzione, grigiastre
276 2 | zero!»~ ~Riprendiamo la testa di linea, ritornando su
277 3 | spalla sinistra quella tua testa imberbe e bionda di guardiamarina.~ ~
278 3 | nel profondo.~ ~Sollevo la testa come se il collo fosse uno
279 3 | adorazione.~ ~Egli piega la testa verso di me, e segue tutti
280 3 | Quando dipingeva questa testa di Adamo, i piedi della
281 3 | un manico che finisce in testa cornuta. Nel mio paese d’
282 3 | dissetiamo.~ ~Ora ella piega la testa, con quell’atto degli uccelli
283 3 | perché debbo sempre tenere la testa un poco rovesciata indietro
284 3 | Eccolo.»~ ~Ella solleva la testa e io metto il secondo guanciale
285 3 | rigido, il collo eretto, la testa riversa indietro.~ ~Porto
286 3 | ricordava d’aver succhiato una testa di papavero involta in una
287 3 | folta. È come se avessi la testa avviluppata nel lauro tondo
288 3 | getta su le ginocchia la testa forata di Alfredo Barbieri?~ ~
289 Ann | o timido.~ ~Il gruppo di testa nella foschìa aveva deviato
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
290 1, 1 | cosa! Oh!~ ~E si prese la testa fra le mani, e due o tre
291 1, 1 | gonfi e rossi, a fior di testa, simili a ¶ quelli di certi
292 1, 3 | campestre. Andreuccio aveva una testa ¶ enorme, il cranio polito,
293 1, 3 | che hanno la forma d'una testa umana. I mascherati mangiavano
294 1, 4 | ergevano il busto e ¶ la testa; con un moto giovanile;
295 1, 4 | Nervi, scotendo la grossa testa vitulina, assentiva:~ ~-
296 1, 5 | viziato; gli prendeva la testa e se la teneva contro la
297 2, 3 | tanto l'asino volgeva la testa orecchiuta, per un increspamento
298 2, 4 | terrena. Ella pregava, con la testa china su la sedia; e come
299 2, 7 | con un nitor d'ambra. La testa coperta di scaglie, compressa ¶
300 2, 7 | e ¶ pareva talvolta la testa di un vecchio serpe estenuato
301 2, 7 | di lei; aveva una gran ¶ testa dalla fronte sporgente e
302 2, 10 | di sotto allo scudo ¶ la testa serpentina e tentennò debolmente
303 2, 11 | dolore; ed ella ¶ chinò la testa sul petto, in un grande
304 2, 12 | vecchio macilente, con una testa caprina da cui pendeva ¶
305 2, 13 | canestro, e la sua timida testa serpigna sporgeva ¶ e si
306 2, 13 | erano su l'altare, con la testa vacua, ¶ poiché dalla mattina
307 3, 2 | i singhiozzi. Abbassò la testa e mostrò su la nuca alcune ¶
308 3, 4 | avanti. Nel ¶ cadere, la testa entrò fra l'un ferro e l'
309 3, 5 | più. Carletto Grua, con la testa fasciata, si rannicchiava
310 4, 1 | Posava sul guanciale la testa quasi nuda di ¶ capelli,
311 4, 1 | di ¶ ghiaccio cadde dalla testa sul lenzuolo.~ ~- Misereatur...~ ~
312 4, 6 | quasi in rilievo, e ¶ nella testa piccola e lunga qualche
313 4, 12 | statura, magro, con una testa enorme e quasi calva, ¶
314 4, 13 | arricchito ed espanto. La sua testa non era bella, non aveva
315 4, 13 | abbandonando in ¶ dietro la testa dai capelli crespi e corti,
316 4, 13 | crespi e corti, quella sua testa di giovincello. ¶ Lentamente,
317 4, 16 | mettendo lunghi ¶ respiri. La testa di lei, scarna, affilata,
318 4, 17 | mosaici rilucevano: qualche testa di Apostolo, qualche braccio
319 4, 17 | pilastri; in una vetrata la testa di San Luca evangelista ¶
320 4, 19 | invaderla; ed ella si strinse la testa grave tra le palme, ¶ socchiuse
321 4, 20 | moto le affluiva alla ¶ testa; la volontà era tutta occupata
322 5, 1 | Ella, supina, con ¶ la testa un po' arrovesciata oltre
323 5, 1 | stordimento le occupava la testa; una ¶ specie di sbigottimento
324 5, 2 | aveva su quel gran corpo una testa infantile, gli occhi dolci,
325 5, 3 | carico d'untume copriva la testa.~ ~- Ahuf! - esclamò egli
326 6 | donna chinò di nuovo la testa, ¶ e ricominciò a scorrere
327 6 | steli amari, rovesciava la testa in dietro per ¶ guardar
328 6 | le palpebre; ¶ e come la testa le cadeva sul petto, le
329 6 | i sensi. Ella teneva la testa ¶ appoggiata alla parete:
330 6 | inconsapevolezza del sonno, la ¶ testa di Rosa, quasi segnando
331 6 | reclinazione della bella testa muliebre fu in atto ¶ dolcissima;
Per la più grande Italia
Parte
332 5 | prima che apparisca la testa armata di cuffia. Sentiamo
333 5 | l’equipaggio. Scrolla la testa pertinace e si volta brusco,
334 5 | abbiamo il tritòlo nella testa, nel corpo la camera segreta
335 6 | quella per la quale passa la testa del timone, chiamata dai
Il piacere
Parte, Paragrafo
336 1, 1 | Oh, allora... Avevi la testa ¶ affondata nei cuscini,
337 1, 1 | Elena ascoltava, a testa bassa, affaticata contro
338 1, 1 | sciogliere il nodo dietro la testa; e l'atto elegante destò ¶
339 1, 1 | oscuro e attirante. La sua ¶ testa dalla fronte breve, dal
340 1, 1 | levò, ¶ scotendo la povera testa, come per cacciar via quella
341 1, 2 | piegavano al sommo della testa e vi formavano un nodo,
342 1, 2 | levata in piedi per tener ¶ testa a quella specie d'assedio.
343 1, 3 | sorriso, d'un'aria della testa, d'una piega del vestito ¶
344 1, 3 | significazione.~ ~Era una piccola testa di morto scolpita nell'avorio
345 1, 3 | Uno! Due! Tre!~ ~La testa di morto rimase al conte
346 1, 3 | Vanloo stasera perde la testa per tuo cugino - disse la
347 1, 4 | di quello che posa la testa su le ginocchia della contessa
348 1, 4 | Elena?~ ~Ella scosse la testa, negando, poiché le si era
349 1, 5 | quindi ¶ sorrise scotendo la testa, come se rinunziasse, con
350 1, 5 | mascula, che aveva una superba testa di giovinetto, tutta quanta ¶
351 1, 5 | lenta maestà divina la sua testa d'imperatrice ¶ tra lo scintillio
352 1, 5 | risaltare la bellezza della sua testa superba.~ ~In una giornata
353 1, 5 | sforzava la bocca; e la sua testa, sotto il ¶ cappello ornato
354 1, 5 | dubbio. Egli perderà la testa, certo, qui e là. Io debbo
355 1, 5 | Brummel, raggiungeva con la testa la spalla ¶ di Carbonilla.
356 1, 5 | chinato avanti, tenendo la testa ¶ bassa e il sigaro tra
357 2, 2 | mano e accennava con la testa tutt'avvolta d'un gran velo
358 2, 2 | Francesca; aiutami.~ ~E chinò la testa verso l'amica per farsi
359 2, 2 | a guisa d'un ¶ casco la testa dell'Antinoo Farnese. Nulla
360 2, 2 | grazia della finissima ¶ testa che pareva esser travagliata
361 2, 2 | paglia. - Ho tutta quanta la testa ¶ addolorata come se fossi
362 2, 2 | Gabriella aveva perduta la testa. Ti ¶ ricordi?~ ~Donna Maria
363 2, 3 | su, ora emergente con la testa fuor d'un rosaio. A volte ¶
364 2, 4 | senza ¶ badarci. Vedendo la testa del primogenito di Mosè,
365 2, 4 | malinconico. - Vedendo la testa dell'arcangelo Michele,
366 2, 4 | passione. Il cuore mi duole; la testa mi si perde; ¶ una cosa
367 2, 4 | che non vuole uscire, la testa vacua, ora fredda ¶ ora
368 2, 4 | di stupefazione, con la testa pesante, con le membra stanche
369 3, 1 | Annunciazione, copriva la testa del letto. Altri arazzi,
370 3, 1 | Andrea, per uno studio di testa da servire all'acquaforte ¶
371 3, 1 | ricci, che le coprivano la testa a guisa d'un caschetto d'
372 3, 2 | incalzava la visione della testa di Elena sul guanciale scoperto
373 3, 3 | grazia della finissima testa che pareva esser travagliata
374 3, 3 | ella seguitò, scotendo la testa in ¶ atto di rammarico. -
375 3, 3 | Elena ascoltava, con la testa china, ¶ facendo scorrere
376 3, 3 | Andrea il ricordo vago d'una testa veduta - non sapeva ¶ più
377 3, 3 | po' indietro la bella testa efebica; e i suoi occhi
378 3, 4 | posate su la pietra, ¶ con la testa alzata, più pallida di quando,
379 4, 1 | di baci e di lacrime la testa della figlia attonita, singhiozzando
380 4, 1 | disperato, come sopra la testa d'una morta.~ ~Tutto il
381 4, 1 | un semplice inchino della testa. E il tacito inchino erasi ¶
382 4, 1 | seduto sul ¶ tappeto, con la testa appoggiata contro un bracciuolo
383 4, 1 | Per morire.~ ~Egli posò la testa su le ginocchia di lei,
384 4, 2 | restò lungo tempo con la testa sul grembo di lei, ¶ senza
Primo vere
Parte, capitolo
385 6, 3 | occhi~ ~volge a tratti la testa ver’ me con un riso. — Potessi,~ ~
San Pantaleone
Capitolo, parte
386 1, III | guanciale più molle sotto la testa.~ ~«Pallura, povero ¶ Pallura,
387 1, III | ogni tanto scoteva la testa e nitriva verso le case.
388 1, IV | cristiano ¶ scintillava con la testa bianca in mezzo a un gran
389 1, IV | la colonna si mosse; e la testa enorme del santo oscillava
390 1, IV | sanguinavano tutti dalla testa ai ¶ piedi, non volendo
391 1, V | sorreggere il santo: l'enorme testa bianca barcollava in ¶ un
392 2, III | tanto l'asino ¶ volgeva la testa orecchiuta, per un rincrespamento
393 2, IV | Ella ¶ pregava, con la testa china sulla sedia; e come
394 2, VII | con un ¶ nitor d'ambra. La testa coperta di scaglie, compressa
395 2, VII | timorosa; e pareva talvolta la testa ¶ di un vecchio serpe estenuato
396 2, VII | età di lei; aveva una gran testa dalla fronte sporgente e
397 2, X | sbucò di sotto allo scudo la testa ¶ serpentina e tentennò
398 2, XI | dolore; ed ¶ ella chinò la testa su 'l petto, in un grande
399 2, XII | vecchio macilente, ¶ con una testa caprina da cui pendeva una
400 2, XIII | canestro, e la sua timida testa serpigna sporgeva e si ¶
401 2, XIII | erano su l'altare, con la testa vacua, poichè dalla mattina ¶
402 3 | donna chinò di nuovo la testa, e ricominciò a ¶ scorrere
403 3 | steli amari, rovesciava la testa in dietro per guardar le ¶
404 3 | le palpebre; e come la ¶ testa le cadeva sul petto, le
405 3 | i sensi. Ella teneva la testa appoggiata alla ¶ parete:
406 3 | incoscienza del sonno, la testa di Rosa, quasi ¶ segnando
407 3 | reclinazione ¶ della bella testa muliebre fu in atto dolcissima;
408 4, I | gioia. Ella, supina, con la testa un po' ¶ arrovesciata oltre
409 4, I | stordimento le occupava la testa; una specie di ¶ sbigottimento
410 4, II | su ¶ quel gran corpo una testa infantile, li occhi dolci,
411 4, III | carico d'untume copriva la testa.~ ~«Ahuf!» esclamò ¶ egli
412 5 | gratitudine. Moveva la ¶ testa in certi sforzi penosi,
413 5 | volevano passar la mano su la testa ¶ dell'animale, prendere
414 5 | sofferenza, tentò di poggiare la testa su uno dei bracciuoli, si
415 5 | il dorso arcuato, e ¶ la testa in alto, oppresso dall'affanno
416 5 | già a sottomettere la ¶ testa mansueta a quei cercamenti,
417 5 | amore moveva l'aria e la testa di Natalia, per ritmo. ¶
418 5 | tratto il dorso, e piegava la testa in basso, con un lamentio ¶
419 6 | Oh, allora.... Avevi la testa affondata nel gran ¶ cuscino
420 6 | Elena ascoltava, ¶ a testa bassa, affaticata contro
421 7, I | Oh!»~ ~E si prese la ¶ testa fra le mani, e due o tre
422 7, I | gonfi e rossi, a fior di testa, simili a quelli di certi ¶
423 7, III | campestre. Andreuccio aveva una testa enorme, il cranio ¶ polito,
424 7, III | che hanno ¶ la forma d'una testa umana. I mascherati mangiavano
425 7, IV | ergevano il busto e ¶ la testa, con un moto giovanile;
426 7, IV | Nervi, scotendo la grossa testa vitulina, assentiva:~ ~«
427 7, V | viziato; gli prendeva la testa e se la teneva contro la
428 8 | dell'animale, saltava su la testa afferrandosi alle grandi ¶
429 8 | coricò a terra e posò la ¶ testa nella polvere, come per
430 8 | uscio della stalla, dove la testa del camello appariva e spariva
431 8 | grandi ¶ bocconi, con la testa su 'l piatto, senza intervalli,
432 8 | Turlendana levava ai pesci la testa e la coda; e li ¶ mangiava
433 9, I | braccia molto lunghe, una testa d'uccello rapace sopra un
434 9, III | pareva più alta; ¶ teneva la testa eretta: sorrideva, guardando
435 10 | dilatato dal tabacco. La testa calva posava di sbieco sopra
436 11 | talvolta a quella umile testa inaspettate arie di nobiltà.~ ~
437 11 | Lucicappelle, ¶ erto la testa in aria, stringendo con
438 12, I | e rimase pèndulo con la testa in basso. Ivi con fasci
439 12, I | come una spazzola, tutta la testa avente l'aspetto di una ¶
440 12, III | ammirazione, con china la testa verso una spalla, ¶ quasi
441 13 | i marinai abbassavano la testa e mettevano un ¶ grido concorde,
442 14 | Montenerodòmo, che ha una mirabile testa di Minerva ottuagenaria,
443 14 | la conca, vi tuffò ¶ la testa e rimase lì a bevere come
444 14 | trascorsa, si sentivano la testa un poco vacua e ¶ nello
445 15 | del loro ufficio, con la testa un po' confusa. Parevano
446 15 | vuoto, nerastra, con la testa e con le mani ¶ d'argento,
447 15 | sanguinante; e poi scosse la testa.~ ~«Che ce pozze ¶ fa'?»~ ~
448 15 | e dai ceri ¶ accesi. La testa d'argento di san Gonselvo
449 16 | venne a mettere la grossa testa deforme su 'l cancello,
450 16 | Alla vista di ¶ quella testa senile, l'ebro si risovvenne.
451 16 | mise a gridare scotendo la testa. Faceva un ¶ verso singolare,
452 17 | la selva, portando su la testa il peso. E poichè al moto
453 17 | assaporarono frutta grosse come una testa d'uomo; mille giovenchi ¶
454 17 | puerizia. Egli ebbe la ¶ testa di un dioscuro tutta nera
455 17 | stretti d'una corda ¶ la testa a fin che nello sforzo le
456 17 | tra i guanciali, con ¶ la testa pendula fuori della sponda,
Solus ad solam
Parte
457 08-set | Non so, non so... Ho la testa così debole! La testa mi
458 08-set | la testa così debole! La testa mi va via...~ ~Ti domandai:~ ~–
459 27-set | punto dove tu appoggiasti la testa. Coglierò la foglia; te
460 05-ott | dei miei orrendi dolori di testa: da più notti non dormo.
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
461 | armistizio, cadde anch’egli, alla testa dei suoi Arditi, colpito
462 | fante, che vi poggiò la testa, v’è rimasta effigiata.~ ~
463 | duri, per avere alfine la testa e la coda della più vecchia
464 | nostro coppo di cuoio in testa, come quando all’ombra delle
465 | sabbione, con una palla nella testa o nello stomaco, il fante
466 | invece, a voce chiara, a testa alta: «Disobbedisco.»~ ~
467 | sia propagginato, con la testa in giù, e non osi neppure
468 | Tornate a casa, mettete la testa fra due guanciali. E mandatemi
469 | l’apparecchio rovescio, a testa in giù. Un altro, il Coia,
470 | che portavano a prua la testa dell’ariete ossidionale
471 | fante, che vi poggiò la testa, v’è rimasta effigiata;
472 8, 8 | faremo una corona per la testa del Poeta.»~ ~Il soldato
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
473 1, I | pensato?~ ~Ella scosse la ¶ testa. Egli ripetè, come a sé
474 1, III | verso la ¶ sommità della testa i capelli attorti come in
475 1, IV | Disse Ippolita:~ ~- Metti la testa ¶ qui, su le mie ginocchia,
476 1, IV | distenditi.~ ~Giorgio mise la ¶ testa su le ginocchia di lei;
477 1, IV | dita, a una a una, con la testa china verso di lui. Ed egli,
478 1, V | deliziosa. Ascoltavo, ¶ con la testa levata verso l'abbaino,
479 1, VI | luogo dove ¶ tu posavi la testa. Con le dita strappavo piano
480 1, VI | disse, attirando a sé la testa dell'amato. - Non leggiamo
481 1, VI | prendendo fra le sue ¶ palme la testa dell'amato, baciandolo su
482 2, II | piango più.~ ~Appoggiò la ¶ testa su le ginocchia di lei;
483 2, III | calvo su ¶ la sommità della testa come un tonsurato, con una
484 2, III | rose, inclinando un po' la testa a sinistra, con un atto
485 2, III | un tremolìo tardo la sua testa giallognola di ¶ vecchia
486 2, III | Luchino!~ ~Il bimbo chinò ¶ la testa pesante in grembo alla madre.
487 2, III | che portasse a fatica la testa sul collo. La sua cute era
488 2, IV | tarchiato e sanguigno, quella ¶ testa rossastra su quel collo
489 2, V | bimbo; e, come egli chinò la testa, le lunghe ¶ ciglia chiare
490 2, VII | vibravano ¶ dolorosamente nella testa e gli davano fitte crudeli
491 2, X | superstite, il cadavere, con la testa avvolta in un velo ¶ nero,
492 3, II | dai parti, con una piccola testa grinzosa come un ¶ pomo
493 3, III | malaticcio dalla ¶ grossa testa sempre china sul petto quasi
494 3, VII | aquilino; certe arie della testa un po' selvagge.~ ~Dopo
495 3, VIII | Apparve libera la bella testa bruna, che i capelli semplici
496 3, IX | scorcio i difetti di ¶ quella testa emersero; ma non dispiacquero
497 4, II | aveva su quel gran corpo una testa piccola e rotonda, ¶ gli
498 4, II | ripiegata su sé stessa, con la testa china così che quasi toccava
499 4, VI | Un'altra portava su la testa una culla ¶ coperta da un
500 4, VII | mentre davanti a ciascuna testa un uomo alzato batteva con ¶
501 4, VII | e possente, aveva ¶ una testa di regina barbara, dai sopraccigli
502 4, VII | verso di lui, appoggiò la testa.~ ~- Come sei ¶ bella! -
503 4, VII | rotto di fatica e ho la testa vuota...~ ~Soggiunse, ¶
504 4, VII | cincinni e poi squassava la testa circondandosi di una ¶ nube.
505 5, II | Ella nel cantare teneva la testa alta, la ¶ bocca dischiusa
506 5, IV | scolpito in forma d'una testa bovina, con infisse due
507 5, VI | avvicinò, gli prese la testa stringendogli con le palme
508 5, VII | acqua amara!~ ~Chinò la testa, ¶ e sentì l'acqua sgorgare
509 5, VIII | allungato. Gli sollevavano la testa in guisa ¶ d'un origliere
510 5, VIII | fatto dell'annegato dalla testa mozza, spinto ¶ dall'onda
511 5, VIII | andammo e trovammo. Era senza testa. Venne la Corte. Fu seppellito
512 5, VIII | gli ¶ avevano mozza la testa e l'avevano gettato nel
513 5, IX | malaticcio dalla grossa testa sempre china sul petto quasi
514 5, IX | viottola un uomo portando su la testa una piccola cassa mortuaria
515 6, II | e il profilo della sua testa bruna si ¶ disegnava in
516 6, II | malaticcio dalla grossa testa sempre ¶ china sul petto
L'urna inesausta
Capitolo
517 2 | del Fante che vi poggiò la testa, mi riconfermate voi unanimi
518 8 | con cinque autoblindi in testa e due in coda. Io precedevo
519 29 | di sé il cómpito di tener testa a uno tra i più potenti
Le vergini delle rocce
Capitolo
520 2 | bel collo e assai bella testa.»~ ~Uscendo insieme dal
521 3 | precoce conferiva alla sua testa una maestà veneranda; e
522 3 | folle di stringere quella testa fra le mie mani, di rovesciarla
523 3 | La monacanda abbassò la testa verso le sue mani congiunte.
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
524 Ded | molle, soggetto al dolor di testa e al mal caduco, ci tocchi
525 Ded | Te ne ricordi? Aveva una testa risentita, alla maniera
526 Ded | de’ Brancacci. E la sua testa ei l’aveva sopra un paio
527 1, 13 | richiesto per ogni dove la testa dell’esule invitto, posto
528 1, 20 | drizzarsi in piedi per tener testa alla canaglia che lo sopraffaceva
529 1, 37 | Al primo colpo mozza, la testa sbalzò. Al getto veemente