| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] profondissimi 2 profondissimo 8 profondità 164 profondo 521 profondò 1 profonds 1 profughi 2 | Frequenza    [«  »] 522 nuova 521 dello 521 opera 521 profondo 519 parve 517 andrea 513 giuliana | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze profondo | 
L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1 AdA                        |             più recan diletto al cuor profondo!~ ~Qual male ignoto dentro
  2   1                        |    rivolgeranno sempre con un palpito profondo, finché duri nell’anima
  3   2                        |         terrestre, radicata nel suolo profondo che nutre la semenza sostanziale.
  4   4                        |            senso della bellezza, così profondo era il suo culto della forza
  5   4                        |            veramente ci sembra il più profondo rivelatore dell’Anima veneziana,
  6   5                        |           dieci anni di raccoglimento profondo, alfine si compie nella
  7   7                        |          poeta dal mite aspetto aveva profondo e sincero il gusto delle
  8   8                        |              un senso così schietto e profondo della epopea medioevale,
  9   8                        |           piuttosto una creazione dal profondo.~ ~E qui la virtù e l’orgoglio
 10   8                        |             dando alla scienza il più profondo ritmo dell’arte; nella Città
 11  11                        |              fuoco e con l’odore d’un profondo roseto. Certo, chi beve
 12  14                        |              non avvengono se non nel profondo. E tu in te li conosci,
L'armata d'Italia
    Capitolo
 13   1                        |             promesse? Vive in Italia, profondo e immutabile, l’amore del
 14   1                        |               forse i loro cuori, nel profondo sonno della stanchezza,
Cabiria
    Parte, Cap.
 15 Note,         1            |              STANNO PER RIAPRIRSI NEL PROFONDO LE SORGENTI DEL FUOCO? «
 16 Note,         2            |             INVOCO, RESPIRO DEL FUOCO PROFONDO, GÈNITO DI TE, PRIMO NATO!~ ~ ~ ~
 17 Note,         3            |          VIENI E VISITA CHI DAL CUORE PROFONDO ¶ T'INVOCA!»~ ~ ~ ~MACISTE ¶
Canto novo
    Parte, capitolo, paragrafo
 18      Can,   2,     3       |         splendeva come in un calice~ ~profondo una gemma; e a’ nostri occhi~ ~
 19      Can,   2,     4       |              inno: amate!~ ~Amate nel profondo silenzio, godete d’arcani~ ~
 20      Can,   2,     4       |      meravigliose; ed io~ ~scenda nel profondo mistero a congiungermi in
 21      Can,   4,     8       |          scintillano l’Orse nel cielo profondo:~ ~un filo di luna su ’l
 22      Can,   4,     8       |          scintillano l’Orse nel cielo profondo:~ ~da presso è Boote che
 23      Can,   4,     8       |          scintillano l’Orse nel cielo profondo~ ~e il Cigno che l’alma
 24      Can,   4,     8       |              pallide l’Orse nel cielo profondo:~ ~è il segno de l’alba
 25      Can,   4,    10       |          sangue da ogni vena;~ ~e dal profondo cuore, ove l’anima~ ~ferve,
 26        1,   4,    14       |        scintillano l’Orse ne ’l cielo profondo:~ ~un filo di luna su ’l
 27        1,   5,     8       |              arridenti qua e là pe ’l profondo zaffiro…~ ~Invida la Majella
Libro segreto
    Capitolo
 28   2                        |           covato fino a quell’ora nel profondo dell’anima un odio supremo.~ ~
 29   3                        |              a me un senso della vita profondo, come s’egli spontaneo con
 30   3                        |               mattino è più oblioso e profondo.~ ~Perché in me un’ansia
 31   3                        |             che dopo qualche tempo il profondo pallore incominciasse a
 32   3                        |           congiungiamo in uno sguardo profondo e fisso. ella dice: ‘andate.
 33   3                        |               qualcosa di segreto, di profondo, di belluino e di delicato,
 34   3                        |              un fuoco inestinguibile, profondo come il desiderio insaziato.~ ~
 35   3                        |            piace il suo petto largo e profondo, il petto della musa Calliope,
 36   3                        |              della mia pazzia~ ~è nel profondo.~ ~Ecco. Il bacio che s’
 37   3                        |       ridoventa viva e fresca nel mio profondo l’antica sentenza degli
 38   3                        |              male non è se non un dio profondo.~ ~manes excoriatvs.~ ~‘
La chimera
    Parte, capitolo, paragrafo
 39        1,   7              |              È questo un sogno? Ne ’l profondo petto,~ ~ecco, mi scende
 40        1,   8              |               damascato letto ampio e profondo:~ ~splende la nudità ne
 41        2,   6              |             libero~ ~d’erbe e di fior profondo letto, giacquero~ ~donne
 42        3,   8              |             Luna si riposa,~ ~come in profondo letto.~ ~Ridendo, a volta
 43        3,  17              |            aprìa più vasto ancóra~ ~e profondo il mio desir.~ ~Io sentìa
 44        3,  18              |             In un sol confusi~ ~romor profondo eguale,~ ~suoni d’opere
 45        5,   1              |             un letto t’appresta assai profondo.~ ~Teco abbi la Speranza,
 46        5,   4              |              fugge.~ ~Io l’odo, ne ’l profondo cor, che rugge~ ~rinfocolando
 47        5,   9              |              tal soave polpa ei ne ’l profondo~ ~non morde, a ricercar
 48        6                   |           sollevar forte il suo petto profondo.~ ~II 76.~ ~Poi che su ’
 49        7,   6              |              Ebe, ne l’aria sale odor profondo.~ ~L’aroma de ’l divin fiore,
 50        8,   9              |        riscintillavano su pe ’l cielo profondo;~ ~il mite arco lunare,
 51       11,   3              |        Sperelli, piange ne ’l tuo cor profondo~ ~l’Anima al fine disperata
 52       11,   3              |              esplora~ ~il mio sguardo profondo, internamente,~ ~m’attraggon
La città morta
    Atto, Scena
 53    1,         1            |        conoscevo che il suo sonno era profondo, dalla placidità del suo ¶
 54    1,         2            |                  Anna, con un fremito profondo.~ ~ ~ ~Se fosse!~ ~ ~ ~La
 55    1,         3            |               parte di te dormiva nel profondo, che ora ¶ s'è risvegliata.
 56    1,         4            |              sentimento spontaneo ¶ e profondo in tutte le cose ch'egli
 57    1,         5            |              dorma d'un sonno lungo e profondo; bisogna che tu lasci ¶
 58    3                       |               ingombra. Il silenzio è profondo.~ ~ ~ ~
 59    3,         1            |              acqua pura che viene dal profondo, dal profondo....~ ~ ~La
 60    3,         1            |               viene dal profondo, dal profondo....~ ~ ~La nutrice, inquieta.~ ~ ~ ~
 61    3,         3            |           cosa è più dolce d'un sonno profondo?~ ~ ~ ~Una ¶ pausa.~ ~ ~ ~
 62    4,         1            |             uno dei sepolcri, nel più profondo.... No, no.... Se ¶ dovesse
 63    5,         1            |           creatura divina.... Nel più profondo dei miei sepolcri io l'adagerò
Contemplazione della morte
    Capitolo
 64   2                        |          agitata angoscia, un meandro profondo della nostra coscienza rimane
 65   2                        |            ogni sua invenzione era un profondo ritrovamento. Nessuno meglio
 66   3                        |             ripensava il miracolo più profondo, ripensava il cadavere quatriduano,
 67   3                        |              rumor del secolo udii il profondo singhiozzo del «consumato
 68   3                        |   raffigurarsi non so che cosa di più profondo e di più dolce. Ma può l’
 69   4                        |           verità. Tutto ritorna~ ~dal profondo. Commessa~ ~fu la mia colpa,~ ~
 70   4                        |      fanciullo.~ ~Quel che v’è di più profondo in me pareva toccato, e
 71   4                        |              siamo?~ ~Siamo nel luogo profondo, e la lampada~ ~dell’attesa
 72   5                        |       insostenibili aveva serbato nel profondo?~ ~Da prima in me fu silenzio.
Elegie romane
    Parte, capitolo, paragrafo
 73        1,   3              |             richiuse urne apre il sen profondo?~ ~Chi, dentro gli àlvei
 74        1,   5              |             corre le cime;~ ~non, nel profondo incanto, giungon dall’Urbe
 75        1,   5              |            fuggisse il sangue mio dal profondo core~ ~quale un vapor da
 76        1,   6              |           ardendo occupò il suo cuore profondo~ ~come la fiamma alàcre
 77        2,   3,     2       |       disgusto che a flutti salìa dal profondo,~ ~lacrime di que’ dolci
Le faville del maglio
    Parte
 78        8                   |     ondeggiano su tutto quell’umido e profondo colore del quale Giotto
 79        9                   |             tutto è chiuso in me, ben profondo, segreto, ignoto per sempre.
 80       12                   |              il canto delle acque. Un profondo fiume di musica solca la
 81       12                   |       soccorso, sia per irrompere dal profondo e per schiantarmi come s’
 82       12                   |              cima nell’aria; mi sento profondo come la radice nel terreno.~ ~
 83       12                   |              e senza mani insorga dal profondo di me medesimo. Ma Gesù
 84       12                   |               affaticano. E chiedo al profondo di me se la luce nel vólto
 85       12                   |             fra la massa dei muscoli, profondo come un altro cuore; e,
 86       12                   |           carne risplendente un solco profondo di ardore, come i vènti
 87       12                   |   costellazioni risplendere nel cielo profondo.~ ~E avvenne in poco che
 88       13                   |              tratto scendermi nel più profondo a ritrovare le matrici del
 89       13                   |              temo di guardare nel più profondo di me per iscoprire come
 90       13                   |               il mio primo turbamento profondo di amante puerile, il primo
 91       13                   |              midolle, tremavo nel più profondo di me, oscuramente, sotto
 92       13                   |             ignoto, anche quest’altro profondo mistero doveva essere profanato?
 93       13                   |             scendiamo insieme nel più profondo ignoto.»~ ~Egli mi disse: «
 94       13                   |               quattro branche nel più profondo della mia sostanza, pensai
 95       13                   |           vita. Io voglio mettere nel profondo delle mie piaghe più crude
 96       14                   |       disperata.~ ~Non so terrore più profondo di quello che m’occupa quando,
 97       14                   |       mobilissima vita del mio essere profondo, sonore e false e tuttavia
 98       14                   |               spirito mi rivelava dal profondo la mia vocazione di scrittore
 99       14                   |            bue.~ ~Quella notte dormii profondo nella branda, con sul viso
100       14                   |              seconda notte dormii men profondo. Al primo albeggiare – «
101       14                   |         leggere dentro di me, nel più profondo di me. Qualcosa di grave
102       14                   |          grave m’era avvenuto nel più profondo, qualcosa che mi valeva
103       14                   |               che non mai alludono al profondo evento interiore, all’intima
104       14                   |          quell’acqua che sorge di più profondo. La mia infanzia la mia
105       14                   |               che per qualche cammino profondo passi la Morte irta di lauri,
106       14                   |               misura quanto di vero e profondo canto fosse in lui, per
107       14                   |            partesi in rivi il gurgite profondo,~ ~cola e s’indura in mille
108       15                   |        levando il mento in su. Il più profondo e immoto occhio umano quello
109       15                   |        misurato nel largo viso il più profondo solco del male, non avrei
110       15                   |           abbia creato un destino più profondo.~ ~la madre Ch’io ti vegga
111       15                   |             custodisci ancóra nel tuo profondo. Lo so. Mi senti ancóra
Il ferro
    Atto
112    2                       |                    Sembra ¶ che dorma profondo.~ ~ ~ ~La Rondine.~ ~ ~ ~
113    2                       |       sembrano venire da quel ¶ luogo profondo «dove non si sente neppur
114    2                       |          bastava a me. Di dentro, dal profondo, con l'anima sveglia, col ¶
115    3                       |              più alto della vita, più profondo della morte. «Se non vuoi
La figlia di Iorio
    Parte, Scena
116   Atto1,   5               |                                       Profondo, profondo era il sonno,~ ~
117   Atto1,   5               |                             Profondo, profondo era il sonno,~ ~
118   Atto2,   5               |                             ora dorme profondo; e i pastori~ ~
119   Atto3,   4               |                                       profondo, ancóra settecent'anni~ ~
Forse che sì forse che no
    Parte
120   1                        |    inquietudine delle vene, e l'odore profondo.~ ~«No, non moriamo. Il
121   1                        |              dalle viscere, dal più ¶ profondo di sé, dall'ignoto abisso
122   1                        |          chiuso vi fosse il suo più ¶ profondo destino. Ella balzò a terra,
123   1                        |               fosse per trarre un più profondo sospiro. E le stanze si ¶
124   1                        |               labbra il fiato, il più profondo fiato, quello che sanno
125   1                        |         lussuria nel suo ¶ calore più profondo. Ma la vergine e l'adolescente
126   1                        |           loggia l'adolescente con un profondo respiro.~ ~- La bellezza
127   1                        |            silenziosa ¶ nell'elemento profondo! Quante volte, dinanzi agli
128   1                        |               dormente un destino più profondo.~ ~Ora nell'occhio del compagno
129   1                        |               della ¶ lontananza così profondo, che la sua vista n'era
130   1                        |              ancora! - mormorò con un profondo sospiro.~ ~- Anch'io muoio
131   1                        |             al risveglio dell'istinto profondo: ella ¶ più non era intesa
132   1                        |            Tutta la riceveva egli nel profondo petto, la nascondeva quivi.~ ~
133   1                        |            volo? Gli ¶ tremò il cuore profondo. Abbandonò il timone d'altura.
134   2                        |             con un sussulto del petto profondo; gli ¶ comunicava quel pazzo
135   2                        |             bagliore d'incendio, un ¶ profondo fuoco misterioso ove mille
136   2                        |             ebbe in sé un terrore più profondo del primo tremito, perché
137   2                        |              ma ben lasciava udire il profondo gemito del vento nelle vuote ¶
138   2                        |            ch'egli aveva percorsi era profondo come ¶ quel corpo sensibile.
139   2                        |               Inspirata da un istinto profondo ella sopprimeva la voluttà,
140   2                        |            amore e col suo dolore. Un profondo istinto la inspirava a ¶
141   2                        |            dormiva d'un ¶ sonno tanto profondo che pareva doloroso, come
142   2                        |               ma uno spavento ben più profondo era nell'altra che sentiva ¶
143   2                        |          savio duca.~ ~E disparve nel profondo corridoio mortuario.~ ~-
144   2                        |            mortale aspirarle il più ¶ profondo fiato, come allora. Nel
145   3                        |             le sentì scendere nel più profondo di sé, come un sorso inatteso
146   3                        |               pronta proruppe dal suo profondo per salvarla, una forza
147   3                        |      sconvolga e che tragga ¶ dal mio profondo questa mia forza ignota
148   3                        |               labbra il fiato, il più profondo fiato, quello che sanno
149   3                        |         tenuto addormentato nel mio ¶ profondo, t'ho lasciato sognare sotto
150   3                        |           assistere all'accesso senza profondo ¶ strazio. Né gli intervalli
151   3                        |          sforzo ¶ intorno a un nucleo profondo della sua coscienza, su
152   3                        |               dell'acqua. Respirò dal profondo. Girò gli occhi verso la
Il fuoco
    Parte
153        1                   |                  memore del suo sogno profondo, o Persefone, priva~ ~del
154        1                   |            Persefone, priva~ ~del suo profondo regno. Allora la madre dal
155        1                   |            madre, mi chiama nel regno profondo~ ~Ade; mi chiama lungi dal
156        1                   |              qualche attimo parve più profondo, mentre la gondola scivolava
157        1                   |       apparenze penetrano fin nel più profondo e incontrano il mistero
158        1                   |                Presi da un turbamento profondo, essi sentivano in loro
159        1                   |    rivolgeranno sempre con un palpito profondo, finché duri nell’anima
160        1                   |           improvviso, che un silenzio profondo s’era fatto nell’aula, come
161        1                   |               supplice un sospiro più profondo. Non era, dopo il flauto
162        1                   |          giovinezza?~ ~Con un palpito profondo, egli scorse in sommo della
163        1                   |           Donatella Arvale rispose al profondo inchino di Stelio.~ ~Soggiunse
164        1                   |          nella cui chiostra il bacino profondo era come uno specchio malioso
165        1                   |              La gioia ripullulava dal profondo. Il mattino eccitava le
166        1                   |               guisa che in un velluto profondo si scoprono all’occhio l’
167        2                   |              strozzata, sconvolto nel profondo.~ ~– No, no… Te ne ricordi?
168        2                   |      immediata e pareva infinitamente profondo e remoto come una lamentazione
169        2                   |             La voce gli penetrava nel profondo, e pareva quasi inumidirgli
170        2                   |              languore, nell’oblio più profondo. «Ancóra per poco, ancóra
171        2                   |              suo colore, a cui per un profondo istinto mimetico l’attrice
172        2                   |         sforzo dell’attingere, e quel profondo specchio interiore che l’
173        2                   |       oscurità dell’inconsapevolezza, profondo come quello d’un vecchio,
174        2                   |             come quello d’un vecchio, profondo come quello d’un fanciullo.
175        2                   |               diversità diveniva così profondo che quasi mi separava da
176        2                   |              benedetta, col suo cuore profondo, non poteva comprendere
177        2                   |              avevo un sentimento così profondo della sua lontananza e della
178        2                   |             Mai aveva avuto in sé più profondo il sentimento della forza
179        2                   |            per proferirle. Un tremito profondo lo agitava, come dinanzi
180        2                   |                ora avevano un respiro profondo, un’anima commossa, un desiderio
181        2                   |               meduse. Un incantamento profondo come un’estasi beava il
182        2                   |             l’uomo della gleba ha più profondo il senso della vita muta
Giovanni Episcopo
    Capitolo
183  Testo                     |            per esempio, il sentimento profondo e oscuro che mi ¶ veniva
184  Testo                     |           tranquillo, perché io dorma profondo; sì, sì, un lume, ¶ semplicemente
185  Testo                     |             voi qualche cosa di ¶ più profondo, di più attirante, di più
186  Testo                     |         straordinario: un significato profondo e oscurissimo, che la mia
187  Testo                     |            minuti di un silenzio così profondo che pareva una ¶ sospensione
L'innocente
    Paragrafo
188 Intro                      |      sentimento nuovo, forse non meno profondo dell'antico, ¶ certo più
189 Intro                      |       Sapevamo ambedue il significato profondo che nascondevano quelle ¶
190 Intro                      | rappresentarmi i ¶ momenti in cui più profondo era stato in me il «sentimento
191 Intro                      |         ripeté, con un sentimento più profondo:~ ~- Grazie.~ ~E alzò una
192 Intro                      |               un seduttore delicato e profondo che ¶ le insegnasse la curiosità
193 Intro                      |               Una speranza luceva nel profondo della ¶ mia anima, e io
194     4                      |              uno sguardo ¶ risoluto e profondo, perché il mio sogno di
195     6                      |              l'antico libertino, così profondo era il compiacimento che
196     7                      |               mescevano in un accordo profondo che io riconoscevo perché ¶
197     7                      |               diedi, un bacio lungo e profondo che ¶ agitò tutta l'essenza
198     7                      |        distinto come in ¶ un silenzio profondo.~ ~- Entra - ella mi bisbigliò,
199     9                      |            dei fiori aveva un respiro profondo ma ¶ tacito. Qualche bagliore
200    11                      |               loro un sentimento così profondo, così dolce e così triste?~ ~
201    14                      |               Giuliana, quale sia più profondo. Non ha egli sempre tenuto
202    15                      |             riposava in un ¶ silenzio profondo. Stetti in ascolto; e mi
203    16                      |               diedero un ¶ turbamento profondo. In fretta versai l'acqua
204    18                      |               prendeva un significato profondo, diventava ¶ straordinariamente
205    23                      |               era uno scoramento così profondo che i nodi aspri dentro
206    25                      |               mio desiderio unico e ¶ profondo e invincibile era di tornare
207    27                      |                 amate d'un amore così profondo e così gentile. Da quegli
208    42                      |              risvegliato uno ¶ strato profondo della mia memoria. Sentivo
209    44                      |                 sentii sollevarmi dal profondo nessun impeto cieco di odio
210    45                      |            vinse quasi sùbito. Dormii profondo, ¶ molte ore.~ ~La luce
Intermezzo
    Parte, capitolo, paragrafo
211        0,   1              |            corone~ ~dei fiori il Ciel profondo e solo come~ ~una divina
212        0,   8              |          desìo,~ ~a me sommerso in un profondo oblìo~ ~suggi la vita infaticabilmente;~ ~
213        1,   6              |              è il vero~ ~sole nel cor profondo ed è sì forte~ ~che crea
214        1,  11              |          trionfale che incombe a quel profondo~ ~letto ove immerso in un
215        2,  11,     4       |              gli odori~ ~su dal bosco profondo in marea fresca; e il vento~ ~
216        2,  12,     2       |                  io che, nascosto nel profondo letto~ ~verde, in silenzio
217        2,  14,     4       |             traevan quivi in torme al profondo giaciglio~ ~de l’eroe le
218        2,  15,     3       |            inaridite.~ ~Poi solenne e profondo,~ ~nel silenzio, l’eloquio
219        3,   4              |               schiena~ ~piegasi ad un profondo incavamento.~ ~Cresce il
220        0,   2,     3       |               schiena~ ~piegasi ad un profondo incavamento.~ ~Cresce il
221        0,   3,     4       |             li odori~ ~su da ’l bosco profondo in marea fresca; e il vento~ ~
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
    Parte
222  Ebe                       |              Ebe, ne l’aria sale odor profondo.~ ~L’aroma de ’l divin fiore,
223 Booz                       |        riscintillavano su pe ’l cielo profondo;~ il mite arco lunare, tra
224 Idil                       |              libero~ d’erbe e di fior profondo letto, giacquero~ donne
225  Int                       |              Luna si riposa,~ come in profondo letto.~ Ridendo, a volta
226 Rond                       |             apría più vasto ancora~ e profondo il mio desir.~ Io sentìa
227 Rond                       |              In un sol confusi~ romor profondo eguale,~ ~suoni d’opere
228 Clar                       |               damascato letto ampio e profondo:~ splende la nudità ne l’
L'isotteo
    Capitolo, paragrafo
229   6                        |            mondo?~ ~M’inebria il cuor profondo,~ ~come un vin cipriano.~ ~
230   6                        |        Scorgonsi fiammeggiare~ ~ne ’l profondo i palagi.~ ~Ma traggono
231   9,     2                 |             soave~ ~ridon beati ne ’l profondo inganno.~ ~ ~
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
232   0,    2,   0,     0,  114|                   dei ¶ piani, il Mar profondo.~ ~ ~ ~
233   1,    1,   0,     4,  626|                  sublime ¶ e nel mare profondo~ ~
234   1,    1,   0,     4,  978|                          mi ¶ sta nel profondo, pur quello~ ~
235   1,    1,   0,     4, 1003|                    E ¶ parve dal mare profondo~ ~
236   1,    1,   0,     8, 2105|               termine ¶ d'imperi è il profondo~ ~
237   1,    1,   0,    10, 3299|                           nel ¶ petto profondo constretta,~ ~
238   1,    1,   0,    12, 4007|                del ¶ mio piacere, più profondo~ ~
239   1,    1,   0,    13, 4519|                                       profondo ¶ ov'eragli apparsa,~ ~
240   1,    1,   0,    16, 5783|                e nel ¶ duolo del ciel profondo~ ~
241   1,    1,   0,    17, 6152|                  sorgere ¶ sentii dal profondo~ ~
242   1,    1,   0,    17, 6428|                         non è ¶ forse profondo~ ~
243   1,    1,   0,    17, 7047|                              entrar ¶ profondo col dente~ ~
244   1,    1,   0,    18, 7503|                     nell'anfiteatro ¶ profondo~ ~
245   1,    1,   0,    19, 7793|                         del suo ¶ più profondo silenzio.~ ~
246   1,    1,   0,    19, 7875|                           mosso dal ¶ profondo tuo fiato.~ ~ ~ ~
247   1,    1,   0,    21, 8346|                                né più profondo, ¶ o Nutrice.~ ~
248   2,    3,   0,     0,   96|                  Sentimmo ¶ nel suolo profondo~ ~
249   2,    4,   0,     0,  108|                         ha il ¶ cuore profondo.~ ~
250   2,    6,   0,     0,  159|               verrà ¶ dall'alto e dal profondo~ ~
251   2,    8,   0,    14,  444|               l'insonne sente dal più profondo~ ~
252   2,   10,   0,     0,    2|       selvaggio dei vènti combattuti, profondo pianto~ ~
253   2,   13,   0,     0,  248|               il ¶ Bene è nell'occhio profondo.~ ~
254   2,   14,   0,     0,  210|                         il tuo ¶ seno profondo,~ ~
255   2,   15,   0,     0,  110|           Egli ¶ era nel silenzio suo profondo~ ~
256   2,   17,   1,     0,   73|                   Ascolterà ¶ nel tuo profondo~ ~
257   2,   20,   6,     0,   13|                campagna e nel tuo cor profondo~ ~
258   2,   21,   1,     3,   33|           Come ¶ innanzi a un giardin profondo io stetti,~ ~
259   2,   24,   0,     0,   52|       construtta ingombrava il bacino profondo,~ ~
260   3,   24,   0,     0,   74|                        dormenti ¶ nel profondo~ ~
261   3,   28,   0,     0,   40|                              gorghi ¶ profondo.~ ~ ~ ~
262   3,   31,   0,     1,   43|                         Ed il ¶ cuore profondo mi tremò,~ ~
263   3,   31,   0,     2,  153|                         Ed il ¶ cuore profondo mi tremò,~ ~
264   3,   32,   0,     0,  196|                              ma dal ¶ profondo intentamente guarda.~ ~
265   3,   38,   0,     0,   53|                         dal ¶ respiro profondo,~ ~
266   3,   46,   0,     0,   10|                   Vede ¶ apparire dal profondo il teschio~ ~
267   3,   54,   0,     0,   27|              niveo ¶ diniegato al dio profondo.~ ~
268   3,   54,   0,     0,  646|                  precipitai ¶ nel mio profondo Mare».~ ~ ~ ~
269   3,   54,   0,     0,  647|           Icaro, ¶ Icaro, anch'io nel profondo~ ~
270   3,   54,   0,     0,  650|              nome ¶ mio resti al Mare profondo!~ ~ ~ ~
271   3,   60,   0,     1,   53|               me ¶ per le vene al cor profondo~ ~
272   4,    5,   0,     0,   73|                      Un dal tuo ¶ più profondo sen materno~ ~
273   4,    8,   0,     0,   93|              artico dal ¶ tuo palpito profondo.~ ~ ~ ~
274   4,   10,   0,     0,  178|               sommo ¶ della duna, sul profondo~ ~
275   5,    3,   0,     2      |               dice il sacerdote: «Dal profondo io ti chiamai». Dice l'antiste: «
276   5,    3,   0,     2      |           tuoi morti? ¶ Sollevali dal profondo, a uno a uno, ciascuno pel
277   5,    3,   0,     2      |              comincia il canto. ¶ Nel profondo di te comincia il canto.
278   5,    3,   0,     3      |               e mi crosciassi nel mio profondo.~ ~ ~ ~3. Quando la Patria
279   5,    5,   2,     0,   95|            vedea, ¶ non udia, nel suo profondo~ ~
280   5,    7,   0,     1,   34|             ma ¶ sotterra sei, ma sei profondo~ ~
281   5,    7,   0,     3,  128|           balzò, ¶ irto di cuori, dal profondo.~ ~ ~ ~
282   5,   12,   0,     2      |            tua parola risana il cuore profondo della terra ¶ gonfio di
283   5,   14,   0,     0,   36|                 una ¶ nell'alto e nel profondo.~ ~ ~ ~
284   5,   14,   0,     0,   37|                               E nel ¶ profondo e nell'alto sei tu stessa
285   5,   14,   0,     0,  182|              ardere ¶ subitamente nel profondo torace~ ~
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
286        2,    10            |               fatti d’uno smalto così profondo e puro che si pensava ai
287        2,    11            |           distruttivo nel suo istinto profondo?~ ~Tuttavia non l’agguato
288        2,    16            |               s’era fatto in me tanto profondo. Come la musica obliata
289        2,    23            |            ansia di scavare ancor più profondo in me stesso, di raggiungere
290        2,    29            |           sirene. S’udiva un mormorìo profondo come dev’esser quello che
291        3,     1            |             sentimento più acre e più profondo. Non già sprizzò sangue
292        3,    14            |           potenza; e talvolta, con un profondo brivido, nel tumulto degli
293        3,    20            |            tini, esse hanno l’aspetto profondo dei sogni che sono proposti
294        3,    26            |        sommesso la ripete, un murmure profondo la prolunga.~ ~– Cristo
295        3,    27            |         Esaudita fu la preghiera, nel profondo e nell’altissimo.~ ~Avevo
296        3,    30            |        notturno si prolungò nel sonno profondo della foresta.~ ~Di sopra
297        3,    47            |          disseppellisca un capolavoro profondo, scopersi la chiusa bocca
298        3,    59            |         rischiarava il vano d’un arco profondo e si rifletteva in un pavimento
299        3,    70            |               qualcosa d’immenso e di profondo. Io mi sentivo all’orlo
300        3,   110            |           modulata dall’alto verso il profondo, verso ciò che deve risorgere.
301        3,   134            |             V’è un momento eroico più profondo di ogni altro: quello che
302        3,   141            |               seguirono risalendo dal profondo verso la luce che a mano
303        3,   154            |             apparivano di quel colore profondo che ha l’acqua intorno agli
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
304   5                        |                Al sentimento vivace e profondo che oggi mi solleva contro
305   5                        |              Uditemi, o uomini.~ ~Dal profondo mito io traggo oggi l’augurio
306   7                        |             Sprigionate da quel cuore profondo esse percorrevano gli spazii,
307   9                        |               di vivace di venusto di profondo, fra il Mediterraneo e l’
308  10,     1                 |           sembrato di abbandonare nel profondo di me qualcosa che fosse
309  10,     6                 |             tu mi celi,~ ~non è forse profondo~ ~come un fior numeroso?~ ~
310  10,     7                 |               me e invece sia nel più profondo di me?~ ~C’erano simulacri
311  10,     9                 |             vela o ricopre il sorriso profondo, la terribilità annidata
312  10,    10                 |          esile petto di Beatrice, dal profondo timore di Beatrice tu trarrai
313  10,    10                 |               aspirazione risorge dal profondo? O la mia orazione ritorna
314  10,    10                 |               uomini ritrovati.~ ~Dal profondo! Dal profondo! De profundis!
315  10,    10                 |        ritrovati.~ ~Dal profondo! Dal profondo! De profundis! Tutto ritorna
316  10,    11                 |    umiliazioni.~ ~Anche qui parlo dal profondo, parlo di là dalla coscienza,
317  10,    11                 |          coscienza umana è un mistero profondo, è un labirinto difficile,
318  12                        |              abbandona:~ ~ha il cuore profondo.~ ~Passano i Bonturi~ ~e
319  12                        |               mobile vita dell’essere profondo. Eppure nel mio letto di
320  12                        |               Sole in una caverna del profondo Oriente.~ ~Li tenevate per
321  12                        |        libertà e di novità, l’istinto profondo dei rapporti indistruttibili
322  13                        |           diede, fa monchi nel grembo profondo i nascituri, oppone al martirio
323  14,     5                 |            del mio sangue, e il canto profondo delle quattordicimila sepolture.~ ~
324  15,     1                 |               un martire generato dal profondo cuore d’Italia e ritornato
325  15,     1                 |            Italia e ritornato nel più profondo cuore d’Italia. E voi sapete
326  15,     3                 |            essermi nel futuro un così profondo pelago di dolore. Ma l’aumento
327  15,     5                 |               si parte dal suo nucleo profondo, e la sua espressione appassionata
328  15,     7                 |               s’era fatta clamore dal profondo: lamentazione, invocazione,
329  15,     7                 |           Pareva che restituissero al profondo il canto ch’era salito dal
330  15,     7                 |               canto ch’era salito dal profondo.~ ~Francesco d’Assisi avrebbe
331  15,     7                 |           Questo giorno di silenzio è profondo di bellezza, più che i giorni
Il libro delle vergini
    Capitolo, Paragrafo
332   1,     16                |          qualche cosa di lontanamente profondo e di ¶ solenne era in quel
333   1,     17                |              altare di Dio con un più profondo ¶ tremito di speranza; giammai
334   2,      2                |           silenzio, dal raccoglimento profondo di tutto ciò che lo ¶ circondava;
335   3,      4                |           guardavano, ma provavano il profondo incanto che dà il guardarsi ¶
Notturno
    Parte
336        1                   |            terribile.~ ~Mi guarda dal profondo della tristezza disperata.~ ~
337        1                   |             in ispirito. Un rimpianto profondo mi stilla dal cuore.~ ~Guardo
338        1                   |            Egli aveva là il suo luogo profondo.~ ~Una tregua. Egli è del
339        2                   |      cercherei.~ ~*~ ~Un sussulto più profondo che l’abisso dei miei stessi
340        2                   |           ogni volta come uno strazio profondo.~ ~Ogni nota sospinge di
341        2                   |               dell’eternità,~ ~l’inno profondo, sempre più profondo,~ ~
342        2                   |             inno profondo, sempre più profondo,~ ~della doglia infinita.~ ~ ~
343        2                   |              ho lasciato in te il più profondo mistero della mia passione,
344        2                   |              radica, ma irrompere dal profondo, insorgere dall’abisso,
345        3                   |               reggia eroica.~ ~Ho nel profondo un dolore che segue il ritmo
346        3                   |            Ogni cosa di me rivive nel profondo.~ ~Sollevo la testa come
347        3                   |              beati o sale in loro dal profondo?~ ~Quel che ho sentito non
348        3                   |       corrisponde con qualcosa di più profondo che la mia coscienza.~ ~
349        3                   |             nutrice mi risalivano dal profondo e mi guidavano.~ ~La mia
350        3                   |               cetonia divora il cuore profondo.~ ~«Perché non la scuoti,
351        3                   |         immortalità.~ ~Ho tuttavia un profondo canto nel cuore temprato.~ ~
352        3                   |             alto e c’è una gloria del profondo. C’è una morte bella e c’
Le novelle della Pescara
    Capitolo, Paragrafo
353   1,      2                |            teatro il silenzio divenne profondo. All'alzarsi della tela,
354   1,      5                |             preso da un nuovo e ¶ più profondo sgomento.~ ~Nell'andito,
355   2,     12                |             visse in un raccoglimento profondo, non prendendo ¶ conoscenza
356   2,     15                |       avvenivano nel disordine. Ma il profondo tremito della voce, ma i
357   4,     16                |          qualche cosa di lontanamente profondo e di solenne era in quel ¶
358   4,     17                |              altare di Dio con un più profondo tremito di ¶ speranza; giammai
359   5,      1                |            tratti a tratti un brivido profondo. I fiori intorno a lei emanavano
Per la più grande Italia
    Parte
360        2                   |             di mare; radicata nel più profondo passato, protesa verso il
361        2                   |               sorgere questa cima dal profondo della nostra sostanza, dall’
362        2                   |             ma intento ode il croscio profondo della fusione magnanima.~ ~
363        2                   |            gli Italiani: «Questo mare profondo, ove la cresta di ogni flutto
364        2                   |               considerato come il più profondo tesoro dei popoli, come
365        2                   |            del vostro spirito, il più profondo fra tutti, dove due dei
366        3                   |            schietto, se non il popolo profondo?~ ~Ricordatevene. Costoro
367        4                   |           dell’alba ma un brivido più profondo. E siamo tutti pallidi.
368        5                   |              nella strozza, e poi nel profondo stomaco. Siamo un pugno
369        6                   |          gioia che deve rinnovare dal profondo il popolo finalmente affrancato
Il piacere
    Parte, Paragrafo
370   1,      1                |               mormorò Elena con suono profondo di misericordia, ¶ stringendosi
371   1,      1                |             sguardo, così dolce, così profondo, così lusinghevole, tra
372   1,      1                |               lasciavano un rammarico profondo, quasi un rimorso... La
373   1,      1                |              aver ferito ¶ troppo nel profondo.~ ~L'ardore di Andrea cadde
374   1,      2                |              avevan turbato fin nel ¶ profondo; uscivano dalle stesse labbra
375   1,      2                |               invece era così grave e profondo che il giovine si ¶ sentì
376   1,      2                |                come un gorgo tardo ma profondo.~ ~- Beethoven - disse Elena,
377   1,      3                |            imaginava ¶ con un fremito profondo l'amore di lei; chi aveva
378   1,      4                |               vita ¶ sua. Un silenzio profondo ingrandiva la stanza; il
379   1,      4                |         misteri, a possedersi fin nel profondo, a ¶ penetrarsi, a mescolarsi,
380   1,      5                |             egli era turbato, fin nel profondo, da invincibili angosce, ¶
381   1,      5                |       avvisare il medico. Va; ¶ dormi profondo.~ ~Andrea si mise su per
382   1,      5                |              il silenzio pareva più ¶ profondo; tutti gli astanti avevano
383   2,      1                |             Di tal soave polpa ei nel profondo~ ~non morde, a ricercar
384   2,      1                |      epicureismo pratico e il culto ¶ profondo e appassionato dell'Arte.~ ~-
385   2,      1                |               coprano; ma veda io dal profondo~ ~la luce che a la invitta
386   2,      2                |        convalescente, turbato fin nel profondo, ¶ sentì passarsi per le
387   2,      3                |             velluto d'un bel violetto profondo, tra il ¶ quale appariva
388   2,      3                |              posseduta la mia fin nel profondo, senza mutarsi, senza pur
389   2,      3                |          viveva in me ¶ il sentimento profondo d'un'altra vita. Il passato,
390   2,      4                |               serenità, chi ebbe così profondo il senso del ¶ soprannaturale
391   2,      4                |          chiude un senso misterioso e profondo, ¶ sebbene l'elemento musicale
392   2,      4                |             mescolavano in un accordo profondo che nessuna ¶ melodia di
393   2,      4                |                Una voce mi parla, nel profondo; e io non comprendo, ma ¶
394   3,      1                |        parlava con un calore intimo e profondo, da gran conoscitor ¶ del
395   3,      2                |                Egli sentì risalir dal profondo quelle sensazioni obliate;
396   3,      2                |           provava un tremore intimo e profondo a pensare che forse nel ¶
397   4,      1                |               ella rabbrividì nel più profondo del suo essere al pensiero
398   4,      2                |               sua fine con un sorriso profondo, pieno di certezza ¶ rassegnata.
399   4,      2                |       crescente, per un ciel glauco e profondo come l'acqua d'un golfo ¶
400   4,      3                |              Le mura erano d'un rosso profondo, nel quale ¶ brillavano
Poema paradisiaco
    Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
401   0,   1,      0,   20     |            salùbre e forse ancora dal profondo~ ~
402   1,   1,      0,   55     |                                   nel profondo crepuscolo in confuso~ ~
403   1,   7,      0,   25     |                                       profondo, come in un sepolcro aperto,~ ~
404   1,   8,      0,   27     |          espresso intero dal suo cuor profondo,~ ~
405   1,   9,      0,   54     |                           lacrime dal profondo cielo; e il cielo~ ~
406   2,   2,      0,   23     |                         Il silenzio è profondo, sepolcrale.~ ~
407   2,   5,      0,   37     |                                       Profondo era il cielo~ ~
408   2,   5,      0,   38     |                del letto; ed il letto profondo~ ~
409   2,   5,      0,   41     |                 il corpo; e nel letto profondo~ ~
410   2,   6,      0,   70     |                                       profondo incanto è in questa~ ~
411   2,   7,      0,    5     |             Sta la parola nel suo cor profondo.~ ~
412   2,   7,      0,   66     |                               Tutto è profondo nel profondo impero~ ~
413   2,   7,      0,   66     |                  Tutto è profondo nel profondo impero~ ~
414   2,   8,      0,   38     |                 Par che tutta nel suo profondo petto~ ~
415   2,  15,      0,   39     |              la sostenne. Ed un oblìo profondo~ ~
416   2,  16,      0,   51     |            Altre ancóra ci diedero un profondo~ ~
417   2,  17,      0,   30     |              arido battere il suo cor profondo;~ ~ ~ ~
418   2,  17,      0,   57     |              arido battere il suo cor profondo.~ ~
419   3,   2,      0,   21     |            quella luce e gioì nel cor profondo.~ ~ ~ ~
420   3,  11,      0,   13     |              Pensa l'Anima un carcere profondo~ ~
421   3,  12,      0,   40     |                                       profondo, quasi in un divino indulto.~ ~ ~ ~
422   3,  13,      0,   17     |             Alto silenzio in un oblio profondo~ ~
423   3,  17,      1,    8     |                         Oh dolce, nel profondo letto, il sonno!~ ~
424 epi,   5,      0,   23     |              strage di eroi? Sotto il profondo~ ~
425 epi,   5,      0,   24     |                       ciel d'un letto profondo?~ ~
San Pantaleone
    Capitolo, parte
426   2,   XII                 |           visse in un ¶ raccoglimento profondo, non prendendo conoscenza
427   2,    XV                 |       avvenivano nel disordine. Ma il profondo ¶ tremito della voce, ma
428   4,     I                 |          tratti a ¶ tratti un brivido profondo. I fiori in torno a lei
429   6                        |               mormorò Elena con suono profondo di' misericordia, stringendosi
430   7,    II                 |          teatro il ¶ silenzio divenne profondo. All'alzarsi della tela,
431   7,     V                 |              fu preso da un nuovo più profondo sgomento.~ ~Nell'andito, ¶
432   8                        |         fecondazione. Il silenzio era profondo su tutte le cose. Li estuarii ¶
433  12,    II                 |                se non che si udiva il profondo russare del dormiente. Ciávola
434  17                        |             colomba del cielo; ¶ e un profondo fremito gli ricercò le viscere.
Solus ad solam
    Parte
435 17-set-n                   |                E sento il suo tremito profondo fra le mie braccia che l'
436 17-set-n                   |            ora tu m'hai posseduta nel profondo, nel profondo. Hai aperta
437 17-set-n                   |           posseduta nel profondo, nel profondo. Hai aperta dentro di me
438   25-set                   |          Amaranta si forma nel divano profondo, su i cuscini rossi. L'imagine
439   27-set                   |             nel commiato il bacio più profondo e sospirava pensando all'
440   27-set                   |               voce che udii nel cuore profondo. Anche tu sentisti sopra
441   04-ott                   |              ella pareva tenuta da un profondo sgomento. I luoghi stessi
442   05-ott                   |                  Le bacio le mani con profondo rispetto. Gabriele d'Annunzio.~ ~
443   05-ott                   |              avevo mai veduto un così profondo mare umano.~ ~Due soli momenti
444   05-ott                   |        finestre al sole dopo il sonno profondo.~ ~Non so dirLe quanto io
445   05-ott                   |               su l'àncora in un porto profondo. Questo è per me l'augurio
446   05-ott                   |               posso rivedere senza un profondo turbamento quella rosa che,
Il sudore di sangue
    Capitolo, paragrafo
447                            |           pareti ignude. C’era il suo profondo respiro, che moderava il
448                            |           reliquie, per ritrovare nel profondo i nostri morti, non più
449                            |              Non ho mai sentito tanto profondo l’orgoglio di essere italiano.~ ~
450                            |              santo che fa tremare nel profondo anche un cuore mal nato.
451                            |       ingiusto. Alzato, oggi crea dal profondo la più grande Italia.~ ~
452                            |            grido d’Italia scoppia dal profondo cuore della libertà che
453                            |      riconfermare il patto latino col profondo avvenire.~ ~Ma il colosso
454                            |            radici, sino al rudere più profondo, sino alla più occulta testimonianza.
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
455      1,     I              |             distacco si fa sempre più profondo; diventa un ¶ abisso. E
456      1,    IV              |         berretto sugli occhi, dormiva profondo.~ ~«Mister Martlet ¶ portava
457      1,    IV              |            aria dolce, attratto dal ¶ profondo fascino dei giorni irrevocabilmente
458      1,    IV              |            pudore. Io ho ora il gusto profondo della voluttà; ed egli me
459      1,    VI              |          fantasmi che si levavano dal profondo ¶ dell'anima mia.... Un
460      1,    VI              |                 tratto e mi turba nel profondo: un pensiero folle, un sogno.
461      2,     I              |            come più alte sonavano dal profondo le voci dell'egoismo intollerante.
462      2,    II              |               senza riparo? Non ebbi, profondo, il sentimento della fine?»
463      2,   III              |               figliuolo un turbamento profondo. L'invase, anche pel ¶ padre,
464      2,   III              |               con un ¶ culto triste e profondo, per sempre. Demetrio era
465      2,    VI              |            ancóra una volta egli ebbe profondo un senso di ¶ completo distacco
466      2,    IX              |             stanza dei suoi amori; il profondo turbamento ¶ delle anime
467      2,     X              |              per iniziarsi al mistero profondo in cui stava per entrare,
468      2,     X              |          vogliano dire, - lacrime dal profondo di una ¶ qualche divina
469      3,    II              |              giorni il sapore dolce e profondo che ha ¶ soltanto per il
470      3,   III              |                Pur nel suo turbamento profondo, voleva ancóra credere alla ¶
471      3,     V              |                largo quanto ¶ un'aia, profondo come il sonno del giusto.
472      3,    VI              |               ch'egli portava nel più profondo della sua sostanza come
473      3,  VIII              |            insaziabile, provando un ¶ profondo brivido ogni volta che incontrava
474      3,    IX              |       ripercussione ha il mio brivido profondo nella compiacenza di lei?
475      3,    IX              |         piegata ¶ con uno smarrimento profondo, inesperta, ignara, talvolta
476      4,     I              |             era un distacco ancor più profondo e più violento, che gli ¶
477      4,     I              |               modo da mantenere ancor profondo in lui il senso del distacco
478      4,   VII              |             anni ed anni nel forziere profondo, rimesso ¶ in luce ad ogni
479      4,   VII              |         esperienze. In lui un istinto profondo, rimasto ancóra intatto,
480      5,     I              |       sembravano rivelare uno spirito profondo. «Chi parlava in ¶ lei,
481      5,    II              |            muscolare gli diveniva più profondo come più egli guardava la ¶
482      5,    II              |               me, di continuo, il più profondo istinto della vita.» L'inutilità
483      5,    II              |           gioia di ¶ vivere; il culto profondo della Natura madre eternamente
484      5,    II              |              potenza dell'essere. Dal profondo del suo ¶ sentimento tragico
485      5,    II              |             imporre il loro istinto ¶ profondo di predominio. La loro morale,
486      5,    II              |          aveva teso l'orecchio con un profondo turbamento a quella voce ¶
487      5,     V              |             sopra di lui diveniva più profondo. Ma dalla parte della ¶
488      5,    VI              |           carezze con uno smarrimento profondo, ignara, ¶ sbigottita, da
489      6,     I              |            scampo, intorno a un letto profondo come un sepolcro evocava
490      6,     I              |          consolante, che ¶ sgorga dal profondo dell'esser suo e mi rapisce
491      6,    II              |               medesimo un significato profondo come quello di un'allegoria. ¶
492      6,    II              |               il silenzio fosse più ¶ profondo. Soltanto s'udivano i colpi
493      6,    II              |         covato fino a quell'ora ¶ nel profondo dell'anima un odio supremo.~ ~
L'urna inesausta
    Capitolo
494  31                        |             non accettata.~ ~Un cuore profondo ha detto: «La più bella
495  31                        |             voi lo sentite. L’istinto profondo della razza vi avverte che
496  31                        |              giuramento ritornano dal profondo. È dolce riavere nella bocca
497  31                        |        libertà e di novità, l’istinto profondo dei rapporti indistruttibili
498  31                        |            inimitabile, che tocca nel profondo quanti la odono e anche
499  34                        |               Ma il mistero si fa più profondo.~ ~Ieri una donna regale
500  41                        |               le tre parole nel cuore profondo.~ ~Zara-Fiume d’Italia,
501  53                        |              Era la voce dell’istinto profondo. Qualcosa finiva, qualcosa
Le vergini delle rocce
    Capitolo
502   1                        |          corpo dormiva con un respiro profondo, io reggeva nelle mie palme
503   2                        |                ma il suo sogno è così profondo, la sua fiamma è così possente
504   2                        |           lapidea. Mi nasceva già dal profondo un presentimento misterioso
505   3                        |        Trigento! – disse Oddo, con un profondo rammarico nella voce. –
506   3                        |             irritare in lui l’istinto profondo del possesso e comunicargli
507   3                        |           com’egli sapesse agitar dal profondo la sua anima ed esaltarla
508   3                        |            come io saprei turbare nel profondo le vostre anime chiuse!»
509   3                        |           turbandolo pur lo rende più profondo. Non meno eran molli e tristi
510   3                        |            orrore compresi il fremito profondo di repugnanza istintiva
511   4                        |              allora come fosse vero e profondo il mio distacco.~ ~Ella
512   4                        |               supraterrestri. Nel più profondo dei fiumi musicali egli
513   4                        |               un’ombra di lutto; e un profondo mistero di dolore era nei
514   4                        |         insieme a gruppi, come se dal profondo una virtù sonnifera le attirasse.
515   4                        |          corpo dormiva con un respiro profondo, tu reggevi nelle tue palme
516   4                        |          parve ascoltare il suo cuore profondo:~ ~– E v’è qualche anima
517   4                        |           aveva la sua radice nel più profondo e più sacro istinto dell’
518   4                        |        scalfita; e, con un turbamento profondo, ripensavo il roveto carico
Vita di Cola di Rienzo
    Capitolo, paragrafo
519 Ded                        |            martello. Con che acerbo e profondo segno era da imprimerlo
520 Ded                        |              nel Fiore!» sospirai dal profondo. E gli diedi un secondo
521   1,    11                 |           romano ardeva custodito nel profondo petto di Francesco Petrarca,