| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] opalino 8 opcina 1 open 1 opera 521 ópera 1 opera-ballo 1 operae 1 | Frequenza    [«  »] 523 ne' 522 nuova 521 dello 521 opera 521 profondo 519 parve 517 andrea | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze opera | 
L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1   1                        |            sue ombre in una continua opera di bellezza; e ch’ella sogni
  2   1                        |              non è scritto in alcuna opera; e taluno non gli riconosce
  3   1                        |             non gli riconosce alcuna opera certa. Pure, tutta l’arte
  4   1                        |               Per ciò, continuando l’opera della divina Madre, la loro
  5   3                        |            una vita più semplice, un’opera più virile; taluno di noi
  6   3                        |           gli strumenti della nostra opera imperfetta stanno per cadere
  7   3                        |     interiore ond’era per formarsi l’opera gigantesca. Imaginate la
  8   3                        |              Natura per continuare l’opera della divina Madre. E da
  9   4                        |          libro esegetico intorno all’opera misteriosa di Giorgio Barbarelli
 10   4                        |     chiaramente la risposta che ogni opera d’arte nel suo proprio linguaggio
 11   4                        |              dell’artista, prepara l’opera dell’avvenire. Accanto all’
 12   4                        |              Taine, egli considera l’opera d’arte in sé, fuori del
 13   4                        |           comune dell’esistenza e un’opera del genio? È semplicemente
 14   4                        |         manifestare quella nella sua opera. Lo stile imprime alle forme
 15   4                        |           indicasse la presenza d’un’opera singolare ella inviava messaggi
 16   4                        |        fastidiosa degli eruditi dall’opera che egli vuol contemplare
 17   4                        |          idea suprema, d’innanzi all’opera d’arte visibile e tangibile,
 18   4                        |          capolavori del genio, quest’opera d’arte contiene un annunzio
 19   4                        |           dell’età, ricongiunge nell’opera geniale il passato con l’
 20   4                        |              suo ultimo libro, che l’opera artistica, per esser perfetta,
 21   4                        |     identificato con la natura; egli opera senza coscienza, è uno strumento
 22   4                        |              e si vede superata nell’opera del genio. Il capolavoro
 23   4                        |           può rendere le forme di un’opera d’arte superiori alle forme
 24   4                        |        Questa idea è il cardine dell’opera; questa idea accompagna
 25   4                        |            egli non può giudicare un’opera indipendentemente dalla
 26   4                        |             ricercare ciò che sia un’opera d’arte in genere come si
 27   4                        |           degli ingegni si muterà. L’opera d’arte, dunque, è sempre
 28   4                        |         dalla presenza di una grande opera. Leggete, per esempio, il
 29   4                        |         commozione al conspetto dell’opera bella sia in supremo grado
 30   4                        |       intensamente al conspetto dell’opera bella per riconstituire
 31   4                        |           noi la critica, essendo un’opera d’arte aggiunta ad un’opera
 32   4                        |          opera d’arte aggiunta ad un’opera d’arte, richiede quindi
 33   4                        |      estrarre l’intima essenza di un’opera, moveva però sempre qualche
 34   4                        |            ambizione di «ricreare» l’opera d’arte, di darle «la seconda
 35   4                        |            egli sapeva bene che nell’opera d’arte lo stile è tutto
 36   4                        |         teneva per sacra, anche nell’opera d’arte, l’integrità della
 37   4                        |    frequentissimi, in tutta quanta l’opera di Francesco de Sanctis,
 38   4                        |             de Sanctis.~ ~Cosicché l’opera critica dell’illustratore
 39   4                        |         critico, se vuole che la sua opera abbia un vero valore, deve
 40   4                        |           lei, non voleva mettere in opera cosa ch’egli dal vivo non
 41   5                        |           una parola, a continuare l’opera della natura: a esprimere
 42   5                        |         rimane anche evidente che un’opera d’arte non può essere una
 43   5                        |              una cosa arbitraria. Un’opera d’arte, se è perfettamente
 44   5                        |          entra nel mondo non come un’opera ma come un vivente organismo,
 45   5                        |       recente dalla Figlia di Iorio, opera significativa quant’altra
 46   5                        |       moltitudine rustica, aspettò l’opera successiva per notare il
 47   5                        |            come più sopra io diceva, opera significativa quant’altra
 48   5                        |         chiaro e tanto alto. Ecco un’opera dinanzi a cui gli spiriti
 49   5                        |          colore della meditazione, l’opera compendiaria nella quale
 50   6                        |              straordinaria della sua opera. Il suo destino ha una grandiosità
 51   6                        |              per tutta quanta la sua opera dalle salienti strofe melodiose
 52   6                        |            ha rispecchiato nella sua opera tanti aspetti della Natura
 53   7                        |             trovare, talvolta, in un’opera povera confusa intricata
 54   8                        |       chiunque vorrà intraprendere l’opera disegnata da lui. Un tal
 55   8                        |          arco ha per nome Bios e per opera la morte.»~ ~IV~ ~Qual parte,
 56   8                        |              vita e alla più potente opera.~ ~Quando l’antica poesia
 57  10                        |            di falciatrici pronte all’opera, con in pugno le falci d’
 58  11                        |     soccorrere di sua mano maestra l’opera delle cotture come quella
 59  11                        |   scandolezzatore e attende alla sua opera corruttrice che anche una
 60  13                        |          Froissart che, come lui, fa opera di pittore nel rappresentare
 61  13                        |       attendo, con la mano nella mia opera novella e forse estrema,
 62  16                        |            scarne gli strumenti dell’opera. Uomini di Riva, poiché
 63  16                        |            cadde nel campo della sua opera, con egual severità, con
 64  18                        |           rivivere tutti i secoli di opera e di lotta, quasi scolare
 65  18                        |            Michelangelo. Come la sua opera fu per troppi anni profanata
L'armata d'Italia
    Capitolo
 66   2                        |           incomincerebbe giovevole l’opera loro; e se ne vanno perché
 67   2                        |              verbo è santo e la loro opera è perfettissima.~ ~Così,
 68   2                        |        parole: «È necessaria la tale opera. Ingegnatevi.» E i contabili
 69   2                        |        deplorevole sottomissione sia opera del Ministro.~ ~La gran
 70   3                        |         fenomeno d’arte. Mi misi all’opera con grande ardore, poiché
Libro segreto
    Capitolo
 71   1                        |               su’ quali fu scritta l’opera intiera di Gabriele d’Annunzio,
 72   2                        |            modanature senza grazia l’opera de’ nidi vivente. e quanto
 73   2                        |          quanto acconcia materia all’opera davano le ripe della Pescara,
 74   2                        |         notti e giorni io vegliavo l’opera degli stampatori nell’Officina
 75   2                        |              soffio tempestante dall’opera di Nicolò dell’Arca, e ne
 76   2                        |             Ancóra la femmina? non l’opera’ disse col suo dispregio
 77   2                        |            fogli intatti dove la tua opera vive come la statua nel
 78   2                        |            fervido di dedizione e di opera, nel paese degli scarpelli
 79   2                        |            potuto alfine compiere un’opera bella con le altrui vite,
 80   3                        |             di porpora, di velluti a opera e di broccato riccio sopra
 81   3                        |        Erinni di tenace memoria.~ ~L’opera intera, l’immensa opera
 82   3                        |            L’opera intera, l’immensa opera che superava di mole e di
 83   3                        |         poteva esprimersi se non con opera di getto. ma non rimaneva
 84   3                        |              il peso del suo braccio opera in tutta la mia sostanza
 85   3                        |            riesco ad aprirlo. è d’un’opera tanto delicata che temo
 86   3                        |            perché nel Carso è la mia opera d’intaglio.~ ~Una pianura
 87   3                        |             Palma vecchio alita su l’opera stellata di Palmanova. dimentico,
 88   3                        |      rapivano ritessendo col canto l’opera del cielo.~ ~‘Et numerosa
 89   3                        |     riprodotta.~ ~La grandezza di un’opera non si misura al numero
 90   3                        |             d’altri, o una qualunque opera d’arte ovvero frammento
 91   3                        |              espressione in continua opera.~ ~Fui grande oratore? seppi
 92   3                        |         ambagi ravvolgevano meandri: opera lieve, opera dura, opera
 93   3                        |   ravvolgevano meandri: opera lieve, opera dura, opera fugace, opera
 94   3                        |             opera lieve, opera dura, opera fugace, opera costante.~ ~
 95   3                        |            opera dura, opera fugace, opera costante.~ ~Mi sia dato
 96   3                        |         moltitudini.~ ~In questa mia opera, come in talune altre mie
 97   3                        |           dalla scultura, continua l’opera di creazione e dà forma
 98   3                        |             Taluno ha detto che ogni opera d’arte ha la sua cuna terrestre
 99   3                        |             sul coperchio figurati a opera di smalto i miei tre cavalli
La chimera
    Parte, capitolo, paragrafo
100        5,  10              |             n’andrò dove non s’oda~ ~opera d’uomo o canto di donzella.~ ~
101        8,   3              |             l’alto su la rusticale~ ~opera il Sole, dio benigno e grande~ ~
102        8,   7              |               sia di gioia a l’umana opera il Sole.~ ~
La città morta
    Atto, Scena
103    1,         1            |               Forse medita ¶ qualche opera grande. Forse egli porta
104    3,         2            |             del suo ¶ spirito, per l'opera di bellezza ch'egli deve
Contemplazione della morte
    Capitolo
105   2                        |          Parlammo di qualche recente opera. Le sue mani, quando soppesavano
106   3                        |              mentre mi disponevo all’opera, ebbi d’improvviso l’annunzio
107   3                        |          Allora gli parlai della mia opera, con un ardore che lo sbigottiva
108   3                        |             illusione spiava in me l’opera interiore della Grazia.~ ~
109   4                        |             d’amore e di morte, dell’opera che componevo nelle mie
110   4                        |           mani per continuare la mia opera. Le posai su le carte, nel
Le faville del maglio
    Parte
111        2                   |              di aver composta questa opera de’ ricercatori per quelli
112        9                   |            offerta intiera di me all’opera mia.~ ~Ora eccomi, di sùbito,
113        9                   |         compimento recentissimo dell’opera lascia sazio e pago in me
114       10                   |              spirito per gioire d’un’opera di colore; poiché il dèmone
115       10                   |           onde l’artefice spalmava l’opera fusa?~ ~– Plutarco appunto, –
116       10                   |        vaghezza e significazione all’opera.~ ~– Ma il gettatore non
117       10                   |              leghe, per dar così all’opera il suo aspetto compiuto
118       11                   |         minima particolarità. La sua opera è come un enorme giocattolo
119       11                   |       alchìmia provando e riprovando opera le trasmutazioni illusorie.
120       12                   |          passasse e scorgesse la tua opera puerile, o formatore. E
121       12                   |             che si dilettò nella tua opera.~ ~2. Questa tua testimonianza
122       12                   |              linea basti a mutare un’opera bella in un’opera sovrana.
123       12                   |          mutare un’opera bella in un’opera sovrana. Il primo Cristo
124       13                   |          Andiamo verso Campaldino. L’opera nascosta di Luca o di Andrea
125       13                   |        dentro non v’è l’Ommorto ma l’opera d’arte immarcescibile. La
126       13                   |            miei remoti se non con un’opera avvenire, con una impresa
127       13                   |             pensiero e d’affetto e d’opera sconci. Consegno gli abiti
128       13                   |            poliorcete e autore di un’opera intitolata Stratagematicon.~ ~«
129       13                   |            informe avea tratto quell’opera di vita per destino assegnata
130       13                   |              perché non ti metti all’opera? La tua tavola non la incominci
131       13                   |         domani e fino al trànsito, l’opera di carne è in me opera di
132       13                   |             l’opera di carne è in me opera di spirito, e che l’una
133       13                   |       spirito, e che l’una e l’altra opera concordano nell’attingere
134       13                   |          quando la mia vita e la mia opera sono una sola vampa musicale,
135       13                   |          adriaca intitolata La Nave: opera singolarissima, foggiata
136       14                   |           Nulla più mi lega alla mia opera. Il ritmo concorde s’arresta.
137       14                   |              artiere che consideri l’opera della sua maestria. Ma io
138       14                   |      archivista dell’Imperatore, e l’opera polemica del generale Gourgaud
139       14                   |             raccomandandogli di dare opera a una stampa del ponte di
140       14                   |             Barbanera e altre famose opera d’alta letteratura; cosicché
141       14                   |              strappare il segreto. L’opera interrotta, lasciata là
142       14                   |          arte non impressa.~ ~Ecco l’opera interrotta dall’evento sinistro
143       14                   |        sempre più ansioso amore dell’opera. Ogni poeta che fu diletto
144       14                   |          statuario; il quale fonda l’opera sua sopra una corrispondenza
145       14                   |          primitive, appariscono nell’opera di questo Latino come rivelazioni
146       14                   |           calda. Il primo segno dell’opera balenato dentro, l’ebrietà
147       14                   |             precipita a perpetuare l’opera dell’efimero? Qual sublimazione
148       14                   |          giorno che intraprendemmo l’opera con le nostre mani imperfette,
149       14                   |         metallo~ ~fuso, bensì, per l’opera eternata,~ ~il buon bronzo
150       15                   |             il maestro che conduce l’opera saliente.~ ~Ora chi ha messo
151       15                   |            se non il compimento dell’opera di poesia e di musica che
152       15                   |           adì cinque et sei~ ~Questa opera gentile impressa fue.~ ~
153       15                   |            Maestro Johanni Numeister opera dei~ ~Alla decta impressione…~ ~
154       15                   |         mancava alla perfezione dell’opera, mentre il socio zecchiere
155       15                   |              bestiaio della Maremma, opera d’un de’ suoi vecchi selvaggi
156       15                   |         cànone italico. Quando in un’opera d’arte o in un’opera di
157       15                   |              un’opera d’arte o in un’opera di vita batte il suo ritmo,
158       15                   |          della stirpe imbarbarita. L’opera, ch’era ancor cieca nel
159       15                   |              è durevole se non quell’opera ch’entro i suoi limiti espressivi
160       15                   |           dolore e tu ti superi nell’opera.~ ~gabriele Non te l’ho
Il ferro
    Atto
161    1                       |             di fiori, esatto come un'opera di ¶ tarsìa, chiuso intorno
162    1                       |            abbia lasciato a mezzo un'opera d'incanti o la trama d'una
163    2                       |        condurvi verso voi stessa, in opera di vita, in opera di salute.~ ~ ~ ~
164    2                       |         stessa, in opera di vita, in opera di salute.~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~
165    3                       |              creatura, ¶ come la sua opera e come il suo premio?~ ~ ~ ~
Forse che sì forse che no
    Parte
166   1                        |            perché d'improvviso quell'opera delicata ¶ e misteriosa
167   1                        |       delicata della filigrana era l'opera del soffitto, intorno all'
168   1                        |             giungevano i rumori dell'opera invisibile, a traverso la ¶
169   2                        |           con lo sguardo ¶ fisso all'opera incantevole. Di là dal tetto
170   2                        |         ritratto di Fedra Inghirami, opera ¶ purpurea del Sanzio, e
171   2                        |              partita per compiere un'opera d'incanti. Con ¶ l'arte
172   2                        |          aspetto? Ma ¶ non sono io l'opera tua? non sono la tua alunna?
173   3                        |            sotterraneo. Non ho fatto opera di carne ma di triste ¶
174   3                        |            dell'eroe ligure.~ ~Ora l'opera, allogata allo statuario
175   3                        |           hanno modellato una ¶ tale opera sono certo mani sicure.~ ~
176   3                        |             di mettersi subito ¶ all'opera per chiarire il mistero.~ ~
177   3                        |              come le mura apparivano opera ¶ d'uomo, covando i sepolcri
178   3                        |              nervi ¶ erano tesi a un'opera disperata di vita, erano
Il fuoco
    Parte
179        1                   |             dovuto consacrare la mia opera a voi, come a una Lucina
180        1                   |            nel mito di Persefone e l’opera andavasi formando in me
181        1                   |     carattere di tutta quanta la tua opera! Nessuna sensualità è più
182        1                   |        impreveduta della sua propria opera.~ ~– Entra la Foscarina
183        1                   |            finzioni gigantesche. E l’opera ch’egli nutriva entro di
184        1                   |             ora si legava a lei. E l’opera ch’egli nutriva entro di
185        1                   |              non è scritto in alcuna opera; e taluno non gli riconosce
186        1                   |             non gli riconosce alcuna opera certa. Pure, tutta l’arte
187        1                   |         sussultare anche una volta l’opera ch’egli nutriva entro di
188        1                   |           bellezza, per qualche alta opera vitale di cui volesse ella
189        1                   |      circonscritta, simile a un’alta opera su cui lo stile abbia impresso
190        1                   |             sussultare entro di sé l’opera ch’egli nutriva, ancóra
191        1                   |          allegro.~ ~– Non ammirate l’opera di Riccardo Wagner? – gli
192        1                   |       estranea ed inviolabile.~ ~– L’opera di Riccardo Wagner – egli
193        1                   |              rappresentare a Roma un’opera per la quale egli stesso
194        1                   |          reverenza.~ ~– Egli compì l’opera sua nella tempesta, amando,
195        1                   |          come oppresso dal peso dell’opera gigantesca fornita da quel
196        1                   |         sublime significato. Quivi l’opera d’arte non appare se non
197        1                   |          gesto nella sinfonia la sua opera s’integrava e viveva d’una
198        1                   |            che il solo creatore dell’opera d’arte è il popolo – diceva
199        1                   |              a somiglianza della sua opera, assunse l’aspetto di un
200        1                   |              giungere più in alto? L’opera gigantesca era là compiuta,
201        1                   |          arco ha per nome Bios e per opera la morte.» Una furente volontà
202        1                   |              del nuovo teatro. «Nell’opera d’arte futura, la sorgente
203        2                   |   inspirazione fulminea onde nasce l’opera eterna? Qualcuno in quell’
204        2                   |           era orientato verso la sua opera, e gli rimaneva una concitazione
205        2                   |           amore intiero per creare l’opera bella che da tanti è attesa.
206        2                   |          arco ha per nome bios e per opera la morte.»~ ~Nel silenzio,
207        2                   |            di mistero musicale ove l’opera inespressa risorse e s’illuminò.
208        2                   |              valeva a interrompere l’opera occulta del male. Ed entrambi
209        2                   |           come darti un’imagine dell’opera che vive in me? – esclamò
210        2                   |         stessa del celato essere che opera in loro. E il lor linguaggio
211        2                   |              visione della mia nuova opera: a Micene, sotto la Porta
212        2                   |              a traverso tutta la mia opera il mormorio di quella vena:
213        2                   |       conosce già la trama della tua opera?~ ~– Vagamente.~ ~– E quale
214        2                   |            crudele nel significare l’opera di sangue.~ ~– Mai? Non
215        2                   |              meraviglioso per la mia opera. Vorrei ch’ella consentisse
216        2                   |            mobile del mio spirito, l’opera di fede e di dolore con
217        2                   |       anzipetti, avendo interrotta l’opera, mentre i loro vetri in
218        2                   |              suo sguardo rivolto all’opera fragile che ancóra gli brillava
219        2                   |            sue ombre in una continua opera di bellezza. Voi solo sapete
220        2                   |             un’altra cosa: che ho un’opera da compiere e una vita da
221        2                   |             la mia vita e per la mia opera?~ ~Ella ascoltava immobile,
222        2                   |     interiore ond’era per formarsi l’opera gigantesca. Imaginate la
223        2                   |           stessa vita derivasse nell’opera che tutto assorbiva, come
224        2                   |            sforzo è il massimo che l’opera mi chieda. Io debbo nel
225        2                   |             vecchiezza, affrettava l’opera di distruzione su la carne
226        2                   |         disegno se non sia assidua l’opera del ferro intorno ai rami.
227        2                   |         decapitazione nel caso che l’opera si dimostrasse impari all’
228        2                   |         impalcature che circondano l’opera; qualche ala s’abbruciacchia
229        2                   |          arco ha per nome Bios e per opera la morte.» Questa è una
230        2                   |            anche la faccia della mia opera. La vidi! Intendi? Con una
231        2                   |          gesto nella sinfonia la mia opera s’integrò e visse d’una
232        2                   |           impronte ereditate. La mia opera è d’invenzione totale. Io
233        2                   |              al mio spirito un’altra opera, compiuta da un creatore
234        2                   |           aspetti concreti della sua opera, la massa delle pagine,
235        2                   |            potatura… In nessun’altra opera l’uomo della gleba ha più
236        2                   |              Ora che il disegno dell’opera è compiuto, tu non hai bisogno
237        2                   |             mentre non vale se non l’opera che cresce nel silenzio
238        2                   |        magnificenza intorno alla tua opera. Voglio che la maschera
239        2                   |             due artieri, addetti all’opera del Teatro d’Apollo, perché
Giovanni Episcopo
    Capitolo
240 Dedica                     |              freddo. Di tutta la mia opera ¶ passata provavo quasi
241 Dedica                     |              artefice ripudiò la sua opera passata con maggior sincerità
242 Dedica                     |              in sé l'agitazione dell'opera futura né la conscienza
243 Dedica                     |         visione e feci una sì debole opera? Perché su la ¶ pagina quel
244  Testo                     |           ella non era atta che a un'opera ¶ carnale, a una funzione
245  Testo                     |           era ¶ coraggioso, in quell'opera di carità, a fianco del
L'innocente
    Paragrafo
246 Intro                      |           del bacio inaspettato; e l'opera di carità e ¶ d'amore e
247 Intro                      |              strana gli agevolasse l'opera di seduzione forse ¶ intrapresa?
248 Intro                      |              per ¶ amore di me e per opera mia aveva raggiunto il sommo
249     2                      |          traccia della grande comune opera. Poiché nessun albero era
250     4                      |             una parte nella ¶ nostra opera. Ti affideremo l'esercizio
251     7                      |             intorno ai nidi un'altra opera. Delle rondini covaticce
252     9                      |              baci precipiteranno ¶ l'opera. Io torno a lei per sempre;
253    14                      |            come ¶ appariva dalla sua opera d'arte. Io me lo imaginavo,
254    14                      |            s'accompagnava sempre all'opera; ¶ in me il pensiero predominava
255    14                      |          tutto il nostro coraggio, l'opera a ¶ cui ci voteremo, la
256    21                      |            d'aiutarlo nella ¶ grande opera agraria ch'egli aveva intrapreso,
257    21                      |          avevano sparso, dalla vasta opera che avevano fornita, ora
258    22                      |        regola. Bisogna che la nostra opera sia calma, ¶ concorde, armonica,
259    32                      |             Non sei tu divenuta, per opera mia, la ¶ sorella del Dolore?
260    35                      |          loro grave dolcezza. La mia opera di ¶ carità mi pareva ogni
261    37                      |              guardare. Intento ¶ all'opera, Giovanni non ci aveva ancóra
262    37                      |               Il vecchio tralasciò l'opera; si scoperse il capo.~ ~-
263    37                      |         dunque. Ti lasciamo alla tua opera. Tu verrai domattina alla ¶
264    38                      |          avevano sparso, dalla vasta opera ¶ che avevano fornita, ora
Intermezzo
    Parte, capitolo, paragrafo
265        2,  14,     4       |             vigore~ ~inesausto quell’opera carnale. Nel conspetto~ ~
266        0,   5,     1       |         anello.~ ~Tacito, su la vana opera, in atto~ ~di artefice chinato
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
    Parte
267  Rur                       |            l’alto ¶ su la rusticale~ opera il Sole, dio benigno e grande~
268  Rur                       |               sia di gioia a l’umana opera il Sole.~ [120]~ ~ ~
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
269   0,    2,   0,     0,  141|             tue membra, Signore; e l'opera dell'uomo~ ~
270   1,    1,   0,     9, 2378|                                      opera ¶ è qual rabida febbre.~ ~
271   1,    1,   0,     9, 2807|                                    L'opera ¶ attendemmo diversa,~ ~
272   1,    1,   0,    19, 7908|                                      opera di ¶ sé morituro,~ ~
273   2,    6,   0,     0,   79|                                      opera, a ¶ trarre la nave~ ~
274   2,   13,   0,     0,   16|                                    l'opera ¶ d'eterne parole~ ~
275   2,   13,   0,     0,  195|                                  che opera ¶ e che combatte;~ ~
276   2,   14,   0,     0,  354|                   della ¶ tempesta l'opera austera,~ ~
277   2,   15,   0,     0,   36|                         continuò ¶ l'opera della divina~ ~
278   2,   21,   4,     2,   20|                  ferve la ¶ pena e l'opera indefessa.~ ~
279   2,   23,   0,     0,    7|                   mentre si ¶ tace l'opera diurna,~ ~
280   3,    3,   0,     0,   38|                argilla ¶ offerta all'opera d'amore,~ ~
281   3,   11,   0,     0,  392|                            voi ¶ all'opera terrestre auspici~ ~
282   3,   52,   0,     0,    8|               del re ¶ gnòssio per l'opera nefaria.~ ~ ~ ~
283   3,   54,   0,     0,  119|                        a rimirar ¶ l'opera fabrile~ ~
284   3,   54,   0,     0,  335|                                      opera ¶ intento era il mio padre,
285   3,   54,   0,     0,  370|                  che fosse ¶ tarda l'opera paterna.~ ~
286   3,   54,   0,     0,  376|                  Escluso ¶ avea dall'opera i metalli~ ~
287   3,   54,   0,     0,  487|                           che sono ¶ opera d'uomo;~ ~
288   4,    2,   0,     0,  100|               con te sì ¶ presso all'opera fornita~ ~
289   4,    8,   0,     0,   12|                si ch'ei ¶ disdegna l'opera fornita~ ~ ~ ~
290   4,   10,   0,     0,   60|                  era la ¶ fronte all'opera pugnace,~ ~ ~ ~
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
291        1                   |          Scarlatti~ ~5. La vita è un’opera magica~ ~6. Ritratto d’ignota~ ~
292        2,     5            |               5. La nostra vita è un’opera magica, che sfugge al riflesso
293        2,    24            |           Apollo che, finito come un’opera di cesello, esprimeva da
294        3,     2            |          fusto della coda, era tutto opera di stile ancor più concisa
295        3,    22            |          creatore onnipotente, quale opera potrebbe escire dalle sue
296        3,    47            |            ingombro tumultuario dell’opera difensiva alzata per chiudere
297        3,    73            |          chiaro e di scuro e tutta l’opera fosse varia e sensibile,
298        3,    73            |         assomigliare a noi la nostra opera. Divenivamo più lenti ma
299        3,   101            |         avesse compiuta su me la sua opera.~ ~Sùbito le mie mani trovarono
300        3,   102            |            arte; e mi ricordai di un’opera da me scritta nel mio rifugio
301        3,   102            |    apparizioni. «La nostra vita è un’opera magica, che sfugge al riflesso
302        3,   103            |             Chiaroviso?~ ~È l’ultima opera d’arte pura ch’io abbia
303        3,   103            |            il polso allo stile di un’opera più vasta intitolata La
304        3,   111            |      entrammo nella vigna come in un’opera di vetro freddo e verde.~ ~
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
305   2                        |    sacrifizio ed è un presagio, se l’opera rivela agli uomini quel
306   4                        |          vincerà il tempo con la sua opera espressa, inferiore al suo
307   5                        |             a ciascuno di voi la mia opera fosse ignota, pur se nessuno
308   5                        |              d’esser per compiere un’opera bella con la fiamma di quelle
309   5                        |              nobiltà, i vestigi dell’opera secolare compiuta dal nostro
310   5                        |             elevarsi per mezzo di un’opera singolare. Le sue energie
311   7                        |       lineamenti di una vita e di un’opera altissime, che ben conoscete;
312   7                        |         stupenda testimonianza in un’opera vasta dove la passione la
313   7                        |       impossibilità d’interrompere l’opera e di ritrovare quell’impeto.
314   7                        |        concilio dei più alti eroi. L’opera sua potrà forse oscurarsi
315   7                        |           voi, avendo già fornita un’opera gloriosa, ripeterà: «Più
316   8                        |              vita e alla più potente opera.~ ~Quando l’antica poesia
317  10,     2                 |           taciuto e avesse ripreso l’opera in silenzio, la Città sarebbe
318  10,     4                 | abbarbagliare gli uomini. Fornisco l’opera in silenzio. E mi traggo
319  10,     4                 |             traggo in disparte. Ma l’opera splende e significa per
320  10,     4                 |             fa silenzio alfine, e si opera. Non s’ode se non il ritmo
321  10,    10                 |         conquistatori? dov’è la loro opera? Torna essa con le stagioni?
322  10,    11                 |         pugnale rozzo: «A compiere l’opera che oggi il destino ci commette
323  10,    11                 |        officio di fraternità, per un’opera d’amore, se non varcando
324  11                        |             afferma, che lavora, che opera, che aspetta, che patisce
325  12                        |          stringe, c’incalza. Nessuna opera di vita può essere compiuta
326  12                        |           questo, non sarebbe già un’opera feconda la nostra, un’opera
327  12                        |          opera feconda la nostra, un’opera di seminatori? La nostra
328  12                        |         giorni, ma a compiere la mia opera. Qualcuno di voi m’è stato
329  12                        |             inesperto fu assegnata l’opera pietosa; ed egli nel compierla
330  14,     1                 |                Ciascuno di noi, nell’opera di sangue, non sentiva che
331  14,     3                 |             anima. Facevamo anche un’opera d’anima.~ ~Di tratto in
332  14,     3                 |                 Eravamo intenti a un’opera d’anima.~ ~Non eravamo davanti
333  14,     3                 |      compiuta un’azione plastica, un’opera di vita.~ ~Quelli che vangano
334  14,     5                 |         lampade riaccese, la tela in opera.~ ~Quando le voci dei vivi
335  14,     6                 |            il respiro, perché la sua opera non sia una pena odiosa
336  14,     7                 |         primavera~ ~mentre si tace l’opera diurna,~ ~se il giusto Sole
337  15,     6                 |             natura e contro il fato, opera che trascende la celebrazione
338  15,     6                 |          angoscia.~ ~Per ciò nessuna opera mi sembra oggi più appassionata
339  15,     7                 |             becchini erano curvi all’opera e grondavano sudore. I cadaveri,
Il libro delle vergini
    Capitolo, Paragrafo
340   1,      3                |        distillio di parole, in quell'opera macchinale ¶ dell'ago e
341   2,      1                |             anche nell'aspetto. Fu l'opera lenta della consuetudine,
342   2,      1                |             della consuetudine, fu l'opera ¶ di quella luce mite in
343   3,      7                |            inferma.~ ~Era una triste opera, che compievano naturalmente.
Notturno
    Parte
344        1                   |         avesse compiuta su me la sua opera.~ ~Sùbito le mie mani trovano
345        1                   |             un moccolo e rischiara l’opera.~ ~La porta è lasciata aperta
346        2                   |          dallo sforzo, operai d’ogni opera, che a me sembrano aver
347        2                   |         impeto, difformato tanta mia opera, distrutto tanti germi,
348        2                   |       pugnare e osare.~ ~Il pericolo opera liricamente su me. La mia
349        3                   |            Buonarroti si sdegnò.~ ~L’opera titanica è bella come un’
350        3                   |              accompagnava continuo l’opera. Se è vero che nella Sistina
351      Ann                   |            basso, parevano imitare l’opera del vomero. Gittavano un
Le novelle della Pescara
    Capitolo, Paragrafo
352   1,      1                |           ciabattini attendevano all'opera loro, lì accanto mangiando ¶
353   1,      2                |              di festoni. Il sipario, opera ¶ insigne di Cucuzzitto
354   1,      3                |             le rappresentazioni dell'opera del cavaliere Petrella si ¶
355   2,      3                |            un ramo fronzuto ¶ faceva opera di pietà liberandogli la
356   2,      4                |           dov'era figurata con rozza opera di bassorilievo la fuga ¶
357   2,      7                |       vedevano a traverso la sottile opera di filo ¶ d'oro.~ ~Quando
358   2,      8                |              si mise a considerare l'opera, attentamente; e, come Zacchiele ¶
359   2,      8                |           coloni, avendo ¶ sospesa l'opera per attendere al pasto,
360   2,     12                |             E ¶ cominciò a figurar l'opera delle macine con molta prolissità
361   2,     12                |              di festeggiamenti. Nell'opera aveva gesti rudi che gli ¶
362   2,     15                |          anch'ella ad aiutare la pia opera; e significava talvolta
363   5,      3                |             dalle rudi fatiche, dall'opera ¶ dell'arare che fa sorgere
364   5,      3                |             e torcere il busto, dall'opera del ¶ falciare che fa tenere
365   5,      3                |             ginocchia discoste, dall'opera del potare che curva ¶ in
Per la più grande Italia
    Parte
366        2                   |            quanto lasciai dietro me, opera o sogno, pertinacia o tristezza,
367        2                   |            grandi vene la possa dell’opera compiuta o di quella ch’
368        2                   |         grandezza d’eroi fu dedicata opera di metallo, conflàtile detta
369        2                   |      cullarono, tra noi vive, parla, opera, aspetta di ricombattere.
370        2                   |              macerie, offerirono all’opera le braccia contuse. Nella
371        4                   |            questa guerra, che sembra opera di distruzione e di abominazione,
372        4                   |             parevano i bagliori d’un’opera in fusione, i riverberi
373        4                   |              compiere, finalmente, l’opera con tanto eroismo iniziata
374        6                   |    tradimento contro la Reggenza per opera di cittadini partecipi del
375        6                   |              d’armi, e in ogni altra opera ausiliaria, secondo l’attitudine
376        6                   |             le materie riservate all’opera dell’uno o dell’altro Consiglio,
377        6                   |              dell’atto di vita, dell’opera di vita.~ ~Non sembra che
378        6                   |        Consiglio militare cessa dall’opera.~ ~I Capi di legione e i
379        6                   |   indirizzare agevolare nobilitare l’opera di ciascuno Ufficio.~ ~Il
Il piacere
    Parte, Paragrafo
380   1,      1                |         Appena ella aveva compiuta l'opera, le legna conflagravano
381   1,      1                |           petto. ¶ Incominciò la sua opera delicata. Accese la lampada
382   1,      2                |        Sperelli diede al ¶ teatro un'opera buffa intitolata La Faustina
383   1,      2                |          propria vita, come si fa un'opera d'arte. Bisogna che la vita ¶
384   1,      2                |             un uomo d'intelletto sia opera di lui. La superiorità vera
385   1,      2                |         alfin trovato la ¶ donna e l'opera capaci d'impadronirsi del
386   1,      2                |            ancóra ¶ prodotto nessuna opera notevole. Avido d'amore
387   1,      2                |      Intendeva ella di ¶ secondare l'opera di seduzione iniziata da
388   1,      2                |              profonda e ¶ misteriosa opera d'arte in cui le imaginazioni
389   1,      2                |     baronessa, comicamente.~ ~- Ogni opera di carità è santa - sentenziò
390   1,      3                |         intagliato in un sardonio, ¶ opera assai fina, forse proveniente
391   1,      4                |              non ¶ allentando la sua opera mai. Ella rideva, felice,
392   1,      4                |          linea nobile, lo spinse all'opera. Egli scrisse La Simona;
393   1,      4                |              poeta segnò così la sua opera, nel frontespizio dell'Esemplare
394   1,      4                |          pazienza nella sottilissima opera della punta ¶ secca su le
395   1,      4                |             cui Andrea attendeva all'opera, diveniva ¶ triste e taciturna
396   2,      1                |         distingue più i difetti dell'opera sua, non sa che la sua opera
397   2,      1                |         opera sua, non sa che la sua opera è cattiva o ¶ mediocre;
398   2,      1                |             spirito si disponeva all'opera d'arte, specialmente al
399   2,      1                |          metallo, e ¶ ricominciava l'opera da capo. La strofa alla
400   2,      4                |              notate le bellezze dell'opera più alte e più originali, ¶
401   2,      4                |             pur sempre ricominciar l'opera dura, risalire ¶ l'erta
402   2,      4                |          lettera.~ ~E' una singolare opera, ove si chiude un senso
403   2,      4                |    presentimento ¶ della Rinascenza, opera del Gallucci, artefice quasi
404   3,      2                |              in questa disgraziata ¶ opera d'abbattimento; e aumentava
405   3,      2                |           sfogliare il libretto dell'opera, in ogni loro moto: ¶ mani
406   3,      3                |            per lui l'elemento ¶ d'un'opera d'imaginazione: in virtù
407   3,      3                |               diede tutto a porre in opera le sue imaginazioni malsane.
408   3,      3                |    nascondeva il ferro, componeva un'opera di ricamo più leggera e ¶
409   4,      1                |             Durante.~ ~Nel compier l'opera, ella diceva tante cose
410   4,      2                |             per tutto la Morte è all'opera; ¶ intorno a noi, in noi,
Poema paradisiaco
    Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
411   2,  16,      0,   50     |                        illuminarsi l'opera futura.~ ~ ~ ~
San Pantaleone
    Capitolo, parte
412   2,   III                 |              un ramo fronzuto faceva opera di pietà ¶ liberandogli
413   2,    IV                 |           dov'era figurata con rozza opera di bassorilievo la fuga
414   2,   VII                 |       vedevano a traverso la sottile opera di filo d'oro.~ ~Quando
415   2,  VIII                 |            si mise a ¶ considerare l'opera, attentamente; e, come Zacchiele
416   2,  VIII                 |             coloni, avendo sospesa l'opera ¶ per attendere al pasto,
417   2,   XII                 |             E cominciò a figurar ¶ l'opera delle macine con molta prolissità
418   2,    XV                 |             ella ad aiutare la pia ¶ opera; e significava talvolta
419   4,   III                 |             dalle rudi fatiche, dall'opera dell'arare che fa ¶ sorgere
420   4,   III                 |             e torcere il busto, dall'opera del falciare che fa ¶ tenere
421   4,   III                 |             ginocchia discoste, dall'opera del potare che curva in
422   7,     I                 |           ciabattini attendevano all'opera loro, lì accanto, mangiando
423   7,    II                 |              di festoni. Il sipario, opera insigne ¶ di Cucuzzitto
424   7,   III                 |             le rappresentazioni dell'opera del cavaliere Petrella si
425   8                        |             affaticate dalla recente opera della ¶ fecondazione. Il
426   9,     I                 |              donne ¶ attendevano all'opera con molta cura; e spendevano
427   9,    II                 |             braccia, e si rimise all'opera. Lavorando, pensava alla
428  11                        |         terra, non la letizia ¶ dell'opera alimentaria, non le canzoni
429  11                        |            tutta quella meravigliosa opera d'incisione e di ¶ rilievo
430  12,     I                 |            su i ginocchi.~ ~Quando l'opera ¶ fu fornita, Mastro Peppe
431  13                        |             Massacese ¶ incominciò l'opera. Al primo contatto della
432  13                        |             volendo seguitare la sua opera ¶ perchè temeva che il taglio
433  14                        |         quindici ducati vanamente in opera di medici e di medicine,
434  17                        |       fagiani.~ ~Uomini esperti ¶ in opera di canto e di stromenti
435  17                        |       fidiaca. Il torso era una viva opera di cesello, poichè le coste
436  17                        |             d'Egitto e di metalli. L'opera fu ¶ compiuta in dieci mesi.~ ~
437  17                        |           colpi. Molti caddero per ¶ opera di Làimo, prima che le loro
438  17                        |         idoli ¶ sono argento ed oro, opera di mani d'uomini; hanno
Solus ad solam
    Parte
439   08-set                   |    prometteva di mettersi sùbito all'opera per chiarire il mistero.~ ~
440   23-set                   |                 Una grande e potente opera d'amore bruttata con questa
441   27-set                   |              dell'amore, ma è sempre opera tua. Ti benedico; e ti amerò
442   27-set                   |              questo fu il mio amore: opera di vita e non opera di tenebra.~ ~
443   27-set                   |           amore: opera di vita e non opera di tenebra.~ ~Ogni sera,
444   30-set                   |        felici. Io era per compiere l'opera d'oro e di ferro che dovevo
445   04-ott                   |            una calda energia. La mia opera era compiuta.~ ~Avevo lavorato
446   05-ott                   |        rumore, che si fa intorno all'opera mia e alla mia persona,
447   05-ott                   |           tre giorni ho terminato un'opera di teatro che si rappresenterà
Il sudore di sangue
    Capitolo, paragrafo
448                            |            virtù, di là dalla nostra opera, udiamo i colpi irresistibili
449                            |          siamo stanchi, ed ella è un’opera indefessa. Noi siamo vinti,
450                            |            siamo vinti, ed ella è un’opera invitta.~ ~La notte di Caporetto
451                            |            parevano i bagliori di un’opera in fusione, i riverberi
452                            |            avvento di Romolo. Con un’opera d’anima, accanto al tempio
453                            |            in monumento statuale, in opera civica.~ ~Se beato è quel
454                            |          francescana: «La pazienza è opera di perfezione, e prova di
455                            |              è uno spirito. Non è un’opera di telaio, è la veste della
456                            |             a Fiume per continuare l’opera pia. Ritrovò i compagni
457     6,     6               |         animatrice, con instancabile opera, partecipando ad audacissime
458     6,     6               |         consacra tutta la multiforme opera di guerra del valoroso ufficiale,
459     6,     6               |      passione e di fede, intento all’opera di guerra. Raggiante sempre
460     6,     6               |              Buccari; tra noi la sua opera apparve tutto un ardimento:
461     7,     7               |             modo di esplicare la sua opera presso questa Divisione,
462     7,     7               |       ricognizioni egli svolse anche opera efficace e mirabile di preparazione
463     7,     7               |           effetti ottenuti dalla sua opera vivificatrice d’entusiasmo
464     7,     7               |                È nota infatti la sua opera di aviatore intrepido, nell’
465                            |      mobilitato perda la Sua fervida opera; ma le ragioni che motivano
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
466 Dedica                     |              sta forse nel rivelar l'opera ancor vergine e segreta
467 Dedica                     |            pallido forse!) in questa opera quando ¶ vorrai considerarla
468 Dedica                     |               il proposito di ¶ fare opera di bellezza e di poesia,
469      1,     V              |             bianca, di cotone, umile opera d'uncinetto. - Non ¶ mi
470      2,    II              |            sul volto della madre ¶ l'opera irrimediabile del dolore.~ ~
471      2,   III              |          voluttuario, la implacabile opera del vizio e del tempo, il
472      2,    IV              |           mali potrà porre rimedio l'opera mia? Questo ¶ sforzo penoso,
473      2,     V              |              voci dei panettieri all'opera e l'odore dei pani; da ¶
474      2,     X              |              ricordo materno. Era un'opera elegante dell'antico maestro ¶
475      3,    II              |             dalle rudi fatiche: dall'opera dell'arare che fa ¶ sorgere
476      3,    II              |             e torcere il busto, dall'opera del falciare che fa ¶ tenere
477      3,    II              |             ginocchia discoste, dall'opera del potare che curva in
478      3,   III              |    considerare l'amore se non come ¶ opera di senso; egli non vedeva
479      3,    IX              |         compiace di impormi la sua ¶ opera voluttuosa. È come una rivincita
480      4,    IV              |          tutte le particolarità dell'opera, andavasi rivelando per
481      4,    IV              |              fantastica della intera opera quale era sorta nel secolo
482      5,     I              |          Ella sorrise, ¶ intenta all'opera, mentre la piccola vittima
483      5,    II              |              sua giovinezza, tutta l'opera distruttiva della Nemica; ¶
484      5,    II              |    abbandonarsi senza resistenza all'opera lenta del tempo, lasciar
485      5,    II              |             antico, interrompevano l'opera per mangiare e per ¶ bere
486      5,    II              |            la santità originale dell'opera frumentaria, la primitiva ¶
487      5,    II              |           suo capo, avendo fornita l'opera. Erano uomini membruti,
488      5,    II              |          sempre più alte. In nessuna opera egli avrebbe ¶ adunato l'
489      5,    IV              |             avesser compiuta la loro opera crudele.~ ~L'argano ¶ strideva
490      5,    VI              |              alludendo a quella loro opera carnale non ¶ interrotta
491      5,    VI              |                male che faceva, dell'opera distruttiva a cui attendeva
492      6,    II              |         minestra fumante. - Questa è opera di Candia.~ ~Ella aveva ¶
L'urna inesausta
    Capitolo
493  31                        |            il fonditore, fervido all’opera nella passione della città
494  34                        |           che s’abbatte su la nostra opera d’amore. E questo è il delitto
495  34                        |              contrappone alla nostra opera d’amore un’opera insensata
496  34                        |              nostra opera d’amore un’opera insensata di violenza e
497  37                        |       secondo Encomio, ché la vostra opera s’è ogni giorno accresciuta
Le vergini delle rocce
    Capitolo
498   2                        |             una sua nuova e decorosa opera dagli elementi che la vita
499   2                        |            quale abbia dato alla sua opera l’ultimo tocco, contento
500   2                        |            solitario, io mi posi all’opera con la speranza di riuscire
501   2                        |           suolo un vapor febrile che opera sul sangue di certi uomini
502   2                        |          Difendete l’antica liberale opera dei vostri maestri e quella
503   2                        |       difformasse infrangesse la mia opera! Se io dovessi piegarmi
504   2                        |               cresceva rapidamente l’opera brutale che doveva occupare
505   3                        |          turbato nel mezzo della mia opera volontaria: il timore delle
506   3                        |       potrebbero appagarsi; e, per l’opera ch’io debbo compiere, voi
507   3                        |         inerte quasi il mistero d’un’opera di magia. La mole marmorea –
508   3                        |           anello, e me lo porse.~ ~L’opera sottile era d’artefice antico,
509   3                        |            sguardo. – È una squisita opera d’arte, e conservata a meraviglia.~ ~
510   3                        |           suo velo secolare: amabile opera d’una fantasia leggiadra
511   4                        |         compiuta alfine la durissima opera, accade talvolta che le
512   4                        |           sono rari. dedicandogli un’opera latina lo invoca Armorum
513   4                        |         resti del mausoleo suntuoso, opera di Maestro Gualtiero d’Alemagna,
514   4                        |             forza virile, compiere l’opera senza chiedere aiuto, nascondere
515   4                        |              colosseo construtto per opera ciclopica, corroso da secoli
Vita di Cola di Rienzo
    Capitolo, paragrafo
516 Ded                        |          condizione più felice per l’opera del biografo è l’essere
517 Ded                        |             e splendida imagine dell’opera somigliava a quella che
518   1,     9                 |           eroe capace di tradurre in opera l’alto concetto: come colui
519   1,    13                 |         dell’esule invitto, posto in opera ogni argomento di promesse
520   1,    17                 |        sùbito pensiero di mettere in opera contro i baroni, come un
521   1,    29                 |     precursore col consiglio e con l’opera. E non dubitare che Roma