Canto novo
   Parte, capitolo, paragrafo
1 1, 6, 2| fuga~ ~guardo… Oh immemori scheletri d’alberi, un giorno~ ~pugnaci Libro segreto Capitolo
2 2 | pensavo che i teschi e gli scheletri di tutti gli animali magati 3 3 | bizzarro preposto a vestire gli scheletri. ma chi ha intonato d’una Le faville del maglio Parte
4 13 | di mattone rosso e grigi scheletri di alberi, s’allarga un 5 14 | che diseppellisce.~ ~Gli scheletri e gli spettri si drizzano Forse che sì forse che no Parte
6 1 | pencolanti, simili a fragili scheletri congelati. O ¶ desolazione, Libro ascetico Capitolo, paragrafo
7 14, 4 | alzassimo qui uno di quegli scheletri rimasti tuttora insepolti Il piacere Parte, Paragrafo
8 4, 1 | fantastica: una ¶ danza di scheletri muliebri, in un ciel notturno, 9 4, 1 | quella sicinnide grottesca di scheletri ¶ slogati in gonne discinte, San Pantaleone Capitolo, parte
10 14 | provvedimentinuovi. Due grandi scheletri equini, ancora animati, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
11 4, III | cimitero, in compagnia di scheletri, portando il cilicio, percotendosiLe vergini delle rocce Capitolo
12 4 | d’una congerie di grandi scheletri infranti. Non è nelle orbite
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL