Le faville del maglio
   Parte
1 13 | emistichio. E sempre mi risi, non senza spregio, di que’ Primo vere Parte, capitolo
2 1, 2| bianche beltà sfuggivano.~ ~I risi e gl’incliti vezzi di Venere~ ~ 3 1, 3| colline~ ~dolce mi guarda corisi di neve,~ ~mentre le messi 4 1, 7| Sol cobaci rosei,~ ~corisi di viola,~ ~con quell’arcano 5 1, 8| scintillano.~ ~S’odono garruli risi di femmine:~ ~intorno gl’ 6 2, 3| furtive occhiate~ ~e i molli risi mesconsi…~ ~Ancor per l’ 7 2, 8| turgide labbra~ ~fulgidi risi volano.~ ~Il seno latteo 8 3, 1| strappi, sussulti, ha risi, ha murmuri,~ ~bimolli che 9 3, 11| mio bel mare.~ ~Via perisi de ’l ciel lenta una nuvola~ ~ 10 5, 40| ne li occasi di viola i risi,~ ~a te benigna concede 11 7, 2| caldi ne ’l cielo con tenui risi d’opàle,~ ~con occhiatine 12 8, 4| Venere imperi su noi co’ suoi risi lucenti,~ ~ora che a romper
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL