L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 6 | qualche tempo nell’epoca più radiosa e più dolorosa della sua Il fuoco Parte
2 2 | visibile la gran laguna calma e radiosa.~ ~Ella disse:~ ~– Che luce! Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
3 2, 12, 1 | sul plinto, in Vaticano,~ ~radiosa nel suo candor sovrano.~ ~ 4 0, 5, 6 | Vibra il sol la sua lama radiosa~ ~d’oro su quel languor Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
5 5, 6, 0, 0, 11| radiosa, i ¶ pastori di Giudea~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
6 10, 11 | scala era tutta animosa e radiosa di giovani, che parevano 7 15, 4 | palpebre; e intravedo la mano radiosa di mia madre posarsi su 8 15, 7 | che si muta in aspirazione radiosa; perché, come la terza palpebra, Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
9 1, 17 | occhi ¶ in alto alla colomba radiosa e sentendosi a poco a poco Notturno Parte
10 1 | Immortale, ella è tuttavia radiosa nella morte, e il vento Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
11 4, 17 | occhi ¶ in alto alla colomba radiosa e sentendosi a poco a poco Il piacere Parte, Paragrafo
12 1, 5 | città immensa, augusta, radiosa, irta di campanili, di colonne
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL