L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 5 | potevano negli altri luoghi publici eleggere per modello della Le faville del maglio Parte
2 14 | scale e di altri luoghi publici con una beata indulgenza. 3 15 | il numero degli edifizii publici. I palagi e i teatri del 4 15 | popolari. Gli spettacoli publici, nello stato democratico, Giovanni Episcopo Capitolo
5 Testo | nelle piazze, nei giardini publici... Metteva il suo braccioL'innocente Paragrafo
6 Intro | l'aveva veduta in luoghi publici qualche volta. Certo, egli 7 Intro | volte ¶ lo vidi in luoghi publici. Ma una sera lo trovai in La Leda senza cigno Parte, paragrafo
8 2, 23| trienni su i galoppatoi publici, ella aveva sposato a diciottIl piacere Parte, Paragrafo
9 1, 5 | vittorioso, o ¶ scommettevano coi publici scommettitori urlanti, sotto 10 1, 5 | bocche feminee. ¶ Intorno ai publici scommettitori ferveva la 11 4, 2 | dilette, in mano dei periti publici che già avevano scritto Primo vere Parte, capitolo
12 8, 5 | grandi feste, e i ludi~ ~publici a ’l Circo, e senza liti
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL