Le faville del maglio
   Parte
1 12 | spoglia di uve. E stava costui prostrato sul marmo lucente, e i cani 2 13 | da cavallo, il mastro era prostrato su l’erba, chino verso la La figlia di Iorio Parte, Scena
3 Atto1, 3 | alle labbra. Aligi sarà prostrato come chi prega, in disparte).~ ~ ~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
4 4, 6, 0, 0, 41| su le navi ¶ di Genova e prostrato~ ~ Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
5 1, 16 | a voce bassa, co 'l capo prostrato, con ¶ giunte le mani, lungamente; 6 2, 4 | Cesare che erarimasto prostrato come uno schiavo e tendeva 7 3, 2 | cui peso il giovine rimase prostrato, ¶ un'angoscia ove già il Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
8 4, 16 | a voce bassa, co 'l capo prostrato, con ¶ giunte le mani, lungamente; San Pantaleone Capitolo, parte
9 13 | naufragio.~ ~Gialluca, benchèprostrato di forze e d'animo, si rizzò Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
10 4, V | e ¶ un vecchio l'adorava prostrato a piè del tronco. Quel vecchio 11 4, V | Vergine col vecchio Alessandro prostrato in atto d'adorarla. -~ ~ Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
12 1, 24 | sanguigna, ne asperse il prostrato dicendogli impronto: «Sarai
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL