Le faville del maglio
   Parte
1 13 | nel leggere il greco e di pronunziare la h come una e lunga. « 2 14 | udito il poeta di Faustus pronunziare quel suo verso che lui mago Il fuoco Parte
3 2 | potevo dire. Aprire la bocca, pronunziare una parola, m’era impossibile 4 2 | depone la sua larva. Nel pronunziare quelle parole, che avevano Giovanni Episcopo Capitolo
5 Testo | presero le sue labbra nel ¶ pronunziare una frase oscena in dialetto. Libro ascetico Capitolo, paragrafo
6 14, 1 | quando udii il Patriarca pronunziare dal pergamo questa parola Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
7 5, 2 | vogliairresistibile di pronunziare quel nome a voce alta, liberamente.~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
8 4, II | voglia irresistibile di ¶ pronunziare quel nome a voce alta, liberamente.~ ~ Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
9 | chi senza fremito può oggi pronunziare il nome del più nobile Comune L'urna inesausta Capitolo
10 2 | Fiume,~ ~eccomi. Non vorrei pronunziare oggi altra parola.~ ~Ecco Le vergini delle rocce Capitolo
11 3 | tu, Antonello?~ ~Udendo pronunziare il suo nome, Antonello ebbe 12 4 | le vostre labbra dovranno pronunziare alcune parole ammirabili;
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL