La città morta
   Atto, Scena
1 2, 4| su la soglia, ella ¶ mi porgeva le sue gote, prima di ritrarsi; Il fuoco Parte
2 1 | tramite pel quale la Bellezza porgeva agli uomini, raccolti in L'innocente Paragrafo
3 11 | baciarle la guancia ch'ella mi porgevasollevandosi un poco su 4 35 | quando mia madre me lo porgeva perché ¶ io lo baciassi, 5 38 | battezzando, mentre il patrino lo porgeva prono ¶ all'abluzione. Il Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
6 Isao | zaffiro~ Brisenna, e la porgeva a ’l rimatore.~ Celava l’ L'isotteo Capitolo, paragrafo
7 3 | zaffiro~ ~Brisenna, e la porgeva a ’l rimatore.~ ~Celava Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
8 2, 3 | un pugno ¶ di foglie, le porgeva in ristoro; e s'inteneriva Il piacere Parte, Paragrafo
9 1, 2 | ventaglio ¶ e i guanti. Non porgeva più la mano ai salutatori 10 1, 2 | pelliccia dal servo che glie la porgeva. Aiutando la dama a ¶ indossarla, San Pantaleone Capitolo, parte
11 2, III | un pugno ¶ di foglie, le porgeva in ristoro; e s'inteneriva 12 9, I | signora la tela intatta; e porgeva via via ciascun capo a Maria
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL