L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 11 | Sotto a’ quali odo la nova pigna d’uva canticchiare come Le faville del maglio Parte
2 13 | ne ho piluccato una gran pigna, senza licenza. Ma è uva 3 13 | Rubacuori» edificando sopra la pigna dal lato di levante, nel 4 13 | cloache. E, stando sopra una pigna vedova dell’eremo pènsile, 5 13 | rapivano che su la prima pigna della riva destra, dove 6 13 | appesa e attorta alla rosea pigna blandiva il vertice con 7 14 | dei nostri mali come la pigna d’ardente uva tra i pàmpani Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
8 1, 1, 0, 17, 6570| i fili e ¶ alla pigna i legnuoli,~ ~ 9 2, 7, 0, 0, 54| il ¶ crocile, la pigna, il naspo; quando~ ~ 10 3, 39, 0, 0, 58| pigna dal ¶ suggellato seme.~ ~ 11 3, 39, 0, 0, 65| Ti priego! ¶ La pigna malvagia~ ~ 12 3, 58, 0, 0, 117| un'aridapigna dischiusa~ ~
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL