Le faville del maglio
   Parte
1 13 | gonfaloniere, pur contro la peste dei tradimenti; e non avea La figlia di Iorio Parte, Scena
2 Atto2, 7 | Ah, cane! Di ¶ peste perissi!~ ~ Forse che sì forse che no Parte
3 2 | indistinta.~ ~- Chi sa!~ ~- Sono peste fresche di cavallo.~ ~- 4 2 | Guarda su la ripa le peste di Neri Maltragi. Ed egli 5 2 | Laggiù, dove finivano le ¶ peste, ho veduto lo spettro di 6 3 | quelle povere gote solcate e peste, ¶ da quel mento che pareva Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
7 1, 1, 0, 5, 1409| come ¶ insanabile peste.~ ~ 8 1, 1, 0, 18, 7108| la peste ¶ della cloaca,~ ~ 9 2, 22, 1, 0, 5| Il flagel ¶ della peste e della guerra~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
10 3, 35 | impazziti, mi rotolavo nelle peste mollicce, mi avvoltolavo Libro ascetico Capitolo, paragrafo
11 10, 11 | mia gente colpita dalla peste, pareva non so che imagine Primo vere Parte, capitolo
12 1, 9 | compagnia di monatti?… C’è la peste~ ~qui?…~ ~Com’è giallo il
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL