Le faville del maglio
   Parte
1 14 | svergognate dalla strada piena di passanti che si voltano; e dietro 2 14 | pettorale d’argento a due passanti, co’ voltoi d’oro, con le 3 15 | rombo nelle conche marine; i passanti sono simili alle ombre delle Forse che sì forse che no Parte
4 3 | cercando di non vedere i passanti, ¶ risoluta a non arrestarsi 5 3 | creduta un'adescatrice di passanti! Chiestole ¶ l'indirizzo, 6 3 | presa per un'adescatrice di passanti in un giardinopublico. La Leda senza cigno Parte, paragrafo
7 3, 13| popoloso sembra annientare i passanti, come uno scoppio di mitraglia. Notturno Parte
8 1 | e così strano che i rari passanti lo guardano arrestandosi 9 1 | sfuggire alla curiosità dei passanti. Il marinaio ci raggiunge Il piacere Parte, Paragrafo
10 3, 4 | tutta attenta a spiare i passanti, con gli occhipieni di San Pantaleone Capitolo, parte
11 9, III | Ca'!»~ ~Ella fermava i passantisconosciuti, talvolta, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
12 2, V | tristezza: le voci rare dei passanti nella strada, il ticchettìo
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL