Elegie romane
   Parte, capitolo, paragrafo
1 1, 4 | pupilla; e voi, larghi~ ~paschi ove grandeggiando sazio La figlia di Iorio Parte, Scena
2 Atto1, 5 | guidar le tue pecore nei paschi.~ ~ Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
3 Isao | uscimmo da la chiostra~ in su’ paschi feudali~ ove il bel fiume L'isotteo Capitolo, paragrafo
4 4, 14 | da la chiostra~ ~in su’ paschi feudali~ ~ove il bel fiume Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
5 1, 1, 0, 4, 885| come il trifoglio dei paschi,~ ~ 6 1, 1, 0, 10, 3188| sul ¶ verde limite dei paschi~ ~ 7 2, 5, 0, 0, 113| dell'Apulia, ¶ ai lor paschi, dall'altura~ ~ 8 2, 13, 0, 0, 285| del ¶ Tevere, nei paschi~ ~ 9 3, 38, 0, 0, 47| tremolar ¶ come alti paschi al fiato di ponente.~ ~ ~ ~ 10 3, 54, 0, 0, 3| sul limite ¶ dei paschi~ ~ 11 3, 54, 0, 0, 68| nascostamenteritornai su' paschi,~ ~ Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
12 3, 12, 0, 1 | Sotto il ciel iacintino i paschi irrigui~ ~
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL