La chimera
   Parte, capitolo, paragrafo
1 1, 8 | rosei fiocchi;~ ~un gran paone sta co’ suoi cent’occhi~ ~ 2 1, 8 | d’aranci,~ ~ove lento il paone apre ne l’ombra~ ~la pompa Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
3 Clar | rosei fiocchi;~ un gran paone sta co’ suoi cent’occhi~ 4 Clar | d’aranci,~ ove lento il paone apre ne l’ombra~ la pompa L'isotteo Capitolo, paragrafo
5 6 | ora!~ ~CORO II~ ~Gittò il paone un grido!~ ~I DUE CORI~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
6 3, 46, 0, 0, 13| Lamenta i ¶ fati il grido del paone.~ ~ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
7 2, 1 | galleggiassero tappeti di penne di paone. Annaseguì a lungo con Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
8 3, 2, 0, 24 | il paone su l'alto muro stride;~ ~ ~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
9 2, I | galleggiassero tappeti di penne di paone. Anna seguì a lungo con Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
10 4, V | vetturali portavano penne di paone al cappello e ¶ agitavano Le vergini delle rocce Capitolo
11 4 | significante l’anima sitibonda; il paone di Era, la gloria dell’anima Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
12 1, 34 | costruttor d’acquedotti, fu di paone tronfio che spieghi la coda
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL