Le faville del maglio
   Parte
1 12 | prima volta il Maestro in un palmeto di Gerico, dove io sono 2 12 | tumultuato ma verso il limite del palmeto.~ ~«Chi chiama il figliuolo 3 12 | Ecco, al limite del palmeto appare la turba clamorosa. 4 12 | E perché a un tratto il palmeto è precluso al clamore, e 5 12 | al clamore, e non v’è nel palmeto se non misurata pausa e 6 12 | canto, tutti i segni del palmeto di Gerico continuano a prenunziare 7 12 | raddrizzarsi su i talloni, come nel palmeto di Gerico rassomigliare 8 12 | portici.~ ~Come al limite del palmeto di Gerico il cieco nato Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
9 4, 4, 0, 0, 149| lungo il ¶ palmeto, sopra le trincere,~ ~ 10 4, 5, 0, 0, 35| il ¶ muro di fango, nel palmeto,~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
11 1 | 66. San Severino~ ~67. Il palmeto perpetuo~ ~68. La preghiera 12 3, 27 | per entro ai fusti del palmeto sublime, l’Arcangelo armato
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL