Il libro delle vergini
   Capitolo, Paragrafo
1 1, 2 | voce. Ma la debolezza la opprimeva; lo stupore torbido le occupava 2 2, 3 | Quella fredda solitudine l'opprimeva; egli la odiava, ¶ quella Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
3 2, 3 | una imbecillità grave le opprimeva a poco a poco l'intelligenza ¶ 4 4, 2 | voce. Ma la debolezza la opprimeva; lo stupore torpido le occupava 5 6 | e un'angoscia enorme l'opprimeva per ¶ il battito dei cuore Per la più grande Italia Parte
6 3 | plumbea cappa senile ci opprimeva; ed ecco, la nostra giovinezza San Pantaleone Capitolo, parte
7 2, III | una ¶ imbecillità grave le opprimeva a poco a poco l'intelligenza 8 3 | e un'angoscia enorme l'opprimeva per il battito del cuore Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
9 3, X| vecchia spoglia che ¶ l'opprimeva, d'uscirne interamente rinnovellato, 10 6, I| che favoriva l'orgoglio ed opprimeva la ¶ tenerezza. Era l'inno 11 6, I| dove nessuna angoscia opprimeva l'impeto dell'anima amante, 12 6, I| dissolversi il peso che ancor l'opprimeva. La melodia fatale, ¶ divenuta
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL