Giovanni Episcopo
   Capitolo
1 Testo | presi il cappello, presi un ombrello, e uscii.~ ~Per la scala L'innocente Paragrafo
2 9 | Soggiunse:~ ~- Avevo un ombrello; è vero?~ ~- Sì, credo.~ ~- 3 9 | Vado allora a prendere l'ombrello, laggiù, dove l'hai lasciato?~ ~- 4 9 | fino al sedile, trovai l'ombrello; non mi indugiai sebbene La Leda senza cigno Parte, paragrafo
5 2, 2| mozziconi, messi ad armacollo l’ombrello verdognolo e il sacchetto Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
6 1, 1 | violacea, sotto l'ampioombrello scarlatto, tra le lanterne Notturno Parte
7 2 | vividamente: «È venuta senza ombrello! Gocciola come una grondaia. Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
8 4, 1 | violacea, sotto ¶ l'ampio ombrello scarlatto, tra le lanterne Il piacere Parte, Paragrafo
9 2, 4 | chierico teneva sollevato l'ombrello e due altri tenevano le Primo vere Parte, capitolo
10 3, 9 | rabbie orrende~ ~e coll’ombrello in pugno e ne ’l pastrano~ ~ Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
11 Ded | sconquassò come un vecchio ombrello investito dalla raffica.~ ~ 12 Ded | conto delle lenti e dell’ombrello.~ ~Non ammetteva si potesse
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL