L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 18 | dalle memorie sanguigne, oso offerire alla Sposa regale un dono 2 19 | sollecitudine mai stanca di offerire ai più cari un segno di Le faville del maglio Parte
3 12 | tu la riceva, io voglio offerire un’ostia alla dea ineffabile 4 12 | accostavasi a ognuna per offerire le sue melagrane.~ ~Ma le 5 13 | facendo l’atto di mostrare e d’offerire, né tu potresti promettere Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
6 3, 2, 0, 6, 176| voglio, ¶ teco offerire una ghirlanda~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
7 12 | Se io domani dovessi offerire non a me stesso risorto Il piacere Parte, Paragrafo
8 1, 2 | l'« Esemplare Unico » da offerire alla « Donna Unica ». In 9 2, 3 | congiungere le mani e di ¶ offerire quell'affetto vago e muto Le vergini delle rocce Capitolo
10 3 | te è nobile, tu mediti di offerire alla custode solenne un 11 3 | ciascuna un trono e a ciascuna offerire lo scettro d’un ideal regno 12 3 | come per ricevere o per offerire, mentre la pausa nutriva
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL