Le faville del maglio
   Parte
1 14 | senza l’impronta dell’ossuta occhiuta saputa Napoleònide. Certo 2 14 | i calcagni la scolaresca occhiuta, la greggia che avea cessato Il fuoco Parte
3 1 | d’una smisurata chimera occhiuta dal busto coperto di scaglie 4 1 | sogno la smisurata chimera occhiuta dal busto coperto di scaglie 5 1 | della smisurata chimera occhiuta, sul quale palpitavano mollemente 6 1 | della smisurata chimera occhiuta dal busto coperto di scaglie 7 1 | verso la smisurata chimera occhiuta, sotto il pensile tesoro 8 1 | rivide la smisurata chimera occhiuta dal busto coperto di scaglie Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
9 1, 1, 0, 18, 7450| sofficeocchiuta e leggera!~ ~ 10 3, 11, 0, 0, 242| occhiuta ¶ di mille occhi torvi;~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
11 3, 53 | precipitarsi della coppia occhiuta e zannuta, a lanci, mal Per la più grande Italia Parte
12 5 | una struttura di volontà occhiuta e armata. Il senso delle
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL