IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] naturante 1 naturati 1 naturato 1 nature 12 naufraga 2 nàufraga 2 naufragante 2 | Frequenza [« »] 12 nasca 12 nascituro 12 natante 12 nature 12 navigando 12 nomina 12 nonna | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze nature |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 19 | perfettamente delle due nature nel centauro a galoppo.~ ~ Il fuoco Parte
2 1 | animula vagula è pur nelle nature più gravi e più violente, L'innocente Paragrafo
3 14 | tutti gli ¶ impeti delle nature primitive indisciplinabili. La Leda senza cigno Parte, paragrafo
4 2, 2| sieno state inventate per le nature ambigue dal precettore di Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
5 1, 15 | sono il rifugio di certe nature ¶ deboli e dubbie, Giuliana 6 2, 6 | tutto l'impeto oblioso delle nature represse; egli ¶ se la vedeva 7 3, 2 | Nacque allora in quelle due nature differenti un sentimento 8 3, 2 | Ella era una di quelle nature muliebri in cui la mobilità 9 3, 2 | passione; una di quelle ¶ nature ripugnanti dal soffrire Il piacere Parte, Paragrafo
10 3, 2 | era l'affinità delle due ¶ nature. E a poco a poco il disprezzo Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
11 | perfettamente che le due nature nel centauro, l’uomo e il Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
12 Ded | lineamenti innumerevoli delle nature umane quelli che esprimono