L'innocente
   Paragrafo
1 14 | imagine indeterminata del nascituro crebbe, si ¶ dilatò, come 2 15 | viscere quell'altra vita, il nascituro.~ ~- Ascoltami, Tullio. 3 20 | lei l'avversione contro il nascituro come contro un nemico ¶ 4 20 | Era un augurio di morte al nascituro; era un vóto. E, inducendo 5 22 | Raimondo; augurava che ¶ il nascituro incarnasse l'ideal tipo Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
6 1, 1, 0, 7, 2002| del ¶ di nascituro. E il fanciullo~ ~ 7 1, 1, 0, 11, 3751| del ¶ Sol nascituro~ ~ 8 1, 1, 0, 15, 4906| del ¶ nascituro. Deserta~ ~ 9 2, 23, 0, 0, 116| la virtù ¶ del pensiero nascituro;~ ~ 10 4, 8, 0, 0, 37| Come il ¶ fiore d'un mondo nascituro~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
11 10, 6 | voglio parlare a nessuno. Il nascituro ha il nome simbolico e spaventoso 12 14, 7 | la virtù del pensiero nascituro;~ ~la volontà si tempra
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL