L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 6 | forme sorgono, risplendono, mutano, passano; mille altri simboli 2 10 | scoppiano, si inaspriscono, si mutano in altercazioni, in risse, 3 19 | morire. I nostri campi non si mutano in piazze d’armi, ma restano L'armata d'Italia Capitolo
4 2 | avvenga, gli stipendii non mutano.~ ~Per tali condizioni d’ Cabiria Parte, Cap.
5 Note, 5 | NON PREGHIERE LIBAZIONI MUTANO L'ULTIMO EVENTO. MATISMAN, Libro segreto Capitolo
6 3 | fonduti che alla vista si mutano in una vibrazione incessante Forse che sì forse che no Parte
7 1 | che, fisate lungamente, ¶ mutano l'ombra delle occhiaie in Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
8 2, 13, 0, 0, 179| si mutano ¶ in tacita polve~ ~ Notturno Parte
9 2 | Il rombo e lo stroscio si mutano in mugghio di bùfale, in Solus ad solam Parte
10 05-ott | servigio. Le rivelazioni non mi mutano.~ ~Il giorno 11 è sempre Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
11 | morire. I nostri campi non si mutano in piazze d’armi, ma restano Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
12 Ded | tonante. «Tutte le cose si mutano: niuna cosa muore. Lo spirito
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL