L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 8 | combattente, così da presso la lor movenza segue il respiro del petto La chimera Parte, capitolo, paragrafo
2 1, 7 | Nostra Donna in sua gentil movenza~ ~ritrasse ignuda in mezzo Forse che sì forse che no Parte
3 3 | fratello seguiva ogni ¶ movenza, di sotto alle palpebre Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
4 Fran | Nostra Donna in sua gentil movenza~ ritrasse ignuda in mezzo Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
5 3, 56, 0, 0, 11| e la tua ¶ movenza leggiera~ ~ Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
6 3, 4 | curvò dalla sella con una movenza agile: mentre ¶ il sauro Notturno Parte
7 3 | togliersi il fastidio, con la movenza del levriere che si gratta. 8 3 | riconduce nell’imaginazione una movenza ch’io so di Giuda.~ ~Quando Il piacere Parte, Paragrafo
9 1, 2 | involontariamente, ella aveva una movenza o una posa o una espressione Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
10 3, IX | ogni accento, in ¶ ogni movenza, in ogni segno esterno. Le vergini delle rocce Capitolo
11 4 | indietro verso l’acqua con una movenza che nell’esprimere il desiderio Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
12 1, 11 | piedi all’improvviso, con la movenza ciceroniana della prima
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL