Libro segreto
   Capitolo
1 3 | Cavallotti. ma, non senza modesta reverenza, l’esser comparato Contemplazione della morte Capitolo
2 3 | quella scelse la stanza più modesta, sapendo che «la cella di L'innocente Paragrafo
3 2 | grazie della terra, alla più modesta fra le ¶ trasfigurazioni Libro ascetico Capitolo, paragrafo
4 15, 7 | ammirabile, simile a un’operaia modesta, che le donne d’Italia debbono Notturno Parte
5 Ann | liste, mentre in una luce modesta io scrivevo la Licenza aggiunta Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
6 2, 12 | umiltà, la mitezza, la ¶ modesta arguzia di Fra Mansueto Il piacere Parte, Paragrafo
7 2, 2 | Mia cugina è assai modesta, Donna Maria. E' qualche San Pantaleone Capitolo, parte
8 2, XII | l'umiltà, la mitezza, la modesta arguzia di Fra MansuetoIl trionfo della morte Capitolo, paragrafo
9 1, III| balconeentrava una luce modesta. Di tratto in tratto i vetri Le vergini delle rocce Capitolo
10 2 | lire? Noi potremmo, per modesta mercede, con i suoi stessi 11 4 | s’è assuefatto a una vita modesta e pia: non vede più brillare Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
12 Ded | eminente: pronunziazione modesta ma tarda.» Dipinture alquanto
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL