Le faville del maglio
   Parte
1 8 | e violaceo, a cui Giotto mescolò musicalmente l’oro.~ ~Dal 2 13 | sotterra. E il mosto si mescolò col pianto, e colarono insieme 3 13 | del sangue ardente mi si mescolò al gusto afro della vìsciola. Forse che sì forse che no Parte
4 1 | desiderato, così che l'alito si ¶ mescolò all'alito, l'amica si ritrasse Il fuoco Parte
5 2 | poi balzò di nuovo, si mescolò ai giochi della torma che Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
6 2, 9 | giunse dinanzi, ella si mescolò alla turba fanatica degli Il piacere Parte, Paragrafo
7 3, 3 | fiorentino. Di nuovo, egli mescolò i due desiderii; vagheggiò San Pantaleone Capitolo, parte
8 2, IX | giunse ¶ dinanzi, ella si mescolò alla turba fanatica delli Solus ad solam Parte
9 01-ott | stette seduta, poi si levò. Mescolò alle lacrime qualche parola Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
10 2, VII| Il disgusto consueto si mescolò alla sua ¶ commozione. Ed Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
11 1, 5 | pace e misericordia. E si mescolò con costoro, e seppe ch’ 12 1, 20 | Gittato sul cadavere figliale, mescolò il suo sangue maturo con
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL