L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | archivi di Venezia e della Marca Trivigiana, non portano Le faville del maglio Parte
2 13 | nappa e bazza prendeva dalla Marca quel po’ di grosso e di 3 13 | Frate Filippo strappato alla Marca d’Ancona da una fusta di Libro ascetico Capitolo, paragrafo
4 14, 5 | somigliasse l’odore della Marca Gioiosa. E i campanili intorno Per la più grande Italia Parte
5 5 | Romagna, dell’Umbria e della Marca; ve n’è della Sicilia e Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
6 | nell’aria l’odore della Marca Gioiosa, la fragranza di L'urna inesausta Capitolo
7 28 | Egli è l’eroe veneto della Marca Gioiosa, di Fagarè e di Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
8 1, 17 | tirannello di Romagna o della Marca trivigiana, la trappola 9 1, 33 | Scrisse al devastatore della Marca: «Onorato fratello, più 10 1, 37 | assalite le città della Marca, e di Romagna, e le città 11 1, 37 | la Puglia la Toscana e la Marca.» Dinanzi alla morte, la 12 1, 37 | senno e col ferro Puglia, Marca e Toscana? Per la vostra
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL