IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] malignavano 1 maligne 10 maligni 8 malignità 12 maligno 24 malinconia 249 malinconìa 1 | Frequenza [« »] 12 magi 12 magnifici 12 malìa 12 malignità 12 malsano 12 malvagità 12 mammole | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze malignità |
L'armata d'Italia Capitolo
1 2 | fremito: «Nessuna più o malignità o violenza di cose abbasserà Libro segreto Capitolo
2 3 | eleganza – osserva la mia malignità invidiosa. ma ha i denti Le faville del maglio Parte
3 13 | sopportare gli aizzamenti della malignità e gli afflosciamenti della Il fuoco Parte
4 2 | falsità della sua voce, la malignità di quel suo riso che era L'innocente Paragrafo
5 22 | distruggere, derisioni spietate, malignità feroci, un fermento ¶ acre Il piacere Parte, Paragrafo
6 1, 2| i diversi focolari della malignità e ¶ della galanteria. Il 7 1, 3| mormorarle forse ¶ qualche malignità. Sopravvenne l'Ateleta. 8 1, 3| Credo che sia una malignità; null'altro - interruppe 9 1, 3| bocche ¶ fosse per uscire una malignità anche contro di lei. Ma 10 3, 2| gli dispiaceva quella malignità. Anzi, ora appunto che mancava 11 3, 2| sotto l'impressione delle ¶ malignità udite al Circolo, del racconto Solus ad solam Parte
12 08-set | dato con più ferocia? Quale malignità infernale ha accumulato