L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | la famosa Adorazione dei Magi, che si conserva a Firenze 2 11 | colonna, nell’Adorazione dei Magi del secondo Bonifazio; e Libro segreto Capitolo
3 3 | Nazareno e l’Adorazione de’ Magi, m’impadronisco d’un coniglio 4 3 | assomigliato a uno de’ tre Magi, al più giovine, a quello Le faville del maglio Parte
5 11 | colonna, nell’Adorazione dei Magi del secondo Bonifazio. Penso 6 13 | stella che apparve a’ tre Magi; e un’ampolla del sudore Il fuoco Parte
7 2 | colonna, nell’Adorazione dei Magi, del secondo Bonifazio. Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
8 5, 6, 0, 0, 2| i magi, ¶ non andava innanzi a La Leda senza cigno Parte, paragrafo
9 3, 88 | nominarlo col nome d’uno dei tre Magi, del più giovine, di quello Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
10 2, 12 | il bove, ¶ l'asino, i re Magi e i pastori. Accompagnata Il piacere Parte, Paragrafo
11 3, 1 | Memling, una Adorazione ¶ dei Magi, mettendo nella stanza la San Pantaleone Capitolo, parte
12 2, XII | il bove, l'asino, i re Magi e i ¶ pastori. Accompagnata
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL