L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 16 | precedendo le elette mie maestranze, recasse al feretro i miei Le faville del maglio Parte
2 8 | chiatte di salvamento che le maestranze di bordo costruiscono cogli 3 15 | strepito innumerevole delle maestranze intente a inalzare nel rigore Forse che sì forse che no Parte
4 1 | diritta di quella che le maestranze segnano col filo della sinopia. 5 3 | diritta di ¶ quella che le maestranze segnano col filo della sinopia.~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
6 1, 1, 0, 17, 6572| le ¶ maestranze del mare~ ~ 7 4, 4, 0, 0, 126| di ¶ bottame; le maestranze attive~ ~ ~ ~ 8 4, 9, 0, 0, 140| avrai, ¶ cantieri, maestranze, scali,~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
9 10, 6 | cordai, tutte infine le maestranze del mare «disser le sue 10 14, 6 | il lavoro delle antiche maestranze a edificare l’edifizio pubblico Notturno Parte
11 3 | vasi e di mura còttili, le maestranze corali degli edifizii gotici Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
12 | radunarsi, ricompongano le maestranze, ritrovino la loro arte
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL